Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
Che peccato. Siamo tutti senza rasoi.
Il pennello in mano a mezz' aria con la crema già montata e non abbiamo con che sbarbarsi.
Quanto c'è da aspettare?
La barba diventa ogni giorno più lunga.
Il pennello in mano a mezz' aria con la crema già montata e non abbiamo con che sbarbarsi.
Quanto c'è da aspettare?
La barba diventa ogni giorno più lunga.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Fatip
anche io senza! mi trovo costretto a sbarbarmi tenendo la lametta tra le dita! quanto dovremo ancora attendere? 

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25/11/2016, 9:30
- Località:
Re: Fatip
Beati voi appassionati del fatip.
Se solo penso al fatip slant mi viene in mente solo quanto la mia incapacità mi abbia ucciso in questi anni con un fatip classico, per acquistare uno slant dovrei fare una convenzione col pronto soccorso.
Se solo penso al fatip slant mi viene in mente solo quanto la mia incapacità mi abbia ucciso in questi anni con un fatip classico, per acquistare uno slant dovrei fare una convenzione col pronto soccorso.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Ma Fatip, era presente al Cosmoprof di Bologna?
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Fatip
È incredibile come un prodotto difettoso nella maggior parte della produzione, possa destare un immane interesse.
Sono letteralmente sparite le interessanti discussioni su altri DE sia moderni che vintage.
Un neofita od un neo-iscritto crede che esista solo questo prodotto ed un ipotetico slant, il Merkur non esiste più.
Fatip, come se non ci fosse un domani.
Sono letteralmente sparite le interessanti discussioni su altri DE sia moderni che vintage.
Un neofita od un neo-iscritto crede che esista solo questo prodotto ed un ipotetico slant, il Merkur non esiste più.
Fatip, come se non ci fosse un domani.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Fatip
dissento @Jabba
premesso che sono un fan sfegatato di casa merkur e ritengo, come scritto poco fa, il progress come il rasoio definitivo senza se e senza ma. Questo non toglie che nutra per il piccolo italiano un occhio di riguardo, preso da mucchio in negozio fisico non presenta alcun difetto e, a differenza degli eccellenti tedeschi, presenta quelle tracce di artigianalità (ad un occhio come il mio appassionato di meccanica) che te lo fa amare da subito. Le rasature sono sempre piecevoli e "rustiche" come ti aspetti da un prodotto che trasuda anni 50 da ogni poro. Non lo consiglierei certo ad un neofita, e non mi piacciono tutte le declinazioni della casa, il fatip è per me solo il piccolo classico oc, ma non può mancare nel mobiletto di un italiano appassionato di rasatura tradizionale come credo (spero) il 90% degli utenti di questo forum.
premesso che sono un fan sfegatato di casa merkur e ritengo, come scritto poco fa, il progress come il rasoio definitivo senza se e senza ma. Questo non toglie che nutra per il piccolo italiano un occhio di riguardo, preso da mucchio in negozio fisico non presenta alcun difetto e, a differenza degli eccellenti tedeschi, presenta quelle tracce di artigianalità (ad un occhio come il mio appassionato di meccanica) che te lo fa amare da subito. Le rasature sono sempre piecevoli e "rustiche" come ti aspetti da un prodotto che trasuda anni 50 da ogni poro. Non lo consiglierei certo ad un neofita, e non mi piacciono tutte le declinazioni della casa, il fatip è per me solo il piccolo classico oc, ma non può mancare nel mobiletto di un italiano appassionato di rasatura tradizionale come credo (spero) il 90% degli utenti di questo forum.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Fatip
Forse perché è l'ultimo prodotto italiano esistente. Io non ho molti rasoi, ma ho ben due Fatip. C'è anche da dire che costano poco, si prendono sull'onda di recensioni entusiastiche. Io per esempio non capisco cos'ha da eccitarsi Mauro Di Lernia quando recensisce il Gentile, che per me è un prodotto inutile, ma tantissima gente è contenta quindi... perché no? Evidentemente alla fine piacciono. YMMV.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
@caramon il discorso sul Gentile è puramente soggettivo. Io ho preso il Gentile come primo rasoio ( tralasciando il Wilkinson Classic) e ne sono entusiasta, tanto che non sento la necessità di altri acquisti.
Mi ci trovo bene? Certo! Ha l'allineamento della lama non perfetto? Ovvio! Ma non è mai stato un problema.
Sono talmente soddisfatto di questo prodotto che molto probabilmente un domani amplierò la mia collezione sia con quello OC e magari pure lo Slant.
IMHO
Mi ci trovo bene? Certo! Ha l'allineamento della lama non perfetto? Ovvio! Ma non è mai stato un problema.
Sono talmente soddisfatto di questo prodotto che molto probabilmente un domani amplierò la mia collezione sia con quello OC e magari pure lo Slant.
IMHO
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Affermazione forse un pò eccessiva. Già solo tra gli utenti del nostro Forum che hanno pubblicato le loro esperienze credo che ci siano moltissime valutazioni positive sia per la meccanica che per la finitura.jabba ha scritto:È incredibile come un prodotto difettoso nella maggior parte della produzione, ...
Poi ritengo che sia più facile scrivere per mettere in evidenza gli eventuali difetti che per tesserne le lodi (che comunque ce ne sono e tante). Come ho già scritto, è un rasoio che dal punto di vista meccanico "soffre" sicuramente di tolleranze eccessive nel processo di produzione, il che porta a esemplari perfetti e a quelli con i difetti. Il discorso sulla durata delle finiture è anch'esso legato a un progetto con dei punti deboli, ma leggendo i vari commenti penso che riguardi lotti definiti della produzione (ci sono dei Black Metal ancora perfetti dopo 2-3 anni di utilizzo).
Certo, fa rabbia vedere un prodotto che avrebbe tutte le caratteristiche per essere ai vertici del settore perdersi per questi dettagli non proprio irrilevanti...possiamo solo sperare che il produttore faccia tesoro delle nostre segnalazioni e si impegni a migliorare i controlli di qualità.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Fatip
Se permettete vorrei aggiungere i miei 2 cent. alla discussione.
Premetto da subito che non sono particolarmente attratto dal fatip, ma avendone solo uno (testa gentile), il mio giudizio è sicuramente superficiale e lacunoso.
Detto questo vengo subito alle mie considerazioni sul Fatip.
Perchè si sceglie la rasatura wetshaving, tradizionale o old style che dir si voglia? Solo per il risultato della sbarbata? Non credo. Questo tipo di rasatura si adotta principalmente per darsi piacere, è uno stile di vita, rispecchia un modo di essere.
Allora, in questo contesto, il rasoio non è solo un puro mezzo meccanico per arrivare al (fin troppo) mitizzato BBS, ma è un ingranaggio di una catena di elementi che portano al raggiungimento del piacere quotidiano.
Non trovo corretto giudicare un DE (o un mano libera o shavette) solo per le intrinseche qualità di taglio, così come reputerei quantomeno superficiale chi facesse degli acquisti curando solo il lato estetico del rasoio (ovviamente questo non vale per chi si diletta nelle collezioni).
Un rasoio viene scelto ed usato per quel mix di performance ed estetica che è in grado di offrire. Ripeto, personalmente non amo particolarmente la Fatip, ma è indubbio che eserciti un notevole appeal tra il popolo dei tonsori vecchio stile e, per questo, gode della mia considerazione.
Premetto da subito che non sono particolarmente attratto dal fatip, ma avendone solo uno (testa gentile), il mio giudizio è sicuramente superficiale e lacunoso.
Detto questo vengo subito alle mie considerazioni sul Fatip.
Perchè si sceglie la rasatura wetshaving, tradizionale o old style che dir si voglia? Solo per il risultato della sbarbata? Non credo. Questo tipo di rasatura si adotta principalmente per darsi piacere, è uno stile di vita, rispecchia un modo di essere.
Allora, in questo contesto, il rasoio non è solo un puro mezzo meccanico per arrivare al (fin troppo) mitizzato BBS, ma è un ingranaggio di una catena di elementi che portano al raggiungimento del piacere quotidiano.
Non trovo corretto giudicare un DE (o un mano libera o shavette) solo per le intrinseche qualità di taglio, così come reputerei quantomeno superficiale chi facesse degli acquisti curando solo il lato estetico del rasoio (ovviamente questo non vale per chi si diletta nelle collezioni).
Un rasoio viene scelto ed usato per quel mix di performance ed estetica che è in grado di offrire. Ripeto, personalmente non amo particolarmente la Fatip, ma è indubbio che eserciti un notevole appeal tra il popolo dei tonsori vecchio stile e, per questo, gode della mia considerazione.
"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Fatip
La mia esperienza con la rasatura tradizionale è molto limitata. Ho cominciato a settembre dello scorso anno e ho seguito ogni singolo consiglio dato nelle pagine di questo forum. Ho cominciato per due motivi: pelle estremamente delicata che mal sopportava fusion, bilama trilama o mach III; costi sempre più alti Delle ricariche. Il mio primo rasoio è stato il De89, carino ma effettivamente poco efficace. Radendomi a giorni alterni decisi di passare ad un prodotto certamente più efficace ma che mantenesse una certa delicatezza senza spendere un casino. Ecco che cadde a pennello il Fatip Gentile. Lo sto utilizzando da metà febbraio grossomodo e dopo gli inizi scorbutici dovuti alla mia inesperienza, lentamente lo sto trovando davvero un prodotto eccezionale. Per venti euro ti porti a casa un prodotto semi-artigianale fatto in ottone con una notevole efficacia e che può diventare tranquillamente il rasoio definitivo in base alle prestazioni che offre. Ovviamente non è top come un muhle(rifiniture e costruzione) ma costa anche la metà...
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Fatip
Infatti è questo il bello. Come dicevo anche io piace a tanti, quindi YMMV, Your Mileage May Vary, la cosa è molto soggettiva. Sono di più quelli contenti di quelli no, quindi è un buon prodotto. E lo è anche per me, come fattura, solo che su di me non è efficace.HellcatOne ha scritto:@caramon il discorso sul Gentile è puramente soggettivo. Io ho preso il Gentile come primo rasoio ( tralasciando il Wilkinson Classic) e ne sono entusiasta, tanto che non sento la necessità di altri acquisti.
Mi ci trovo bene? Certo! Ha l'allineamento della lama non perfetto? Ovvio! Ma non è mai stato un problema.
Sono talmente soddisfatto di questo prodotto che molto probabilmente un domani amplierò la mia collezione sia con quello OC e magari pure lo Slant.
IMHO
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Fatip
Anche questo è soggettivo, per me le qualità di taglio sono il 99% del valore di un rasoio e se critico un oggetto in questo senso è mia cura specificare che cosa sto criticando, in modo che altri possano decidere se quell'aspetto è, per loro, importante oppure no. Per quanto mi riguarda una notevole efficacia, insieme ad una moderata aggressività sulla pelle sono IL parametro, poi il rasoio può pure essere bruttoBrancaleone ha scritto: Non trovo corretto giudicare un DE (o un mano libera o shavette) solo per le intrinseche qualità di taglio

Tra i miei rasoi se dovessi dare un doppio voto numerico che rappresentasse efficacia / rispetto per la pelle avrei:
Qshave 9/9
Gentile 4/9
Originale 8/7
37c 7/8
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Fatip
Questo è l'unico concetto valido da quotare (non perchè è di un Mod, sia chiaro) ed allora ne acquisterò volentieri un paio anch'io.ares56 ha scritto:il produttore faccia tesoro delle nostre segnalazioni e si impegni a migliorare i controlli di qualità
In altre occasioni ho scritto che ogni artigiano dovrebbe farsi in quattro per offrire il miglior prodotto, non sembra il caso di Fatip.
E' il caso di chi si adagia sugli allori? Tanto vendo ugualmente non è una politica da seguire e se vogliamo proprio parlare di orgoglio di prodotto italiano non siamo sulla buona strada.
I produttori di Parmiggiano Reggiano si impegnano affinchè non ci sia una forma avariata ogni due (cito il formaggio perchè proprio questa mattina mi trovavo in un caseificio con danni dovuti al terremoto, ma questa è un'altra storia dell'orgoglio italiano, come l'assenza dai mondiali).
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Argomento già ampiamente affrontato diverse pagine fa, e anche allora jabba mosse la stessa critica ai rosoi fatip. Ripeto in sintesi quanto scrissi a suo tempo: è una questione di costi!
Fatip non produce in Cina ma in Italia, dove il costo di manodopera è alto e la pressione fiscale è tra le più alte al mondo!
Fatip usa materie prime di ottima qualità come l'ottone, che costa di più della lega di zamak e richiede processi produttivi più conplessi.
Fatip vende il rasoio open comb con testina Originale in nichel (modelli Piccolo e Grande) a meno di 13€ (...) il che significa, per i motivi appena esposti, che ci troviamo dinanzi ad un prodotto che ha un rapporto prezzo/prestazioni tra i più alti in assoluto! Ora, se tu riesci a fare impresa meglio di quanto faccia fatip, allora tanto di cappello! Però sarebbe opportuno evitare di fare certi commenti inadeguati che possano gettare fango su chi lavora onestamente tutti i giorni in questo Paese!
P.S. Se Fatip raddoppiasse il prezzo di vendita dei propri rasoi, credo che non avrebbe alcuna difficoltà ad eseguire controlli di qualità più stringenti.
Fatip non produce in Cina ma in Italia, dove il costo di manodopera è alto e la pressione fiscale è tra le più alte al mondo!
Fatip usa materie prime di ottima qualità come l'ottone, che costa di più della lega di zamak e richiede processi produttivi più conplessi.
Fatip vende il rasoio open comb con testina Originale in nichel (modelli Piccolo e Grande) a meno di 13€ (...) il che significa, per i motivi appena esposti, che ci troviamo dinanzi ad un prodotto che ha un rapporto prezzo/prestazioni tra i più alti in assoluto! Ora, se tu riesci a fare impresa meglio di quanto faccia fatip, allora tanto di cappello! Però sarebbe opportuno evitare di fare certi commenti inadeguati che possano gettare fango su chi lavora onestamente tutti i giorni in questo Paese!
P.S. Se Fatip raddoppiasse il prezzo di vendita dei propri rasoi, credo che non avrebbe alcuna difficoltà ad eseguire controlli di qualità più stringenti.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Fatip
L'azienda deve certamente migliorare i propri prodotti ma parliamo sempre di un mercato fortemente di nicchia che difficilmente potrà sfondare nel grande pubblico... Fatip produce dei rasoi globalmente ben realizzati, con materiali durevoli e ad un prezzo relativamente contenuto visto che con meno di venti euro puoi portarti a casa un prodotto che durerà praticamente una vita e che un domani se dovesse perdere la cromatura potrai tranquillamente farla rifare con due spicci... Chiaro se lo.si mette a paragone con rasoi che costano di più beh ne esce decisamente ridimensionato dal lato controllo qualità
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Fatip
L.B. stai calmo per cortesia, non agitarti che non ne vale la pena: la base dell'artigiano sarebbe investire i guadagni per migliorarsi.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Fatip
@Caramon77
Senza assolutamente nessuna intenzione di entrare in polemica ma mi permetto di dissentire. Se un rasoio si dovesse scegliere al 99% per le capacità di taglio, il 99% degli amanti del wetshaving dovrebbero avere uno o al massimo due strumenti da taglio, scelti dopo una rotazione iniziale di prodotti per cercare di trovare quello più idoneo alle proprie esigenze. Alla luce dei fatti, non è così.
