Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Fatip
Che io sappia la cromatura è un passaggio successivo alla nichelatura,
per questo costa di più.
entrambi avvengono per deposizione elettrochimica e se ben realizzati non sono soggetti a degrado
ma certo è che siccome lo strato di cromo è sottilissimo potrebbe staccarsi col tempo.
per questo costa di più.
entrambi avvengono per deposizione elettrochimica e se ben realizzati non sono soggetti a degrado
ma certo è che siccome lo strato di cromo è sottilissimo potrebbe staccarsi col tempo.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Il problema delle finiture Fatip non è tanto il tipo (nichel, cromo, dorata, black metal...) quanto il fatto che per tutte le tipologie esistono esemplari che la perdono nel tempo, chi più chi meno.
Nelle varie discussioni che si possono reperire in rete, sembra che la finitura cromata sia la più longeva (almeno come percentuale delle esperienze riportate) e la black metal la meno stabile (e di questo ci sono ampie esperienze già solo nel nostro Forum).
Detto questo, e visto che le informazioni su pregi e difetti dei Fatip (dalla meccanica alle finiture) sono ormai ben noti, nessuno si dovrebbe sorprendere più se gli capita un esemplare con qualche difetto...perchè ci piaccia o no sono difetti e non "caratteristiche", altrimenti non si spiegherebbero i moltissimi esemplari perfetti da ogni punto di vista.
Nelle varie discussioni che si possono reperire in rete, sembra che la finitura cromata sia la più longeva (almeno come percentuale delle esperienze riportate) e la black metal la meno stabile (e di questo ci sono ampie esperienze già solo nel nostro Forum).
Detto questo, e visto che le informazioni su pregi e difetti dei Fatip (dalla meccanica alle finiture) sono ormai ben noti, nessuno si dovrebbe sorprendere più se gli capita un esemplare con qualche difetto...perchè ci piaccia o no sono difetti e non "caratteristiche", altrimenti non si spiegherebbero i moltissimi esemplari perfetti da ogni punto di vista.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Io, dalle varie letture in rete eseguite da settembre e ottobre scorso, ovvero prima di acquistare il mio fatip "originale", avevo intuito che la finitura più longeva fosse la gold, seguita a ruota da quella in nichel e poi da quella cromata.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
A me il gold non piace, avevo intuito anche io così....maggari ho capito male....L.B. ha scritto:Io, dalle varie letture in rete eseguite da settembre e ottobre scorso, avevo intuito che la finitura più longeva fosse la gold, seguita a ruota da quella in nichel e poi da quella cromata.

- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
Io ho due Gold, normale e gentile.
Finitura perfetta, allineamento un po’ meno.
Finitura perfetta, allineamento un po’ meno.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
Certo che una discussione da 159 pagine, su rasoi che perdono la finitura e non allineano bene le lamette, proprio così male non devono essere XD
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Fatip
A seconda delle preferenze. Io ho Originale e Gentile e non trovo eccezionale né l'uno, né l'altro.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Fatip
Non ho riletto tutto il topic, ma mi pare di capire che la lametta disallineata è un problema abbastanza diffuso col Fatip (anche se non scontato)HellcatOne ha scritto:Certo che una discussione da 159 pagine, su rasoi che perdono la finitura e non allineano bene le lamette, proprio così male non devono essere XD
ma che si risolve facilmente centrando la lametta quando si serra la testa.
il discorso delle scrostature della cromatura invece mi lasciano perplesso..
a 'sto punto meglio prendere il nichelato.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
Io dicevo solo per dire....
Cmq stamane ho provato il Gentile con le lamette Wilkinson bianche (quelle nella confezione del classic) a parte qualche inghippo con il sapone. Ho avuto una rasatura profonda e con un buon post.
Attualmente le metto come seconde a parimerito con le Astra Verdi
Cmq stamane ho provato il Gentile con le lamette Wilkinson bianche (quelle nella confezione del classic) a parte qualche inghippo con il sapone. Ho avuto una rasatura profonda e con un buon post.
Attualmente le metto come seconde a parimerito con le Astra Verdi
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/01/2018, 16:47
- Località: Roma
Fatip 9 denti
Ritornando al Fatip 9 denti , esiste proprio un sito che li commercializza online.
http://www.schoneshaving.com/products.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Se si prova a seguire il link dei rasoi, si arriva a:
http://www.alrossa.com/index.php?main_p ... ty%20razor" onclick="window.open(this.href);return false;
dove sono presenti due tipologie diverse di manico, su testina "tipo" fatip, a 9 denti.
http://www.schoneshaving.com/products.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Se si prova a seguire il link dei rasoi, si arriva a:
http://www.alrossa.com/index.php?main_p ... ty%20razor" onclick="window.open(this.href);return false;
dove sono presenti due tipologie diverse di manico, su testina "tipo" fatip, a 9 denti.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Fatip
Riporto un testo dal sito FATIP
Testina a pettine aperto (open comb). L’Originale
La testina a Pettine Aperto è stata introdotta all’inizio del ‘900 sui primi rasoi di sicurezza,
con lo scopo di rendere agibile la rasatura degli ampi baffi e basette che erano di moda all’epoca.
