ares56 ha scritto:Dai, il paragone non regge...la biancheria intima la cambi, la lavi e la rimetti...le lamette le usi e le cestini.
Le uso, poi sciaquo il rasoio, e lo appoggio sul suo stand e la volta dopo la riuso, il disinfettare il rasoio/lametta può essere inteso come lavare la biancheria?
Antonio Bove ha scritto:Frankie Basetta ha scritto:Però ora che ho iniziato a usare la lametta per più di una barba mi sono posto il problema
Io mi domando...
Quando usavi il multilama, che ha le lame sempre di metallo, ti ponevi il problema?
No Antonio, mai posto ed infatti lo scopo di queste domande e queste ricerche è quello di migliorare non di rimane uguale, infatti il mio incipit è stato :
Frankie Basetta ha scritto:Ma il famoso Barbicide, non funziona? Qualcuno lo ha provato?
Io non disinfetto niente personalmente, dò una bella sciacquata prima di usarlo e via.
Però ora che ho iniziato a usare la lametta per più di una barba mi sono posto il problema, più che per la paura di malattie varie, ma perchè
magari potrebbe aumentare l'irritazione/infiammazione
Mi chiedevo soltanto visto che c'è un post già aperto, visto che esistono prodotti in commercio apposta per questa applicazione, se effettivamente
la carica batterica che si genera su una lametta usata può contribuire a creare un infiammazione della cute. Inoltre dato che ho visto su internet dei barbieri mettere i
rasoio a bagno nel barbicide, mi chiedevo come mai si era parlato di numerosi tipi di disinfettate, di cui alcuni potenzialmente dannosi per i metalli, e non si è mai nominato il barbicide
In ogni caso non penso che mi metterò mai a disinfettare niente dato che non è nella mia natura, chiedevo per curiosità, visto che il mio obiettivo è potermi radere
tutti i giorni senza avere il collo irritato, stò cercando di farmi un quadro completo della situazione
