NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Ed eccoci qui....
finalmente oggi ho provato il Ming Shi 2000S ordinato il 22 novembre su Ali Express e giuntomi la settimana scorsa.
Faccio una premessa l'ho ordinato come Yintal ma mi è arrivato in confezione Ming Shi 2000S...quindi Yintal lo vende ma manco si prende la briga di rimarcarlo.....pagato meno di 5 dollari con spedizione omaggio.
Essendo io un fan sfegatato del Futur (che uso regolarmente a 6) ho voluto prendere questo clone a prezzo bassissimo (specie se confrontato con l'orginale) per comprendere fino a che punto ci fossero differenze. Mal che fosse andata avrei buttato via poco meno di 5 dollari.
Ed invece....
Fattura assolutamente ottima. Non ci ho trovato difetti. Ha un peso molto ragguardevole (quasi quanto l'originale), il meccanismo di regolazione lavora alla grandissima. La rimozione del coprilama funziona perfettamente e lama si centra molto bene e non gioca.
Vi confesso che mi ci sono messo proprio a cercargli il pelo (maledetti siano i pregiudizi) e non ci ho trovato niente di che.
Rade una meraviglia. Settato a 6 appare anche un tantino più gentile dell'originale.
Con lo Yintal WP01 avevo avuto la sensazione che i cinesi fossero davvero capaci di fare ottimi rasoi, con questo Ming Shi ne ho avuto ulteriore conferma.
Per 5 dollari mi son portato a casa un pezzo che ha davvero poco da invidiare all'originale che costa sui 70 Euro.
Altro che cineseria....
finalmente oggi ho provato il Ming Shi 2000S ordinato il 22 novembre su Ali Express e giuntomi la settimana scorsa.
Faccio una premessa l'ho ordinato come Yintal ma mi è arrivato in confezione Ming Shi 2000S...quindi Yintal lo vende ma manco si prende la briga di rimarcarlo.....pagato meno di 5 dollari con spedizione omaggio.
Essendo io un fan sfegatato del Futur (che uso regolarmente a 6) ho voluto prendere questo clone a prezzo bassissimo (specie se confrontato con l'orginale) per comprendere fino a che punto ci fossero differenze. Mal che fosse andata avrei buttato via poco meno di 5 dollari.
Ed invece....
Fattura assolutamente ottima. Non ci ho trovato difetti. Ha un peso molto ragguardevole (quasi quanto l'originale), il meccanismo di regolazione lavora alla grandissima. La rimozione del coprilama funziona perfettamente e lama si centra molto bene e non gioca.
Vi confesso che mi ci sono messo proprio a cercargli il pelo (maledetti siano i pregiudizi) e non ci ho trovato niente di che.
Rade una meraviglia. Settato a 6 appare anche un tantino più gentile dell'originale.
Con lo Yintal WP01 avevo avuto la sensazione che i cinesi fossero davvero capaci di fare ottimi rasoi, con questo Ming Shi ne ho avuto ulteriore conferma.
Per 5 dollari mi son portato a casa un pezzo che ha davvero poco da invidiare all'originale che costa sui 70 Euro.
Altro che cineseria....
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Caro Enzo,
ho espresso lo stesso concetto mesi fa, dopo aver ricevuto il primo "clone": sottoscrivo quindi ogni tua parola.
Possiamo discutere sulla scarsa originalità del progetto, ma si tratta di un prodotto dal rapporto prezzo/qualità sorprendente!
ho espresso lo stesso concetto mesi fa, dopo aver ricevuto il primo "clone": sottoscrivo quindi ogni tua parola.
Possiamo discutere sulla scarsa originalità del progetto, ma si tratta di un prodotto dal rapporto prezzo/qualità sorprendente!
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
ordinato ora ora, non mi resta che aspettare 

-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Anche io posseggo il QShave Futur. Grigio satinato. E' stupendo e funziona da dio. Rade molto bene senza irritare, il sistema di sostituzione della lama è ottimo e la regolazione progressiva. Solo bisogna stare attenti all'allineamento, a regolazioni superiori al 2 può disassarsi. Credevo fosse indice di scarsa cura.Crononauta ha scritto:
Oh, è fantastico. Il passaggio sulla pelle è delicatissimo quanto efficiente. Ottengo facilmente un BBS anche senza dover fare un "vero" contropelo, riservandolo solo a qualche ritocco locale. La testina è un po' ingombrante e richiede un po' di attenzione in zona baffi, per il resto nessuna difficoltà.
In definitiva, visto il costo, è assolutamente un must have!
Poi mi è arrivato un Fatip che gestisce la lama assai peggio, quindi questo Qshave ha guadagnato punti.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Stamani per la testa ho usato il Qshave, invece del Fatip, volevo star sereno. Lametta Astra blu. Niente pre. Rasatura eccellente, considerando i miei capelli non posso pretendere di più.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Giorni fa sono stato in un negozio a prendere sapone e lamette (e vedendo un Fatip Gentile nero brunito... non ho resistito...).
Avevano un Futur originale e me lo sono guardato per benino.
Fermo restando che sarebbe giusto avere quello, e non dei cloni, devo dire che ad occhio e a tatto non l'ho trovato diverso dal mio QShave. Anche l'oscillazione della testa (inevitabile, temo) dovuta al meccanismo di regolazione è presente sia sul clone che sull'originale. Niente di grave, sia chiaro.
Avevano un Futur originale e me lo sono guardato per benino.
Fermo restando che sarebbe giusto avere quello, e non dei cloni, devo dire che ad occhio e a tatto non l'ho trovato diverso dal mio QShave. Anche l'oscillazione della testa (inevitabile, temo) dovuta al meccanismo di regolazione è presente sia sul clone che sull'originale. Niente di grave, sia chiaro.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 03/10/2017, 9:18
- Località: Vigevano (PV)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Caramon77 ha scritto:Stamani per la testa ho usato il Qshave, invece del Fatip, volevo star sereno. Lametta Astra blu. Niente pre. Rasatura eccellente, considerando i miei capelli non posso pretendere di più.
Ciao che settaggio hai usato?
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
ormai sto sempre sul 5 o sul 6, con lamette note. Con quelle mai provate a volte inizio più cauto. Gran figata 'sta cosa dei settaggi.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 14/02/2018, 15:29
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Provato oggi il qshave con astra verdi, mi sono trovato bene da una settimana che non facevo più la barba primo passaggio su 3.1/2 secondo 2.1/2 contropelo 1.1/2 una leggera irritazione sul collo ma a parte quello pelle liscia che dire X me è ok
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Eseguita manutenzione sul Qshave, esattamente come si farebbe sul Futur. Non avevo olii corretti (privi di odori) ed ho usato il WD40, che ha anche aiutato a pulire al meglio. Ora non solo il meccanismo di regolazione è fluido, ma la testina mantiene un perfetto gap destra/sinistra, cosa che prima non faceva. Gran rasoio sono molto contento. Però puzzerò di WD40 

RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Ragazzi non sarebbe forse utile cambiare il titolo del topic ed inserire il Qshave 700, che è reperibile su Amazon.it?
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Provato finalmente questa mattina con barba di 2 giorni, settato sul 3 con astra verdi. Pienamente soddisfatto dopo 2 passate WTG e ATG mi son trovato un bel BBS 
Unico difetto la testina un po' grande che rende difficili i contorni per il resto veramente contento.
Curioso di provarlo con altri settaggi

Unico difetto la testina un po' grande che rende difficili i contorni per il resto veramente contento.
Curioso di provarlo con altri settaggi
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Eh lo so, è un gran rasoio.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Manca solo che ora che fanno anche il progress 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Oggi è arrivato anche il QShave RD92803 Black comprato durante i giorni dell'Anniversario di AliExpress:

Ordinato il 28/03, partito il 31/03, arrivato in Gran Bretagna il 01/04, partito da Londra il 06/04, arrivato in Italia (Torino) il 09/04, consegnato a Napoli il 13/04... direi soddisfacente.
Pagato 11.00€ con spedizione gratuita, si presenta molto bene con una finitura nera impeccabile anche se le differenze con il Merkur Futur ci sono.

Prima di tutto il peso: 85 g (QShave) vs 127 g (Futur 700) in parte anche dovuto ad un manico leggermente più sottile nel QShave: 12.8 mm vs 13.7 mm.
Numeri delle regolazioni stampati e non incisi. Quando viene regolato alla massima apertura (6) si nota una maggiore libertà del supporto della lametta che si muove di più di quello del Futur alla stessa regolazione.