Il rasoio Fatip è conosciuto per la testina con pettine a 11 denti sottili e proprio per questo motivo l’abbiamo chiamata: l’Originale.
La testina a pettine aperto rade a fondo perchè la pelle si tende di meno e il pelo, infilandosi tra i “denti” del pettine,
si avvicina maggiormente alla lama. Il rasoio deve essere appoggiato sul volto non premendo, ma facendolo scivolare.
L’Originale garantisce una rasatura profonda e accurata per tutti i tipi di barba (close shave), ideale per chi ha peli duri e folti.
Si consiglia l’utilizzo di una lama più morbida (mild) tra quelle in commercio, in abbinamento ad un buon olio
o crema pre-barba che prepara la pelle, facilita lo scorrimento e ammorbidisce il pelo.
Paiono consigliare, per l'Originale, lame docili.Testina a pettine chiuso (closed comb). La Gentile
La testina Fatip Gentile presenta la caratteristica barra chiusa ed è dotata di 9 denti leggermente più grandi
rispetto a quelli della testina Originale. Nel caso della testina Gentile, il pelo viene pettinato e la barra tende la pelle,
ma impedisce alla lame di affondarvi troppo. La rasatura risulta meno aggressiva e più facile.
La Gentile è indicata per una rasatura quotidiana e per le pelli sensibili. Consigliata anche ai neofiti del rasoio di sicurezza.
Vista la minore aggressività, può richiedere in certe zone del viso, più passaggi o una maggiore pressione,
ma riesce sempre a garantire una splendida e sicura rasatura. L’utilizzatore potrà anche sperimentare lame più o meno affilate in funzione delle proprie esigenze.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Il problema delle diverse imperfezioni che alcuni lamentano sui Fatip è ormai diventato un fatto più mediatico che altro.
Certamente, ci sono e ci saranno casi di difetti che impediscono, o quasi, l'utilizzo del rasoio, come per tante altre marche, tedesche o americane, di gran nome e di prezzo che, però, è un multiplo di quattro cinque o sei volte volte il prezzo dell'italico rasoio
Nel forum potete trovare discussioni su Muhle Rocca ( prezzo 100 euro ) o addirittura ATT ( prezzo da 120 a 240 euro ) che non presentano imperfezioni ma rotture o barre di sicurezza storte a semplice vista d'occhio, ossia problemi che impediscono di utilizzare il rasoio.
Non ho mai visto questi chiacchierati disallineamenti della lametta nel Fatip, credo sia normale che le due esposizioni non possano essere del tutto uguali ma sarà questione, forse, di un millimetro.
Dopo qualche tempo che utilizzavo il mio OC un giorno, chissà perchè, mi sono accorto che quando riavvitavo il manico nella testa, dopo averla armata di lametta, giunto a fine corsa e facendo un pò di pressione, il manico continuava a girare anche se a vuoto.
Ho ovviato fermandomi a fine corsa del 'riavvitamento' senza forzare ancora e radendomi senza problemi, esattamente come farà chi lamenta disallineamenti sui lati opposti: salvo casi estremi non credo che questi problemi impediscano la solita ottima e confortevole rasatura che i Fatip ci regalano.
Alla luce dei problemi di altri nomi, più prestigiosi e costosi, credo che il rapporto prezzo/qualità di Fatip sia ancora eccellente.
Certamente, ci sono e ci saranno casi di difetti che impediscono, o quasi, l'utilizzo del rasoio, come per tante altre marche, tedesche o americane, di gran nome e di prezzo che, però, è un multiplo di quattro cinque o sei volte volte il prezzo dell'italico rasoio
Nel forum potete trovare discussioni su Muhle Rocca ( prezzo 100 euro ) o addirittura ATT ( prezzo da 120 a 240 euro ) che non presentano imperfezioni ma rotture o barre di sicurezza storte a semplice vista d'occhio, ossia problemi che impediscono di utilizzare il rasoio.
Non ho mai visto questi chiacchierati disallineamenti della lametta nel Fatip, credo sia normale che le due esposizioni non possano essere del tutto uguali ma sarà questione, forse, di un millimetro.
