Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Adesso mi è chiaro grazie,
utile anche il link messo due post più su da Ares
dove si capisce che non c'è una regola fissa ma ognuno si basa sulle proprie abitudini,
mentre non è chiaro se lo stropping o scoramellare una lametta così sottile sia o no utile (anzi qualcuno dice possa fargli perdere il filo)
sembra assodato che smontare e pulire il rasoio dopo ogni rasatura sia una buona norma, se non tanto per salvaguardare l'attrezzo,
quanto ai fini igienici e di maggiore efficienza.
utile anche il link messo due post più su da Ares
dove si capisce che non c'è una regola fissa ma ognuno si basa sulle proprie abitudini,
mentre non è chiaro se lo stropping o scoramellare una lametta così sottile sia o no utile (anzi qualcuno dice possa fargli perdere il filo)
sembra assodato che smontare e pulire il rasoio dopo ogni rasatura sia una buona norma, se non tanto per salvaguardare l'attrezzo,
quanto ai fini igienici e di maggiore efficienza.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/03/2018, 13:26
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Mi aggiungo, sono partito con il De da un mesetto, eccellenti risultati X il 95% ma mi rimane la parte bassa del collo che si irrita. Non riesco proprio a capire il verso di peli sembra che girino in tutte le direzioni. Forse è solo tecnica che mi manca ma se avete consigli sono ben accetti..
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/03/2018, 13:26
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Spero di aver scritto nel posto giusto, ma sono un neofita sia del DE sia del forum.
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Per il collo posso consigliarti solo una cosa: se davvero non riesci a capire quale sia il verso di ricrescita del pelo, l'unica è passare con mooolta leggerezza.
Potresti anche provare, se non lo hai già fatto, a lasciar crescere la barba per 4/5 giorni in modo da poter vedere meglio la direzione di crescita.
Potresti anche provare, se non lo hai già fatto, a lasciar crescere la barba per 4/5 giorni in modo da poter vedere meglio la direzione di crescita.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/03/2018, 13:26
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Grazie Lino, ma per regolamento di lavoro niente barba più lunga di 2 giorni!!! O riprovato a segnarmi il face mapping su un foglio e oggi che la barba era un po' più lunga (la domenica non si fa) è andata decisamente meglio vediamo nei prossimi giorni.
Secondo voi come prebarba è meglio un gel, io utilizzo il CELLA, o un olio?
Grazie ancora..
Secondo voi come prebarba è meglio un gel, io utilizzo il CELLA, o un olio?
Grazie ancora..
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
più che "quale prebarba" io mi focalizzerei sull'applicarlo con un buon massaggio in modo da farlo agire al 100%, il sapone che usi è già al di sopra di ogni sospetto!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/03/2018, 13:26
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Essendo da circa un mese e poco più che sono passato al DE, già con ottimi risultati rispetto ai multilama non ho molti termini di paragone questi sono i prodotti che sto usando
Rasoio: TIMOR CC
Lamette: ho provato le ASTRA Verdi ma con pessimi risultati, le KAI troppo eccessive, BOLZANO perfette
Prebarba: CELLA gel
Sapone da barba: ho provato il PRORASO bianco ma non mi trovavo, PRORASO rosso decisamente meglio
Balsamo dopobarba CELLA e dopo dieci minuti After Shave Figaro
L'unica parte che si irrita, e dove non metto after shave, è la fine del collo, per il resto va tutto bene considerando che rispetto ai multilama mi si irritavano anche le guance.
Rasoio: TIMOR CC
Lamette: ho provato le ASTRA Verdi ma con pessimi risultati, le KAI troppo eccessive, BOLZANO perfette
Prebarba: CELLA gel
Sapone da barba: ho provato il PRORASO bianco ma non mi trovavo, PRORASO rosso decisamente meglio
Balsamo dopobarba CELLA e dopo dieci minuti After Shave Figaro
L'unica parte che si irrita, e dove non metto after shave, è la fine del collo, per il resto va tutto bene considerando che rispetto ai multilama mi si irritavano anche le guance.
- gnappo
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 04/02/2018, 19:30
- Località: Genova (Repúbrica de Zêna)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Visto che stai valutando il discorso prebarba ed olii....Incuriosito dalle recensioni entusiastiche sugli olii, l'altro ieri ho provato anch'io ad applicare sul viso l'olio di karite dopo aver lavato il viso con acqua calda e prima della crema da barba. Non credo che lo userò di nuovo, a parte il fatto che ti ritrovi pennello, ciotola e rasoio unti...quest''olio tende ad impastare i peli rasati, forse la rasatura è un pochino più scorrevole ma mi pare solo dal secondo passaggio in poi... inoltre non mi pare di aver notato enormi miglioramenti nel post.Markus ha scritto:Grazie Lino, ma per regolamento di lavoro niente barba più lunga di 2 giorni!!! O riprovato a segnarmi il face mapping su un foglio e oggi che la barba era un po' più lunga (la domenica non si fa) è andata decisamente meglio vediamo nei prossimi giorni.
Secondo voi come prebarba è meglio un gel, io utilizzo il CELLA, o un olio?
Grazie ancora..
Semmai il miglioramento l'ho riscontrato idratando maggiormente la pelle la sera prima (ed i giorni precedenti) e presentandola - quindi - alla rasatura ben idratata e distesa. Ho utilizzato quello che avevo in casa - in fondo al mobiletto - una crema Q10 antiaging mi pare Nivea, molto idratante, ecco qui ho visto un miglioramento veramente grosso. Per le piccole irritazioni post-rasatura la migliore soluzione finora provata è stata la cara vecchia PREP: anche se lascia un pò di bianco sfarinoso, è imbattibile nell'estinguere gli incendi...
A.
Merkur 33c - Gillette Super Speed - Gillette Aristocrat Junior
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Se volete risolvere problemi di irritazione al collo (per me trentennali) passate allo shavette.
Una passata di lama a pelo e se volete una contropelo e tutto va a posto nel giro di una settimana.
MANO LEGGERISSIMA
Una passata di lama a pelo e se volete una contropelo e tutto va a posto nel giro di una settimana.
MANO LEGGERISSIMA
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/03/2018, 13:26
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Proverò ad usare della crema/balsamo anche la sera, considerando che la barba la faccio tutti i giorni. L' irritazione non è così eccessiva, ma rispetto al resto dove dopo un paio di settimane e con le giuste lamette ne ho avuto dei grandi benefici, li rimane ancora. Per quanto riguarda lo shavette mi sembra un passaggio troppo grosso per il momento, considerando che la barba la faccio praticamente tutti i giorni, ma forse mi sbaglio.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ti sbagli.Markus ha scritto:ma forse mi sbaglio.
Anch'io me la faccio tutti i giorni.
La soluzione non sta nelle creme ma nello strumento e nel miglioramento della tecnica.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/01/2018, 14:17
- Località:
Re: Open Comb vs Closed Comb - Differenze e caratteristiche
Ciao da qualche mese anche io sono caduto nella trappola de
Ho iniziato con sapone proraso e relativo pre sempre verde.
Il primo rasoio un vecchio Gillette slim adjustable
Lamette
derby ok
Astra ok ( x ora le più equilibrate )
Ho provato le dorco ed é stato un bagno di sangue.
Gillette ottime.
Regolazione 4 /5.
Rasatura non profondissima ma nessun taglio
Da qualche mese ho un fatip testina gentile, e qui casca l'asino , taglietti sul collo in contropelo .
COSA SBAGLIO ?

Ho iniziato con sapone proraso e relativo pre sempre verde.
Il primo rasoio un vecchio Gillette slim adjustable
Lamette
derby ok
Astra ok ( x ora le più equilibrate )
Ho provato le dorco ed é stato un bagno di sangue.
Gillette ottime.
Regolazione 4 /5.
Rasatura non profondissima ma nessun taglio
Da qualche mese ho un fatip testina gentile, e qui casca l'asino , taglietti sul collo in contropelo .
COSA SBAGLIO ?
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Open Comb vs Closed Comb - Differenze e caratteristiche
A premere troppo.
Mano leggera. Passate leggerissime e vedrai che il Fatip fa tutto da solo.
Mano leggera. Passate leggerissime e vedrai che il Fatip fa tutto da solo.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Open Comb vs Closed Comb - Differenze e caratteristiche
dorco quali?therocker ha scritto:Ciao da qualche mese anche io sono caduto nella trappola de![]()
....
Il primo rasoio un vecchio Gillette slim adjustable
Lamette
derby ok
Astra ok ( x ora le più equilibrate )
Ho provato le dorco ed é stato un bagno di sangue.
COSA SBAGLIO ?
perchè ci son le st300, le titan e le prime e nonostante siano la stessa marca i tre modelli sono diversissimi, nel mio caso mi son trovato malissimo con le titan, benino con le st300 e bene bene con le prime....
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/03/2018, 13:26
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ok.. magari inizio ad informarmi in giro per il forum
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/01/2018, 14:17
- Località:
Re: Open Comb vs Closed Comb - Differenze e caratteristiche
Mano superleggera , ma evidentemente non basta .... mi applicheróTrepassate ha scritto:A premere troppo.
