Riparazione 7/8
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Riparazione 7/8
Pietre,mano esperta e se rimane un po del chip in punta,non preoccuparti,non succede nulla...i chip anche se alieni non sono pericolosi per la vita terrestre...
...inizia con una pietra con grit basso,3000 sint. de la possiedi, con mano leggera e movimento controllato...se hai dei dubbi oppure se vedi che non riesci,non insistere e contatta qualcuno del forum magari in zona...buon divertimento!!! 


The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
- Località: Milano
Re: Riparazione 7/8
Ho notato che la lama non e simmetrica, nel senso che la lama nel tallone è più basso rispetto alla punta. Può essere un problema?
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Riparazione 7/8
Secondo me non é un problema.
Durante il lavoro, procedi con calma e controlla spesso quello che sta succedendo.
Durante il lavoro, procedi con calma e controlla spesso quello che sta succedendo.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Riparazione 7/8
Il profilo della lama è corretto e il fatto che in corrispondenza del tallone la lama sia leggermente più bassa fa parte della naturale conformazione di questo rasoio vintage.
Per quanto riguarda il chip in punta devi limitarti solamente ad eliminarlo e cioè dare una maggiore curvatura alla punta in modo che sparisca la mancana di acciao.
Molto più difficile invece "raccordare il tagliente" cioè fare in modo che anche in corrispondenza del chip tu abbia un filo che taglia... come adesso quindi ma oltre il chip.
Il dislivello è abbastanza notevole e si rischia di ingrossare tutto il bisello in punta inutilmente.
Per quanto riguarda il chip in punta devi limitarti solamente ad eliminarlo e cioè dare una maggiore curvatura alla punta in modo che sparisca la mancana di acciao.
Molto più difficile invece "raccordare il tagliente" cioè fare in modo che anche in corrispondenza del chip tu abbia un filo che taglia... come adesso quindi ma oltre il chip.
Il dislivello è abbastanza notevole e si rischia di ingrossare tutto il bisello in punta inutilmente.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
- Località: Milano
Re: Riparazione 7/8
Vista la difficoltà dell'intervento, mi farò aiutare al prossimo affiladrambuie.