Dopo qualche tempo che utilizzavo il mio OC un giorno, chissà perchè, mi sono accorto che quando riavvitavo il manico nella testa, dopo averla armata di lametta, giunto a fine corsa e facendo un pò di pressione, il manico continuava a girare anche se a vuoto.
Ho ovviato fermandomi a fine corsa del 'riavvitamento' senza forzare ancora e radendomi senza problemi, esattamente come farà chi lamenta disallineamenti sui lati opposti: salvo casi estremi non credo che questi problemi impediscano la solita ottima e confortevole rasatura che i Fatip ci regalano.
Alla luce dei problemi di altri nomi, più prestigiosi e costosi, credo che il rapporto prezzo/qualità di Fatip sia ancora eccellente.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
Sei fortunato, io ne ho tre e tutti e tre hanno lo stesso difetto, che se permetti non è "chiaccherato" ma reale.Lino ha scritto:Non ho mai visto questi chiacchierati disallineamenti della lametta nel Fatip, credo sia normale che le due esposizioni non possano essere del tutto uguali ma sarà questione, forse, di un millimetro.
Non è normale avere un rasoio non allineato ma è pur vero che ciò non ne compromette l'uso con un po' di attenzione nell'armare la lametta.
Non vedo perché negare l'esistenza o diminuire la portata di tali difetti.
Ognuno riporta la sua esperienza, senza enfatizzare troppo, come mi sembra invece tu faccia.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
Il mio ad es richiede di posizionare la lametta a mano (centraggio) prima di serrare la testa. A parte la prima sbarbata non allineata, le altre, centro la lametta e via senza pensieri.
Credo che insieme al pennello omega, quelli del fatip siano a tutt'oggi i soldi meglio spesi per radermi
Credo che insieme al pennello omega, quelli del fatip siano a tutt'oggi i soldi meglio spesi per radermi
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Fatip
Anch'io faccio così, mi ci vorranno forse 20 secondi. Non mi sembra un gran problema. Senza considerare poi la solidità dell'attrezzo: qualche settimana fa mi è caduto dal muro il portarasoi con tutto il carico; nell'Edwin Jagger si è rotto il perno filettato, il Fatip ne è uscito senza un graffio.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
- Località: Roma
Re: Fatip
Scusate, ma a me sembra che il radersi sia diventato una questione da signorine....un millimetro più in qua, mezzo millimetro più in là, il balsamo senza alcol, lo"splash" ed altro. Senza cadere nella stupida retorica del "maschio", dobbiamo raderci...punto e basta. Sapone da barba, lametta giusta, buon rasoio (leggi Fatip) e chi non è concorde lo butti nel secchio e non intasi le pagine con i mezzi millimetri di allineamenti. Non se ne può più . Scusate lo sfogo, ma mi sembra di essere su una rubrica femminile..
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Fatip
Addirittura..ti da fastidio che si analizzi le caratteristiche di un rasoio,compresi i suoi eventuali difetti
Una esposizione di pochi decimi di millimetri della lama cambia in modo decisivo un rasoio facendolo diventare più o meno aggressivo.
Se questo non fosse importante esisterebbe un solo rasoio per tutti,
Un sapone che fa una buona schiuma,
Un dopobarba fresco..
e questo forum avrebbe poco senso di esistere!

Una esposizione di pochi decimi di millimetri della lama cambia in modo decisivo un rasoio facendolo diventare più o meno aggressivo.
Se questo non fosse importante esisterebbe un solo rasoio per tutti,
Un sapone che fa una buona schiuma,
Un dopobarba fresco..
e questo forum avrebbe poco senso di esistere!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
E no. Non possiamo sminuire in questo modo la nostra passione, il nostro piacere di smontare e rimontare i rasoi, di scegliere creme e saponi, di abbinare dopobarba e EDT...insomma, è un pò la differenza tra mangiare e pasteggiare: c'è chi semplicemente si fa la barba e chi trova piacere nel radersi. E chiacchierare sul millimetro in più o in meno di esposizione di una lametta fa parte del gioco...del nostro giocobarbadoc ha scritto:...dobbiamo raderci...punto e basta. ..

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Trepassate, quando ho negato l'esistenza di problemi ? Ti prego di indicarmi la frase nella quale, secondo te, l'avrei fatto.Trepassate ha scritto:
Sei fortunato, io ne ho tre e tutti e tre hanno lo stesso difetto, che se permetti non è "chiaccherato" ma reale.
Non è normale avere un rasoio non allineato ma è pur vero che ciò non ne compromette l'uso con un po' di attenzione nell'armare la lametta.
