Merkur 34C
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Merkur 34C
@alberto66: no affatto, hai il 23c, il 38c ed il 47c che sono tutti e 3 a manico lungo ma con la medesima testina open comb!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Merkur 34C
Il 38C possiede la medesima testina del 34C. Ed è di tipo closed comb...
Il 34 e il 38 differiscono nel manico: corto, leggero e maneggevole quello del 34C; lungo e più pesante quello del 38C, che gli conferisce una lieve maggiore efficienza di taglio.
P.S. Ho il 38C, ma prima di questo ho avuto per molti anni il 34C. Al di là delle preferenze soggettive, il 34C possiede un bilanciamento invidiabile che il 38C - purtroppo - non ha...

Il 34 e il 38 differiscono nel manico: corto, leggero e maneggevole quello del 34C; lungo e più pesante quello del 38C, che gli conferisce una lieve maggiore efficienza di taglio.
P.S. Ho il 38C, ma prima di questo ho avuto per molti anni il 34C. Al di là delle preferenze soggettive, il 34C possiede un bilanciamento invidiabile che il 38C - purtroppo - non ha...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 27/07/2018, 16:06
- Località:
Re: Merkur 34C
Riporto in alto questa discussione per una domanda su questo tipo di rasoio: ho da due mesi un Wilkinson Classic che sto usando ma non con grandissima soddisfazione, ero intenzionato a prendere un altro rasoio per vedere se cambiando strumento potevo trarre dei benefici o no. Tra la lista dei papabili prima c'era solo l'Edwin Jagger DE89 ed il Fatip Piccolo Special Edition (quest'ultimo soprattutto per la doppia testina).
Ora, dopo suggerimento di un utente del forum, è saltato fuori questo altro rasoio nella lista.
Prima di doverli prendere tutti e tre, vorrei evitare di prendere rasoi che saprei usare solo tra qualche mese o, peggio, rasoi che sono uno il doppione dell'altro.
La domanda è (sopratutto per chi ha due dei tre o meglio tutti e tre): quale sarebbe il corretto passo successivo come rasoio? Inoltre l'EJ e il Merkur sono molto diversi tra loro (radendosi "bendati" ce se ne accorge della differenza) o stiamo sostanzialmente parlando dello stesso oggetto in termini di efficacia e aggressività?
Grazie mille a tutti!
Ora, dopo suggerimento di un utente del forum, è saltato fuori questo altro rasoio nella lista.
Prima di doverli prendere tutti e tre, vorrei evitare di prendere rasoi che saprei usare solo tra qualche mese o, peggio, rasoi che sono uno il doppione dell'altro.
La domanda è (sopratutto per chi ha due dei tre o meglio tutti e tre): quale sarebbe il corretto passo successivo come rasoio? Inoltre l'EJ e il Merkur sono molto diversi tra loro (radendosi "bendati" ce se ne accorge della differenza) o stiamo sostanzialmente parlando dello stesso oggetto in termini di efficacia e aggressività?
Grazie mille a tutti!
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 34C
Se non è un problema economico (EJ costa meno) vai pure di 34c ma valuta anche le versioni manico lungo o corto in tre pezzi, stessa testina, 20c, 30c, 23c,33c.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Merkur 34C
premessa: grave errore mio due post sopra, ovviamente intendevo closed comb!
venendo alla domanda di @scilib01 direi che la testina di merkur è di sicuro più efficace del EJ, soprattutto se hai già acquisito un po' di manualità proprio con il classic. Sta a te poi abbinarlo ad uno dei manici disponibili, di mio ti consiglio le varianti in 3 pezzi (quindi 42c, 33c ecc ecc...)
venendo alla domanda di @scilib01 direi che la testina di merkur è di sicuro più efficace del EJ, soprattutto se hai già acquisito un po' di manualità proprio con il classic. Sta a te poi abbinarlo ad uno dei manici disponibili, di mio ti consiglio le varianti in 3 pezzi (quindi 42c, 33c ecc ecc...)
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 27/07/2018, 16:06
- Località:
Re: Merkur 34C
Alla fine ho preso questo rasoio e oggi l'ho usato per la prima volta; avendo deciso di lasciare fissa per un po' l'abbinata rasoio+lama, tra il parco lame in dotazione ho preso le Astra, perché ne ho di più e perché è una di quelle che ho utilizzato di più sul Wilkinson.
Armato il rasoio la prima sensazione che si ha, rispetto al Wilkinson, è di una presenza tra le dita notevole rispetto al Wilkinson, che sembra quasi non esserci: questa sensazione un po' ripaga la differenza di un ordine di grandezza nel prezzo.
Nel primo utilizzo (tre passate, anche se secondo me il contropelo non lo so ancora gestire a dovere in alcune zone), avverto subito che questo rasoio insegna: in un passaggio sul mento sbagliavo angolazione e lui, gentilmente, mi faceva notare la cosa senza incidere e senza tagliare.
Alla fine delle tre passate, a parte un piccolo problema nella zona in cui interpreto con maggior difficoltà il verso di crescita, sono soddisfatto non tanto dal risultato (ancora ce ne vuole per un risultato "buono"), quanto dal fatto che ho capito di poter imparare molto di più.
Adesso non resta che aspettare il pennello della Yaqi e credo di aver fissato il mio set-up definitivo fin tanto che non esaurisco i tre saponi che ho in armadietto.
Armato il rasoio la prima sensazione che si ha, rispetto al Wilkinson, è di una presenza tra le dita notevole rispetto al Wilkinson, che sembra quasi non esserci: questa sensazione un po' ripaga la differenza di un ordine di grandezza nel prezzo.
Nel primo utilizzo (tre passate, anche se secondo me il contropelo non lo so ancora gestire a dovere in alcune zone), avverto subito che questo rasoio insegna: in un passaggio sul mento sbagliavo angolazione e lui, gentilmente, mi faceva notare la cosa senza incidere e senza tagliare.
Alla fine delle tre passate, a parte un piccolo problema nella zona in cui interpreto con maggior difficoltà il verso di crescita, sono soddisfatto non tanto dal risultato (ancora ce ne vuole per un risultato "buono"), quanto dal fatto che ho capito di poter imparare molto di più.
Adesso non resta che aspettare il pennello della Yaqi e credo di aver fissato il mio set-up definitivo fin tanto che non esaurisco i tre saponi che ho in armadietto.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur 34C
Da possessore di 34C ti posso dire che e' davvero un ottimo prodotto a mio avviso.
Con le Astra Verdi vai sul sicuro, quando ti sentirai di averci preso un po di mano, ti consiglio di armarlo con le Dorco ST-301: per me un'accoppiata davvero efficace.
Tra i CC per iniziare per me e' senz'altro il numero uno: bilanciamento perfetto, grip fantastico, peso giusto e mi piace molto il fatto che sia un "due pezzi".
Con le Astra Verdi vai sul sicuro, quando ti sentirai di averci preso un po di mano, ti consiglio di armarlo con le Dorco ST-301: per me un'accoppiata davvero efficace.
Tra i CC per iniziare per me e' senz'altro il numero uno: bilanciamento perfetto, grip fantastico, peso giusto e mi piace molto il fatto che sia un "due pezzi".
Roberto
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 27/07/2018, 16:06
- Località:
Re: Merkur 34C
Ecco che alle:Bob65 ha scritto:[...]Con le Astra Verdi vai sul sicuro, quando ti sentirai di averci preso un po di mano, ti consiglio di armarlo con le Dorco ST-301: per me un'accoppiata davvero efficace.[...]
KAI,
Feather;
Wilkinson Economie;
Wilkinson Classic;
Bolzano superinoxinox;
Gilette Platinum;
Astra Verdi;
Merkur (quella uscita nel rasio);
aggiungiamo un'altra lametta...
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 34C
Io ho un franken 34c ossia un manico corto e pesantuccio su cui monto la testa del 20c (manico lungo) quindi diciamo un 33c simile a questo in due pezzi non fosse che è in tre.
Col manico lungo la sensazione è quella di maggior confort ma col manico corto l'ottima testa CC Merkur acquista qualcosa in profondità pur senza diventare scorbutica.
Col manico lungo la sensazione è quella di maggior confort ma col manico corto l'ottima testa CC Merkur acquista qualcosa in profondità pur senza diventare scorbutica.
- Pencroff
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 23/01/2019, 17:24
- Località: Parma
Re: Merkur 34C
Ha il manico corto, porca miseria. Tra i miei due, Muhle R89 ed il Maerkur 34 C, tendo a scegliere il primo proprio per questa ragione, non altre.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
- Località:
Re: Merkur 34C
Usa la testina Merkur con il manico Muhle allora.
I manici sono intercambiabili.
I manici sono intercambiabili.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
- Località:
Re: Merkur 34C
Ho detto una sciocchezza, sono intercambiabili solo i 3 prezzi.
Pardon
Pardon
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 34C
Vi è anche una differenza non da oco tra le due teste, Merkur è un pò più efficace e si sente di più la lama rispetto alla testa EJ/Muhle.Pencroff ha scritto:Ha il manico corto, porca miseria. Tra i miei due, Muhle R89 ed il Maerkur 34 C, tendo a scegliere il primo proprio per questa ragione, non altre.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur 34C
Vero. Secondo la mia esperienza il 34c e' discretamente piu' efficace dell'EJ89.
Non ho problemi con il suo manico corto.
Non ho problemi con il suo manico corto.
Roberto
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur 34C
Dopo alcuni mesi stamattina mi sono voluto regalare una sbarbata in tutto relax con il mio 34C.
Armato di una Feather nuova non mi ha deluso: velluto puro, controllo e grip fantastici ed una delicatezza estrema.
Armato di una Feather nuova non mi ha deluso: velluto puro, controllo e grip fantastici ed una delicatezza estrema.
Roberto
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Merkur 34C
Dopo aver letto le 7 pagine di discussione, ho una domanda per voi.
Come collocate questo 34c HD rispetto all’EJ? Più aggressivo, meno aggressivo, uguale aggressivo? Efficiente più, meno, come EJ?
Rischio di trovarmi un doppione o effettivamente può avere senso averli entrambi?
Considerate che con EJ tiro via tranquillamente barbe di una settimana senza nessun tipo di problema, tre passate, micro ritocchi e via, pelle perfetta e barba polverizzata.
Grazie!
Come collocate questo 34c HD rispetto all’EJ? Più aggressivo, meno aggressivo, uguale aggressivo? Efficiente più, meno, come EJ?
Rischio di trovarmi un doppione o effettivamente può avere senso averli entrambi?
Considerate che con EJ tiro via tranquillamente barbe di una settimana senza nessun tipo di problema, tre passate, micro ritocchi e via, pelle perfetta e barba polverizzata.
Grazie!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur 34C
Il 34c lo tengo a rotazione.
L'EJ l'ho avuto e regalato.
I rasoi sono simili, anche se come efficacia il due pezzi tedesco e' a mio giudizio superiore all'inglese.
Personalmente lo preferisco senz'altro.
Peso simile (circa 3 grammi piu' "pesante" il Merkur), mentre e' piu' corto di 8 millimetri rispetto all'EJ.
Averli entrambi, anche alla luce del fatto che ti stai trovando bene con il DE89 potrebbe anche non avere senso.
L'EJ l'ho avuto e regalato.
I rasoi sono simili, anche se come efficacia il due pezzi tedesco e' a mio giudizio superiore all'inglese.
Personalmente lo preferisco senz'altro.
Peso simile (circa 3 grammi piu' "pesante" il Merkur), mentre e' piu' corto di 8 millimetri rispetto all'EJ.
Averli entrambi, anche alla luce del fatto che ti stai trovando bene con il DE89 potrebbe anche non avere senso.
Roberto
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Merkur 34C
Si ma in tal caso resterei con un solo rasoio (EJ) e basta... e... come faccio? Cioè almeno un paio per divertirsi a cambiare, no??!
Maledetti, è tutta colpa vostra!!!!

Maledetti, è tutta colpa vostra!!!!





Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur 34C
Allora e' un altro discorso.
