Merkur 1904
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Merkur 1904
@smanetto sicuro è la colla delle lamette... giallo sotto la cromatura il rasoio non può essere... i Merkur sono di Zama almeno mi pare di ricordare così.... prova con uno spazzolino da denti a strofinare....
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- controvelaccio
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
- Località: Venezia
Re: Merkur 1904
Ciao Smanetto,Smanetto ha scritto:Dopo solo due utilizzi vedo già macchie gialle sotto il copritestina, c'era dell'olio sulla vite interna quando ho aperto la confezione potrebbe essere stato quello, l'ho lavato e asciugato ma non si tolgono. Non sembra calcare (dopo 2 sbarbate!).
Pure il mio è arrivato con una quantità indegna di olio meccanico all'interno della filettatura del manico. Pulito con carta igienica.
Come suggerisce correttamente Giuseppe87, prova prima a pulire con uno spazzolino ed un po di detergente (sapone liquido o simili).
Ipotizzo possa essere il deposito del sapone da barba che ha preso un pò di residui di olio. Per quello vedi lo strano colore giallo.
A gentleman will walk but never run...
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/08/2017, 9:44
- Località: Napoli
Re: Merkur 1904
Ho acquistato il 42c closed comb e non ho trovato traccia alcuna di olio, ottime rifiniture e cromatura.
L'ho utilizzato con grande facilità, nessuna irritazione, lamette wilkinson classic, nessun taglio né arrossamento. Meglio del Fatip gentile alla prima prova. Poi vedremo in seguito. La barba era di 5 giorni.
Semmai ci fosse l'occasione per un prossimo acquisto, sono indeciso tra il merkur 23c o il 47c... vorrei provare uno con un manico più lungo. Cosa mi consigliate?
L'ho utilizzato con grande facilità, nessuna irritazione, lamette wilkinson classic, nessun taglio né arrossamento. Meglio del Fatip gentile alla prima prova. Poi vedremo in seguito. La barba era di 5 giorni.
Semmai ci fosse l'occasione per un prossimo acquisto, sono indeciso tra il merkur 23c o il 47c... vorrei provare uno con un manico più lungo. Cosa mi consigliate?
Merkur 42c closed comb (1904) & Fatip gentile
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Merkur 1904
provato finalmente oggi il mio 42c ovvero testina CC di merkur in combinazione con il suo manico corto e pieno esagonale.
Ottimo bilanciamento e peso che aiuta alla grande nelle manovre, son molto soddisfatto. La testina già la conoscevo e perdona qualunque errore anche ad un neofita... non certo profondo come il cugino open comb 41c (o 15c che dir si volgia), ma ideale con barba cortissima e perfetto per un kit da viaggio
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 25#p270224" onclick="window.open(this.href);return false;
Ottimo bilanciamento e peso che aiuta alla grande nelle manovre, son molto soddisfatto. La testina già la conoscevo e perdona qualunque errore anche ad un neofita... non certo profondo come il cugino open comb 41c (o 15c che dir si volgia), ma ideale con barba cortissima e perfetto per un kit da viaggio
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 25#p270224" onclick="window.open(this.href);return false;
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Merkur 1904
Ragazzi,come trovate il grip con questo manico?
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Merkur 1904
Il grip non è male, considera che il manico è cortino e i rilievi fanno ottenere una buona presa.
Direi che il grip è più che buono.
Direi che il grip è più che buono.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Merkur 1904
È nella mia lista della spesa... 