Non vedo perché negare l'esistenza o diminuire la portata di tali difetti.
Ognuno riporta la sua esperienza, senza enfatizzare troppo, come mi sembra invece tu faccia.
Mi pare di aver detto, invece, quanto segue:
<< Certamente, ci sono e ci saranno casi di difetti che impediscono, o quasi, l'utilizzo del rasoio, come per tante altre marche >>: mi spieghi cosa avrei negato ? Anzi, se parliamo tutti e due la stessa lingua, io ho scritto che possono esserci casi di impossibilità di utilizzare il rasoio ma per fortuna non è il tuo caso, come hai onestamente riconosciuto, vero ? Sinceramente se questa la consideri un'enfatizzazione, non sono per nulla d'accordo con te.
Confermo che i casi di 'non soddisfazione' sono certamente una minoranza rispetto ai tanti che sono soddisfatti ( fortunati o meno che siano, Trepassate ) e che, a differenza di chi ha qualcosa da recriminare, chi è rimasto soddisfatto normalmente non ha motivo di scrivere se non come garbata risposta a chi si lamenta.
Sai a cosa devo la mia fortuna ? Al fatto di aver acquistato in uno shop online che pubblica il cellulare del titolare al quale, per entrambi i due acquisti, ho mandato un sms per chiedere la cortesia di dare un'occhiata al rasoio prima di spedirmelo, tutto qui.
Nemmeno il mio allinea perfettamente ogni lametta che uso i cui fori, Trepassate, sono di dimensioni micromillimetricamente diversi da marca a marca e, per la stessa marca, anche da lametta e lametta, ed è quello ( forse ? ) che fa 'pendere' la lametta da una parte o dall'altra.
Ti dò volentieri atto che i difetti che giustamente lamenti su ben tre diversi rasoi non ti impediscono, comunque, di utilizzare il Fatip, immagino, con soddisfazione, perchè altrimenti non l'useresti ancora.
In questa lunga discussione non ho letto di rotture di perni o di barre di sicurezza storte: ci sono le foto in altre discussioni di rasoi americani che costano, minimo, 180/200 euro e che sono stati cambiati DUE volte per arrivare ad averne uno normalmente funzionante e non ho idea di quanto l'acquirente abbia speso per rispedire all'estero i pezzi mal costruiti in acciaio 316 L con macchine a controllo numerico.
Un saluto
Ultima modifica di Lino il 12/03/2018, 23:22, modificato 1 volta in totale.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
E' il famoso rapporto prezzo qualità di cui parlavo oggi, HeliHellcatOne ha scritto:Credo che insieme al pennello omega, quelli del fatip siano a tutt'oggi i soldi meglio spesi per radermi

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
Caro Lino, riporto nuovamente quanto scritto da te:
È il solito giochino di internet dove l'ultimo che scrive ha ragione?
Il rasoio ha anche altri difetti (scoloritura?) ma lasciamo perdere.
Non interverro' più per rispondere alla tua inevitabile replica. Ho di meglio da fare.
Io i disallineamenti li ho visti e allora perché continuare a controbattere?Lino ha scritto:Non ho mai visto questi chiacchierati disallineamenti della lametta nel Fatip
È il solito giochino di internet dove l'ultimo che scrive ha ragione?
Il rasoio ha anche altri difetti (scoloritura?) ma lasciamo perdere.
Non interverro' più per rispondere alla tua inevitabile replica. Ho di meglio da fare.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Fatip
Un mm di esposizione (non gap, proprio esposizione) in più cambia eccome l'esperienza e se lo rilevi in un rasoio già feroce non è cosa buona. Però a qualcuno può anche piacere, si possono avere due lati con aggressività differente. Comunque non è colpa delle lamette, il Merkur 37c è perfetto, come lo è il Qshave700 (in quando ad allineamento della lametta, al contrario dell'allineamento della testa che richiede periodica lubrificazione del meccanismo di regolazione).
Il discorso "maschietti/feminucce" lo lascio ad altri, ci sarà chi riesce a radersi con l'olio del tonno ed il coperchio di latta, a me, invece, piace la ritualità (superflua, ok) della rasatura tradizionale. In passato mi sono anche rasato con sapone da mani e BIC bilama, ma era semplicemente un'incombenza, non una passione.
Il discorso "maschietti/feminucce" lo lascio ad altri, ci sarà chi riesce a radersi con l'olio del tonno ed il coperchio di latta, a me, invece, piace la ritualità (superflua, ok) della rasatura tradizionale. In passato mi sono anche rasato con sapone da mani e BIC bilama, ma era semplicemente un'incombenza, non una passione.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.