Mano leggera. Passate leggerissime e vedrai che il Fatip fa tutto da solo.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/01/2018, 14:17
- Località:
Re: Open Comb vs Closed Comb - Differenze e caratteristiche
dorco quali?riky76 ha scritto:therocker ha scritto:Ciao da qualche mese anche io sono caduto nella trappola de![]()
....
Il primo rasoio un vecchio Gillette slim adjustable
Lamette
derby ok
Astra ok ( x ora le più equilibrate )
Ho provato le dorco ed é stato un bagno di sangue.
COSA SBAGLIO ?
perchè ci son le st300, le titan e le prime e nonostante siano la stessa marca i tre modelli sono diversissimi, nel mio caso mi son trovato malissimo con le titan, benino con le st300 e bene bene
Dorco Platinum Stainless Steel
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19/03/2018, 16:18
- Località: Villanova Mondovì
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Sono nuovo del forum..sono fissato della pelata e vorrei iniziare a radermi la testa con un DE..consigli su quale acquistare e dove su internet..?premetto che ho sempre usato dei multilama e sono completamente ignorante in materia
- Dorfan
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
- Località: Cagliari
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inizia a leggerti questo:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=4214" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi eventualmente esponi i tuoi dubbi dove ti ho indicato, ti daremo sicuramente una mano.
Buona sbarbata
D.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=4214" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi eventualmente esponi i tuoi dubbi dove ti ho indicato, ti daremo sicuramente una mano.
Buona sbarbata
D.
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19/03/2018, 16:18
- Località: Villanova Mondovì
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Allora inizio a studiare..grazie
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
super super d'accordo, con lo shavette hai il controllo totale della passata e dell'angolazione. Il contro, che va detto, è che seguire il verso del pelo non sempre è facilissimo (nel mio caso soprattutto) e che se ti distrai tagliarti è un attimo, soprattutto sul collo dal lato opposto della mano che si usa (nel mio caso essendo destro, il collo lato sx è sempre difficile, ma possibile!)Trepassate ha scritto:Se volete risolvere problemi di irritazione al collo (per me trentennali) passate allo shavette.
Una passata di lama a pelo e se volete una contropelo e tutto va a posto nel giro di una settimana.
MANO LEGGERISSIMA
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- gnappo
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 04/02/2018, 19:30
- Località: Genova (Repúbrica de Zêna)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Stamane sbarbata con Proraso Verde preceduta da PREP come pre (la profumazione direi che si combina bene con la verde), risultato ottimo.gnappo ha scritto:...cutMarkus ha scritto:...cut
Secondo voi come prebarba è meglio un gel, io utilizzo il CELLA, o un olio?
Grazie ancora..
Semmai il miglioramento l'ho riscontrato idratando maggiormente la pelle la sera prima (ed i giorni precedenti) e presentandola - quindi - alla rasatura ben idratata e distesa. Ho utilizzato quello che avevo in casa - in fondo al mobiletto - una crema Q10 antiaging mi pare Nivea, molto idratante, ecco qui ho visto un miglioramento veramente grosso.
...cut
A.
Ieri sera avevo applicato la Q10 e devo dire che stamattina già sentivo il pelo un filo più morbido e la pelle molto distesa.
Poi ovviamente bisogna curare il face mapping, la tecnica e trovare la combinazione lametta/rasoio più adatta per sè, ma questo è di default.
Buone sbarbate !
A.
Merkur 33c - Gillette Super Speed - Gillette Aristocrat Junior
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/03/2018, 13:26
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Da neofita quale sono, una differenza sostanziale è il tipo di lametta.... Ad ognuno la sua.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Stamattina ho provato il Gillette Tech di mio nonno...A prima vista mi aveva un po' spaventato perché vedevo gli angoli della lametta in bella vista...Pre proraso rossa,sapone proraso rosso,pennello Omega proraso,lametta astra verde...alla prova sul viso il rasoio l'ho sentito molto delicato,la lama quasi non si sentiva.tanto che ho dovuto inclinare maggiormente il rasoio.il taglio non era molto profondo,anche se qualche puntino di sangue mi è uscito (zona del pomo d'adamo e sotto la bocca).Ho fatto solamente due passate (pelo e obliquo...non cerco il bbs...),qualche pelo sul collo è rimasto ma alla fine la delicatezza del rasoio mi è piaciuta.Lo proverò con altre lamette,sperando che diventi il mio rasoio abituale...
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Dimenticavo...provengo dal Wilkinson classic che non mi soddisfa...