Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
@sbarbao: uomo fortunato ad avere soloestetica a due passi. loro stessi mi hanno detti "annusa, annusa pure!".
Per la precisione ho indicato le mie personalisime sensazioni olfattive, ma solo dei saponi che mi hanno colpito veramente.
DOLOMITI, 70mo, MANNA, COSMO non mi hanno fatto saltare dalla seggiola: o per intensità della profumazione o per la profumazione stessa.
A ciascuno il suo,
SM
Per la precisione ho indicato le mie personalisime sensazioni olfattive, ma solo dei saponi che mi hanno colpito veramente.
DOLOMITI, 70mo, MANNA, COSMO non mi hanno fatto saltare dalla seggiola: o per intensità della profumazione o per la profumazione stessa.
A ciascuno il suo,
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ma a parte soloestetica chi li tiene?
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Li puoi acquistare direttamente dal produttore.. però chi abita in versilia o zone vicine può acquistare direttamente nel punto fisico di soloestetica o barbaebaffi che poi sono la stessa cosa con la possibilità di toccare con mano
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
O, anche, nei negozi online. All'estero costano meno che dal produttore italiano e, se ordini altre cose, non sei costretto ad arrivare a 59€ per non pagare quei 5€ circa di spedizione...sbarbao ha scritto:Li puoi acquistare direttamente dal produttore...

Ci sono negozi italiani che offrono la spedizione gratuita sopra i 29€, considerando che sono rivenditori e non produttori, la spesa minima di 59€ è troppo alta per le spedizioni in Italia. A mio parere, ovviamente.

Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Infatti sino che non apriranno il punto vendita l'alternativa è Amazon
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ma la convenzione riservata agli iscritti l’avete considerata?
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/09/2016, 8:24
- Località: La Spezia
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Per chi vive in zona La Spezia, i prodotti SV si possono trovare presso la profumeria L'Ike Point, nel centro commerciale 'Le terrazze'.
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Oggi ho usato il nuovo Mirto.
Beh... veramente un ottimo prodotto. Il profumo si sente bene durante la rasatura (poi che piaccia o meno è soggettivo). La schiuma non è cremosa come altri prodotti, un pelo meno, ma molto buona e coprente. Il rasoio scivolava che era un piacere, si sente proprio il film protettivo sulla faccia.
Il post Shave poi è fantastico: pelle morbida e rilassata.
Ho usato anche il suo relativo AS che ha maggiormente “gommizzato” la mia faccia.
Mi sembra che rispetto a Cosmo o 70th sia un passo avanti.
Beh... veramente un ottimo prodotto. Il profumo si sente bene durante la rasatura (poi che piaccia o meno è soggettivo). La schiuma non è cremosa come altri prodotti, un pelo meno, ma molto buona e coprente. Il rasoio scivolava che era un piacere, si sente proprio il film protettivo sulla faccia.
Il post Shave poi è fantastico: pelle morbida e rilassata.
Ho usato anche il suo relativo AS che ha maggiormente “gommizzato” la mia faccia.
Mi sembra che rispetto a Cosmo o 70th sia un passo avanti.
Alessandro.
- ktxgio
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 23/02/2014, 22:19
- Località: prov LU
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
ho provato, chi per più tempo e chi per meno tempo, praticamente tutti i saponi. da barba e da toeletta
stra soddisfatto!!
stra soddisfatto!!

- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Quasi il 10% di aumento nel listino...
Non male... 


Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non male neppure i saponi però....forse a oggi i migliori in assoluto...
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Purtroppo non ho provato tutti i saponi sul mercato, sicuramente sono nella fascia alta, ma questa sera mi sono rasato con eccellenti risultati anche con la Noxema da 2€...gigetto ha scritto:Non male neppure i saponi però....forse a oggi i migliori in assoluto...
Certo, con questi prezzi, sarà d'uopo pretendere sempre di più da questi saponi, visto che ormai li vendono a peso d'oro... Ma la vacca va munta finché ha latte e tra un Mühle R89 in zama placcato oro (o uno in acciaio incollato) ed un SV sicuramente io preferisco il saponazzo...

Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Come meccanica ok sono sul podio, ma come gamma di profumazioni stanno dietro a molti concorrenti che costano la metà. Per di più con 25 € ti danno il refil senza nemmeno una ciotola...gigetto ha scritto:Non male neppure i saponi però....forse a oggi i migliori in assoluto...
Qualcuno dirà che essendo triple durano più degli altri, ed é vero, però a quanto vogliamo arrivare?
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Il "pacco" più grosso io l'ho preso con un sapone inglese, bella ciotola in legno però 

-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
SV ha postato la piramide olfattiva del prossimo sapone che verrà presentato in edizione limitata al Cosmoprof
https://www.instagram.com/p/BfQrD1WAAt_/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ad occhio, la fragranza (testa: bergamotto, cassis, ananas; cuore: betulla, rosa, gelsomino; fondo: muschio bianco, muschio di quercia, patchouli, vetiver) sembra ispirata a Creed Aventus o a uno dei pseudo-cloni, con l'aggiunta del vetiver nelle note di fondo. @DYD: la somiglianza è voluta o anche questa volta hai dato carta bianca al profumiere?
https://www.instagram.com/p/BfQrD1WAAt_/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ad occhio, la fragranza (testa: bergamotto, cassis, ananas; cuore: betulla, rosa, gelsomino; fondo: muschio bianco, muschio di quercia, patchouli, vetiver) sembra ispirata a Creed Aventus o a uno dei pseudo-cloni, con l'aggiunta del vetiver nelle note di fondo. @DYD: la somiglianza è voluta o anche questa volta hai dato carta bianca al profumiere?
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Dalla piramide olfattiva questa volta una tendenza più "micio" e meno "macho" a differenza di Cosmo, Mirto e Stella Alpina.
Giusto ampliare e variare, anche se rimaniamo comunque sempre nei mezzi toni aggraziati.

Giusto ampliare e variare, anche se rimaniamo comunque sempre nei mezzi toni aggraziati.
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/02/2016, 12:48
- Località: Empoli (FI)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Mi sono fatto una scorpacciata di post, visto che ancora non ho mai provato i SV e da tempo mi ronza in testa l’idea.
Non sono molto bravo (anzi per niente) a comprendere i profumi dalle piramidi olfattive, quindi recensioni come quella di SuperMario mi hanno fatto molto comodo.
Al momento sarei orientato verso Manna 4.3, ma abitando vicino ad Empoli cercherò di fare un salto a Viareggio per annusarli dal vivo.
Vi ringrazio comunque delle preziose info che avete fornito finora.
PS: rimango anche in attesa di qualche notizia in più sulla prossima uscita al Cosmoprof
Non sono molto bravo (anzi per niente) a comprendere i profumi dalle piramidi olfattive, quindi recensioni come quella di SuperMario mi hanno fatto molto comodo.
Al momento sarei orientato verso Manna 4.3, ma abitando vicino ad Empoli cercherò di fare un salto a Viareggio per annusarli dal vivo.
Vi ringrazio comunque delle preziose info che avete fornito finora.
PS: rimango anche in attesa di qualche notizia in più sulla prossima uscita al Cosmoprof
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Caro FBG, troverai una vastissima scelta e tanta cortesia da SOLOESTETICA: io sono stato letteralmente invitato ad annusarli e la mia scelta è ricaduta sulla Stella Alpina senza ombra di dubbio.
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Scusate se vado parzialmente O.T. io nel sapone da barba l'ultima cosaper cui valuto la bontà o meno del prodotto è il profumo. Ossia se mi piace ma anche nò, preferisco il post e l'assenza di bruciori/pizzicori. Se poi mi piace tanto meglio ma non è determinante alla preferibilità ad un prodotto con minori performance. (Protettività, scorrevolezza, idratazione)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Quando si parla del profumo di un sapone da barba non è che si parla di questa caratteristica per definire le sua qualità come strumento necessario alla rasatura, ma di quel qualcosa in più che te ne fa preferire uno rispetto ad un altro.
Non credo che si scelga un sapone dalle ottime performance ma con un profumo pessimo...a meno dei gusti particolari di bilos...
Non credo che si scelga un sapone dalle ottime performance ma con un profumo pessimo...a meno dei gusti particolari di bilos...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/02/2016, 12:48
- Località: Empoli (FI)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ciao gigetto, probabilmente dal mio messaggio può esser sembrato che dia l’importanza “eccessiva” che descrivi al sapone ma credimi, non è su quella che baso totalmente la scelta del sapone.
È una delle tante caratteristiche del sapone, certo non da mettere al primo posto, ma nemmeno all’ultimo. Un sapone dal profumo eccelso ma meccanicamente scarso equivale ad uno meccanicamente ottimo ma con un profumo sgradito almeno per me, perché non mi ci raderei volentieri.
Le caratteristiche meccaniche dei SV non le ho ancora testate con mano, ma dalle recensioni mi sono un po’ più chiare rispetto alle profumazioni che, come ammesso nel precedente post, non sono abile a dedurre dalle piramidi olfattive.
La scelta della profumazione personalmente la faccio dopo aver valutato le proprietà meccaniche: ad es i DR Harris mi piacciono, e a parità di composizione credo ne converrai che sarà legittimo scegliere un profumo che mi faccia piacere annusare mentre mi rado... So che i SV hanno diverse composizioni a seconda dell’aroma , ma perché scegliere a scatola chiusa quando ho la possibilità di decidere con un elemento in più?
È una delle tante caratteristiche del sapone, certo non da mettere al primo posto, ma nemmeno all’ultimo. Un sapone dal profumo eccelso ma meccanicamente scarso equivale ad uno meccanicamente ottimo ma con un profumo sgradito almeno per me, perché non mi ci raderei volentieri.
Le caratteristiche meccaniche dei SV non le ho ancora testate con mano, ma dalle recensioni mi sono un po’ più chiare rispetto alle profumazioni che, come ammesso nel precedente post, non sono abile a dedurre dalle piramidi olfattive.
La scelta della profumazione personalmente la faccio dopo aver valutato le proprietà meccaniche: ad es i DR Harris mi piacciono, e a parità di composizione credo ne converrai che sarà legittimo scegliere un profumo che mi faccia piacere annusare mentre mi rado... So che i SV hanno diverse composizioni a seconda dell’aroma , ma perché scegliere a scatola chiusa quando ho la possibilità di decidere con un elemento in più?

-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Comprendo perfettamente @FBG: di saponi eccelsi, e quando dico eccelsi intendo proprio "top" sopra ai DR Harris e più diciamo "naturali" ce ne sono diversi e non certo uno solo, sia con base tallow che con base vegana (NB: SV appartiene al genere vegano), più o meno costosi, più o meno profumati come intensità, con un bouquet di un certo tipo od un altro, la "scuola" di un profumiere vs un altro e chi fa "in casa".
Dico un esempio banale: se voglio un sapone genere "hyperfrost" non lo vado a cercare nel SV, idem se un agrumato intenso, come (per ora) cose combinazioni con Oud, etc. Diverso se cerco una delicata colonia...
A parità di alta-altissima qualità è giusto uno scelga secondo la propria gradevolezza olfattiva che costituisce quel qualcosa in più. I samples servono per questo, per far scegliere gli indecisi più che altro per le fragranze, perché caricare dal sample non è sempre sovrapponibile al caricare dalla ciotola per varie ragioni. Per le qualità meccaniche ci sono anche le recensioni degli users su questo forum da abbinare alla sensazione proveniente dal sample.
Di quelli dei forum americani mi fido zero: troppe differenze per difendere quelli della propria nazione e chi descrive il caricamento poi... ho letto di cose assurde rispetto alla mia pratica reale,
Dico un esempio banale: se voglio un sapone genere "hyperfrost" non lo vado a cercare nel SV, idem se un agrumato intenso, come (per ora) cose combinazioni con Oud, etc. Diverso se cerco una delicata colonia...
A parità di alta-altissima qualità è giusto uno scelga secondo la propria gradevolezza olfattiva che costituisce quel qualcosa in più. I samples servono per questo, per far scegliere gli indecisi più che altro per le fragranze, perché caricare dal sample non è sempre sovrapponibile al caricare dalla ciotola per varie ragioni. Per le qualità meccaniche ci sono anche le recensioni degli users su questo forum da abbinare alla sensazione proveniente dal sample.
Di quelli dei forum americani mi fido zero: troppe differenze per difendere quelli della propria nazione e chi descrive il caricamento poi... ho letto di cose assurde rispetto alla mia pratica reale,
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
In sua difesa potrei dire il detto latino che dei gusti (olfatto compreso) non è lecito discutere.ares56 ha scritto:Non credo che si scelga un sapone dalle ottime performance ma con un profumo pessimo...a meno dei gusti particolari di bilos...
Potrei citare alcuni esempi che sono graditi in modo estremo o molto odiati, che dividono: "Strong 'n Scottish" di M&T (fortemente affumicato), "Morocco" di T+S (intenso odore di olio Cadè) "Night Music" di B&M (intenso di Musk animale), mica pizza e fichi come ditte … Ma al tempo stesso ho sentito alcuni che aborrono gli "agrumati", o quelli alla "lavanda" o genere "barbershop" e così via.
SV li "giostra" come dissi in passato su tonalità "gradevoli", "aggraziate", ma molto per dirla alla anglosassone "in mid-between": diciamo che cercano di non dispiacere, con alcune tonalità che possono piacere di più ad alcuni per un tipo, rispetto ad un altro. Es. credo che Felce sia agli antipodi di Cosmo e Mirto.
Poi l'altra voce da considerare è la intensità della fragranza: anche su questo ci sono punti di vista diversi.
Nella scelta uno deve conoscersi e scegliere di conseguenza.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Aggiungerei Meersalgen di Hasslinger.
Un pessimo sapone da barba dall'ottimo profumo finisce sul lavandino o sul bidè per pulire i piedi, un ottimo sapone da barba con un profumo che non piace fa si che ci si abitui sbarbandosi all'essenza, che poi assuefattici comincia a piacere.
Un pessimo sapone da barba dall'ottimo profumo finisce sul lavandino o sul bidè per pulire i piedi, un ottimo sapone da barba con un profumo che non piace fa si che ci si abitui sbarbandosi all'essenza, che poi assuefattici comincia a piacere.
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/02/2016, 12:48
- Località: Empoli (FI)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ovvio che tra proprietà meccaniche e profumo l’importanza maggiore la hanno le prime, di questo sono fermamente convinto anch’io.
Non so se abituarsi ad un profumo sgradito però è così facile come dici. E lo dico io che apprezzo anche profimi molto particolari come il Grandpa Pine Tar Soap, che sa di camino/bruciato/segatura
Ovviamente tutto sempre secondo il mio parere...
Non so se abituarsi ad un profumo sgradito però è così facile come dici. E lo dico io che apprezzo anche profimi molto particolari come il Grandpa Pine Tar Soap, che sa di camino/bruciato/segatura

Ovviamente tutto sempre secondo il mio parere...
