Omega 10019
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Omega 10019
@Ares e i mod:
stante che 18-19-218-219 sono di fatto sempre lo stesso (valido) pennello di omega, ha senso unificare le due relative discussioni?
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=1897" onclick="window.open(this.href);return false;
stante che 18-19-218-219 sono di fatto sempre lo stesso (valido) pennello di omega, ha senso unificare le due relative discussioni?
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=1897" onclick="window.open(this.href);return false;
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Omega 10019
Allora non sono il solo che si affeziona aiLino ha scritto:"Toglietemi tutto ma non il mio 10019" ( semicit. )
Sono particolarmente affezionato a questo piccolo porcellino che fu il primo pennello che presi si fa preferire ai Simpsons, ai tassi, ai cavallini, agli artigianali, ai sintetici, ecc.
Lunga vita al 10019 !

-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Omega 10019
Oggi ho accompagnato mia moglie a fare acquisti da "Idea Bellezza". Sullo scaffale dedicato ai prodotti per la rasatura ho trovato il pennellino in oggetto e l'ho voluto acquistare per prova.
Tornato a casa, ho aperto la scatolina e la prima impressione al tatto è stata piuttosto deludente: le setole sono rigide e pungenti come non mi era mai capitato fino ad oggi con nessun altro pennello in mio possesso!
Subito ho messo in opera il rodaggio del pennello secondo le indicazioni fornite da ischiapp, ma dopo circa mezz'ora di ammollo in acqua tiepida del solo ciuffo, ha fatto capolino nel manico prima della condensa e poi vera e propria acqua e sapone! Quasi come uno di quei giochini per bambini per fare le bolle di sapone...
Il bello è che anche scrollando energicamente il pennello l'acqua nel manico non va via. Suggerimenti?
P.S. Vista la grande rigidità delle setole, poco fa, come ultimo atto, ho spalmato sulle stesse una buona quantità di crema ristrutturante per capelli de "I Provenzali", che lascerò fino a domani mattina...
Tornato a casa, ho aperto la scatolina e la prima impressione al tatto è stata piuttosto deludente: le setole sono rigide e pungenti come non mi era mai capitato fino ad oggi con nessun altro pennello in mio possesso!


P.S. Vista la grande rigidità delle setole, poco fa, come ultimo atto, ho spalmato sulle stesse una buona quantità di crema ristrutturante per capelli de "I Provenzali", che lascerò fino a domani mattina...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega 10019
E' un manico in plastica costituito da due parti incastrate...probabilmente il collante ha ceduto da qualche parte e l'acqua è entrata, oppure è penetrata direttamente dalla base del ciuffo perchè la colla del nodo si è spaccata...
Prova a separare le due parti del manico e dopo aver fatto asciugare bene vedi se riesci a reincollare in modo stabile, magari con del silicone.
Prova a separare le due parti del manico e dopo aver fatto asciugare bene vedi se riesci a reincollare in modo stabile, magari con del silicone.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Omega 10019
Gettalo e cambia modello, ne ho avuti di quel tipo e non se ne salva uno.
Già che ci sei prendi un Semogue es. 820.
Già che ci sei prendi un Semogue es. 820.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Omega 10019
Anche sul mio è entrata l'acqua..per ora lo tengo perché mi sta simpatico,
confermo la durezza delle setole,
dopo un paio di mesi di utilizzo(discontinuo)
ancora non si è ammorbidito bene!
confermo la durezza delle setole,
dopo un paio di mesi di utilizzo(discontinuo)
ancora non si è ammorbidito bene!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Omega 10019
Ciao ares,ares56 ha scritto:E' un manico in plastica costituito da due parti incastrate...probabilmente il collante ha ceduto da qualche parte e l'acqua è entrata, oppure è penetrata direttamente dalla base del ciuffo perchè la colla del nodo si è spaccata...
Prova a separare le due parti del manico e dopo aver fatto asciugare bene vedi se riesci a reincollare in modo stabile, magari con del silicone.
grazie per le dritte.

In effetti il "tappo" trasparente si estrae piuttosto facilmente dal manico. Una volta rimosso, credo di aver compreso il modo in cui entra l'acqua: per capillarità. Apparentemente il collante che tiene il nodo è compatto e integro, ma molti peli fuoriescono "nature" dalla base del collante...
Credo anch'io che per risolvere in modo definitivo il problema basti un po' di silicone trasparente.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Omega 10019
Questa mattina ho usato il 19 per la prima volta, dopo quasi un giorno di rodaggio. Beh, che dire? La sua natura economica risulta piuttosto evidente. Ma nutro speranza che possa migliorare nel tempo: già dopo una notte con il ciuffo abbondantemente cosparso di crema ristrutturante per capelli, la setola si presenta molto meno rigida; inoltre, un uso intensivo su un telo di spugna piuttosto ruvido (un prodotto ricevuto in omaggio da una nota azienda e che non oso usare sulla mia pelle
), ha stemperato di molto l'aggressività pungente della setola...
P.S. Tra tutti i pennelli che avevo fino a ieri, il più piccolo (ed anche economico) era l'Omega 97. Francamente, anche da nuovo il 97 è di tutt'altra qualità rispetto al 19. Però le dimensioni del 19 sono ben più consone al F.L. rispetto al 97 e a tutti i pennelli/pennelloni in mio possesso...

