Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
E' dai tempi di Jacob Sprenger che non leggevo una cosa inutile...
La modalità Pellico la accenderò solo per Tremonia o per i Simpson...
La modalità Pellico la accenderò solo per Tremonia o per i Simpson...
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- ktxgio
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 23/02/2014, 22:19
- Località: prov LU
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
anche e me non piace la sensazione lasciata dai bagno schiuma e uso le saponette: confermo l'ottima qualità delle saponette e le caratteristiche sopra citate...anche io preferisco la forma rettangolare ma considerando la qualità delle saponette il mio voto è 10Supermomo ha scritto:vorrei stranamente in un post di saponi, parlare di saponi...
anzi non solo di saponi, ma anche si after e saponette.......
......Saponetta da bagno: premesso che odio i saponi liquidi e i docciaschiuma, mi lasciano nel risciacquo quella sensazione di appiccicoso che odio, per cui da anni ormai uso solo saponette, ma chi le usa conosce bene i contro: seccano di più la pelle, arrivati a metà si rompono in due o si piegano, e durano poco. Non ultimo poi, molte non ti lasciano profumato come ci si aspetterebbe. Poi ho conosciuto quelle di SV (prima quella nera alla Vaniglia), e tutti i contro che ho descritto sopra non esistono più, e in più Opuntia ha un profumo (a chi piace e qui si entra nei gusti personali) che a fine doccia sembra di aver usato un EDT.
Voto: 9 (non 10 perché amo le forme rettangolari come presa), la pelle non è secca, profumata, la puoi usare fino all'ultimo grammo, dura un botto e puoi stare sotto l'acqua calda anche per altri 10 minuti senza che il profumo venga lavato via.

- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Per te che non paghi l'IVA...ischiapp ha scritto:Al massimo saranno 20 centesimi.

Per noi comuni mortali 30 o anche 36 per Opunzia!

Poi si sa che al sud pagate il materiale per rasatori molto meno che qui nelle nebbiose lande...

Memento Radere Semper!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Nebbia?
Sembra più fumo!!
Forse può aiutare ...
https://goo.gl/images/y3t2HL" onclick="window.open(this.href);return false;
Sembra più fumo!!
Forse può aiutare ...
https://goo.gl/images/y3t2HL" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
@ ischiapp
ti rode sempre non essere riuscito a ciularmi il sapone in fiera
ti rode sempre non essere riuscito a ciularmi il sapone in fiera

Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Certo!!
M'ha sorpreso. Di solito gli spilungoni sono più tracagnotti.
Tu invece hai lo scatto della faina.
Sarà tutto quel triple milling.
M'ha sorpreso. Di solito gli spilungoni sono più tracagnotti.
Tu invece hai lo scatto della faina.
Sarà tutto quel triple milling.

Utente BANNATO
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
riprovato oggi il felce 4.3 e devo dire che è andata ancor meglio della volta precedente, la scorrevolezza migliore in assoluto tra tutto quello che ho provato, una fragranza fresca e piacevolissima, con l'equivalente di una moneta da 10cent ho avuto una schiuma densissima per le 3 passate e ce ne sarebbe stata comoda una eventuale quarta... davvero altissimo livello
viewtopic.php?f=63&t=13399&p=278270#p278270" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=63&t=13399&p=278270#p278270" onclick="window.open(this.href);return false;
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Mi ero ripromesso di aspettare, magari un regalo di compleanno, ma alla fine complici le ottime recensioni e un bello sconto sul sito YouShaving mi sono tolto lo sfizio, tra poco arriverà anche a me OPUNTIA!!
Anche i forum stranieri cominciano a scriverne le lodi, e la profumazione è apprezzata. Confido sia fresca abbastanza da diventare. mio sapone estivo insieme allo Stella Alpina, e spero di sentire il salto di qualità di cui qualcuno ha parlato.
Anche i forum stranieri cominciano a scriverne le lodi, e la profumazione è apprezzata. Confido sia fresca abbastanza da diventare. mio sapone estivo insieme allo Stella Alpina, e spero di sentire il salto di qualità di cui qualcuno ha parlato.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Niente... ogni volta che apro ed utilizzo il 70esimo, è sempre un’esperienza magnifica!
Profumazione ottima, meccanica e scorrevolezza nemmeno a dirlo... al top!
Montando tutto nella “Shaving Grail”, sempre di SV, è ancora più bello
Una domanda per chi ha diversi saponi SV (il 70esimo è l’unico sapone in mio possesso): profumazione a parte, la differenza tra le varie beta è così evidente?
Cioè, tra un 70esimo Beta 4.1, uno Stella Alpina Beta 4.2 ed un Felce Aromatica (o Opuntia, il nuovo arrivato) Beta 4.3, meccanicamente, si notano differenze tangibili?
Profumazione ottima, meccanica e scorrevolezza nemmeno a dirlo... al top!
Montando tutto nella “Shaving Grail”, sempre di SV, è ancora più bello

Una domanda per chi ha diversi saponi SV (il 70esimo è l’unico sapone in mio possesso): profumazione a parte, la differenza tra le varie beta è così evidente?
Cioè, tra un 70esimo Beta 4.1, uno Stella Alpina Beta 4.2 ed un Felce Aromatica (o Opuntia, il nuovo arrivato) Beta 4.3, meccanicamente, si notano differenze tangibili?
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
In questa discussione è già stato trattato l'argomento del confronto tra le varie "versioni"...se dedichi un pò di tempo alla lettura da pagina 64 puoi trovare diverse opinioni.Handre84 ha scritto:Una domanda per chi ha diversi saponi SV (il 70esimo è l’unico sapone in mio possesso): profumazione a parte, la differenza tra le varie beta è così evidente?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Caspita, e dire che prima di scrivere ho letto un bel po’ di pagine... chiedo venia!
Corro a leggere
Grazie!
Corro a leggere

Grazie!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ho appena provato il Tundra Artica, dopo averlo aspettato a lungo... e niente, quando usavo il Mach3 e la bomboletta mi irritavo meno.
Ho utilizzato lo stesso setup di sempre, senza cambiare nulla proprio per poter valutare al meglio le caratteristiche del sapone.
Ad ogni modo, la profumazione è buonissima, quindi ci riproverò qualche altra volta prima di relegarlo a -costosissimo- sapone per il viso.
Ho utilizzato lo stesso setup di sempre, senza cambiare nulla proprio per poter valutare al meglio le caratteristiche del sapone.
Ad ogni modo, la profumazione è buonissima, quindi ci riproverò qualche altra volta prima di relegarlo a -costosissimo- sapone per il viso.
- scoglio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
- Località: Olanda
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Possibile che tu sia allergico ad uno o più ingredienti?Bjornvetr ha scritto:Ho appena provato il Tundra Artica, dopo averlo aspettato a lungo... e niente, quando usavo il Mach3 e la bomboletta mi irritavo meno.
Ho utilizzato lo stesso setup di sempre, senza cambiare nulla proprio per poter valutare al meglio le caratteristiche del sapone.
Ad ogni modo, la profumazione è buonissima, quindi ci riproverò qualche altra volta prima di relegarlo a -costosissimo- sapone per il viso.
Neo caso, usarlo come sapone alternativo non risolverebbe, anzi

Ma riprova, magari è semplicemente andato storto qualcosa
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 08/03/2018, 19:26
- Località: Bergamo
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Oppure prova ad usarlo con il Mack3
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Hai provato, niente, ad applicare prima di insaponarti, l'olio prebarba SV? O un altro olio (e.g. ricino) o crema per il viso facendoli assorbire bene su pelle a pori dilatati?Bjornvetr ha scritto:Ho appena provato il Tundra Artica, dopo averlo aspettato a lungo... e niente, quando usavo il Mach3 e la bomboletta mi irritavo meno.
E insaponare bene, magari con un pennello che abbia un serio backbone?
Niente.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ma dove ti ha irritato? Collo, guance, mandibola, baffi?
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Magari è soltanto di esercitarsi a fare una buona insaponata, con questi saponi duri la prima volta è un disastro è capitato anche a me ma dipendeva da una schiumata sbagliata (es. Troppo evanescente)
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Molto dipende da persona a persona.ares56 ha scritto:In questa discussione è già stato trattato l'argomento del confronto tra le varie "versioni"...se dedichi un pò di tempo alla lettura da pagina 64 puoi trovare diverse opinioni.Handre84 ha scritto:Una domanda per chi ha diversi saponi SV (il 70esimo è l’unico sapone in mio possesso): profumazione a parte, la differenza tra le varie beta è così evidente?
Io ho 3 saponi sv, ho il manna di sicilia 4.0,il 70 esimo 4.1 ed il cosmo 4.2.
Sulla mia faccia non ho mai sentito una differenza così eclatante, addirittura il mio preferito è il manna di sicilia.
Probabilmente per le mie necessità è già al di sopra e con il prezzo che lo pagai ha un rapporto qualità prezzo invidiabile.
Altri riescono a sentire le differenze che hai letto.
Ad ognuno la sua, ed il suo sapone.
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Come preparazione uso da mesi il panno caldo più qualche goccia di un olio prebarba fatto da me, con quattro oli incluso quello di ricino.AlfredoT ha scritto:Hai provato, niente, ad applicare prima di insaponarti, l'olio prebarba SV? O un altro olio (e.g. ricino) o crema per il viso facendoli assorbire bene su pelle a pori dilatati?
E insaponare bene, magari con un pennello che abbia un serio backbone?
Il pennello che ho usato ieri è uno Yaqi Tuxedo da 24 mm.
Collo.Maxabbate ha scritto:Ma dove ti ha irritato? Collo, guance, mandibola, baffi?
Giammai.Black sheep ha scritto:Oppure prova ad usarlo con il Mack3

È anche possibile, anche se devo dire che monta benissimo: è bello pannoso ed è anche molto coprente.Barbavetrata ha scritto:Magari è soltanto di esercitarsi a fare una buona insaponata, con questi saponi duri la prima volta è un disastro è capitato anche a me ma dipendeva da una schiumata sbagliata (es. Troppo evanescente)
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Strana questa cosa del collo, a me per prima cosa si irritano le guance (cominciano a "scaldarsi") quando trovo qualcosa che mi disturba in un sapone (lanolina in genere che in quel sapone non c'è, per esempio).
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ti svelo il segreto: non rado le guance ma solo gli zigomi e il collo, visto che porto la barba.
Da quel che ho capito nel mio caso non è stata un'irritazione chimica ma da azione del rasoio: il classico razor burn. Riproverò.

Da quel che ho capito nel mio caso non è stata un'irritazione chimica ma da azione del rasoio: il classico razor burn. Riproverò.
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Bjornvetr ha scritto:Ho appena provato il Tundra Artica, dopo averlo aspettato a lungo... e niente, quando usavo il Mach3 e la bomboletta mi irritavo meno.
Ho utilizzato lo stesso setup di sempre, senza cambiare nulla proprio per poter valutare al meglio le caratteristiche del sapone.
Ad ogni modo, la profumazione è buonissima, quindi ci riproverò qualche altra volta prima di relegarlo a -costosissimo- sapone per il viso.
Signori, mi rimangio tutto.
Con circa il triplo dell'acqua che avevo usato la volta scorsa, ho ottenuto una sbarbata da favola col SV Tundra Artica.
Altro che "velo sul sapone"... uno tsunami!

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Arrivato anche a me OPUNTIA, il fiore all'occhiello della produzione SV.
Alcune riflessioni, prima di cominciare ad usarlo:
1- Il coperchio mi sembra di un materiale differente del barattolo! Plastica? è purtroppo arrivato storto o ammaccato, vabbè!!
2 - il sapone balla nella ciotola. È proprio necessario lasciare quello spazio di 2 mm sul diametro? Quando metto il velo d'acqua quindi bagno tutto il sapone sui 4 lati, poi devo toglierlo e asciugarlo. Mi perdo qualcosa o lo usate in modo differente?
3- Buona la profumazione, per il momento mi piace, abbastanza intensa, fresca e complessa.
4 - il colore del sapone è soffermato altri SV, più tendente al grigio-verdastro sarà per effetto delle componenti specifiche al suo interno, bene, vuol dire che sono in percentuale importante, o almeno credo
Quelle indicate sono piccolezze, ma su un sapone di questo livello e costo bisogna guardare tutti gli aspetti.
Alcune riflessioni, prima di cominciare ad usarlo:
1- Il coperchio mi sembra di un materiale differente del barattolo! Plastica? è purtroppo arrivato storto o ammaccato, vabbè!!
2 - il sapone balla nella ciotola. È proprio necessario lasciare quello spazio di 2 mm sul diametro? Quando metto il velo d'acqua quindi bagno tutto il sapone sui 4 lati, poi devo toglierlo e asciugarlo. Mi perdo qualcosa o lo usate in modo differente?
3- Buona la profumazione, per il momento mi piace, abbastanza intensa, fresca e complessa.
4 - il colore del sapone è soffermato altri SV, più tendente al grigio-verdastro sarà per effetto delle componenti specifiche al suo interno, bene, vuol dire che sono in percentuale importante, o almeno credo

Quelle indicate sono piccolezze, ma su un sapone di questo livello e costo bisogna guardare tutti gli aspetti.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Che cosa vuol dire, hamleto?hamleto ha scritto:il colore del sapone è soffermato altri SV
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non lo devi togliere ed asciugare...quando metti l'acqua bollente sul sapone per la preparazione parte del sapone si scioglie e aderisce al barattolo, in questo modo il refill non balla più. Ti basta sciacquare il tutto per togliere i residui di schiuma, asciugare il barattolo e lasciarlo aperto per qualche ora.hamleto ha scritto:Arrivato anche a me OPUNTIA, il fiore all'occhiello della produzione SV.
2 - il sapone balla nella ciotola. È proprio necessario lasciare quello spazio di 2 mm sul diametro? Quando metto il velo d'acqua quindi bagno tutto il sapone sui 4 lati, poi devo toglierlo e asciugarlo. Mi perdo qualcosa o lo usate in modo differente?..
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)