Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
scusate la domanda da inesperto, ma una volta passato il rasoio, per togliere barba e schiuma dalla lama, lo passate sotto l'acqua corrente ? pulite con un asciugamano? usate quella ciotolina di gomma(non conosco il nome) ?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
...puoi fare in tutti e tre i modi che hai detto,come ti trovi meglio,io preferisco passare la lama sotto un leggero getto d'acqua.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Io prima preparo un pezzo di carta da toletta e uso quella , ci passo sopra il rasoio piatto delicatamente, un po' come facevano i vecchi barbieri con la schedina totip. L acqua, se riesco non la faccio proprio vedere al rasoio.
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Anche io voglio partecipare dando le mie opinioni.
L’acqua non fa male se non ristagna. Io mi trovo bene seguendo i consigli del mio maestro, la lama deve essere bella calda quindi nel lavandino acqua calda nella quale riscaldo la lama, poi la pulisco su carta igienica molto morbida.

L’acqua non fa male se non ristagna. Io mi trovo bene seguendo i consigli del mio maestro, la lama deve essere bella calda quindi nel lavandino acqua calda nella quale riscaldo la lama, poi la pulisco su carta igienica molto morbida.


- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Come dice il buon Roberto!!!robyfg ha scritto:... preferisco passare la lama sotto un leggero getto d'acqua.
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
io faccio come stefano e cozzaro, prima di ciascuna delle 3 passate una riscaldata del tagliente sotto l'acqua calda, poi pulisco schiuma e peli su di un po' di carta igienica e tutto fila via bene
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 20/04/2017, 16:17
- Località: Brindisi
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Io uso tutti i metodi, dipende da come mi gira: dall'acqua calda direttamente, alla carta igienica, dal palmo della mano ad una spugna bagnata dedicata al rito (questa della spugna l'ho vista usare da alcuni shaver su youtube).
L'importante alla fine é asciugare per bene la lama (di solito uso carta igienica o asciugamano morbido) e dopo magari una scoramellatura da 10/20 passaggi
L'importante alla fine é asciugare per bene la lama (di solito uso carta igienica o asciugamano morbido) e dopo magari una scoramellatura da 10/20 passaggi
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
ah sì chiaro, le 15 passate su coramella per scongiurare qualunque residuo di umidità sul filo direi che è indispensabile
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Usavo un paio di spugne,umide,pulendo di piatto la lama.Attualmente mi trovo bene usando carta da toelette,ne preparo diversi fogli sul bordo del lavandino.(ha sostituito la vecchia schedina del barbiere o il classico foglio di giornale sminuzzato in piccole pezze)
Acqua sulla lama nisba,almeno quando e' possibile.Alla fine della sbarbata una buona scoramellata, ovviamente.
Acqua sulla lama nisba,almeno quando e' possibile.Alla fine della sbarbata una buona scoramellata, ovviamente.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
bobina di carta igienica appoggiata sul bancalino dello specchio.
non perché sciacquarlo sotto il rubinetto sia un problema (il sapone montato è pieno d'acqua pure lui), ma per ridurre i problemi di otturazione del lavandino
non perché sciacquarlo sotto il rubinetto sia un problema (il sapone montato è pieno d'acqua pure lui), ma per ridurre i problemi di otturazione del lavandino
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 01/05/2018, 14:52
- Località: Foggia
- Contatta:
Grazie a tutti!
Un grazie a tutti i partecipanti di questo forum;
Finalmente la prima sbarbata con un mano libera.
Finalmente la prima sbarbata con un mano libera.

- Gamon67
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 24/03/2018, 7:24
- Località: Seregno (MB)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Finalmente dopo 6 mesi a far pratica con shavette per acquisire un minimo di tecnica è arrivato il mio primo ML, un 5/8 vintage punta tonda (acciaio Kaiser Ellison) perfettamente affilato da Zester che si è dimostrato essere molto disponibile e prodiga di consigli utilissimi,e che ringrazio tanto per l'aiuto che mi sta dando in questo percorso...che dire... la prima sensazione che ho provato a differenza dello shavette (con il quale hai la netta sensazione che sei li li per tagliarti al minimo errore) è stata quella di un comfort piacevole, era come se mi radessi con la costa invece del filo, la lama scorreva sulla pelle che era un piacere (scrivo al passato perchè è stato tre settimane fa ma per motivi di tempo ne scrivo solo adesso), un'emozione davvero unica...ah! dimenticavo...scoramellatura su paciccella (fantastica). Nel frattempo è arrivato anche un Kama, ma questa è un'altra storia. Un saluto a tutti
..."Love is a razor and I walked the line on that silver blade"...(Iron Maiden)
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Complimenti Gamon, avanti cosi!
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Eccomi qua! finalmente mi aggiungo al gruppo!
Che dire, come sapone ecc... sono andato sicuro, santo cella
Barba di qualche giorno perchè Alexandros mi aveva detto "ogni rasoio che non sia un mano libera è vietato"
così ho aspettato l'arrivo della coramella e ho iniziato.
Come prima esperienza diciamo abbastanza bene, a mio parere più semplice che con lo shavette armato di astra verdi, più "permissivo" come dicevano altri su questo post.
Devo ancora abituarmi al rumore, mamma mia
non sono ancora sicuro di scoramellare a dovere però non ho dovuto fare ulteriori correzioni con il de e come post molto buono, un piccolo taglietto sotto la mosca sul mento forse per "eccessiva confidenza".
Volevo ringraziare i ragazzi dell'aperitivo Emiliano per il supporto e in particolare Alexandros per la gentilezza e la disponibilità
Che dire, come sapone ecc... sono andato sicuro, santo cella