Si sa che un solo rasoio nell'armadietto puo' seriamente soffrire di sindrome da solitudine cronica, con serie ripercussioni prestazionali.
A parte gli scherzi, visto che hai gia' un rasoio CC performante, perche' non indirizzarsi verso altro di piu' "sfizioso"?
Si sa che un solo rasoio nell'armadietto puo' seriamente soffrire di sindrome da solitudine cronica, con serie ripercussioni prestazionali.
A parte gli scherzi, visto che hai gia' un rasoio CC performante, perche' non indirizzarsi verso altro di piu' "sfizioso"?
Roberto
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Merkur 34C
Tipo?
Considera che:
1. Non mi attirano gli slant
2. Non mi attirano i regolabili
3. Non mi attirano cloni & affini
4. Non mi attirano marchi quali Yaqi & co.
5. Non mi attirano (più) rasoi inutilmente aggressivi
Ecco perché ho il dubbio... 34c HD o 11c?
Considera che:
1. Non mi attirano gli slant
2. Non mi attirano i regolabili
3. Non mi attirano cloni & affini
4. Non mi attirano marchi quali Yaqi & co.
5. Non mi attirano (più) rasoi inutilmente aggressivi
Ecco perché ho il dubbio... 34c HD o 11c?

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur 34C
Nulla che non ti attiri: PAA Ascension Twist-Adjustable Double Open Comb.
Un prodotto a mio giudizio sublime.
Un prodotto a mio giudizio sublime.
Roberto
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 34C
Aggressivo è una parola grossa, si addice magari di più ad un neofita che si taglia un pò con tutto. Tra i due la testa Merkur è meno dolce ma secondo me più profonda della EJ, c'è chi si trova meglio con EJ io personalmente, forse per abitudine trovo che questa testina con le sue ali di gabbiano sia la migliore tra i CC non costosi.Handre84 ha scritto:Dopo aver letto le 7 pagine di discussione, ho una domanda per voi.
Come collocate questo 34c HD rispetto all’EJ? Grazie!
E anche la concorrenza nel nuovo prodotto si è, a quanto vedo dalle prime foto, riportata un pò.
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Merkur 34C
Potresti valutare il (a mio avviso bellissimo) Merkur 45, rasoio che perdona meno dell'EJ ma non esageratamente aggressivo. O magari qualcosa di vintage.Handre84 ha scritto:Tipo?
Considera che:
1. Non mi attirano gli slant
2. Non mi attirano i regolabili
3. Non mi attirano cloni & affini
4. Non mi attirano marchi quali Yaqi & co.
5. Non mi attirano (più) rasoi inutilmente aggressivi
Ecco perché ho il dubbio... 34c HD o 11c?
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur 34C
Un Muhle Rocca no? Cresce il livello, è acciaio, un po' più aggressivo. Una specie di scelta "definitiva" (fino a quello successivo...)
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Merkur 34C
Intanto grazie per le risposte!
@rebus: quel piccolo e leggero 45c mi fa una paura enorme
Ho letto che è bello cattivello, e non è ciò che cerco.
@maxabbate: da quel che ho letto, anche il Rocca “si fa sentire”.
Ormai non trovo più piacere nell’utilizzare rasoi aperti o aggressivi... da quando ho scoperto con l’EJ, closed, con la sua bella barra di scurezza, si porta via barbe dai 2 ai 7 – 8 giorni senza nessun tipo di problema... mi chiedo che senso abbia avere altri rasoi.
Infatti, ora come ora, l’EJ potrebbe essere l’unico, ma sai che noia??!
@rebus: quel piccolo e leggero 45c mi fa una paura enorme

@maxabbate: da quel che ho letto, anche il Rocca “si fa sentire”.
Ormai non trovo più piacere nell’utilizzare rasoi aperti o aggressivi... da quando ho scoperto con l’EJ, closed, con la sua bella barra di scurezza, si porta via barbe dai 2 ai 7 – 8 giorni senza nessun tipo di problema... mi chiedo che senso abbia avere altri rasoi.
Infatti, ora come ora, l’EJ potrebbe essere l’unico, ma sai che noia??!

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)