Reale utilità dei prebarba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Reale utilità dei prebarba
Che tipo di olio usi?
Quelli per il corpo vanno bene anche per il viso ad esempio,o ci vogliono prodotti specifici?
Quelli per il corpo vanno bene anche per il viso ad esempio,o ci vogliono prodotti specifici?
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Reale utilità dei prebarba
Aspettando la risposta...: viewtopic.php?f=34&t=1086" onclick="window.open(this.href);return false;Accutron ha scritto:Che tipo di olio usi?...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Reale utilità dei prebarba
Io uso olio di mandorla dolce, forse il migliore oppure olio di Argan, ma vanno bene anche olio di oliva oppure l'olio Vea
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Reale utilità dei prebarba
Radendomi ogni 24 ore ho smesso di usare pre-barba. Non ho notato alcuna differenza, anzi adesso è meglio di prima, ma probabilmente perché ho migliorato tutto il resto... Comunque ho ancora una confezione integra di Proraso rosso e dovrò utilizzarlo prima che scada...
Una cosa ho notato: i rasoio (sempre DE) si sporcano meno.
E, comunque, massaggio per bene col pennello ed il sapone da barba. Per "sollevare" i peli serve un BUON pennello più che qualche olio o qualche cremina...
Una cosa ho notato: i rasoio (sempre DE) si sporcano meno.
E, comunque, massaggio per bene col pennello ed il sapone da barba. Per "sollevare" i peli serve un BUON pennello più che qualche olio o qualche cremina...

Memento Radere Semper!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Reale utilità dei prebarba
Tranquillo che non scade.Selous ha scritto:Comunque ho ancora una confezione integra di Proraso rosso e dovrò utilizzarlo prima che scada...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Reale utilità dei prebarba
beh, pre barba o meno l'azione del pennello e di un buon sapone sono fondamentali sempre e comunque!Selous ha scritto: ....
E, comunque, massaggio per bene col pennello ed il sapone da barba. Per "sollevare" i peli serve un BUON pennello più che qualche olio o qualche cremina...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Reale utilità dei prebarba
Il prebarba, nel mio caso olio più crema o solo crema, non servono a sedare barbe particolarmente lunghe ma a fare da substrato ad un buon sapone che nella prima passata, consente asportazione di barba. Per la seconda e terza un fluido leggero sarà comunque presente sulla pelle migliorando e di molto il post. A mio avviso... Un buon pre eimina il dopobarba che comunque poi metto per edonismo. Un buon pre amplifica e migliora l'azione del sapone mitigando quei saponi scarsini di loro ridando tono ad una barba irritante e combattuta.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25/11/2016, 9:30
- Località:
Re: Reale utilità dei prebarba
Io personalmente non ho notato differenze con o senza prebarba, con o senza olio.
Ormai lo faccio più per abitudine e per momento di relax con l'appuntamento alla sbarbata, ma reali benefici non li ho sentiti.
Alterno un floris elite e un varesino cosmo, a mio avviso hanno già la maggior parte delle proprietà che mi darebbe un preparba, purchè ci si dedichi bene al lavoro di pennello.
Ormai lo faccio più per abitudine e per momento di relax con l'appuntamento alla sbarbata, ma reali benefici non li ho sentiti.
Alterno un floris elite e un varesino cosmo, a mio avviso hanno già la maggior parte delle proprietà che mi darebbe un preparba, purchè ci si dedichi bene al lavoro di pennello.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Reale utilità dei prebarba
cambia, un prebarba lo senti nel post.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Reale utilità dei prebarba
Tanto più quanto è migliore il prebarba usato e, in questo caso ( per il post ), il migliore forse è l'olio.gigetto ha scritto:un prebarba lo senti nel post.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
- Località:
Re: Reale utilità dei prebarba
Concordo spietatamente. Oggi mi sono sbarbato senza applicare il mio solito olio d'oliva...ebbene per le successive due orette pelle diffusamente sensibile e arrossata, cosa che non mi era più successa con applicazione di olio pre-. Mai più!
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Reale utilità dei prebarba
Ultimamente ho provato a non utilizzare prodotti prebarba. Nel mio caso la sotuazione è leggermente migliorata e in più mi godo lq profumazione del sapone da barba.
L'unica accortezza è quella di sciacquare il viso con acqua calda, montare la schiuma, bagnare leggermente il viso prima di applicare la schiuma e una volta applicata, lasciarla agire mentre armo il rasoio
L'unica accortezza è quella di sciacquare il viso con acqua calda, montare la schiuma, bagnare leggermente il viso prima di applicare la schiuma e una volta applicata, lasciarla agire mentre armo il rasoio
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Reale utilità dei prebarba
L'olio sopratutto a me distende il pelo, se di più giorni e "protegge" la pelle dalla prima passata anche con barba di un giorno. La crema mi dà in più un pò di distensione alla pelle stessa a beneficio del primo passaggio, IMHO che è quello sì meno traumatico ma anche il più determinante per l'esito delle altre due passate e sopratutto per il post. Più che un rito per me una necessità, infatti in viaggio dove non uso il pre, qualche buzz me lo faccio sempre anche col superdocilissimo plasticone.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Reale utilità dei prebarba
Gli olii è meglio metterli "a secco" o col viso bagnato?
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Reale utilità dei prebarba
sul viso bagnato. frizionando si crea una emulsione molto idratante.
"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Reale utilità dei prebarba
Io dopo 1 anno e poco più l'ho eliminato definitivamente e non ne sento la mancanza.
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Reale utilità dei prebarba
Personalmente faccio sempre uso di pre barba ma solo occasionalmente utilizzo quelli commerciali (di solito proraso linea bianca o rossa oppure noxzema) mentre preferisco usare olii naturali presi in erboristeria, o meglio delle miscede di questi olii preparati da me.
Ultimamente uso due miscele che mi stanno dando molte soddisfazioni:
Come pre o post rasatura:
- 50% olio di ricino
- 30% olio di argan
- 20% olio di mandorle dolci
aromatizzato poche gocce di olii essenziali di pompelmo rosso, patchouli e di vaniglia
Come vero e proprio olio da rasatura (o post in caso di irritazioni):
- 50% olio di ricino
- 30% olio di mandorle dolci
- 20% olio di cocco di grado alimentare
pochissime gocce di olii essenziali di vaniglia + ambra grigia
La prima miscela ha una texture più leggera della seconda per la presenza dell'olio di argan che è molto fluido e penetrante (cambiando la percentuale è possibile variare la "densità" finale della miscela) e quindi svolge il lavoro di pre barba assorbendosi in tempi rapidi. Mentre la seconda miscela è decisamente più densa e protettiva e, per la presenza dell'olio di cocco (che poi non è propriamente un olio fluido, quanto un burro che fino alla temperatura di 23° rimane solido) ha capacità anche antisettiche e disinfettanti naturali.
Potete provare anche voi, con una piccola spesa in erboristeria avete scorte per mesi.
p.s.
questa mattina, prima di uscire, mi sono accorto di avere bisogno di piccoli ritocchi nella zona del collo ed ho usato esclusivamente la seconda miscela senza mettere mano al sapone. Con un Vanta armato di 7 o'clock verde è filato tutto liscio ..... molto liscio. Pronto per uscire in 2 minuti.
Ultimamente uso due miscele che mi stanno dando molte soddisfazioni:
Come pre o post rasatura:
- 50% olio di ricino
- 30% olio di argan
- 20% olio di mandorle dolci
aromatizzato poche gocce di olii essenziali di pompelmo rosso, patchouli e di vaniglia
Come vero e proprio olio da rasatura (o post in caso di irritazioni):
- 50% olio di ricino
- 30% olio di mandorle dolci
- 20% olio di cocco di grado alimentare
pochissime gocce di olii essenziali di vaniglia + ambra grigia
La prima miscela ha una texture più leggera della seconda per la presenza dell'olio di argan che è molto fluido e penetrante (cambiando la percentuale è possibile variare la "densità" finale della miscela) e quindi svolge il lavoro di pre barba assorbendosi in tempi rapidi. Mentre la seconda miscela è decisamente più densa e protettiva e, per la presenza dell'olio di cocco (che poi non è propriamente un olio fluido, quanto un burro che fino alla temperatura di 23° rimane solido) ha capacità anche antisettiche e disinfettanti naturali.
Potete provare anche voi, con una piccola spesa in erboristeria avete scorte per mesi.
p.s.
questa mattina, prima di uscire, mi sono accorto di avere bisogno di piccoli ritocchi nella zona del collo ed ho usato esclusivamente la seconda miscela senza mettere mano al sapone. Con un Vanta armato di 7 o'clock verde è filato tutto liscio ..... molto liscio. Pronto per uscire in 2 minuti.
"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Reale utilità dei prebarba
Onestamente che usi o meno un pre, puntini e rossori ci sono. L'unico sistema confortevole è quello di evitare il tutto, il lavaggio viso prebarba e sciacquare con acqua calda un paio di volte. Così irritazioni e puntini si riducono notevolmente. Che questo sia giusto o meno, non so che farci
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Reale utilità dei prebarba
Scusate ma voi siete in grado di rilevare effetti differenti con percentuali differenti di olii....Io francamente nò, se non dovessi avere la scritta sul boccino per me sarebbero tutti uguali, visto che sono anche inodore.
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Reale utilità dei prebarba
non è difficile. come in tutte le cose basta un minimo di esperienza. traffico con olii e cere da qualche anno e poco a poco si impara a valutare le differenze e le proprietà. ti posso assicurare che olii diversi impattano sulla pelle (o capelli o barba) in modo molto diverso.
"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Reale utilità dei prebarba
Io poi ho preso, ma non ancora valutato, un gel di olio di mandorla dolce, è un'esclusiva di un farmacista, trovato da acqua e sapone. L'olio precedente era un F.U. di olio di mandorla venduto in farmacia, vi aggiorno poi sulle differenze.
- Ilgamba
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/12/2011, 22:08
- Località: Napoli
Re: Reale utilità dei prebarba
Ho provato alcuni pre barba e rispondono in maniera diversa tutti. Una volta ho provato a fare una leggera emulsione con l'olio di mandorle dolci preso in farmacia ma andava in contrasto con la saponata e il rasoio Nn scorreva un granché. La formazione dei puntini rossi a mio avviso si può ridurre come succeggerito già lavando il viso con acqua calda...panno caldo e la tecnica di rasatura. Il contropelo e la ricerca del perfetto bbs provoca questo increscioso fastidio. Abituare la pelle alla rasatura. Con ml a me la pelle si irrita molto meno rispetto a quando uso lo shavette...personalmente adoro subito dopo la rasatura sciacquare il viso con acqua tiepida...allume di Rocca e dopobarbaa alcolico evitando le creme. Credo che sia un conoscersi un poco alla volta e trovare il giusto equilibrio personale.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Reale utilità dei prebarba
Strano, a me il film d'olio che sia mandorla dolce o Argan non crea problemi alla saponata, o almeno non l'ho notato. In teoria senza face lathering semplicemente il sapone si deposita sopra il film oleoso e anzi aiuta un pò il rasoio, anche se alla prima passata nel verso del pelo non è che importi un gran che. L'olio lo noti nel post rasatura con pelle morbida e meno stressata.
- Ilgamba
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/12/2011, 22:08
- Località: Napoli
Re: Reale utilità dei prebarba
Io non gradisco il montaggio in ciotola. Preferisco il massaggio in viso.E con l'olio sulla pelle la saponata mi monta male e il ml nn mi scorre un granché....
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Reale utilità dei prebarba
Io non so se è suggestione o realtà
ma quando non uso il pre barba,
sia esso olio o crema trovo la sbarbata meno soddisfacente..
quindi per non sbagliare lo metto,
diciamo che non mi faccio mancare niente!
ma quando non uso il pre barba,
sia esso olio o crema trovo la sbarbata meno soddisfacente..

quindi per non sbagliare lo metto,
diciamo che non mi faccio mancare niente!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )