Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
@HxH pur essendo lo universal uno dei migliori che abbia mai usato (e concordo in tutto con geppo73) ti direi di iniziare dal vanta che ha gli angoli protetti
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Ok grazie Ragazzi inizio con il Vanta, poi vediamo come và 

- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
@HxH io ho preso questo che è simile al vanta (sempre angoli protetti) ma costa la metà ed ha un ottimo sistema di bloccaggio della lama, mi ci son trovato benissimo!
https://www.barbaebaffi.it/item/rasoio- ... 42084.html" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.barbaebaffi.it/item/rasoio- ... 42084.html" onclick="window.open(this.href);return false;
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Grazie riky76, xrò lo stavo cercando a lama intera.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
ah ok, a lama intera ho avuto lo universal ma che purtroppo era affetto da scentratura della lama... il gentilissimo negoziante qui di torino me l'ha cambiato con un mezza lama. Detto ciò il lama intera è un po' più difficile da manovrare ma aiuta il peso.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 01/02/2018, 9:46
- Località: Desio (MB)
Re: Shavette T.D.J.
Temo di essermi preso una cotta per questo shavette... Qualcuno di voi lo ha mai avuto / provato?
https://www.captainfawcett.com/products ... dged-razor" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.captainfawcett.com/products ... dged-razor" onclick="window.open(this.href);return false;
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Shavette T.D.J.
a parte esser sold out, non mi sembra poi molto diverso da un nostrano universal o da un buon parker 33-34
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 01/02/2018, 9:46
- Località: Desio (MB)
Re: Shavette T.D.J.
Lì è in sold out ma altrove c'è. Mi terrò 30€ in tasca (da destinare più avanti ad altri prodotti) e mi comprerò un Focus per provare una cosa diversa dal Daune.
- Rossocuore
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 06/02/2018, 18:21
- Località: Lodi
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Ciao a tutti, leggendo le varie pagine di questa discussione mi è parso di capire che il Vanta RA111 potrebbe essere un buon inizio per chi non ha mai usato uno shavette. Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi un negozio a Milano dove reperirlo a prezzo onesto? Altrimenti non mi resta che aspettare il prossimo ordine online per prenderlo. Grazie in anticipo!!
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10/03/2018, 11:12
- Località: Catania
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Salve a tutt,dopo 2 anni di DE sono passato alla rasatura con lo shavette,ovviamente ho letto molto sul forum prendendo consigli utilissimi anzi fondamentali essenziali, rasoi in uso da 6 mesi è il vanta mezza lama,mi rado quasi tutti i giorni solo pelo,ogni tanto vado in obliquo e contropelo,ora inzio ha notare il bisogno di spingere un pò,volevo un consiglio su uno shavette con un peso molto cosistende.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Io mi trovo molto bene col Kai Captain con le lame Pro Touch Titan Mild.
Costa un po’ però ne vale la pena.
Costa un po’ però ne vale la pena.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
@vabba: direi proprio lo universal! se vuoi esagerare vai con il lama intera ed il peso è notevole, avendoli provati entrambe io trovo migliore il mezza lama anche se un filino più tecnico. Sono gli shavette di maggior preso tra tutti quelli che ho provato.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/01/2018, 13:22
- Località:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Kai e Feather dovrebbero essere il Top...purtroppo se non acquistati direttamente in Japan costano cari...come le lamette del resto.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10/03/2018, 11:12
- Località: Catania
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Grazie del consiglio, proverò universal mezza lama,ovevo preso in considerazione il Parker srx.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Io ho il clone del Parker e cioè il Barburys mezza lama.
Mi ci trovo bene, ma necessita di molta attenzione e mano leggerissima.
Mi ci trovo bene, ma necessita di molta attenzione e mano leggerissima.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10/03/2018, 11:12
- Località: Catania
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Quando pesa?
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
185-190 grammi senza lametta.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
sicuro Trepassate? nel senso, un buon mano libera in metallo pieno sta sui 90-100 questo è il doppio ed è uno shavette?
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Probabilmente ho la bilancia rotta.
È sembrato strano anche a me quel peso eccessivo.
È sembrato strano anche a me quel peso eccessivo.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10/03/2018, 11:12
- Località: Catania
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Da paura,solo appoggiato in faccia te la apre i 2Trepassate ha scritto:185-190 grammi senza lametta.

-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10/03/2018, 11:12
- Località: Catania
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Barburys, Universal mezza lama,o Parker RSX,la confusione aumenta ,anzi la scimmia sale,quasi quasi li prendo tutti e tre 

- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Che io sappia Barburys e Parker sono lo stesso shavette.
Scusa per la bilancia, ma vedo che i pesi più o meno già li conoscevi
Scusa per la bilancia, ma vedo che i pesi più o meno già li conoscevi

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10/03/2018, 11:12
- Località: Catania
- Kissaki
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
- Località: Milano
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Arrivo con l'ultimo treno…..leggendo a sprazzi il 3D.
Di shavette ne ho avuti e ne possiedo diversi, per quanto concerne la mia esperienza personale, ad oggi, quelli che uso maggiormente e preferisco sono i FW, gli homage del DonJae.
Parliamo di shavette intorno ai 56/66 gr di peso, senza problemi di allineamento della mezza lametta, impugnatura perfetta e notevole profondità di rasatura.
Potrebbe scoraggiare l'uso di questo singolare rasoio, la spiccata sporgenza della lama (3mm) e il suo particolare braccio......ma superato il trauma iniziale, durante la rasatura è fantastico.
Rasatura profonda, impeccabile, il rasoio scorre senza problemi da rimanere soddisfatto al primo passaggio, solo un pochino ingombrante il porta lame in alcune zone del viso.
Ci si abitua velocemente alla sua particolare impugnatura, peso e lama sporgente….. risultando il più facile da utilizzare, al pari del Kamisori , confrontato con altri shavette che possiedo.
Non costa molto, tranne se il manico è in osso o in corno di toro…..parliamo max di 20 euro, e quei soldi li vale tutti.
Ero molto scettico nell'acquistarlo, tuttavia ho dovuto ricredermi…..rasoio capace di darti grande soddisfazione.
Consigliatissimo ai veterani …..sconsigliatissimo ai neofiti…..meglio qualcos'altro di più soft
E mi permetto di consigliare, a chi vorrebbe iniziare, il piccolo Kamisori giocattolo….lo Shibumi della Goodfellas', molto semplice e facile da usare.
Di shavette ne ho avuti e ne possiedo diversi, per quanto concerne la mia esperienza personale, ad oggi, quelli che uso maggiormente e preferisco sono i FW, gli homage del DonJae.
Parliamo di shavette intorno ai 56/66 gr di peso, senza problemi di allineamento della mezza lametta, impugnatura perfetta e notevole profondità di rasatura.
Potrebbe scoraggiare l'uso di questo singolare rasoio, la spiccata sporgenza della lama (3mm) e il suo particolare braccio......ma superato il trauma iniziale, durante la rasatura è fantastico.
Rasatura profonda, impeccabile, il rasoio scorre senza problemi da rimanere soddisfatto al primo passaggio, solo un pochino ingombrante il porta lame in alcune zone del viso.
Ci si abitua velocemente alla sua particolare impugnatura, peso e lama sporgente….. risultando il più facile da utilizzare, al pari del Kamisori , confrontato con altri shavette che possiedo.
Non costa molto, tranne se il manico è in osso o in corno di toro…..parliamo max di 20 euro, e quei soldi li vale tutti.
Ero molto scettico nell'acquistarlo, tuttavia ho dovuto ricredermi…..rasoio capace di darti grande soddisfazione.
Consigliatissimo ai veterani …..sconsigliatissimo ai neofiti…..meglio qualcos'altro di più soft

E mi permetto di consigliare, a chi vorrebbe iniziare, il piccolo Kamisori giocattolo….lo Shibumi della Goodfellas', molto semplice e facile da usare.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
cappero!Kissaki ha scritto:Arrivo con l'ultimo treno…..leggendo a sprazzi il 3D.
Di shavette ne ho avuti e ne possiedo diversi, per quanto concerne la mia esperienza personale, ad oggi, quelli che uso maggiormente e preferisco sono i FW, gli homage del DonJae.
Potrebbe scoraggiare l'uso di questo singolare rasoio, la spiccata sporgenza della lama (3mm) e il suo particolare braccio......ma superato il trauma iniziale, durante la rasatura è fantastico.

mi frena un po' sta cosa, oltre a trovarli non proprio bellissimi (ma sono un classicista in materia...) però visto il costo prima o poi ...

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"