coramella rovinata
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: coramella rovinata
Non mi sembra assolutamente da buttare.
I piccoli taglietti ( vista la sede e la entita') non ne inficiano la efficacia. Per accontentare anche l' occhio , avvolgi un tappo di sughero con carta 400 o 600 e sfrega leggermente per togliere i brutti riccioli di cuoio.
Coramella vissuta, ma sempre efficace
Un saluto
I piccoli taglietti ( vista la sede e la entita') non ne inficiano la efficacia. Per accontentare anche l' occhio , avvolgi un tappo di sughero con carta 400 o 600 e sfrega leggermente per togliere i brutti riccioli di cuoio.
Coramella vissuta, ma sempre efficace

Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: coramella rovinata
Tu vedessi la mia.... Secondo me è quasi perfetta.... Se proprio vuoi buttarla dimmi in che cassonetto.....
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
Re: coramella rovinata
Grazie ancora grande slam!GrandeSlam ha scritto:Non mi sembra assolutamente da buttare.
I piccoli taglietti ( vista la sede e la entita') non ne inficiano la efficacia. Per accontentare anche l' occhio , avvolgi un tappo di sughero con carta 400 o 600 e sfrega leggermente per togliere i brutti riccioli di cuoio.
Coramella vissuta, ma sempre efficace![]()
Un saluto
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
Re: coramella rovinata
stf77no ha scritto:Tu vedessi la mia.... Secondo me è quasi perfetta.... Se proprio vuoi buttarla dimmi in che cassonetto.....
ahaha
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: coramella rovinata
Tranquillo Cris va ancora benone.
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
Re: coramella rovinata
meglio cosìCozzaroNero ha scritto:Tranquillo Cris va ancora benone.

- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: coramella rovinata
Come ti hanno già detto, può fare ancora parecchia strada 
un po di carta vetrata e dolcezza e vedrai che tornerà perfetta

un po di carta vetrata e dolcezza e vedrai che tornerà perfetta

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
Re: coramella rovinata
grazie per i vostri consigli domani comprerò la carta vetrata. A tal proposito ne approfitto se volessi usarla comunque come coramella per le paste? quale dovrei utilizzare?paciccio ha scritto:Come ti hanno già detto, può fare ancora parecchia strada
un po di carta vetrata e dolcezza e vedrai che tornerà perfetta
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: coramella rovinata
Ciao Cris scusa il ritardo, ma per ora lassa perdere le paste e apprendi l’arte nell’uso della coramella.