Barba di qualche giorno perchè Alexandros mi aveva detto "ogni rasoio che non sia un mano libera è vietato"

Come prima esperienza diciamo abbastanza bene, a mio parere più semplice che con lo shavette armato di astra verdi, più "permissivo" come dicevano altri su questo post.
Devo ancora abituarmi al rumore, mamma mia

Volevo ringraziare i ragazzi dell'aperitivo Emiliano per il supporto e in particolare Alexandros per la gentilezza e la disponibilità
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Bravo Romagnolo, persevera e noterai sicuramente netti miglioramenti.
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 07/03/2018, 0:16
- Località: Milano
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Ciao a tutti. Dopo varie peripezie finalmente posso raccontare la mia prima esperienza con un ML. Ringrazio innanzitutto Geppo73 per la vendita del Boker Edelweiss con annessa affilatura prima della spedizione e consulenza.
Prima della rasatura ho passato il rasoio per una 30ina di volte sulla coramella fornita da Paciccio. Ho fatto attenzione a non applicare eccessiva forza per evitare di stondare il filo.
La prima passata, su una barba di 3 giorni, è stata efficace ma non molto confortevole se non confrontata con lo shavette. Tra la prima e la seconda passata ho dato un altra 20ina di passate sulla coramella. L'obliquo è stato decisamente meglio. Fatto anche contropelo (tranne nella zona baffi).
Il risultato è stato sicuramente positivo anche se la prima passata mi ha arrossato leggermente la pelle.
Mi viene il dubbio di essere stato inefficace con la coramella.
Attendo vostri consigli.
Prima della rasatura ho passato il rasoio per una 30ina di volte sulla coramella fornita da Paciccio. Ho fatto attenzione a non applicare eccessiva forza per evitare di stondare il filo.
La prima passata, su una barba di 3 giorni, è stata efficace ma non molto confortevole se non confrontata con lo shavette. Tra la prima e la seconda passata ho dato un altra 20ina di passate sulla coramella. L'obliquo è stato decisamente meglio. Fatto anche contropelo (tranne nella zona baffi).
Il risultato è stato sicuramente positivo anche se la prima passata mi ha arrossato leggermente la pelle.
Mi viene il dubbio di essere stato inefficace con la coramella.
Attendo vostri consigli.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
qulche giorno fa... prima rasatura con un ML che non taglia... roba proprio poco piacevole, e stante invece il pezzone datomi da andreat63, mi sento di non attribuire la cosa ad una non adeguata scoramellatura perchè poi passando a quel ML che mi ha dato andrea ho potuto portar a casa dignitosamente la sbarbata...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Ciao Riki,
quante barbe hai fatto con il rasoio? Che immagino fosse shave ready quando è entrato in tuo possesso
ps per curiosità di quale rasoio stiamo parlando
quante barbe hai fatto con il rasoio? Che immagino fosse shave ready quando è entrato in tuo possesso
ps per curiosità di quale rasoio stiamo parlando
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03/07/2018, 16:46
- Località: Genova
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Ho ancora tanto da imparare...o forse il mio tipo di barba/pelle e' inadatto al ML.
Comunque dopo aver letto molto ma non abbastanza sul forum ho acquistato un Dovo 4580 e una coramella (acquisto sbagliato) troppo piccola anche se di marca....ho scoperto in ritardo le splendide proposte di Paciccio.
Mi sveglio al mattino con la voglia fanciullesca di provare un nuovo giocattolo....bagno il viso con acqua calda,lunga insaponatura con Proraso rossa utilizzando Omega di tasso,scoramello con attenzione e , a seguire,passaggi sul palmo della mano adeguati...
Inizia l'avventura e non e' molto piacevole ,faccio attenzione a non pressare la lama e ad essere fluido ma il rasoio si impunta e nella zona mento /bocca mi risulta davvero difficile raggiungere un risultato oerlomeno dignitoso...mi insapono nuovamente ed inizio il contropelo che risulta impossibile su alcune zone del viso.
Termino la rasatura con 3 taglietti e viso molto arrossato...dopobarba leggermente alcolico e a seguire balm dopobarba analcolico.