Per il resto, a questa veloce analisi prima della prova sul campo, il rasoio non delude le aspettative, la regolazione del gap è fluida senza impuntamenti, la tacca coincide perfettamente con il pallino corrispondente al valore 0... insomma bisogna solo provarlo...

Ordinato il 28/03, partito il 31/03, arrivato in Gran Bretagna il 01/04, partito da Londra il 06/04, arrivato in Italia (Torino) il 09/04, consegnato a Napoli il 13/04... direi soddisfacente.
Pagato 11.00€ con spedizione gratuita, si presenta molto bene con una finitura nera impeccabile anche se le differenze con il Merkur Futur ci sono.
Prima di tutto il peso: 85 g (QShave) vs 127 g (Futur 700) in parte anche dovuto ad un manico leggermente più sottile nel QShave: 12.8 mm vs 13.7 mm.
Numeri delle regolazioni stampati e non incisi. Quando viene regolato alla massima apertura (6) si nota una maggiore libertà del supporto della lametta che si muove di più di quello del Futur alla stessa regolazione.
Per il resto, a questa veloce analisi prima della prova sul campo, il rasoio non delude le aspettative, la regolazione del gap è fluida senza impuntamenti, la tacca coincide perfettamente con il pallino corrispondente al valore 0... insomma bisogna solo provarlo...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Sono certo che ti piacerà.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Quindi anche se molto simile al Vigour NT è completamente diverso nel peso dato che quest'ultimo alla bilancia pesa 126 gr.
Saluti a tutti Walter
Saluti a tutti Walter
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Esatto. Il rasoio NT Vigour TX18 ha lo stesso peso e dimensioni del Futur e la NT Vigour è stato il primo produttore a realizzare la copia del Futur sullo stesso progetto con i diritti ormai scaduti.
I prodotti successivi, realizzati con vari marchi (QShave, Ming Shi, YINTAL...), hanno introdotto delle variazioni al progetto originale (per materiali e dettagli) anche per contenere i costi.
I prodotti successivi, realizzati con vari marchi (QShave, Ming Shi, YINTAL...), hanno introdotto delle variazioni al progetto originale (per materiali e dettagli) anche per contenere i costi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Sto usando da qualche giorno il Qshave 700 ,
il mio esemplare preso su Aliexpress a 10€
non presenta imperfezioni evidenti o giochi della lametta.
Usato finora settato a 1 e 2 con Perma Sharp e Bic Chrome si è comportato molto bene..
Lo trovo però scomodo in zona baffi per via della testa ingombrante..ma forse è un problema di tutti i regolabili.
Voglio prenderci maggiore confidenza prima di aumentare il settaggio..
però già a 2 regala buone sbarbate sia come profondità che come confort.
Promosso e entra a far parte del mio giro settimanale
il mio esemplare preso su Aliexpress a 10€
non presenta imperfezioni evidenti o giochi della lametta.
Usato finora settato a 1 e 2 con Perma Sharp e Bic Chrome si è comportato molto bene..
Lo trovo però scomodo in zona baffi per via della testa ingombrante..ma forse è un problema di tutti i regolabili.
Voglio prenderci maggiore confidenza prima di aumentare il settaggio..
però già a 2 regala buone sbarbate sia come profondità che come confort.
Promosso e entra a far parte del mio giro settimanale

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Ecco, io non rasandomi i baffi non ne so granché, di queste difficoltà...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Oggi ho finalmente utilizzato il nuovo rasoio QShave RD92803 armato con una lametta Polsilver Super Iridium al secondo utilizzo e settato a 3.5 come faccio normalmente con il Merkur Futur 700 per vedere eventuali differenze con il tedesco.

La lametta risulta perfettamente centrata e la regolazione del gap morbida e fluida senza impuntamenti. Il peso inferiore di circa 40 g conferisce al QShave una più facile gestione rispetto al Futur (specialmente per chi non ha ancora grande dimestichezza con questo tipo di rasoi).
Il sapone Saponificio Varesino OPUNTIA ha sicuramente contribuito a rendere facile il lavoro al rasoio che si è dimostrato molto efficace e delicato sulla pelle. Avendo usato lo stesso settaggio che normalmente uso con il Futur posso dire di non aver apprezzato significative differenze sulla qualità della rasatura, profondità di taglio compresa, a differenza di altri utenti che hanno notato una minore efficacia dei QShave rispetto ai Futur a parità di regolazione…ma ognuno ha la propria pelle/barba e tecnica. Sicuramente è da provare a settaggi più elevati per dare giudizi più completi.
In definitiva, e come prime impressioni, confermo quanto di buono già scritto da altri amici…si tratta di un rasoio dalle ottime caratteristiche di efficacia e qualità costruttiva, venduto ad un prezzo accessibile a tutti che consente di sperimentare l’uso di un regolabile e di provarne l’efficacia magari con diverse lamette per trovare le combinazioni più adatte alle proprie situazioni e necessità.
La lametta risulta perfettamente centrata e la regolazione del gap morbida e fluida senza impuntamenti. Il peso inferiore di circa 40 g conferisce al QShave una più facile gestione rispetto al Futur (specialmente per chi non ha ancora grande dimestichezza con questo tipo di rasoi).
Il sapone Saponificio Varesino OPUNTIA ha sicuramente contribuito a rendere facile il lavoro al rasoio che si è dimostrato molto efficace e delicato sulla pelle. Avendo usato lo stesso settaggio che normalmente uso con il Futur posso dire di non aver apprezzato significative differenze sulla qualità della rasatura, profondità di taglio compresa, a differenza di altri utenti che hanno notato una minore efficacia dei QShave rispetto ai Futur a parità di regolazione…ma ognuno ha la propria pelle/barba e tecnica. Sicuramente è da provare a settaggi più elevati per dare giudizi più completi.
In definitiva, e come prime impressioni, confermo quanto di buono già scritto da altri amici…si tratta di un rasoio dalle ottime caratteristiche di efficacia e qualità costruttiva, venduto ad un prezzo accessibile a tutti che consente di sperimentare l’uso di un regolabile e di provarne l’efficacia magari con diverse lamette per trovare le combinazioni più adatte alle proprie situazioni e necessità.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Eccetto le considerazioni sul Futur (perché non lo possiedo) non posso che concordare sulle tue conclusioni: efficace e delicato sulla pelle. Ciò che scrivi sul peso e sulla facilità di gestione potrebbe spiegare perché io, neofita, lo ami più di tutti gli altri che possiedo.
Aggiungo una caratteristica che non salta subito all'occhio: il sistema di tenuta in sede della lama non verte sulle due ogive (perdonate la terminologia, ho consultato il vocabolario http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=340" onclick="window.open(this.href);return false; senza trovare il termine corretto) abitualmente usate nei rasoi a questo scopo, bensì su una barra centrale (come sul Futur, presumo). Nel mio caso questo garantisce, come sul Popolar (sistema simile), una quasi totale certezza di perfetto allineamento della lama (dico quasi perché non ho provato tutte le lamette del mondo), cosa che su tutti gli altri rasoi in mio possesso non accade.
Inoltre (ma non è esclusiva del Qshave, ovviamente) il mio è satinato, perciò non richiede cure quotidiane per essere bello da vedere.
Segnalo che un difetto del mio a poche settimane dalla consegna fu un disallineamento della parte mobile della testa che non si trovava più in posizione parallela alla guardia. E' bastata una semplice lubrificazione (per lo smontaggio si possono seguire i medesimi passaggi previsti per il Futur, vedere Youtube) per riportare la situazione alla perfezione iniziale.
Aggiungo una caratteristica che non salta subito all'occhio: il sistema di tenuta in sede della lama non verte sulle due ogive (perdonate la terminologia, ho consultato il vocabolario http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=340" onclick="window.open(this.href);return false; senza trovare il termine corretto) abitualmente usate nei rasoi a questo scopo, bensì su una barra centrale (come sul Futur, presumo). Nel mio caso questo garantisce, come sul Popolar (sistema simile), una quasi totale certezza di perfetto allineamento della lama (dico quasi perché non ho provato tutte le lamette del mondo), cosa che su tutti gli altri rasoi in mio possesso non accade.
Inoltre (ma non è esclusiva del Qshave, ovviamente) il mio è satinato, perciò non richiede cure quotidiane per essere bello da vedere.
Segnalo che un difetto del mio a poche settimane dalla consegna fu un disallineamento della parte mobile della testa che non si trovava più in posizione parallela alla guardia. E' bastata una semplice lubrificazione (per lo smontaggio si possono seguire i medesimi passaggi previsti per il Futur, vedere Youtube) per riportare la situazione alla perfezione iniziale.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Mi permetto di aggiungere una considerazione: forse sarebbe utile modificare il titolo del thread e citare anche il Qshave?
Ed una domanda: a chi si trovasse benissimo con il Qshave consigliereste l'acquisto del Futur?
Ed una domanda: a chi si trovasse benissimo con il Qshave consigliereste l'acquisto del Futur?
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- AvengerII
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
- Località: Albignasego (PD)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Arrivato anche il mio Qshave(QUESTO).
Ordinato il 28/03, consegnato il 16/04; nessun stallo in dogana (sono abituato ai vari Gearbest, Fasttech, ecc.).
Pagato finito (SS e PayPal inclusi) 7.73€
Non ho il Futur, quindi nessun paragone.
Appena arrivato il meccanismo di rotazione era leggermente contrastato, quindi via di smontaggio, pulizia e WD40.
Difetti:
- la lametta è palesemente disallineata (altro che Fatip) tanto che a 3 in XTG/ATG dal lato meno esposto non taglia quasi nulla, mentre dall'altro devo porre molta attenzione;
- la testa bascula orizzontalmente nel lato lungo (1mm circa).
Pro:
- buon grip nonostante la satinatura mi avesse fatto pensare il contrario;
- bilanciamento "ideale" per me; peso e dimensioni me lo fanno utilizzare nella maniera più corretta istintivamente (nessuna pressione sulla pelle e peso del rasoio che lo fa scivolare e lavorare).
Per ora provato due barbe di 2gg. con Astra Verde (1° e 2° utilizzo rispettivamente) ed è andata piuttosto bene nonostante, specie con la rasatura di oggi, il disallineamento della lametta si sia palesato evidentemente.
Per il prezzo sono sicuramente contento dell'acquisto; la parziale delusione è dovuta comunque all'aspettativa di un rasoio (nonostante il prezzo...) meccanicamente perfetto.
Ciao.
Ordinato il 28/03, consegnato il 16/04; nessun stallo in dogana (sono abituato ai vari Gearbest, Fasttech, ecc.).
Pagato finito (SS e PayPal inclusi) 7.73€
Non ho il Futur, quindi nessun paragone.
Appena arrivato il meccanismo di rotazione era leggermente contrastato, quindi via di smontaggio, pulizia e WD40.
Difetti:
- la lametta è palesemente disallineata (altro che Fatip) tanto che a 3 in XTG/ATG dal lato meno esposto non taglia quasi nulla, mentre dall'altro devo porre molta attenzione;
- la testa bascula orizzontalmente nel lato lungo (1mm circa).
Pro:
- buon grip nonostante la satinatura mi avesse fatto pensare il contrario;
- bilanciamento "ideale" per me; peso e dimensioni me lo fanno utilizzare nella maniera più corretta istintivamente (nessuna pressione sulla pelle e peso del rasoio che lo fa scivolare e lavorare).
Per ora provato due barbe di 2gg. con Astra Verde (1° e 2° utilizzo rispettivamente) ed è andata piuttosto bene nonostante, specie con la rasatura di oggi, il disallineamento della lametta si sia palesato evidentemente.
Per il prezzo sono sicuramente contento dell'acquisto; la parziale delusione è dovuta comunque all'aspettativa di un rasoio (nonostante il prezzo...) meccanicamente perfetto.
Ciao.
(Marco)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Io avevo il problema del disallienamento orizzontale, risolto dopo smontaggio e lubrificazione. Controlla se, nel rimontarlo, la molla è rimasta correttamente in sede.
Invece il disallineamento della lama nella testa mi lascia stupefatto! La barra centrale che dovrebbe tenere in sede la lama non permette scostamenti, quindi deve esserti capitato un esemplare con tale barra posizionata male!
La satinatura aumenta il grip e quella del Qshave è fatta meglio di quella del Futur, in quanto a presa.
Io, fossi in te, lo smonterei di nuovo.
Invece il disallineamento della lama nella testa mi lascia stupefatto! La barra centrale che dovrebbe tenere in sede la lama non permette scostamenti, quindi deve esserti capitato un esemplare con tale barra posizionata male!
La satinatura aumenta il grip e quella del Qshave è fatta meglio di quella del Futur, in quanto a presa.
Io, fossi in te, lo smonterei di nuovo.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.