Sono d'accordo, aspettiamo spiegazioni "tecniche", grazieSuper Mario ha scritto:non tutti sono tecnici e/o cultori della materia, quindi potresti spiegare dal punto di vista tecnico

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Sono d'accordo, aspettiamo spiegazioni "tecniche", grazieSuper Mario ha scritto:non tutti sono tecnici e/o cultori della materia, quindi potresti spiegare dal punto di vista tecnico
Non vorrei fare polemica x carità ma ognuno di noi ha la propria esperienza e come si sa nella rasatura la soggettività è di casa. Pertanto sorridi quanto vuoi ma ci sono persone come me che si sono prese la briga di testare queste lame molte volte, con più rasoi e le hanno giudicate non idonee nella propria situazione. Tante altre le hanno messe nel proprio Olimpo personale.Lino ha scritto:Infatti quando leggo di qualcuno che esprime perplessità sulle Kai ( per carità, ci sarà pure qualcuno che non potrà usarle, ci mancherebbe ! ), mi è impossibile non sorriderne
Lama stupenda, la Astra stainless, economica e, nella mia esperienza, assai più piacevole della sorella verde. Comincio a credere di amare più le versioni stainless "normali", in generale, rispetto alle chrome, platinum, eccetera.Barbavetrata ha scritto:Per assurdo una Astra blu, affilata, sicuramente ma meno delle feather|kai, ha una durata maggiore perché il filo essendo con una angolatura meno estrema è più resistente al taglio.
Sono d'accordo con te quando dici che questo è il regno della soggettività: l'abbiamo scritto tutti tante volte.Barbavetrata ha scritto:Non vorrei fare polemica x carità ma ognuno di noi ha la propria esperienza e come si sa nella rasatura la soggettività è di casa. Pertanto sorridi quanto vuoi ma ci sono persone come me che si sono prese la briga di testare queste lame molte volte, con più rasoi e le hanno giudicate non idonee nella propria situazione. Tante altre le hanno messe nel proprio Olimpo personale.
Ad esempio io le kai alla 2 rasatura mi perdono il filo in modo imbarazzante, e le ho provate a decine con vari rasoi e saponi.
Ho la mia ipotesi e spero che non susciti cotanta ilarità. Una lama più è affilata più è soggetta a perdere il filo. Io lavoro con i bisturi, lame affilatissime, ma che se devono tagliare un qualcosa di più duro di un tessuto (pelo o altro) perdono tangibilmente il filo e devono essere sostituiti.
Kai e feather sono lame molto affilate, ma essendo estremamente affilate perdono estremamente velocemente il filo, e questo probabilmente con barbe molto dure come la mia è veramente tangibile. Per assurdo una Astra blu, affilata, sicuramente ma meno delle feather|kai, ha una durata maggiore perché il filo essendo con una angolatura meno estrema è più resistente al taglio.
Ognuno la sua opinione, e come disse il custode del cimitero su bianco rosso e verdone... "shhhh qui non c'è niente da ridere" ahahahah
Assolutamente d'accordo con Luke.Luke ha scritto:a me quella della feather sembra una affilatura fatta in due step mentre quella della kai è molto piu' regolare. Inoltre il filo feather risulta piu' irregolare da cui appunto la ruvidezza e la sensazione di lama "nervosa" ed inoltre la poca durabilità del filo.
Non avevo ben compreso a cosa si riferiva la sua richiesta.ares56 ha scritto:@ Master: per favore, puoi leggere l'invito di Super Mario: viewtopic.php?p=271266#p271266" onclick="window.open(this.href);return false; ?
Molti forumisti propugnano la scelta di utilizzare una lametta affilata con un rasoio aggressivo ( come il Muhle ) ma certamente le Kai vanno bene un pò con tutto perchè sono tra le primissime, se non proprio le migliori in assoluto.Davideeffe ha scritto:Come le vedete su un Muhle R41 e su un Merkur progrerss?