Ciao a tutti..
ho da poco acquistato un rasoio su un sito di aste, volendo intraprendere dopo molte letture del forum e consigli L,arte dell’affilatura. Il rasoio in questione ha inciso sulla lama “the famous es-exe razor” e sul manico “wald solingen 3881”. Avendo trovato una buona occasione, ho deciso di provare a affilare il primo rasoio (posseggo un puma 98 acquistato qui sul forum shave ready. Quale mi trovo molto bene.
Detto ciò dopo aver ripulito la lama dalla ruggine (molto modesta) e averlo rilucidato ho notato 2 problemi:
A) il primo e che, a rasoio chiuso, la lama balla avanti e indietro rispetto al pin.
B)Il secondo, cosa che mi porta a scrivervi, e che affilando su Naniwa 3000, al termine dei passaggi ho notato che il filo ha altezze diverse sulle due facce; sulla faccia diciamo decorata, il bevel e ben visibile al centro e poco in punta e coda di lama, sull’altra faccia invece è esattamente l’opposto..
Ho dedotto di avere la lama storta in senso coda—>punta.. inoltre mi sembra, appoggiando la lama tipo breadknifing sulla pietra che il filo non sia piatto ma leggermente a “sorriso allegro” (molto poco)
Dato che il rasoio non taglia ass nulla dopo varie passate, e non volendo continuare a mangiare metallo inutilmente sec voi che cosa posso fare..
inoltre non so perché sono affezionato a questo rasoio, e il buttare tutto mi strazia il cuore
Grazie a chi mi vorrà aiutare
Alberto
Prima affilatura e problema lama
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/01/2018, 23:11
- Località: Vercelli / Ancona
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prima affilatura e problema lama
Il primo aiuto che ti posso dare è di invitarti ad inserire delle foto nitide in modo da far capire la situazione: viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/01/2018, 23:11
- Località: Vercelli / Ancona
Re: Prima affilatura e problema lama
alberto.roncon ha scritto:Ciao a tutti..
ho da poco acquistato un rasoio su un sito di aste, volendo intraprendere dopo molte letture del forum e consigli L,arte dell’affilatura. Il rasoio in questione ha inciso sulla lama “the famous es-exe razor” e sul manico “wald solingen 3881”. Avendo trovato una buona occasione, ho deciso di provare a affilare il primo rasoio (posseggo un puma 98 acquistato qui sul forum shave ready. Quale mi trovo molto bene.
Detto ciò dopo aver ripulito la lama dalla ruggine (molto modesta) e averlo rilucidato ho notato 2 problemi:
A) il primo e che, a rasoio chiuso, la lama balla avanti e indietro rispetto al pin.
B)Il secondo, cosa che mi porta a scrivervi, e che affilando su Naniwa 3000, al termine dei passaggi ho notato che il filo ha altezze diverse sulle due facce; sulla faccia diciamo decorata, il bevel e ben visibile al centro e poco in punta e coda di lama, sull’altra faccia invece è esattamente l’opposto..
Ho dedotto di avere la lama storta in senso coda—>punta.. inoltre mi sembra, appoggiando la lama tipo breadknifing sulla pietra che il filo non sia piatto ma leggermente a “sorriso allegro” (molto poco)
Dato che il rasoio non taglia ass nulla dopo varie passate, e non volendo continuare a mangiare metallo inutilmente sec voi che cosa posso fare..
inoltre non so perché sono affezionato a questo rasoio, e il buttare tutto mi strazia il cuore
Grazie a chi mi vorrà aiutare
Alberto
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/01/2018, 23:11
- Località: Vercelli / Ancona
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/01/2018, 23:11
- Località: Vercelli / Ancona
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Prima affilatura e problema lama
Prima di passare a lavori " cruenti" , proverei a giocare un po' con il nastro. Appoggia la lama su un superficie piana e rigida; controlla se e dove c'e' " luce". Sicuramente noterai problemi di appoggio uniforme. Fatto questo prova a lavorare con il nastro o spezzoni di nastro fino a avere un appoggio decente.
Adesso prova a affilare.
Un saluto
Adesso prova a affilare.
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Prima affilatura e problema lama
Partiamo dal presupposto che ogni rasoio è un caso a se stante ed esistono rasoi vintage che prendono il filo peggio di altri, (tutto dipende dalle geometrie) ma obbiettivamente in questo caso posso notare che:
la lama è leggermente abbassata in altezza( e questo di certo non ti aiuta)
il bisello risulta ingrossato dall' affilatura
il profilo del tagliente hacomunque un andamento pressochè corretto.
Un consiglio che ti posso dare è quello di non affilare mai senza almeno una striscia di nastro sul dorso del rasoio e andarci leggero con la 3000 che comunque è la pietra giusta.
Prima o poi lavorando con la 3000 il rasoio inizierà a mordere ma l'abilità dell' affilatore sta proprio nell' ottenere questo risultato senza ingrossare il bisello. (o il meno possibile).
Un rasoio a cui è stato inspessito il bisello è compromesso anche per l'estetica ma in primo luogo nella di tenuta del filo.
la lama è leggermente abbassata in altezza( e questo di certo non ti aiuta)
il bisello risulta ingrossato dall' affilatura
il profilo del tagliente hacomunque un andamento pressochè corretto.
Un consiglio che ti posso dare è quello di non affilare mai senza almeno una striscia di nastro sul dorso del rasoio e andarci leggero con la 3000 che comunque è la pietra giusta.
Prima o poi lavorando con la 3000 il rasoio inizierà a mordere ma l'abilità dell' affilatore sta proprio nell' ottenere questo risultato senza ingrossare il bisello. (o il meno possibile).
Un rasoio a cui è stato inspessito il bisello è compromesso anche per l'estetica ma in primo luogo nella di tenuta del filo.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma