Seventh Heaven by Bushdoctor
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Passin
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 11/03/2016, 15:53
- Località: Villafranca di Verona
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Con questa pietra è da un paio di settimane che raggiungo dei risultati di altissimo livello (per quello che ho potuto provare sulla mia faccia)
Sarà l'esperienza di qualche mese di utilizzo, sarà la qualità, sarà la facilità, fatto sta che su tutti i miei rasoi riesco a fare dei piccoli miracoli.
Si capisce che sono soddisfatto???
Sarà l'esperienza di qualche mese di utilizzo, sarà la qualità, sarà la facilità, fatto sta che su tutti i miei rasoi riesco a fare dei piccoli miracoli.
Si capisce che sono soddisfatto???
- degustibus
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/04/2017, 14:47
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
L'attesa è stata ripagata, non dico che me la sognavo di notte ma quasi quasi... Visto fino ad ora in foto ma, dal vivo, è stato emozionante anche il suo profumo pietroso. Non ho resistito ed immediatamente mi sono messo all'opera ed ho iniziato il mio rinfresco addolcente. Inizio ad avere i primi risultati... certamente bisogna continuare a provare provare provare provare.... Grazie Bushdoctor!
- sandrillo
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16/12/2014, 17:34
- Località: Roma
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Visto che non parliamo della soluzione di un giallo, dirò subito come è andata: F-E-N-O-M-E-N-A-L-E. La pietra è arrivata da due settimane, in una confezione che solo per la cura dell'assemblaggio la dice già lunga sulla qualità...dopo qualche giorno ho iniziato a farne conoscenza. Prima da sola con uno Fontana Solingen, a cui ha donato una dolcezza (sopratutto nel post rasatura) incredibile. Ho deciso allora di impegnarmi con qualcosa di più ostico. Un Boker 1892 commemorazione Expo Chicago, preso su ebay, riportato a condizioni migliori prima con pasta e carte abrasive, poi combo Zwilling 3000/8000, belga coticule del bisnonno e infine lei, usata ad acqua ma senza slurry. Risposta inaspettata della lama, che scorre sulla pietra bagnata e poi si blocca come fosse incollata. Non restava che provarla e allora...questo Boker lo avevo tenuto da parte proprio per lavorarlo seriamente con la 7H. La prima sbarbata è stata sorprendente per scorrevolezza e sopratutto per il post. Ho una pelle molto delicata, che restituisce subito bruciore e rossore a lungo per ogni irritazione. Niente! Scelgo di non usare né ghiaccio né allume, passo direttamente al dopobarba, ne prendo uno leggermente alcolico, Fine al vetiver: niente rossore o bruciore, pelle liscia ma morbida, e lo rimane per tutta la giornata. Mai accaduto prima. Un grazie davvero a Bushdoctor perché questo risultato è ottenuto non solo facendo girare le mani, ma con dedizione e passione. E lo si scopre giorno per giorno.
- sandrillo
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16/12/2014, 17:34
- Località: Roma
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
A distanza di una settimana vorrei aggiungere un'ulteriore nota: ho rinfrescato con la 7H un Filarmonica 14 e un Puma 69. Ebbene quella che era una sensazione ora si è rafforzata in qualcosa di più: la strabiliante dolcezza del filo ottenuta con questa pietra, su due rasoi che di loro ne vantano grande bontà, ebbene mi ha portato ad una grande sicurezza nell'uso dei rasoi. Sentire sulla pelle il lavoro della lama, in questo modo per me nuovo, è stata davvero una bella sensazione. E vorrei sottolineare, chiudendo il mio intervento, senza per questo provare a raggiungere il limite che le due lame potrebbe fornire.
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Informazione ..: ma l'effetto ventosa (quando si appoggia la lama per cominciare il lavoro sulla 7H) è, diciamo così, obbligatorio per avere la sicurezza di essere uscito bene dalle pietre precedenti, oppure, potresti non avere questo tipo di feedback ed avere, comunque, impostato bene il tutto??
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 08/09/2015, 0:15
- Località: Firenze
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Spesso l’effetto ventosa è molto blando o poco avvertibile se finisci con il nastro sul dorso oppure se la pietra ha lavorato tanto ed ha bisogno di essere lappata.
Se a lama nuda non si aggrappa alla pietra o sono le due precedenti oppure direi di si, il rasoio dovrebbe tornare indietro.
Sempre che le geometrie siano corrette, un leggero twist e mai nessun effetto ventosa
Questa almeno la mia esperienza, solitamente sento già la pietra precedente che lega, quando la belga oppone resistenza diluisco fino ad acqua limpida e poi passo oltre, non prima
Se a lama nuda non si aggrappa alla pietra o sono le due precedenti oppure direi di si, il rasoio dovrebbe tornare indietro.
Sempre che le geometrie siano corrette, un leggero twist e mai nessun effetto ventosa
Questa almeno la mia esperienza, solitamente sento già la pietra precedente che lega, quando la belga oppone resistenza diluisco fino ad acqua limpida e poi passo oltre, non prima
La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 08/09/2015, 0:15
- Località: Firenze
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Puó essere che ai primi passaggi non si avverta l’effetto ventosa, se dopo 30 sulla 7H ancora nulla io torno indietro
La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
@Picone
Secondo me non dovresti pensarci più di tanto,nel senso:
con i miei rasoi delle volte lo sento di più e delle volte non lo sento proprio,come lo sento più con lo slurry che non senza,oppure a seconda della molatura della lama stessa l'effetto può variare,mi capita di sentirlo più con lame piene che con altre e in qualsiasi circostanza la rasatura è comunque profonda e confortevole.
Io ti direi di procedere comunque e di non tornare alla pietra precedente,quanto meno inizi a capire cosa "ti sta dicendo questa pietra" e regolarti di conseguenza per le volte successive,insomma è tutta esperienza!!
Secondo me non dovresti pensarci più di tanto,nel senso:
con i miei rasoi delle volte lo sento di più e delle volte non lo sento proprio,come lo sento più con lo slurry che non senza,oppure a seconda della molatura della lama stessa l'effetto può variare,mi capita di sentirlo più con lame piene che con altre e in qualsiasi circostanza la rasatura è comunque profonda e confortevole.
Io ti direi di procedere comunque e di non tornare alla pietra precedente,quanto meno inizi a capire cosa "ti sta dicendo questa pietra" e regolarti di conseguenza per le volte successive,insomma è tutta esperienza!!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Uso sempre il nastro sul dorso; forse sarà per questo che non avverto questo effetto..
Mi stavo dannando perché non riuscivo a farla funzionare per bene (la utilizzo senza slurry), ma oggi ho deciso di cambiare sequenza: invece di Naniwa 3000, Naniwa 8000, Naniwa 12000 e 7H sul finale, ho optato per la Naniwa 3000, ma, poi, ho virato sulla Belga (gialla) solo ad acqua e, poi, direttamente 7H, ovviamente, il tutto sempre con uno strato di nastro. L'effetto risucchio non l'ho avvertito in nessuna di queste fasi; ma la prova faccione è stata gratificante!
Ritengo che ci siano, ancora, margini di miglioramento del Tridente Standard 1933 trattato, ma, per il momento, chissenefrega(!!), va bene così..: buona dolcezza del filo, sia in pelo che in obliquo (non ho fatto contropelo, ma, in genere, non uso farlo con alcun ML), discreto post (ad es.: il Floid non l'ho proprio "accusato") sia nell'immediato che nel medio termine; un po' di "senso di tensione" zona mento nel lungo termine. Profondità di taglio: medio-alta.
Ad maiora.
Mi stavo dannando perché non riuscivo a farla funzionare per bene (la utilizzo senza slurry), ma oggi ho deciso di cambiare sequenza: invece di Naniwa 3000, Naniwa 8000, Naniwa 12000 e 7H sul finale, ho optato per la Naniwa 3000, ma, poi, ho virato sulla Belga (gialla) solo ad acqua e, poi, direttamente 7H, ovviamente, il tutto sempre con uno strato di nastro. L'effetto risucchio non l'ho avvertito in nessuna di queste fasi; ma la prova faccione è stata gratificante!

Ritengo che ci siano, ancora, margini di miglioramento del Tridente Standard 1933 trattato, ma, per il momento, chissenefrega(!!), va bene così..: buona dolcezza del filo, sia in pelo che in obliquo (non ho fatto contropelo, ma, in genere, non uso farlo con alcun ML), discreto post (ad es.: il Floid non l'ho proprio "accusato") sia nell'immediato che nel medio termine; un po' di "senso di tensione" zona mento nel lungo termine. Profondità di taglio: medio-alta.
Ad maiora.

Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
il salto da 3k a 8k (o belga ad acqua) per la mia esperienza è possibile ma con un lavoro molto più lungo sulla pietra "alta", con le pietre a tua disposizione dopo la 3k sintetica proverei belga con leggero slurry fino alla sola acqua e poi 7H dovresti notare una progressione nell'affilatura più costante.
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Ah però..! 

- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Provata stamattina (sempre sullo stesso rasoio) la sequenza. Naniwa 3000, Belga gialla con leggero slurry, Belga gialla ad acqua, 7H ad acqua e, sul finale (circa 30 passate), 7H con il suo slurry ectoplasmico.
Risultato deludente: profondità di taglio più o meno invariata, ma il rasoio in questione è apparso più aspro. Post, comunque, gradevole.
P.S.: stavolta, devo dire, che l'effetto ventosa sulla 7H, solo nei 50 passaggi ad acqua, l'ho avvertito... anche se leggero-leggero, perdendolo, poi, sul finale(
).
In questi giorni ci riprovo. Mi sa che devo darci dentro un po' di più con la Naniwa 3k (confesso che la temo molto e, così, forse, non ne sfrutto a pieno le potenzialità).
Si accettano nuove dritte.
Farovvi saper.
Risultato deludente: profondità di taglio più o meno invariata, ma il rasoio in questione è apparso più aspro. Post, comunque, gradevole.
P.S.: stavolta, devo dire, che l'effetto ventosa sulla 7H, solo nei 50 passaggi ad acqua, l'ho avvertito... anche se leggero-leggero, perdendolo, poi, sul finale(

In questi giorni ci riprovo. Mi sa che devo darci dentro un po' di più con la Naniwa 3k (confesso che la temo molto e, così, forse, non ne sfrutto a pieno le potenzialità).
Si accettano nuove dritte.
Farovvi saper.

- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Non ti serve ripartire dalla 3000... Affina il lavoro fatto solo su pietre di grit più elevato....altrimenti le lame ti dureranno meno di un USA e getta....rileggi attentamente e apposite sezioni riguardanti belga e 7h. Buon lavoro!
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Non premere, il rasoio deve scivolare sullapietra solo con il suo peso
- Vincenzo164
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 01/04/2017, 13:04
- Località: Terra beddra di Sicilia.
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Io sto avendo una marea di problemi con la 7h.....
In pratica cerco cerco cerco ma non la trovo.....
Forse sarà stato un miraggio, ma io sta benedetta 7h non la trovoooooo.....
Mi aiutate???? Che devo fare?????
Ho avuto sicuramente un brutto colpo di soleeee.....
Ora di notte la sogno...... Ma dove sarà la mia agognata 7h?????
Saluti
In pratica cerco cerco cerco ma non la trovo.....
Forse sarà stato un miraggio, ma io sta benedetta 7h non la trovoooooo.....
Mi aiutate???? Che devo fare?????


Ho avuto sicuramente un brutto colpo di soleeee.....
Ora di notte la sogno...... Ma dove sarà la mia agognata 7h?????
Saluti
Dopo ci penso.......
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Vincenzo vai alla prima pagina di questo 3d.... (mi devi un favore.......) 

- Vincenzo164
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 01/04/2017, 13:04
- Località: Terra beddra di Sicilia.
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
E che ci vado a fare??????
È da ottobre credo che sono in lista di attesa.....
Ormai sono rassegnato.......

È da ottobre credo che sono in lista di attesa.....



Ormai sono rassegnato.......

Dopo ci penso.......
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Eh lo so, se ti può consolare sappi che è stato per tutti così, non solo per te.
Ad ogni modo, malgrado il gelo sono con le mani a bagno a spianare proprio la tua pietra, come ti ho spiegato nei messaggi privati, quindi si può dire che la tua attesa è finita.
Ad ogni modo, malgrado il gelo sono con le mani a bagno a spianare proprio la tua pietra, come ti ho spiegato nei messaggi privati, quindi si può dire che la tua attesa è finita.
On the stone again
- nemovoyager
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 12/04/2017, 10:31
- Località: Udine
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Come il buon Bushdoctor ben sa anche io ho dovuto attendere parecchio tempo per ricevere la mia. Però ti posso assicurare che l'attesa ne è valsa la pena. La pietra ti arriverà preparata in maniera spettacolare e quando comincerai ad usarla ti darà enorme soddisfazione.
Live to fly, fly to live, do or die (Iron Maiden - Aces High)
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
calmi tutti, anche io ho aspettato un bel po. Arrivera.
La pazienza e' una delle piu importanti doti per un wet shaver!
La pazienza e' una delle piu importanti doti per un wet shaver!
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
arrivata oggi, presa sul mercatino, bella da bestia.... questa sera si prova.
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Abbi fede Vincenzo, arriverà di certo pensa che Bush non ha alle spalle un'azienda industriale e che ogni pietra è stata da lui preparata e rettificata.
Quando ti arriverà avrai in mano uno stupendo oggetto.

Quando ti arriverà avrai in mano uno stupendo oggetto.


- Vincenzo164
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 01/04/2017, 13:04
- Località: Terra beddra di Sicilia.
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Forse ci siamo......., qualcosa si muove.......
Aspetto che la pietruzza inizi a viaggiare.....
Saluti


Aspetto che la pietruzza inizi a viaggiare.....

Saluti
Dopo ci penso.......
- Vincenzo164
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 01/04/2017, 13:04
- Località: Terra beddra di Sicilia.
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor





Mhiiiiiiii cosi di lussu.........
Pietra spettacolare, provata a volo con un th le dandy, il primo che evovo sottomano per capire il feeling della pietra.
Intanto mi sembra molto facile produrre lo slurry, poi la sensazione è che lavori molto velocemente.
Almeno questo mi è sembrato a primo acchitto.
Stasera farò prove più approfondite.
Intanto contentissimo, ringrazio pubblicamente Fabrizio per la pasienza che ha avuto per sfornare un prodotto superbo.
Al momento credo sia la migliore pietra di finitura che posseggo, paragonata anche a una jnat.....

Saluti
Dopo ci penso.......
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 20/03/2018, 13:51
- Località:
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
DOVE SI PUO' ACQUISTARE LA SEVEN HEAVEN?