Il mio post sul Fatip voleva prendere in considerazione più la filosofia della rasatura old style che il valore intrinseco dell'oggetto stesso. A ben vedere anche altri utenti hanno giudicato positivamente il Fatip (nelle sue diverse declinazioni) non giudicandolo solo per come se la cava sul viso. Chi ha evidenziato l'italianità del prodotto, chi ha evidenziato le piccole imperfezioni quasi fossero un valore aggiunto dovute alla semi artigianalità dell'oggetto ed io aggiungerei anche l'eleganza delle linee e quello stile vagamente retrò che molti "antichi tonsori" apprezzano e ricercano. Quindi non tutte considerazioni squisitamente tecniche.
Nella filosofia della "sbarbata lenta" (passatemi la definizione) il Fatip ha la sua ragion d'essere. Fa parte del piacere della sbarbata anche assecondare l'estro del momento. Per me la rasatura non inizia nel momento in cui si poggia il rasoio sul viso ma ben prima, mentre si decide quale prebarba applicare, quale sapone, quale lametta e, per restare in tema, quale rasoio prendere dalla rastrelliera. Credo che sia questo uno dei motivi che ci porta ad avere nel nostro cassetto rasoi tra loro diversissimi, OC, CC, slant, regolabili e chi più ne ha più ne metta, tutti diversi tra di loro eppure tutti ugualmente validi e tutti prima o poi al lavoro.
Spero, questa volta, di essere riuscito a spiegarmi meglio.
Senza assolutamente nessuna intenzione di entrare in polemica ma mi permetto di dissentire. Se un rasoio si dovesse scegliere al 99% per le capacità di taglio, il 99% degli amanti del wetshaving dovrebbero avere uno o al massimo due strumenti da taglio, scelti dopo una rotazione iniziale di prodotti per cercare di trovare quello più idoneo alle proprie esigenze. Alla luce dei fatti, non è così.
Il mio post sul Fatip voleva prendere in considerazione più la filosofia della rasatura old style che il valore intrinseco dell'oggetto stesso. A ben vedere anche altri utenti hanno giudicato positivamente il Fatip (nelle sue diverse declinazioni) non giudicandolo solo per come se la cava sul viso. Chi ha evidenziato l'italianità del prodotto, chi ha evidenziato le piccole imperfezioni quasi fossero un valore aggiunto dovute alla semi artigianalità dell'oggetto ed io aggiungerei anche l'eleganza delle linee e quello stile vagamente retrò che molti "antichi tonsori" apprezzano e ricercano. Quindi non tutte considerazioni squisitamente tecniche.
Nella filosofia della "sbarbata lenta" (passatemi la definizione) il Fatip ha la sua ragion d'essere. Fa parte del piacere della sbarbata anche assecondare l'estro del momento. Per me la rasatura non inizia nel momento in cui si poggia il rasoio sul viso ma ben prima, mentre si decide quale prebarba applicare, quale sapone, quale lametta e, per restare in tema, quale rasoio prendere dalla rastrelliera. Credo che sia questo uno dei motivi che ci porta ad avere nel nostro cassetto rasoi tra loro diversissimi, OC, CC, slant, regolabili e chi più ne ha più ne metta, tutti diversi tra di loro eppure tutti ugualmente validi e tutti prima o poi al lavoro.
Spero, questa volta, di essere riuscito a spiegarmi meglio.
"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
Caramon carissimo sono d'accordo, dissento però sul tuo giudizio numerico poichè usi ahimè scale e valori differenti nel giudizio. Con scale differenti per diversi giudizi e rasoi diventa difficile oggettivareCaramon77 ha scritto:Tra i miei rasoi se dovessi dare un doppio voto numerico che rappresentasse efficacia / rispetto per la pelle avrei:Brancaleone ha scritto: Non trovo corretto giudicare un DE (o un mano libera o shavette) solo per le intrinseche qualità di taglio
Qshave 9/9
Gentile 4/9
Originale 8/7
37c 7/8