Omega S-Brush in fibra sintetica
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
I sintetici non necessitano di rodaggio. Falli schiumare con sapone normale per pulirli ( se vuoi) altrimenti usali direttamente.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Sono sintetici...quando stai per farti la barba, darli una sciacquata e carica direttamente. Lo poi eventualmente lavare prima per togliere le varie impurita dalla fabbrica, ma essendo in fibra appunto sintetica, non servono trattamenti speciali.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
@MrChow
Leggere una discussione ti permette il confronto di tanti riscontri soggettivi, per poter valutare quale vada meglio per te.
Come già scritto, per me i sintetici di tutti i tipi ... soprattutto una fibra come questa ... vanno ammollati in acqua calda prima dell'uso.
Leggere una discussione ti permette il confronto di tanti riscontri soggettivi, per poter valutare quale vada meglio per te.



Come già scritto, per me i sintetici di tutti i tipi ... soprattutto una fibra come questa ... vanno ammollati in acqua calda prima dell'uso.
Utente BANNATO
- Sir Edward
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 25/08/2016, 21:23
- Località: Salerno
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Anche io ho un Omega S10065 ed al primo avvio lo lasciai in acqua calda per qualche ora e poi feci una passata a vuoto sulla mano con un sapone da barba, giusto per pulizia.
Durante l'uso, a prescindere dal pennello, sono solito lasciarli in ammollo in acqua calda in ciotola mentre faccio le altre operazioni di preparazione alla rasatura.
Durante l'uso, a prescindere dal pennello, sono solito lasciarli in ammollo in acqua calda in ciotola mentre faccio le altre operazioni di preparazione alla rasatura.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Le fibre naturali non necessitano di acqua calda. È sufficiente tiepida.
Questo favorisce anche un minore stress ed anche un minore deposito di calcare.
Con i sintetici non solo non servono questi accorgimenti, ma anzi essi beneficiano di un bagno caldo.
Trovo che questo ne migliori le proprietà meccaniche. Soprattutto questa fibra.
Anche se credo sia più una mia fisima.
Questo favorisce anche un minore stress ed anche un minore deposito di calcare.
Con i sintetici non solo non servono questi accorgimenti, ma anzi essi beneficiano di un bagno caldo.
Trovo che questo ne migliori le proprietà meccaniche. Soprattutto questa fibra.
Anche se credo sia più una mia fisima.
Utente BANNATO
- Sir Edward
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 25/08/2016, 21:23
- Località: Salerno
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
@ischiapp
Per fibra naturale intendi tasso e setola?
Per fibra naturale intendi tasso e setola?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Sir Edward
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 25/08/2016, 21:23
- Località: Salerno
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Non vorrei andare OT, ma oltre al cavallo quali sarebbero le altre non sintetiche?
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Lana di pecora???Sir Edward ha scritto:Non vorrei andare OT, ma oltre al cavallo quali sarebbero le altre non sintetiche?
https://www.alibaba.com/product-detail/ ... 35545.html" onclick="window.open(this.href);return false;




Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Provato oggi l'S65.
Ottimo direi.
Un po' piccoletto per i miei gusti, ma lavora benissimo.
Per quello che costa poi.
Oggi ha fatto schiumare il Freelander in maniera ottimale.
Ottimo direi.
Un po' piccoletto per i miei gusti, ma lavora benissimo.
Per quello che costa poi.
Oggi ha fatto schiumare il Freelander in maniera ottimale.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Anche io non lo trovo malaccio, anche se un tantino "gommoso" tu no?
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
.....dopo aver provato altri sint,gli Omega effettivamente non è che ne escano fuori proprio bene bene,oh,poi come sempre,de gustibus.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Proprio questa mattina ho ripreso in mano il 49 S-Brush che non usavo dal ritorno dalle vacanze. È molto più rigido degli altri sintetici che possiedo, per aprirsi come piace a me ci ha messo un bel po'... però mi piace un sacco. Garantisce un massaggio bello energico e schiuma da paura.
L'unico vero difetto è che finita la sbarbata, perdo un sacco di tempo a ripulire li specchio che viene letteralmente mitragliato da minuscoli frammenti di schiuma
L'unico vero difetto è che finita la sbarbata, perdo un sacco di tempo a ripulire li specchio che viene letteralmente mitragliato da minuscoli frammenti di schiuma

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Beh certo è un sintetico entry level, molto entry level.Ramek ha scritto:......io non lo trovo malaccio, anche se un tantino "gommoso" tu no?
Gommoso...si, potrebbe essere un aggettivo che gli si addice. Ma, tutto sommato, rende bene per quel che costa.
Ovviamente ci ho fatto solo un paio di rodaggi ed una sbarbata, quindi la valutazione può evolvere.
Certamente non mi è sembrato ai livelli dei sintetici Zenith che ho, ma li siamo su altre fasce di prezzo ed ovviamente su altre qualità di prodotto.
Per pochi euro fa molto egregiamente il suo dovere, potrebbe essere, per esempio, un buon compagno di viaggio.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Concordo Lizzero, ti vorrei però suggerire a tal proposito di dare un'occhiata ai sitentici YAQUI viewtopic.php?f=32&t=12007&start=375, a poco più che un s-brush (tra 6 e 12 euro circa a secondo del modello/ciuffo) ti porti a casa un "signor pennello" che da filo da torcere anche agli zenith che tu ben conosci (che costano anche il triplo
).

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Qualche dettaglio sulla fibra PBT (Polibutilene Tereftalato): http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=262701#p262701
Utente BANNATO
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Ciao a tutti, riesumo questo post per chiedere un consiglio.
Vorrei provare un Omega S-Brush ma non saprei se acquistare un S10065 oppure un S10049 che è un pelino più grande.
Ho letto tutte le pagine ma, a parte il post di Cristiano dove elenca pregi e difetti, non ho capito ancora quale potrebbe fare al caso mio.
Solitamente monto il sapone in ciotola e poi spennello, solamente ogni tanto vado di FL.
Sarei più portato quindi per il 49 ma mi spaventa un pochino il fatto che l'effetto frusta si senta di più e magari è anche più rigido.
Per il momento ho un solo pennello, quello Proraso da alcuni mesi e direi che mi trovo abbastanza bene.
Non so se può servire ma ho mani e faccia grandi
Grazie in anticipo
Vorrei provare un Omega S-Brush ma non saprei se acquistare un S10065 oppure un S10049 che è un pelino più grande.
Ho letto tutte le pagine ma, a parte il post di Cristiano dove elenca pregi e difetti, non ho capito ancora quale potrebbe fare al caso mio.
Solitamente monto il sapone in ciotola e poi spennello, solamente ogni tanto vado di FL.
Sarei più portato quindi per il 49 ma mi spaventa un pochino il fatto che l'effetto frusta si senta di più e magari è anche più rigido.
Per il momento ho un solo pennello, quello Proraso da alcuni mesi e direi che mi trovo abbastanza bene.
Non so se può servire ma ho mani e faccia grandi

Grazie in anticipo
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
La serie PRO e decisamente più grande!!
Se monti SOLO in ciotola, è la scelta migliore.
Personalmente preferisco il 65, più poliedrico e compatto.
Oltre ad essere molto efficace.
Per il prezzo, il miglior entry level del mercato.
Ed e anche bello!!
Se monti SOLO in ciotola, è la scelta migliore.
Personalmente preferisco il 65, più poliedrico e compatto.
Oltre ad essere molto efficace.
Per il prezzo, il miglior entry level del mercato.
Ed e anche bello!!

Utente BANNATO
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Ok grazie ischiapp, penso farò così anche io...
Per la ciotola tengo il porcone
Per la ciotola tengo il porcone

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Li ho entrambi e sono entrambi ottimi.
Solo che: quando uso il 65, sento il bisogno di un ciuffo un pochino piu` abbondante; quando invece uso il 49 mi pare che il ciuffo sia un tantino esagerato, anche come backbone.
Quindi per me il mio pennello ideale sarebbe una via di mezzo.
Detto questo, se devo scegliere fra i 2, direi il 49, che puoi comunque disciplinare aiutandoti con le dita.
Ciao
Solo che: quando uso il 65, sento il bisogno di un ciuffo un pochino piu` abbondante; quando invece uso il 49 mi pare che il ciuffo sia un tantino esagerato, anche come backbone.
Quindi per me il mio pennello ideale sarebbe una via di mezzo.
Detto questo, se devo scegliere fra i 2, direi il 49, che puoi comunque disciplinare aiutandoti con le dita.
Ciao
Cristiano
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Grazie Cristiano, alla fine ho optato per il piccolino ma al prossimo giro non mancherà il grande 