Purtroppo la sensazione di pizzicore e leggero bruciore sul viso e' durato tutto il giorno.
Ho ripetuto il tutto il giorno dopo con gli stessi deludenti risultati.
Sicuramente gran parte della impressione negativa e' dovuta alla mia scarsa dimestichezza con l'attrezzo,ma ho la testa abbastanza dura e riprovero' fra 2 0 3 giorni,tornando sulla vecchia strada dei multilama,per poi riprovare sperando di migliorare la mia manualita'.
Qualche suggerimento e' molto gradito.
Comunque dopo aver letto molto ma non abbastanza sul forum ho acquistato un Dovo 4580 e una coramella (acquisto sbagliato) troppo piccola anche se di marca....ho scoperto in ritardo le splendide proposte di Paciccio.
Mi sveglio al mattino con la voglia fanciullesca di provare un nuovo giocattolo....bagno il viso con acqua calda,lunga insaponatura con Proraso rossa utilizzando Omega di tasso,scoramello con attenzione e , a seguire,passaggi sul palmo della mano adeguati...
Inizia l'avventura e non e' molto piacevole ,faccio attenzione a non pressare la lama e ad essere fluido ma il rasoio si impunta e nella zona mento /bocca mi risulta davvero difficile raggiungere un risultato oerlomeno dignitoso...mi insapono nuovamente ed inizio il contropelo che risulta impossibile su alcune zone del viso.
Termino la rasatura con 3 taglietti e viso molto arrossato...dopobarba leggermente alcolico e a seguire balm dopobarba analcolico.
Purtroppo la sensazione di pizzicore e leggero bruciore sul viso e' durato tutto il giorno.
Ho ripetuto il tutto il giorno dopo con gli stessi deludenti risultati.
Sicuramente gran parte della impressione negativa e' dovuta alla mia scarsa dimestichezza con l'attrezzo,ma ho la testa abbastanza dura e riprovero' fra 2 0 3 giorni,tornando sulla vecchia strada dei multilama,per poi riprovare sperando di migliorare la mia manualita'.
Qualche suggerimento e' molto gradito.
Dubito ergo sum...
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
dove?Capitan Miki ha scritto: ho acquistato un Dovo 4580
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
scoramelli sulla mano? lascia stareCapitan Miki ha scritto:,passaggi sul palmo della mano adeguati....
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03/07/2018, 16:46
- Località: Genova
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Non lo so' perche' mi e' stato regalato ....macosavuoi ha scritto:dove?Capitan Miki ha scritto: ho acquistato un Dovo 4580
Dubito ergo sum...
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03/07/2018, 16:46
- Località: Genova
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Sono scuole di pensiero,comunque non penso siano due passate sul palmo ad aver cambiato il corso della mia rasatura...Romagnolo ha scritto:scoramelli sulla mano? lascia stareCapitan Miki ha scritto:,passaggi sul palmo della mano adeguati....
la prossima volta comunque non passero' la lama sul palmo...anche per scaramanzia.
Dubito ergo sum...
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Allora non l'hai acquistatoCapitan Miki ha scritto:Non lo so' perche' mi e' stato regalato ....macosavuoi ha scritto:dove?Capitan Miki ha scritto: ho acquistato un Dovo 4580

Potrei ipotizzare che abbia la classica "affilatura" di fabbrica, forse necessita di una passata finale su pietra.
O forse è la mancanza di esperienza. Dicci di più in tal senso.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- tulkproj
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 30/10/2017, 15:12
- Località: Cassinetta di Lugagnano (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
non è il passaggio sul palmo a rovinare la lama, in sè è un gesto molto appagante, anche se non sono sicuro che serva realmente a qualcosa, comunque credo che il tuo dovo semplicemente non sia affilato al punto giusto.
Potresti verificare il tagliente con un microscopio, ma la cosa più semplice è di cercare qualche utente esperto del forum che abiti vicino a te e farglielo vedere.
Potresti verificare il tagliente con un microscopio, ma la cosa più semplice è di cercare qualche utente esperto del forum che abiti vicino a te e farglielo vedere.
!!!!!
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.