P.S. Tra tutti i pennelli che avevo fino a ieri, il più piccolo (ed anche economico) era l'Omega 97. Francamente, anche da nuovo il 97 è di tutt'altra qualità rispetto al 19. Però le dimensioni del 19 sono ben più consone al F.L. rispetto al 97 e a tutti i pennelli/pennelloni in mio possesso...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Omega 10019
Oppure metti dentro un gamberetto è un po'di alghe e ne fai un mini acquarioAccutron ha scritto:Anche sul mio è entrata l'acqua..per ora lo tengo perché mi sta simpatico,
confermo la durezza delle setole,
dopo un paio di mesi di utilizzo(discontinuo)
ancora non si è ammorbidito bene!

Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Omega 10019
No grazie..
Mi basta quello da 200 litri che già ho!
Mi basta quello da 200 litri che già ho!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Omega 10019
Dal momento che la colla a caldo fonde ad una temperatura di 150/180°C, quindi ben più alta del punto di ebollizione dell'acqua (che non uso MAI per bagnare i miei pennelli!), credo che possa essere tranquillamente usato al posto del silicone per sigillare ed appesantire il manico del 19... Vs esperienze in merito?!
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Omega 10019
Ci sono esperienze analoghe per appesantire il manico del 98 con la colla a caldo viewtopic.php?f=32&t=3359&start=175, quindi penso che puoi procedere tranquillamente
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 18/06/2017, 2:13
- Località:
Re: Omega 10019
Buon pomeriggio, se si ha un amico odontotecnico,si può chiedere di far bucare il fondo del manico ,e far volare all'interno resina trasparente (ma può essere anche colorata) per apparecchi ortodontici ,una volta colata , si può cuocere a 45/50 gradi per 30 minuti sotto pressione .
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Omega 10019
Grazie. Appena ho un attimo di tempo procedo.Ramek ha scritto:Ci sono esperienze analoghe per appesantire il manico del 98 con la colla a caldo viewtopic.php?f=32&t=3359&start=175, quindi penso che puoi procedere tranquillamente

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Omega 10019
Ieri sera ho interamente riempito il manico del 19 con la colla a caldo. Ora è completamente sigillato, con un effetto estetico gradevole e un maggior peso che a mio avviso rende il pennello più bilanciato.
Segnalo, inoltre, che grazie ad un rodaggio intensivo a base di crema ristrutturante per capelli e ripetuti passaggi (5min mattina e sera) su un telo spugna, il 19 ha totalmente perso ogni traccia di asperità: non punge più (merito delle numerose doppi punte che si sono create) ed è diventato sensibilmente più mordido, aprendosi discretamente durante l'uso. Non è ancora all'altezza dei miei altri pennelli - e difficilmente lo sarà mai - ma riconosco che il 19 ha un grande potenziale, per essere un prodotto così economico...
Segnalo, inoltre, che grazie ad un rodaggio intensivo a base di crema ristrutturante per capelli e ripetuti passaggi (5min mattina e sera) su un telo spugna, il 19 ha totalmente perso ogni traccia di asperità: non punge più (merito delle numerose doppi punte che si sono create) ed è diventato sensibilmente più mordido, aprendosi discretamente durante l'uso. Non è ancora all'altezza dei miei altri pennelli - e difficilmente lo sarà mai - ma riconosco che il 19 ha un grande potenziale, per essere un prodotto così economico...

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Omega 10019
Assolutamente no, Gigetto, ma io sono un sentimentale e per me è un fatto affettivo, perchè come qualità è quello che è, daigigetto ha scritto:
Allora non sono il solo che si affeziona aipennelli....

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Omega 10019
Mode OT on
Quali pennelli in setola, dalle dimensioni del 19, ritenete al top?
Mode OT off
Quali pennelli in setola, dalle dimensioni del 19, ritenete al top?
Mode OT off
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Omega 10019
OT attivato
Semogue 610, 620.
OT disattivato
Semogue 610, 620.
OT disattivato
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Omega 10019
Grazie, ne terrò conto.
P.S. Il 19 continua a migliorare, a furia di rodaggio intensivo (vedi altri miei post precedenti). Sta diventando un buon pennellino e francamente, visto l'esordio da nuovo, non credevo.
P.S. Il 19 continua a migliorare, a furia di rodaggio intensivo (vedi altri miei post precedenti). Sta diventando un buon pennellino e francamente, visto l'esordio da nuovo, non credevo.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Omega 10019
confermo che di fatto anche io dopo 7-8 sbarbate e una decina di schiumate a vuoto percepisco ancora miglioramenti... un diesel in pratica!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Omega 10019
Buonasera ragazzi,
per il compleanno mi è stato regalato un 10019 acquistato all'iper-soap pensate un pò... dalla nonna (85 anni)!!
Sapendo che mi faccio la barba tradizionalmente ha sentito nostalgia dei prodotti che acquistava il nonno.
.
A breve lo proverò anch'io dopo un buon ammollo e vi descriverò il prodotto.
per il compleanno mi è stato regalato un 10019 acquistato all'iper-soap pensate un pò... dalla nonna (85 anni)!!
Sapendo che mi faccio la barba tradizionalmente ha sentito nostalgia dei prodotti che acquistava il nonno.

A breve lo proverò anch'io dopo un buon ammollo e vi descriverò il prodotto.
Il mio psicologo scodinzola!
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Omega 10019
applausi per nonna!!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Omega 10019
Mi associo negli applausi alla nonna ! 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Omega 10019
Questa nonna...ci fa brutti scherzi con i suoi attacchi ipoglicemici!
Il mio psicologo scodinzola!
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Omega 10019
Utilizzato stamattina! Mamma che puzza! L'ho lasciato in ammollo tutta la notte... sembra odore di olii per la lavorazione dei metalli! Molto rigido rispetto al Berkeley 46 in best ed il Taylor of old bond street (uno straccio). Economico ma funzionale!
Il mio psicologo scodinzola!