Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
@groppetta
Molto bello, l'assenza delle zigrinature ne fanno un rasoio ancora più bello ed elegante. In base alla mia esperienza le zigrinature sono inutili: mi riferisco al mio Dovo 106 che non ne ha e che utilizzo senza problemi. L'impugnatura corretta del rasoio ne consente la manovrabilità in sicurezza durante la rasatura.
Un saluto
Molto bello, l'assenza delle zigrinature ne fanno un rasoio ancora più bello ed elegante. In base alla mia esperienza le zigrinature sono inutili: mi riferisco al mio Dovo 106 che non ne ha e che utilizzo senza problemi. L'impugnatura corretta del rasoio ne consente la manovrabilità in sicurezza durante la rasatura.
Un saluto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
@Groppetta
Ottima scelta.
Le zigrinature sono un aiuto alla presa. Basta fare attenzione a tenere codolo e mani asciutte, e non c'è differenza.
Con la pratica, anche questo dettaglio sarà ininfluente.
Ottima scelta.
Le zigrinature sono un aiuto alla presa. Basta fare attenzione a tenere codolo e mani asciutte, e non c'è differenza.
Con la pratica, anche questo dettaglio sarà ininfluente.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao ragazzi, sto considerando di acquistare un ml vintage da abbinare al mio dovo 101 e ho basato le mie ricerche sul friodur (in mancanza di un bambola). Facendo delle ricerche su ebay ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/German-Straight- ... 3d54a36ebe" onclick="window.open(this.href);return false;
che ne pensate? come sta messo? è un valido acquisto secondo voi?
http://www.ebay.it/itm/German-Straight- ... 3d54a36ebe" onclick="window.open(this.href);return false;
che ne pensate? come sta messo? è un valido acquisto secondo voi?
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
dalle foto mi sembra tutto in perfetto ordine, e per quando riguarda l' alta qualità di fabbricazione non ci sono dubbi.
il venditore dichiara Shave Ready e questo lo potrai verificare solo di persona.
acquisto consigliato!
il venditore dichiara Shave Ready e questo lo potrai verificare solo di persona.

acquisto consigliato!

Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
grazie alex!Alexandros ha scritto:dalle foto mi sembra tutto in perfetto ordine, e per quando riguarda l' alta qualità di fabbricazione non ci sono dubbi.
il venditore dichiara Shave Ready e questo lo potrai verificare solo di persona.
acquisto consigliato!


-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/02/2018, 12:12
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao a tutti, sto pensando di entrare nel mondo del ML, ora primo rasoio da acquistare, lo voglio nuovo, questa è l' unica certezza, per il resto boh, come budget pensavo di andare sul 150, insomma vorrei un bel rasoio con una bella lama, senza tuttavia spendere una fortuna, che mi dite di questi due modelli?
1) https://www.collini1955.com/rasoi-a-man ... olivo.html" onclick="window.open(this.href);return false; e 2) https://www.collini1955.com/rasoi-a-man ... estal.html" onclick="window.open(this.href);return false; la differenza a parte visiva e tra Acciaio al carbonio e Acciaio inossidabile, non mi è chiaro quale scelta dovrei preferire, in generale comunque se voleste cosigliarmi qualcos' altro sono tutt' orecchie.
Coramella che misura?
1) https://www.collini1955.com/rasoi-a-man ... olivo.html" onclick="window.open(this.href);return false; e 2) https://www.collini1955.com/rasoi-a-man ... estal.html" onclick="window.open(this.href);return false; la differenza a parte visiva e tra Acciaio al carbonio e Acciaio inossidabile, non mi è chiaro quale scelta dovrei preferire, in generale comunque se voleste cosigliarmi qualcos' altro sono tutt' orecchie.
Coramella che misura?
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... order=DESC" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/02/2018, 12:12
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
come qualità è migliore? devo ammettere di avere un debole per i manici in legno... questo in osso mi lascia un po perplesso
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buongiorno,
con Preattoni hai lo sconto forum del 10%, basta scrivere via email il tuo nickname e il rasoio è già affilato da me. Cerca un dovo 100-101 oppure un Boker o un Bismarck.
Grazie, buona giornata e benvenuto nel forum.
Andrea
con Preattoni hai lo sconto forum del 10%, basta scrivere via email il tuo nickname e il rasoio è già affilato da me. Cerca un dovo 100-101 oppure un Boker o un Bismarck.
Grazie, buona giornata e benvenuto nel forum.
Andrea
- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao paper96. Se inizierai una tua storia con il mano libera a lasciarti perplesso non saranno tanto i manici quanto il rasoio in sé... capita a tutti, è capitato anche a me.paper96 ha scritto:come qualità è migliore? devo ammettere di avere un debole per i manici in legno... questo in osso mi lascia un po perplesso
Affronterei l'approccio in modo più pragmatico e prudente; anche perché ciò che conta - parlando di Dovo solo per fare un esempio - è la qualità dell'acciaio. Inox a parte (sono solo due modelli), questa è la stessa per l'intera produzione, quindi perché spendere tanto se devo solo sondare la reale consistenza di una intenzione, di un desiderio di provare qualcosa che mi affascina ma che non conosco?
Posso solo dirti che il rasoio da preferire all'inizio è un 6/8. E' più facile ed intuitivo rispetto al 5/8. Essendo più pesante ti aiuta nel calibrare la forza che eserciti sulla pelle quando ti radi: si è portati a premere sempre troppo agli inizi... La taglia 6/8, specie se hai delle mani grandi, ti agevola invece nell'impostare e trovare la giusta inclinazione.
Per la coramella la preferirei a nastro e larga almeno 6 cm. Per informazione quelle prodotte da @paciccio soddisfano questo requisito come anche una Herold in vendita da Preattoni a
50 €.
In bocca al lupo.

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/02/2018, 12:12
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ringrazio per i preziosi consigli, che tuttavia non capisco bene dove dovrebbero indirizzarmi, un po’ più esplicito?
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Senti a me. Prenditi un bel vintage 6/8” già affilato dal mercatino del Forum; spendi non più di 50/60€, prova come ti trovi con un ML in mano e,poi, eventualmente deciderai di acquistare altro. Coramella BELLA LARGA di Paciccio o di Preattoni..
Questo, in soldoni, il pensiero di Percy (e il mio).
Questo, in soldoni, il pensiero di Percy (e il mio).

-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Condivido ciò che dice @Picone.
Poi, se ti piace il mano libera, ne avrai di tempo per dilapidare i tuoi soldi
Poi, se ti piace il mano libera, ne avrai di tempo per dilapidare i tuoi soldi

- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Allora se proprio cerchi un rasoio nuovo prendi un Dovo 100, è un 6/8.paper96 ha scritto:... un po’ più esplicito?
Da Preattoni. Perché controllato e affilato da Aldebaran, scontato del 10% e a costo spedizione zero (da verificare).
@Picone poi, con un linguaggio diretto e sciolto e non involuto come il mio, ha inquadrato e spiegato molto bene i termini della questione.

- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Permettimi di contraddirti, sono sicuro che l'acciaio del mio Dovo Bergische Loewe è molto migliore di quello del mio Dovo 101, non c'è confronto sul filo che riescono a prendere.Percy ha scritto:... anche perché ciò che conta - parlando di Dovo solo per fare un esempio - è la qualità dell'acciaio. ... questa è la stessa per l'intera produzione ...
Cosí come sono altrettanto sicuro che l'acciaio del mio Boker Edelweiss è molto meglio del mio Dovo 101.
- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Grazie @Bruconiglio per la risposta, non sono dispiaciuto che tu mi abbia contraddetto: del resto quando si generalizza si corrono dei rischi ed inevitabilmente si collide con l'esperienza personale che non metto in discussione, un po' come le sensazioni: ognuno ha le sue. La mia personale fa riferimento a tre Dovo ( Special, Redwood, e Astrale) che trovo identici ma differenti nel valore di listino. Questo aspetto mi ha mortificato e indotto a pensare - ricado di nuovo nel generalizzare - che la produzione attuale dei rasoi a mano libera non sia in grado, anche quando portata avanti da aziende storiche, di proporre quello standard qualitativo di soli 30 o 40 anni addietro e che faceva di questi strumenti dei mezzi affidabili per quei professionisti a cui erano destinati. Questa preoccupazione oggi non c'è più... Ho messo a confronto un mio Kobar ritrovato in un cassetto dopo quasi una quarantina d'anni e due 69Thiers Issard arrivati NOS (un colpo di fortuna di queste settimane) con i Dovo: la disponibilità dei due francesi assieme allo sconosciuto Solingen ora mi dispensa dalla necessità di pensare all'acquisto di nuovi rasoi per il futuro che mi resta da vivere e divertirmi con la rasatura tradizionale. Di anni ne ho quasi 63 ed ho sempre portato la barba; mi rado con continuità da due...
Se ho commesso l'errore di estendere una opinione basata su fatti particolari l'ho fatto con metodo, cioè ricorrendo all'esperienza di altri e condividendola.
Non se la prenda @altus se ho scelto la sua di opinione a sostegno della mia.
Se ho commesso l'errore di estendere una opinione basata su fatti particolari l'ho fatto con metodo, cioè ricorrendo all'esperienza di altri e condividendola.
Non se la prenda @altus se ho scelto la sua di opinione a sostegno della mia.
altus ha scritto:Sono praticamente lo stesso rasoio con modifiche solo estetiche: Dovo usa solo due acciai, uno al carbonio e uno inox per tutti i rasoi a catalogo.
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
ho trattato 4 esemplari di dovo 101 e 3 di boker edelweiss e ho riscontrato che ci sono esemplari in entrambi che si affilano ottimamente e altri meno. quindi ci sono dei 101 che prendono dei fili migliori di alcuni edelweiss e viceversa. nel pur limitato campione, non riscontro differenze sostanziali. fatti un po' meglio i edelweiss, ma non col rigore dei solingen vintageBruconiglio ha scritto:Permettimi di contraddirti, sono sicuro che l'acciaio del mio Dovo Bergische Loewe è molto migliore di quello del mio Dovo 101, non c'è confronto sul filo che riescono a prendere.Percy ha scritto:... anche perché ciò che conta - parlando di Dovo solo per fare un esempio - è la qualità dell'acciaio. ... questa è la stessa per l'intera produzione ...
Cosí come sono altrettanto sicuro che l'acciaio del mio Boker Edelweiss è molto meglio del mio Dovo 101.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/05/2013, 8:53
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
ciao a tutti stavo pensado di passre dal DE al ML , qualcuno ha mai acquistato sul sito https://www.boker.de" onclick="window.open(this.href);return false; , sapete se i rasoi arrivano shave ready ?
stavo pensando o a un edelweiss
https://www.boker.de/en/razors/straight ... tJTX3jcWd4
o a questo in carbonio :
https://www.boker.de/en/razors/straight ... -knives%2F
che ne dite ?
Per la punta pensavo ad una punta non tonda portando ad ora la barba e dovendo rifinire
stavo pensando o a un edelweiss
https://www.boker.de/en/razors/straight ... tJTX3jcWd4
o a questo in carbonio :
https://www.boker.de/en/razors/straight ... -knives%2F
che ne dite ?
Per la punta pensavo ad una punta non tonda portando ad ora la barba e dovendo rifinire
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao Rob,
Se tu avessi letto qualche post avresti imparato che i ML, a parte il Sig Preattoni che fa preparare le lame dal nostro Aldebaran, se nuovi non arrivano mai pronti all’uso.
Quindi poche possibilità o lama nuova da Preattoni oppure di seconda mano presso il nostro mercatino (anche qui le trovi pronte all’uso).
Se tu avessi letto qualche post avresti imparato che i ML, a parte il Sig Preattoni che fa preparare le lame dal nostro Aldebaran, se nuovi non arrivano mai pronti all’uso.
Quindi poche possibilità o lama nuova da Preattoni oppure di seconda mano presso il nostro mercatino (anche qui le trovi pronte all’uso).
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/05/2013, 8:53
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Grazie Cozzaro, ne ho letti diversi di post e speravo che da quelsito fossero gia pronti. Preattoni lo ho guardato e infatti stavo pensando anche a lui per andare sul sicuro.
Vedrò bene anche il mercatinocosi magari da poter provare con cifre più abbordabili.
Vedrò bene anche il mercatinocosi magari da poter provare con cifre più abbordabili.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 14/07/2017, 5:42
- Località: Verona
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao a tutti, sarei interessato ad un rasoio del duo Medusa. Come devo fare?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buonasera,
i rasoi Medusa li puoi trovare da Preattoni. Sono visibili qui. Sono in acciaio inossidabile martensitico da polveri di terza generazione CPMS35VN.
La Nostra Storia e i traguardi raggiunti li puoi leggere qui.
Grazie, auguro buon proseguimento a buon week end a voi e ai vostri cari,
Andrea
i rasoi Medusa li puoi trovare da Preattoni. Sono visibili qui. Sono in acciaio inossidabile martensitico da polveri di terza generazione CPMS35VN.
La Nostra Storia e i traguardi raggiunti li puoi leggere qui.
Grazie, auguro buon proseguimento a buon week end a voi e ai vostri cari,
Andrea
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 14/07/2017, 5:42
- Località: Verona
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Per manutenzione ed affilatura mi devo comportare come gli altri rasoi a ci sono suggerimenti particolari? Grazie
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buongiorno,
Grazie per la domanda. Sono da considerare, per quanto concerne affilatura e manutenzione, alla stregua di tutti gli altri rasoi. Ovviamente dato che codesti rasoi sono costruiti con un acciaio con caratteristiche peculiari, sono infinitamente più resistenti alla ruggine e all'ossidazione, hanno maggiore resistenza all'abrasione e agli urti, al momento di una eventuale affilatura bisognerebbe fare qualche passaggio in più sulle pietre che comunque sono le stesse che si usano per altri rasoi. Mao premere troppo su pietra. Grazie e buona giornata, Andrea
Grazie per la domanda. Sono da considerare, per quanto concerne affilatura e manutenzione, alla stregua di tutti gli altri rasoi. Ovviamente dato che codesti rasoi sono costruiti con un acciaio con caratteristiche peculiari, sono infinitamente più resistenti alla ruggine e all'ossidazione, hanno maggiore resistenza all'abrasione e agli urti, al momento di una eventuale affilatura bisognerebbe fare qualche passaggio in più sulle pietre che comunque sono le stesse che si usano per altri rasoi. Mao premere troppo su pietra. Grazie e buona giornata, Andrea
- fablic
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 10/04/2015, 16:07
- Località: Enna