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Arrivato...
Esteticamente è molto bello, vedremo poi la prova sul campo
P.S. io ho preso quello con il manico nero ma con i neon dell'ufficio mi sembra tenda leggermente al blu però forse mi piace di più così
Esteticamente è molto bello, vedremo poi la prova sul campo

P.S. io ho preso quello con il manico nero ma con i neon dell'ufficio mi sembra tenda leggermente al blu però forse mi piace di più così

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- gnappo
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 04/02/2018, 19:30
- Località: Genova (Repúbrica de Zêna)
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
ciao a tutti,
su consiglio di un negoziante ho tastato e poi preso un s-brush, l'S10081.
Confermo molte delle impressioni che ho letto nella discussione.
La cosa che più mi ha colpito è appunto il rapporto "particolare" che ha questo pennello con l'acqua, nel senso che sembra assorbirla e non trattenerla - questa è stata la mia prima impressione.
E lo stesso con la schiuma, provato per la prima volta con la proraso rossa sembrava quasi assorbire il sapone e solo premendo sul volto veniva fuori, insomma per chi viene dalla setola animale ci vuole un pò di pazienza nel capire questa fibra.
Confermo la leggerezza - a me non dispiace - del manico di questo modello, un'altra cosa che ho notato è che le setole sembrano morbidissime al tatto ma quando si usa un pò di "pizzichi" si sentono, o forse sono io che premevo troppo per fare uscire sapone ed acqua.
Per me è promosso con riserva.
Salut
A.
su consiglio di un negoziante ho tastato e poi preso un s-brush, l'S10081.
Confermo molte delle impressioni che ho letto nella discussione.
La cosa che più mi ha colpito è appunto il rapporto "particolare" che ha questo pennello con l'acqua, nel senso che sembra assorbirla e non trattenerla - questa è stata la mia prima impressione.
E lo stesso con la schiuma, provato per la prima volta con la proraso rossa sembrava quasi assorbire il sapone e solo premendo sul volto veniva fuori, insomma per chi viene dalla setola animale ci vuole un pò di pazienza nel capire questa fibra.
Confermo la leggerezza - a me non dispiace - del manico di questo modello, un'altra cosa che ho notato è che le setole sembrano morbidissime al tatto ma quando si usa un pò di "pizzichi" si sentono, o forse sono io che premevo troppo per fare uscire sapone ed acqua.
Per me è promosso con riserva.
Salut
A.
Merkur 33c - Gillette Super Speed - Gillette Aristocrat Junior
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
preso per curiosità il S10005 attirato dal rapporto qualità prezzo e provato ieri in questa combinazione
viewtopic.php?f=63&t=13221&start=175#p274424" onclick="window.open(this.href);return false;
devo dire che non mi è dispiaciuto, ha una sua personalità distante tanto dalla setola quanto dal tasso... ha fatto bene il suo dovere con la crema LEA e ritengo che non sia da saponi duri, ma detto questo l'esperienza la reputo positiva.
Arma vincente, ovviamente, è che asciuga in un lampo quindi è destinato a vivere in valigia per trasferte e viaggetti. A casa continuerò a preferire le fibre naturali
viewtopic.php?f=63&t=13221&start=175#p274424" onclick="window.open(this.href);return false;
devo dire che non mi è dispiaciuto, ha una sua personalità distante tanto dalla setola quanto dal tasso... ha fatto bene il suo dovere con la crema LEA e ritengo che non sia da saponi duri, ma detto questo l'esperienza la reputo positiva.
Arma vincente, ovviamente, è che asciuga in un lampo quindi è destinato a vivere in valigia per trasferte e viaggetti. A casa continuerò a preferire le fibre naturali
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Bellissimo con il manico in legno...
Però siccome costava BEN 2 euro in più di quello in resina, ho optato per quest'ultimo
Io lo uso anche con saponi semi-duri (cella e proraso) e lo trovo abbastanza comodo però il meglio di sè lo dà con le creme
Però siccome costava BEN 2 euro in più di quello in resina, ho optato per quest'ultimo

Io lo uso anche con saponi semi-duri (cella e proraso) e lo trovo abbastanza comodo però il meglio di sè lo dà con le creme

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere