Floid Dopobarba Alcoolico

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Ettore
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/04/2018, 18:26
Località: Palermo

Problema Dopo Barba FLOID

Messaggio da Ettore »

Ciao a tutti, sono un neofita nel mondo della rasatura e da poco sto scoprendo i vari prodotti, consigliato da uno zio barbiere ho comprato il dopobarba floid. Infatti mentre all'auchan stavo comprando alcuni prodotti proraso, mi sono imbattuto sul floid per soli €6. Siccome l'avevo già visto qualche settimana prima in un altro auchan a €9 e il mio barbiere di fiducia mi aveva consigliato di comprarlo in quanto prezzo "ottimo" ho deciso di comprarlo.
Secondo me con il prezzo si sono sbagliati perchè nonostante mi fossi informato già qualche tempo prima sui prezzi del floid, davvero non avevo mai visto un prezzo così basso.
Comunque sia è il mio primo dopobarba, in 27 anni prima non ne avevo mai usati se non in qualche rara occasione. Mi stupisce infatti vedere sul viso dopo 8-10 spruzzi di floid che il viso rimane lucido e appiccicoso. Secondo me non è proprio normale, come se si formasse una patina appiccicosa e lucida in viso.
Cosa ne pensate, ne spruzzo troppo oppure è normale che sia così?
Oppure, siccome mi sembra di aver capito, che il floid ha cambiato casa produttrice o comunque è stato cambiato qualcosa nella ricetta originale, magari sta perdendo un po' colpi e per lo stesso motivo lo si trova a basso costo sugli scaffali dei grandi centri commerciali?
La fragranza l'ho provata per la prima volta, acquistando questo prodotto e devo dire che non mi dispiace, anzi, mi piace parecchio, lo utilizzo anche come profumo prima di uscire di casa. Però qualcosa non mi convince.
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Problema Dopo Barba FLOID

Messaggio da Handre84 »

Io il numero di spruzzate non lo conto, ma sicuramente sono più di 10 :D

Spruzza, prendi un asciugamano, fatti aria, poi massaggia / schiaffeggia delicatamente il viso fino ad assorbimento. La patina "lucida / appiccicosa" è normale, finché il prodotto non viene completamente assorbito dalla pelle.

Se ho detto qualche stupidaggine correggetemi, ma nel mio caso funziona così ;)
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Problema Dopo Barba FLOID

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Vai di manate. Usalo senza spruzzino!
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Problema Dopo Barba FLOID

Messaggio da L.B. »

8-10 spruzzi di Floid rappresentano un'arma di distruzione di massa! :lol:
Il Floid filma molto sulla pelle, bisogna quindi usarne poco. Ma quel poco (3-4 spuzzi) è più che sufficiente... ;)

P.S. Il nuovo Floid Genuine è a mio avviso tremendo! Io da tempo l'ho abbandonato per il Floid Vigoroso d'importazione (acquistato a Barcellona). Ma temo sia solo una questione di tempo e trasformeranno anche questa versione... :evil:
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Ettore
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/04/2018, 18:26
Località: Palermo

Re: Problema Dopo Barba FLOID

Messaggio da Ettore »

Tremendo come profumazione?
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Problema Dopo Barba FLOID

Messaggio da ktulukai »

Ettore ha scritto:Tremendo come profumazione?
Il nuovo Floid Genuine è una via di mezzo tra la vecchia versione ed il Vigoroso, diciamo un 70% Vigoroso e 30% vecchio Genuine.

Come capacità lenitive mi pare sia lo stesso. Per quanto riguarda la profumazione appena applicato le note della vecchia versione si sentono di più, dopo un minuto è identico al vigoroso ma come persistenza mi pare leggermente inferiore. Queste ovviamente sono le mie impressioni.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Problema Dopo Barba FLOID

Messaggio da L.B. »

Ettore ha scritto:Tremendo come profumazione?
Beh, diciamo che la profumazione del floid non si puó in alcun modo definire "trandy"...
Mia moglie e mio figlio quando uso il floid mi lanciano certe occhiate... :evil: :lol:
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Problema Dopo Barba FLOID

Messaggio da Accutron »

Ettore ha scritto:Tremendo come profumazione?
Se scorri dietro il topic, si è parlato a lungo del cambio di profumo del Floid.
Ma in giro ci sono ancora molte scorte del "vecchio"
lo riconosci perché ha un colore più chiaro,arancio,invece la nuova formula è più scura,rossastra.
Sui bottiglioni in trasparenza leggi l'anno di produzione da Y17 in poi è quello nuovo.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Romagnolo
Messaggi: 490
Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
Località: Cervia (RA)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da Romagnolo »

A mia moglie piace un sacco, tanto che lo usa come profumo, peccato che non sia molto persistente
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da L.B. »

Comunque sia, il cambio di profumazione del Floid è un film già visto numerose volte per altri prodotti. :( Purtroppo! :evil:
Per me, il nuovo Floid Genuine ha una fragranza sgradevole e non lo acquisterò più. Per il momento resisto ancora con le scorte di Floid Vigoroso (anche perché non è il solo dopobarba che uso) acquistate a Barcellona tempo fa e poi si vedrà...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Problema Dopo Barba FLOID

Messaggio da Handre84 »

L.B. ha scritto:8-10 spruzzi di Floid rappresentano un'arma di distruzione di massa! :lol:
Il Floid filma molto sulla pelle, bisogna quindi usarne poco. Ma quel poco (3-4 spuzzi) è più che sufficiente... ;)
Assolutamente no!
Vado a memoria (potrei sbagliare) ma sulla confezione c’è scritto “Utilizzare ABBONDANTEMENTE fino a completo assorbimento”.
Beh... io abbondo! :D
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Romagnolo
Messaggi: 490
Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
Località: Cervia (RA)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da Romagnolo »

io lo spruzzo sempre come se non ci fosse un domani
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da Handre84 »

Romagnolo ha scritto:io lo spruzzo sempre come se non ci fosse un domani
Grande! Qua la mano! :mrgreen:
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da L.B. »

Capisco. Voi siete per la scia chimica... :lol:
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
maximiliansergeevic
Messaggi: 406
Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
Località: Treviso

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da maximiliansergeevic »

C'è anche scritto "chi più ne ha, più ne metta! "
Per questo fanno il bottiglione da 400 ml !
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da riky76 »

ovvio, il bagno deve esser saturo di vapori, stile sauna svedese :D
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da Morgan »

Ma il Floid blu EdC, e il Floid AS Vigoroso, vanno bene insieme, o sono due fragranze totalmente diverse? C'è qualcuno che li ha provati entrambi?

Grazie.

Morgan :)
Ettore
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/04/2018, 18:26
Località: Palermo

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da Ettore »

Lo spruzzino dopo averlo utilizzato va rimosso per rimettere il tappo? Perché se lo ruoto perde contenuto e quindi suppongo che non ci sia una chiusura ermetica
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da robyfg »

...sinceramente ai miei due flaconi lo spruzzino una volta messo non l'ho mai più tolto,certo,se tu dopo hai esigenze di trasporto il discorso cambia perché effettivamente senza tappo la chiusura ermetica non è affatto assicurata.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Ettore
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/04/2018, 18:26
Località: Palermo

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da Ettore »

robyfg ha scritto:...sinceramente ai miei due flaconi lo spruzzino una volta messo non l'ho mai più tolto,certo,se tu dopo hai esigenze di trasporto il discorso cambia perché effettivamente senza tappo la chiusura ermetica non è affatto assicurata.
A me preoccupa che possa evaporare l'alcool, per questo chiedevo.. effettivamente sarebbe una noia togliere l'erogatore ogni volta dopo l'utilizzo.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da robyfg »

...tranquillo che non evapora niente e se dovesse succedere (ma in anni e non in giorni) di quel "niente" non te ne accorgeresti affatto!


p.s.:solo al pensiero di dover:ogni volta togliere il tappo,montarci lo spruzzino e una volta usato ripetere l'operazione al contrario,beh.......penso che stanotte avrò degli incubi terribili. :mrgreen:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
rebus
Messaggi: 249
Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da rebus »

L'alcol non evapora, ma la fragranza tende a sparire col tempo.
Francè79
Messaggi: 270
Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
Località: Trieste

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da Francè79 »

Ettore ha scritto:
robyfg ha scritto:...sinceramente ai miei due flaconi lo spruzzino una volta messo non l'ho mai più tolto,certo,se tu dopo hai esigenze di trasporto il discorso cambia perché effettivamente senza tappo la chiusura ermetica non è affatto assicurata.
A me preoccupa che possa evaporare l'alcool, per questo chiedevo.. effettivamente sarebbe una noia togliere l'erogatore ogni volta dopo l'utilizzo.
Secondo me, dovresti usarlo, spruzzarlo,goderlo..
Avatar utente
Rossocuore
Messaggi: 155
Iscritto il: 06/02/2018, 18:21
Località: Lodi

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da Rossocuore »

Stamattina rasatura così e così per me.. Provavo un rasoio nuovo e sono stato impreciso zona bassa del collo. Proraso linea bianca completa, lametta Gillette Platinum al quarto utilizzo. Avevo pensato di lasciare solo il balsamo Proraso ma il rossore non andava via. Ho fatto la solita spruzzata di Floid e voilà; tutto si è calmato come per miracolo. Qualcuno è in grado di spiegarmi il razionale di come un dopobarba fondamentalmente alcolico possa comunque essere così lenitivo anche su una zona di pelle irritata? Per quanto mi riguarda davvero un prodotto incredibile. D'altronde la sua storia parla da sola.
Avatar utente
Kissaki
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
Località: Milano

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Messaggio da Kissaki »

Mah…..razionalmente è irrazionale che un prodotto alcolico sia lenitivo su di una pelle infiammata…..poi...tutto è possibile, misteri della fede.

Con la Gillette Platinum alla quarta rasatura inizio a sentire la pelle affatica e arrosata.

Cambiando discorso ho trovato il Floid arancio a euro 9,90 all'Auchan…...prezzo stracciatissimo!!!! ;)
Rispondi

Torna a “Dopo Barba”