Prime rasature con lo shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
@aldaron90 confermo che anche io sui baffi ho avuto una serie di difficoltà iniziali, ora superate, mano ferma, inclinazione giusta sin da subito! Poi ho capito che il contropelo sui baffi con lo shavette è letteralmente impossibile, ma rimedio bene andando di traverso e con un piccolo contropelo a rasoio piattissimo solo nella zona centrale del baffo.
detto questo ho anche io un parente stretto del SRX (il 33) e mi trovo benissimo e confermo la possibilità di arrivare ad un contropelo di mento e guance favoloso con zero irritazioni... ma ci va mano ed anche io devo ancora far moltissima strada
detto questo ho anche io un parente stretto del SRX (il 33) e mi trovo benissimo e confermo la possibilità di arrivare ad un contropelo di mento e guance favoloso con zero irritazioni... ma ci va mano ed anche io devo ancora far moltissima strada
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
Riky, non è vero.riky76 ha scritto:Poi ho capito che il contropelo sui baffi con lo shavette è letteralmente impossibile
È fattibile.
Con calma, con attenzione, ma è fattibile
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 03/10/2017, 9:18
- Località: Vigevano (PV)
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Buongiorno a tutti
Ho acquistato uno shavette Universal a mezza lama marchiato Don Donato e vorrei cominciare a usarlo.
Al di là dei vari tutorial presenti in rete compresi video etc ci sarebbe la possibilità che qualcuno di Voi a me vicino (io zona Vigevano PV) mi insegnasse ad usarlo dal vivo?
Sarei ovviamente disposto a contribuire per le lezioni.
Saluti a tutti
Clalbe60
Ho acquistato uno shavette Universal a mezza lama marchiato Don Donato e vorrei cominciare a usarlo.
Al di là dei vari tutorial presenti in rete compresi video etc ci sarebbe la possibilità che qualcuno di Voi a me vicino (io zona Vigevano PV) mi insegnasse ad usarlo dal vivo?
Sarei ovviamente disposto a contribuire per le lezioni.
Saluti a tutti
Clalbe60
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 01/02/2018, 9:46
- Località: Desio (MB)
Re: Prime rasature con lo shavette
Ciao, sono ancora alle prime rasate (meno di 10 fatte con Daune) e volevo commentare uno strano comportamento in quella di oggi.
Pre olio bullfrog, Mr.Taylors di TOBS e Daune + bluebird, Post allume + acqua fredda, AS crema calendula just.
Ho fatto le 3 passate e a parte 3 sgranature durante xtg inizialmente è forse stata la migliore finora ma dopo 15 minuti c'è stata una forte fase di rossore durata circa 50 min poi una volta passata ho ora la pelle bella liscia.. cosa può aver provocato quel momento di rossore forte secondo voi? Il contropelo?
Ciao!
Pre olio bullfrog, Mr.Taylors di TOBS e Daune + bluebird, Post allume + acqua fredda, AS crema calendula just.
Ho fatto le 3 passate e a parte 3 sgranature durante xtg inizialmente è forse stata la migliore finora ma dopo 15 minuti c'è stata una forte fase di rossore durata circa 50 min poi una volta passata ho ora la pelle bella liscia.. cosa può aver provocato quel momento di rossore forte secondo voi? Il contropelo?
Ciao!
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
no perchè se avviene dopo 15 minuti... a naso potrebbe essere una reazione a qualche componente dell'AS che si assorbe con quella tempistica nella pelle... ma prendi tutto con le pinze eh, non sono certo un dermatologo
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- scoglio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
- Località: Olanda
Re: Prime rasature con lo shavette
Sì, può darsi che sia l'AS che ti "punisce" un pochino, dopo che hai passato la lama. Non conosco il prodotto, ma se c'è alcool è abbastanza normale, tutto sommato.
Magari hai la pelle un po' più sensibile della media
Magari hai la pelle un po' più sensibile della media
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 01/02/2018, 9:46
- Località: Desio (MB)
Re: Prime rasature con lo shavette
Si, ho di sicuro la pelle molto sensibile. Ho controllato l'inci della crema ed ha al 4o posto alcool denat, al prossimo giro la eviterò a favore di Agnostico che è al momento l'unico balsamo che ho assieme ad un intesa che però ha pure alcool denat al 2o posto.
- scoglio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
- Località: Olanda
Re: Prime rasature con lo shavette
Magari aspetta di impratichirti un pochino di più con lo shavette. Trovato "il tocco" finirai per raderti senza irritarti particolarmente e magari il dopobarba alcolico non ti darà più alcun problema. All'inizio è facile calcare la mano più del necessario e si finisce per patire più del dovuto!
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
- R3Valt
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 06/03/2018, 23:34
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
Dopo un primo, reverenziale tentativo di qualche giorno fa, prontamente abbandonato per tornare al più rassicurante rasoio di sicurezza, stamane con più calma e qualche ripasso sul forum e sul tubo, ho riprovato con lo shavette.
Lo so, l’ho letto e riletto, lo shavette non è per neofiti, figuriamoci per me che lo sono anche con il DE, ma il mio punto di arrivo vorrebbe essere il monolama e lo shavette sarà soltanto per capire “l’effetto che fa”.
E così, “armato” di un Dovo-Solingen Inox, caricato con mezza Astra Platinum verde, ho accuratamente preparato la mia barba di due giorni con acqua calda, salviette bollenti e pre-barba Proraso rossa.
Poi, abbondante insaponata col Cella, per l’occasione montato un po’ meno denso del solito per favorire ulteriormente lo scorrimento.
Ed eccomi qui, davanti lo specchio a ripetere le simulazioni che avevo già fatto con lo shavette “disarmato” della lametta.
Mi sono dubito accorto della differenza tra “far finta” e fare sul serio: Ho scoperto sin dal primo appoggio che non so’ determinare il giusto “angolo d’attacco” della lama e che non so’ modulare il gioco del polso, della mano e delle dita per posizionare la lama nel giusto verso del pelo.
Risultato: Se inclino poco, sento la lama “raspare” sul pelo, strappandolo qui e li senza alcun cenno di rasatura che valga la pena esser chiamata tale.
E la questione “polso, mano e dita” (sempre la destra) non mi facilita le cose sul lato sinistro del mio faccione.
Poi, poco alla volta, sperimentando versi di rasatura ed angoli di attacco della lametta, qualcosa inizia ad accadere. Qualcosa che (vagamente) somiglia ad una rasatura !
Ci son voluti 40 minuti, tante spennellate di sapone (ho caricato il pennello e montato il sapone ben due volte), troppi passaggi di lama sulla pelle, pure in ordine sparso tra pelo, sbieghi e contropelo, ma alla fine la mia prima barba con lo shavette è andata.
Risciacquo con acqua fredda e finalmente il rassicurante pizzicore della lozione Cella.
Almeno stavolta ho salvato la pelle !
E così, “armato” di un Dovo-Solingen Inox, caricato con mezza Astra Platinum verde, ho accuratamente preparato la mia barba di due giorni con acqua calda, salviette bollenti e pre-barba Proraso rossa.
Poi, abbondante insaponata col Cella, per l’occasione montato un po’ meno denso del solito per favorire ulteriormente lo scorrimento.
Ed eccomi qui, davanti lo specchio a ripetere le simulazioni che avevo già fatto con lo shavette “disarmato” della lametta.
Mi sono dubito accorto della differenza tra “far finta” e fare sul serio: Ho scoperto sin dal primo appoggio che non so’ determinare il giusto “angolo d’attacco” della lama e che non so’ modulare il gioco del polso, della mano e delle dita per posizionare la lama nel giusto verso del pelo.
Risultato: Se inclino poco, sento la lama “raspare” sul pelo, strappandolo qui e li senza alcun cenno di rasatura che valga la pena esser chiamata tale.
E la questione “polso, mano e dita” (sempre la destra) non mi facilita le cose sul lato sinistro del mio faccione.
Poi, poco alla volta, sperimentando versi di rasatura ed angoli di attacco della lametta, qualcosa inizia ad accadere. Qualcosa che (vagamente) somiglia ad una rasatura !
Ci son voluti 40 minuti, tante spennellate di sapone (ho caricato il pennello e montato il sapone ben due volte), troppi passaggi di lama sulla pelle, pure in ordine sparso tra pelo, sbieghi e contropelo, ma alla fine la mia prima barba con lo shavette è andata.
Risciacquo con acqua fredda e finalmente il rassicurante pizzicore della lozione Cella.
Almeno stavolta ho salvato la pelle !
- R3Valt
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 06/03/2018, 23:34
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
Mi rispondo da solo per integrare l'esperienza con la rasatura di stamane, sempre con lo shavette Dovo 201, stavolta "armato" di lametta Dovo Professional, quelle lunghe "fatte apposta" per tale famiglia di shavette.R3Valt ha scritto:Dopo un primo, reverenziale tentativo di qualche giorno fa, prontamente abbandonato per tornare al più rassicurante rasoio di sicurezza, stamane con più calma e qualche ripasso sul forum e sul tubo, ho riprovato con lo shavette. Lo so, l’ho letto e riletto, lo shavette non è per neofiti, figuriamoci per me che lo sono anche con il DE, ma il mio punto di arrivo vorrebbe essere il monolama e lo shavette sarà soltanto per capire “l’effetto che fa”.
E così, “armato” di un Dovo-Solingen Inox, caricato con mezza Astra Platinum verde, ho accuratamente preparato la mia barba di due giorni con acqua calda, salviette bollenti e pre-barba Proraso rossa.
Poi, abbondante insaponata col Cella, per l’occasione montato un po’ meno denso del solito per favorire ulteriormente lo scorrimento.
Ed eccomi qui, davanti lo specchio a ripetere le simulazioni che avevo già fatto con lo shavette “disarmato” della lametta.
Mi sono dubito accorto della differenza tra “far finta” e fare sul serio: Ho scoperto sin dal primo appoggio che non so’ determinare il giusto “angolo d’attacco” della lama e che non so’ modulare il gioco del polso, della mano e delle dita per posizionare la lama nel giusto verso del pelo.
Risultato: Se inclino poco, sento la lama “raspare” sul pelo, strappandolo qui e li senza alcun cenno di rasatura che valga la pena esser chiamata tale.
E la questione “polso, mano e dita” (sempre la destra) non mi facilita le cose sul lato sinistro del mio faccione.
Poi, poco alla volta, sperimentando versi di rasatura ed angoli di attacco della lametta, qualcosa inizia ad accadere. Qualcosa che (vagamente) somiglia ad una rasatura !
Ci son voluti 40 minuti, tante spennellate di sapone (ho caricato il pennello e montato il sapone ben due volte), troppi passaggi di lama sulla pelle, pure in ordine sparso tra pelo, sbieghi e contropelo, ma alla fine la mia prima barba con lo shavette è andata.
Risciacquo con acqua fredda e finalmente il rassicurante pizzicore della lozione Cella.
Almeno stavolta ho salvato la pelle !
A parità di inesperienza (sono al mio secondo utilizzo dello shavette), la lama più lunga offre immediatamente maggiore sicurezza rispetto al rischio di tagliarsi, probabilmente perchè è più facile poggiarla sulla pelle per tutta la sua lunghezza.
Risultato: Maggiore precisione nella gestione dell'angolo di incidenza della lama, rasatura più lineare (meno passaggi e più lunghi), rasatura un po' piu' profonda, pelle meno stressata. Tutt'altro che un risultato perfetto, ma almeno incoraggiante...
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Prime rasature con lo shavette
se mi posso permettere, occhio alla "paura di tagliarsi" che fa irrigidire il polso ed i movimenti. Sempre concentrati, per carità, ma non in apprensione altrimenti il taglietto o l'irritazione è dietro l'angolo. E' un po' come il "braccino" del tennista.
"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
- R3Valt
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 06/03/2018, 23:34
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
Grazie per il tuo intervento @Brancaleone, ogni suggerimento mi sarà sempre utile e gradito.
Ammetto che un po' di tensione c'è stata in queste prime volte e indubbiamente ha pregiudicato anche la necessaria fluidità nei movimenti. Stamane comunque è andata meglio e con un po' di pratica (mantenendo sempre altra l'attenzione), spero conquistare maggiore sicurezza e scioltezza...
Ammetto che un po' di tensione c'è stata in queste prime volte e indubbiamente ha pregiudicato anche la necessaria fluidità nei movimenti. Stamane comunque è andata meglio e con un po' di pratica (mantenendo sempre altra l'attenzione), spero conquistare maggiore sicurezza e scioltezza...
- Barbariccia
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 28/03/2018, 13:33
- Località: Sesto san Giovanni
Re: Prime rasature con lo shavette
Buongiorno a tutti, sto cominciando adesso nel mondo degli shavette e son partito con l'universal mezza lama ( in attesa ho anche il lama intera)
Sto acquisendo un po' di manualità e vado molto lentamente nel posizionare la shavette per l'inizio taglio e nelle zone piu' complicate.
data la mia lentezza mi capita che il sapone dall'altro lato della faccia si secchi costringendomi a ripassarlo.
Da qui la mia duplice domanda:
1. al momento uso la proraso bianca ,c'e' un altro sapone che mi consigliereste che rimanga idratato per piu' temo?
2. esiste un sapone piu' adatto all'uso dello shavette ?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Sono inoltre ben accetti consigli sul mondo shavettte (tanti dei vostri li ho letti e messi in pratica con successo in queste settimane)
Sto acquisendo un po' di manualità e vado molto lentamente nel posizionare la shavette per l'inizio taglio e nelle zone piu' complicate.
data la mia lentezza mi capita che il sapone dall'altro lato della faccia si secchi costringendomi a ripassarlo.
Da qui la mia duplice domanda:
1. al momento uso la proraso bianca ,c'e' un altro sapone che mi consigliereste che rimanga idratato per piu' temo?
2. esiste un sapone piu' adatto all'uso dello shavette ?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Sono inoltre ben accetti consigli sul mondo shavettte (tanti dei vostri li ho letti e messi in pratica con successo in queste settimane)
Il caso non esiste
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Prime rasature con lo shavette
Ciao, con lo shavette della linea proraso mi son sempre trovato meglio con la rossa, il fatto che si secchi penso sia la mancanza di acqua nel montaggio
- crash84
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 22/02/2018, 10:42
- Località: Imperia
Re: Prime rasature con lo shavette
Ho iniziato anch'io da poche settimane con lo shavette, Universal mezza lama, e anche a me capita che nelle ultime zone si secchi un pochino. I movimenti sono ancora lenti e quando vedo che si secca un po, dò un'altra spennellata di sapone. A me capita con quasi tutti i saponi che uso, alcune volte piu', altre volte meno, ma penso dipenda dall'idratazione del sapone in fase di montaggio.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
@Barbariccia
Alle tue due domande ti rispondo con un secco no!!!
Il tuo è solo un problema di "tempo",ma ti dico che all'inizio è assolutamente normale che ti succeda ciò che dici,è successo anche a me e anch'io come te ho iniziato (con un bagno di sangue) col 1/2 lama.
Al momento non ne te ne fare assolutamente un problema,se la schiuma secca tu rispennella di nuovo e procedi,vedrai che poi una volta acquisita la giusta manualità questo non ti succederà più.
p.s.:col senno di poi ribadisco che non c'è shavette migliore del Vanta per chi è agli inizi,con l'Universal il percorso è poco poco più in salita,però ci si arriva comunque e con maggior soddisfazione.
Alle tue due domande ti rispondo con un secco no!!!
Il tuo è solo un problema di "tempo",ma ti dico che all'inizio è assolutamente normale che ti succeda ciò che dici,è successo anche a me e anch'io come te ho iniziato (con un bagno di sangue) col 1/2 lama.
Al momento non ne te ne fare assolutamente un problema,se la schiuma secca tu rispennella di nuovo e procedi,vedrai che poi una volta acquisita la giusta manualità questo non ti succederà più.
p.s.:col senno di poi ribadisco che non c'è shavette migliore del Vanta per chi è agli inizi,con l'Universal il percorso è poco poco più in salita,però ci si arriva comunque e con maggior soddisfazione.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
...e aggiungo:
in queste prime fasi è di vitale importanza la convinzione di portare a termine questo percorso,se così non fosse è meglio desistere.
Ovvio che questo vale per tutto,ma per lo shavette secondo il mio modesto parere vale ancor di più proprio per il fatto che all'inizio è veramente difficile portare a termine e in scioltezza la rasatura,della soddisfazione del risultato ottenuto poi non ne parlo proprio,ovvio poi che ci sono sempre le eccezioni,ma io,come dicevo prima,non ne facevo parte.
in queste prime fasi è di vitale importanza la convinzione di portare a termine questo percorso,se così non fosse è meglio desistere.
Ovvio che questo vale per tutto,ma per lo shavette secondo il mio modesto parere vale ancor di più proprio per il fatto che all'inizio è veramente difficile portare a termine e in scioltezza la rasatura,della soddisfazione del risultato ottenuto poi non ne parlo proprio,ovvio poi che ci sono sempre le eccezioni,ma io,come dicevo prima,non ne facevo parte.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Barbariccia
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 28/03/2018, 13:33
- Località: Sesto san Giovanni
Re: Prime rasature con lo shavette
@romagnolo @crash84 @robyfg grazie per le spiegazioni e l'incoraggiamento. Per adesso non demordo e quando mi riesce una rasatura decente è una soddisfazione. Ci prenderò la mano.
Il caso non esiste
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Prime rasature con lo shavette
Bagni di sangue,smoccolate varie e accidenti,lame impuntate nei punti difficili,scazzature di piu'.........robyfg ha scritto:ma ti dico che all'inizio è assolutamente normale che ti succeda ciò che dici,è successo anche a me e anch'io come te ho iniziato (con un bagno di sangue) col 1/2 lama.
Non ti perdere d'animo,tanta pazienza e costanza,non pretendere,alle prime sbarbate dei super bbs.
Come suggerito da Roby,gia' che ci sei parti diretto col mezza lama universal,tanto ,soffrire per soffrire....
A breve sarai pronto per il girone infernal-scimmionesco del ML,ti aspettiamo!

...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Prime rasature con lo shavette
Consiglio di dedicare allo shavette una ventina di rasature consecutive. In questo modo si può prendere la mano, poi prudenza, attenzione e uso di lame con cui si ha esperienza.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
avendo fatto lo stesso identico percorso non posso che confermare tutto!PicklesMacCarthy ha scritto: ...
gia' che ci sei parti diretto col mezza lama universal,tanto ,soffrire per soffrire....
A breve sarai pronto per il girone infernal-scimmionesco del ML,ti aspettiamo!

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Barbariccia
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 28/03/2018, 13:33
- Località: Sesto san Giovanni
Re: Prime rasature con lo shavette
Piano piano i gesti cominciano a diventare piu' fluidi.
@PicklesMacCarthy e @riky76 si s isono il felice possessore di una sgangherato Universal mezza lama e anche uno lama intera che ero' e' ancora li in attesa.
Per l'ML la strada è lunga cominciamo con lo shavette.
Grazie a tutti
@PicklesMacCarthy e @riky76 si s isono il felice possessore di una sgangherato Universal mezza lama e anche uno lama intera che ero' e' ancora li in attesa.
Per l'ML la strada è lunga cominciamo con lo shavette.
Grazie a tutti
Il caso non esiste
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/03/2018, 17:34
- Località: Luino (Varese)
Rasatura con shavette
Buonasera a tutti,
mi spero di aver postato nella sezione giusta. Sono sicuro che vi porrò delle domande a cui avrete già dato risposta altrove, ma purtroppo non sono riuscito a reperire le informazioni che mi servivano.
Per diversi mesi mi sono esercitato nell' uso di vari DE, iniziando da un Edwin Jagger, fino ad arrivare all' R41. Ho optato per rasoi DE molto aggressivi, perchè avevo difficoltà nel taglio della barba molto dura, e tendevo ad irritarmi la pelle molto facilmente. Con Fatip ed R41, ho trovato prodotti che realmente mi soddisfano.
Mi è stato infine regalato uno shavette, il Parker SRX, quindi ho iniziato a radermi con questo strumento. Mi è piaciuto veramente tanto, perchè in una sola passata sono riuscito a togliere gran parte del pelo, e mi ha permesso di regolare baffi e basette, con una precisione non possibile con il DE.
Qual è quindi il problema? Non mi sono ancora tagliato, ma faccio una fatica terribile a radere il lato sinistro del mio viso con la mano destra, perchè mi trovo ad avere la mano in posizioni assurde, che sbatte contro al naso, insieme al manico del rasoio. Guardando video su Youtube, ho visto che le persone usano la mano destra per radere il lato destro, e la sinistra per radere il lato sinistro. Io però faccio molta fatica ad usare il lato non dominante, e il peso dello shavette è effettivamente un problema per me. Oltre a questo, io sono destrorso di braccio, ma ho l' occhio mancino, con il risultato che riesco a vedere meglio il lato sinistro del mio volto (quello che dovrei radere con la mano sinistra), mentre il lato destro, anche con il DE, tendo a raderlo a "tatto", senza vedere altrettanto bene quello che faccio.
Mi domandavo se, nell' uso di shavette ed ML, fosse effettivamente obbligatorio usare entrambe le mani, e se poteste darmi qualche consiglio, magari mostrandomi anche un video dove qualcuno utilizza la mano destra su entrambi i lati.
Lo shavette mi piace molto, non lo considero così spaventoso da usare, e mi piacerebbe riuscire ad acquisire un po' di destrezza in più.
Grazie mille!
Raffaele
mi spero di aver postato nella sezione giusta. Sono sicuro che vi porrò delle domande a cui avrete già dato risposta altrove, ma purtroppo non sono riuscito a reperire le informazioni che mi servivano.
Per diversi mesi mi sono esercitato nell' uso di vari DE, iniziando da un Edwin Jagger, fino ad arrivare all' R41. Ho optato per rasoi DE molto aggressivi, perchè avevo difficoltà nel taglio della barba molto dura, e tendevo ad irritarmi la pelle molto facilmente. Con Fatip ed R41, ho trovato prodotti che realmente mi soddisfano.
Mi è stato infine regalato uno shavette, il Parker SRX, quindi ho iniziato a radermi con questo strumento. Mi è piaciuto veramente tanto, perchè in una sola passata sono riuscito a togliere gran parte del pelo, e mi ha permesso di regolare baffi e basette, con una precisione non possibile con il DE.
Qual è quindi il problema? Non mi sono ancora tagliato, ma faccio una fatica terribile a radere il lato sinistro del mio viso con la mano destra, perchè mi trovo ad avere la mano in posizioni assurde, che sbatte contro al naso, insieme al manico del rasoio. Guardando video su Youtube, ho visto che le persone usano la mano destra per radere il lato destro, e la sinistra per radere il lato sinistro. Io però faccio molta fatica ad usare il lato non dominante, e il peso dello shavette è effettivamente un problema per me. Oltre a questo, io sono destrorso di braccio, ma ho l' occhio mancino, con il risultato che riesco a vedere meglio il lato sinistro del mio volto (quello che dovrei radere con la mano sinistra), mentre il lato destro, anche con il DE, tendo a raderlo a "tatto", senza vedere altrettanto bene quello che faccio.
Mi domandavo se, nell' uso di shavette ed ML, fosse effettivamente obbligatorio usare entrambe le mani, e se poteste darmi qualche consiglio, magari mostrandomi anche un video dove qualcuno utilizza la mano destra su entrambi i lati.
Lo shavette mi piace molto, non lo considero così spaventoso da usare, e mi piacerebbe riuscire ad acquisire un po' di destrezza in più.
Grazie mille!

Raffaele
Raffaele
- Kissaki
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
- Località: Milano
Re: Rasatura con shavette
Ho sempre e solo usato la mano DX, ho trovato il mio metodo e non ne cerco altri.
Quando ci ho provato…..è stato un disastro, tagli assurdi e inutili.
E' solo questione di pratica, perseveranza e metodo...il proprio metodo.
Ci sono shavette che hanno un braccio che facilitano sia l'impugnatura che la visione della lama durante la rasatura, altri sono più ostici da maneggiare, dovuti ad un braccio più corto e una visone più difficoltosa durante la rasatura.
E' solo una questione di esperienza, pratica e di trovare/provare lo shavette con cui ci troviamo meglio.
Ne possiedo 8, ognuno è differente dall'altro, peso, braccio, portalame, manico, esposizione lama, ecc.…..e metodo di rasatura.
Quando ci ho provato…..è stato un disastro, tagli assurdi e inutili.
E' solo questione di pratica, perseveranza e metodo...il proprio metodo.
Ci sono shavette che hanno un braccio che facilitano sia l'impugnatura che la visione della lama durante la rasatura, altri sono più ostici da maneggiare, dovuti ad un braccio più corto e una visone più difficoltosa durante la rasatura.
E' solo una questione di esperienza, pratica e di trovare/provare lo shavette con cui ci troviamo meglio.
Ne possiedo 8, ognuno è differente dall'altro, peso, braccio, portalame, manico, esposizione lama, ecc.…..e metodo di rasatura.
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/03/2018, 17:34
- Località: Luino (Varese)
Re: Rasatura con shavette
Grazie mille!
Non ho capito bene come fai, ma il tuo messaggio mi ha molto rassicurato...
Anch'io mi sono "inventato" una tecnica di rasatura, nel primo momento in cui ho avuto lo shavette per le mani, ma ho percepito grosse limitazioni. Mi piacerebbe proprio capire come fai a radere il lato sinistro, e mi domando se ci sia qualche video dove qualcuno lo faccia, in modo da chiarirmi le idee... certamente imparerò da solo, ma spesso osservando gli altri sono riuscito ad accelerare i tempi di apprendimento. Di certo posso ritenermi soddisfatto, perchè in meno di sei mesi sono arrivato allo shavette, dopo molti anni di rasoio elettrico regolabarba, senza praticamente aver quasi mai usato un multilama.
Adesso possiedo questo Parker SRX e, dal momento che mi piaceva molto e costava poco, ho ordinato anche il Sanguine R5 Wood. Non so quale shavette potrebbe facilitarmi il compito, tra quelli in commercio.
Sono riuscito a non tagliarmi, anche usando la mano sinistra, ma purtroppo mi riesce difficile tenere il rasoio stabile tra le dita, ma sopratutto non riesco a "pensare da mancino", quindi non mi viene automatico orientare il rasoio nel verso giusto, per mettere la lama parallela al viso. Sicuramente la pratica migliorerà la mia abilità ma, esattamente come sono un pessimo arciere di braccio sinistro, dubito che potrò mai essere un buon tonsore mancino, anche con costanza ed esercizio. Parliamo comunque di rasoi, con cui ci si taglia, mentre con l' arco si corre solo il rischio di centrare qualche passante, invece del bersaglio, quindi stiamo parlando di cose di poco conto...
Va bene per il passante, ma preferirei non tagliarmi, per dover imparare.
Raffaele

Non ho capito bene come fai, ma il tuo messaggio mi ha molto rassicurato...
Anch'io mi sono "inventato" una tecnica di rasatura, nel primo momento in cui ho avuto lo shavette per le mani, ma ho percepito grosse limitazioni. Mi piacerebbe proprio capire come fai a radere il lato sinistro, e mi domando se ci sia qualche video dove qualcuno lo faccia, in modo da chiarirmi le idee... certamente imparerò da solo, ma spesso osservando gli altri sono riuscito ad accelerare i tempi di apprendimento. Di certo posso ritenermi soddisfatto, perchè in meno di sei mesi sono arrivato allo shavette, dopo molti anni di rasoio elettrico regolabarba, senza praticamente aver quasi mai usato un multilama.
Adesso possiedo questo Parker SRX e, dal momento che mi piaceva molto e costava poco, ho ordinato anche il Sanguine R5 Wood. Non so quale shavette potrebbe facilitarmi il compito, tra quelli in commercio.
Sono riuscito a non tagliarmi, anche usando la mano sinistra, ma purtroppo mi riesce difficile tenere il rasoio stabile tra le dita, ma sopratutto non riesco a "pensare da mancino", quindi non mi viene automatico orientare il rasoio nel verso giusto, per mettere la lama parallela al viso. Sicuramente la pratica migliorerà la mia abilità ma, esattamente come sono un pessimo arciere di braccio sinistro, dubito che potrò mai essere un buon tonsore mancino, anche con costanza ed esercizio. Parliamo comunque di rasoi, con cui ci si taglia, mentre con l' arco si corre solo il rischio di centrare qualche passante, invece del bersaglio, quindi stiamo parlando di cose di poco conto...



Raffaele
Raffaele