- Chatham
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 19/10/2018, 10:52
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Merkur 1904
Al momento è il mio primo DE, quindi la mia esperienza è da considerarsi priva di termini di paragone se non considero multilama utilizzati più di un decennio fa.
Lo trovo un rasoio maneggevole e pesante il giusto per avere un buon feeling.
Grip efficace, non ho mai avuto l'impressione che mi sfuggisse di mano; forse il manico un pò corto per le prime esperienze o per una mano grande (ma a me piacciono le sue proporzioni, esteticamente parlando).
Non ho riscontrato problemi di allineamento della lama.
Molto buona la capacità di scaricare residui e la facilità di pulizia (lo uso con barba di 2\3 giorni, piuttosto folta nella distribuzione dei peli).
Vorrei sottolinearne l'estrema gentilezza che mi ha permesso di non tagliarmi MAI anche con manovre azzardate da neofita.
Questa docilità richiede probabilmente delle buone lame per un risultato pienamente soddisfacente, ma qui si entra nel personale per questioni di tecnica\risultati ricercati.
Sicuramente molto buono per cominciare.
Lo trovo un rasoio maneggevole e pesante il giusto per avere un buon feeling.
Grip efficace, non ho mai avuto l'impressione che mi sfuggisse di mano; forse il manico un pò corto per le prime esperienze o per una mano grande (ma a me piacciono le sue proporzioni, esteticamente parlando).
Non ho riscontrato problemi di allineamento della lama.
Molto buona la capacità di scaricare residui e la facilità di pulizia (lo uso con barba di 2\3 giorni, piuttosto folta nella distribuzione dei peli).
Vorrei sottolinearne l'estrema gentilezza che mi ha permesso di non tagliarmi MAI anche con manovre azzardate da neofita.
Questa docilità richiede probabilmente delle buone lame per un risultato pienamente soddisfacente, ma qui si entra nel personale per questioni di tecnica\risultati ricercati.
Sicuramente molto buono per cominciare.
The tygers of wrath are wiser than the horses of instruction (W. Blake)
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Merkur 1904
Ho fatto diverse sbarbate con questo rasoio e posso dire che nonostante sia OC è abbastanza delicato.Ho provato a mettere una lametta senza filo a mo' di "spessore" ed è tutto un altro rasoio:più efficace senza essere aggressivo...mi sta regalando delle belle rasature...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Merkur 1904 CC (42C) / OC (41C)
In questa discussione si parla indistintamente del Merkur 1904, nonostante siano due modelli separati:
• 1904 Closed Comb (Mod. 90.42.001 / 42C)
• 1904 Open Comb (Mod. 90.41.001 / 41C)


In teoria dovrebbe essere stato ispirato dal progetto originale di King C. Gillette del 1901, poi brevettato nel 1904.
https://patents.google.com/patent/US775134A/en
Francamente non ho mai notato troppe somiglianze.
Come si può vedere nel listino 2018 di Dovo Merkur (vedi qui), il 42C è il CC di mezzo:
• comodo in 3-pezzi, come il cugino 33C Classic
• pesante e compatto, come il cugino 34C Heavy Duty (2-pezzi)
• gentile ed efficace, condividendo la stessa testa standard Merkur ad ali di gabbiano.
Insomma il giusto mezzo, che unisce dolcezza e profondità, nel quale sta la virtù.
Il 41C non ha un temine di paragone analogo, essendo la versione OC leggermente più aggressiva.
Quindi non c'è la controparte HD, ma solo il 15C che è il Classic con testa diversa.
Sicuramente il modello 1904 è identificato dal manico così particolare.
La forma a sezione esagonale, con ognuna delle sei facce con una lavorazione a diamante.
Questo favorisce la presa ed ingentilisce l'estetica della classica cromatura.
Bello e funzionale anche il pomello a sezione rotonda.
• 1904 Closed Comb (Mod. 90.42.001 / 42C)
• 1904 Open Comb (Mod. 90.41.001 / 41C)
In teoria dovrebbe essere stato ispirato dal progetto originale di King C. Gillette del 1901, poi brevettato nel 1904.
https://patents.google.com/patent/US775134A/en
Francamente non ho mai notato troppe somiglianze.

Come si può vedere nel listino 2018 di Dovo Merkur (vedi qui), il 42C è il CC di mezzo:
• comodo in 3-pezzi, come il cugino 33C Classic
• pesante e compatto, come il cugino 34C Heavy Duty (2-pezzi)
• gentile ed efficace, condividendo la stessa testa standard Merkur ad ali di gabbiano.
Insomma il giusto mezzo, che unisce dolcezza e profondità, nel quale sta la virtù.
Il 41C non ha un temine di paragone analogo, essendo la versione OC leggermente più aggressiva.
Quindi non c'è la controparte HD, ma solo il 15C che è il Classic con testa diversa.
Sicuramente il modello 1904 è identificato dal manico così particolare.
La forma a sezione esagonale, con ognuna delle sei facce con una lavorazione a diamante.
Questo favorisce la presa ed ingentilisce l'estetica della classica cromatura.
Bello e funzionale anche il pomello a sezione rotonda.
Utente BANNATO
- Chatham
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 19/10/2018, 10:52
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Merkur 1904
Giusta precisazione Ischiap.
Nel caso delle mie valutazioni faccio riferimento ad un 42C ovvero versione Closed Comb.
Nel caso delle mie valutazioni faccio riferimento ad un 42C ovvero versione Closed Comb.
Chatham ha scritto: Molto buona la capacità di scaricare residui e la facilità di pulizia (lo uso con barba di 2\3 giorni, piuttosto folta nella distribuzione dei peli).
Vorrei sottolinearne l'estrema gentilezza che mi ha permesso di non tagliarmi MAI anche con manovre azzardate da neofita.
Questa docilità richiede probabilmente delle buone lame per un risultato pienamente soddisfacente, ma qui si entra nel personale per questioni di tecnica\risultati ricercati.
The tygers of wrath are wiser than the horses of instruction (W. Blake)
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Merkur 1904
avrei trovato un vecchio merkur 41 c nuovo, a circa 60€... vale la pena spendere questi soldi o prendere l' attuale 41 c ? quali semmai le differenze tecniche? grazie...
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Merkur 1904
Non so come sia il "vecchio" 41c,ma oggi con una ventina di euro prendi il nuovo (parlo di OC)...
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Merkur 1904
lo so che sta sui 25€, il nuovo proprio per questo chiedevo sw il vcchio era differerente in qualcosa, magari aggressività...
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Merkur 1904
Foto da postare?
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Merkur 1904
https://www.ebay.it/itm/Merkur-SOLINGEN ... 2527343768" onclick="window.open(this.href);return false;
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Merkur 1904
Da cosa capisci che è vecchio?
A me sembra un normalissimo 41.
A me sembra un normalissimo 41.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Merkur 1904
nella descrizione sotto, in tedesco e inglese, dice che è vecchio di 50 anni, seppur mai usato... per questo chiedevo come mai la differenza di prezzo...poi la scatola non è la solita merkur...
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Merkur 1904
Domani arriva, è il secondo OC della mia lunga carriera tonsoria, il primo fu un FATIP una dozzina di anni fa che (il tempo di farmi seri danni sul viso) regalai a uno dei nipoti che lo usa senza problemi, però ho deciso di dare una seconda possibilità a un OC, infatti ci vado leggero e ho preso questo modello. Nella rasatura (e non solo) si danno sempre due possibilità, ma anche di più. 
Ho un sacco di lamette (vado a memoria):
- Kai
- Feather
- Perma-Sharp
- Astra Platinum
- Gillette Platinum
- Personna Platinum
- Bic Chrome
- Derby Extra
- Shark Super Chrome
etc., con quale di queste mi consigliate di provarlo?

Ho un sacco di lamette (vado a memoria):
- Kai
- Feather
- Perma-Sharp
- Astra Platinum
- Gillette Platinum
- Personna Platinum
- Bic Chrome
- Derby Extra
- Shark Super Chrome
etc., con quale di queste mi consigliate di provarlo?
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 1904
@gallagher quello dell'asta è un NOS (New Old Stock) per cui costa di più (e visto che lo fanno ancora non so se abbia tutto sto valore collezionistico...)
@Flatinus io andrei di personna Platinum in medio stat virtus o di astra verde (vecchio modello) altrimenti sverginalo con Kai così ti rendi subito conto della bontà del prodotto.
@Flatinus io andrei di personna Platinum in medio stat virtus o di astra verde (vecchio modello) altrimenti sverginalo con Kai così ti rendi subito conto della bontà del prodotto.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Merkur 1904
@gigetto, sì ero orientato proprio su una delle due da te citate... oddio, forse la Kai no, ho la pelle talmente delicata che temo un disastro. 

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 1904
Pelle delicata=rasoio dolce e tecnica sopraffina....la Kai se la sai far rendere è dolcissima, fai così vai di personna poi provale tutte.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Merkur 1904
Le Kai con il l'Edwin Jagger DE89 sono perfette, con un OC dopo tutti questi anni (per quanto un OC non troppo aggressivo), boh... ciò paura.
Sì, Personna e via!
Sì, Personna e via!
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Merkur 1904
@giggetto non so se li facciano ancora sti 41c o siano solo rimanenze di magazzino... considera che hanno anche i vecchi fatip, che non mi risulta siano ancora in produzione...