[CLUB] Simpsoniani
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: [CLUB] Simpsoniani
Arrivato oggi il mio primo simpson:commodore x3.....FAVOLOSO!
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
ce l'ho anche io... credo che il manico come ergonomia e bellezza rappresenti la perfezione assoluta
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: [CLUB] Simpsoniani
Quoto pienamente,una meraviglia!Dopo rodaggio ciuffo foltissimo e morbidissimo!
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
buon pennello ma si paga soprattutto il marchio: allo stesso prezzo (anzi qualcosa meno) ci sono prodotti con ciuffi più morbidi, più sostenuti e più folti (zenith, FS, e forse anche Yaqi che costa metà). A quel prezzo non lo consiglierei.
Mi riferisco al Commodore x3, i top di gamma non li ho provati.
Mi riferisco al Commodore x3, i top di gamma non li ho provati.
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: [CLUB] Simpsoniani
@Fabiocordal. Ciao carissimo, Il Commodore non l'ho provato neanch'io ma confrontare uno Zenith in manchiurian ad un Classic o ad un Duke, proprio non è possibile. Lo Zenith Manchiurian (che è il top di gamma della Pandolfo) è un ottimo pennello, vigoroso e con un grande backbone ma la densità di un Classic o di un Duke è altra cosa, li confronto sempre
. Anche la qualità dei manici è superiore nei Simpson, non voglio certo parlare male dei prodotti italiani, specie con il pennellificio Pandolfo mi sono trovato benissimo e hanno un ottimo rapporto q/p ma per amore di verità bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare... Tra i Simpson in best, da me provati, l'unico ad essere inferiore allo Zenith è il Case
@ possessori di Commodore x3, mi dite quant'è la lunghezza del loft reale? (Le lunghezze dichiarate sono sempre inferiori alla realtà).

@ possessori di Commodore x3, mi dite quant'è la lunghezza del loft reale? (Le lunghezze dichiarate sono sempre inferiori alla realtà).
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- axl70
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 07/05/2014, 11:18
- Località: Lecce/Napoli
Re: [CLUB] Simpsoniani
@barbabravo il mio Commodore X3 ha queste misure (prese con calibro):
Nodo: 26 mm.
Loft: 51 mm.
H manico: 52 mm.
H totale: 103 mm.
Un saluto a tutti
Nodo: 26 mm.
Loft: 51 mm.
H manico: 52 mm.
H totale: 103 mm.
Un saluto a tutti
Tutto ciò che sopra è espresso, è, ovviamente, IMHO/YMMV! 
Carpe diem quie panta rei...
Saluti rasati. Rosario

Carpe diem quie panta rei...
Saluti rasati. Rosario
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ciao barbabravo, il mio Commodore ha un ciuffo di 50 mm.
Per il duke non so ma confronto Commodore vs altri guarda:

In alto a sx Yaqi two band, a dx zenit manchurian, in basso sx Commodore x3, a dx FS non ricordo cosa.
Il Commodore é quello meno denso (infatti si asciuga più rapidamente ), alla sua dx il FS avrà il doppio delle setole... mi ci trovo bene per carità, però a quel prezzo....
Ps lo zenit é stato usato stamattina quindi é ancora umido e le setole sono “unite” per cui in questa foto sembra meno folto di quello che è
Per il duke non so ma confronto Commodore vs altri guarda:
In alto a sx Yaqi two band, a dx zenit manchurian, in basso sx Commodore x3, a dx FS non ricordo cosa.
Il Commodore é quello meno denso (infatti si asciuga più rapidamente ), alla sua dx il FS avrà il doppio delle setole... mi ci trovo bene per carità, però a quel prezzo....
Ps lo zenit é stato usato stamattina quindi é ancora umido e le setole sono “unite” per cui in questa foto sembra meno folto di quello che è
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: [CLUB] Simpsoniani
la qualità dei ciuffi Simpson la vedi e la senti da un particolare fondamentale.
L'assenza totale di colla.
se infili un dito al centro dello Yaqi, dello Zenit o di altri, ad un centimetro dal collare sentirai la bolla di colla dura. Sia che siano Tassi che Sintetici. Con il Simpson e gli altri pennelli di qualità, arrivi fino al collare.
Quindi "la Spina" è la reale consistenza del pelo, non un centimetro di colla che diminuisce la reale altezza del pelo facendolo sembrare più rigido.
Nulla da dire sulla qualità di Yaqi, Pandolfo, FS che possiedo e uso con piacere, ma la qualità di un grande prodotto sta nei particolari.
L'assenza totale di colla.
se infili un dito al centro dello Yaqi, dello Zenit o di altri, ad un centimetro dal collare sentirai la bolla di colla dura. Sia che siano Tassi che Sintetici. Con il Simpson e gli altri pennelli di qualità, arrivi fino al collare.
Quindi "la Spina" è la reale consistenza del pelo, non un centimetro di colla che diminuisce la reale altezza del pelo facendolo sembrare più rigido.
Nulla da dire sulla qualità di Yaqi, Pandolfo, FS che possiedo e uso con piacere, ma la qualità di un grande prodotto sta nei particolari.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: [CLUB] Simpsoniani
Del tutto d'accordo con Supermomo.
Ancora ancora ci può stare un confronto con gli Zenith ma mi fermerei qui.
Ancora ancora ci può stare un confronto con gli Zenith ma mi fermerei qui.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: [CLUB] Simpsoniani
Carissimo @Fabiocordal, se vuoi fare una foto per vedere la densità devi fai così:

Alla vostra sinistra Simpson D3 in best (nodo 22 cm), alla destra Zenith 505A (nodo 24,5 cm)

Alla vostra sinistra Simpson D3 in best (nodo 22 cm), alla destra Zenith 505A (nodo 24,5 cm)

"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ciao Supermomo,Supermomo ha scritto:la qualità dei ciuffi Simpson la vedi e la senti da un particolare fondamentale.
L'assenza totale di colla.
se infili un dito al centro dello Yaqi, dello Zenit o di altri, ad un centimetro dal collare sentirai la bolla di colla dura. Sia che siano Tassi che Sintetici. Con il Simpson e gli altri pennelli di qualità, arrivi fino al collare...
scusa ma questa tecnica non l'ho capita molto...
Come sono fissati i peli nel manico dei Simpson?

Il mio psicologo scodinzola!
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: [CLUB] Simpsoniani
Più che spiegarlo se riesco ti giro questi video realizzati da The Superior Shave, se hai la pazienza di guardarli, spiegano molto bene come è realizzato un ciuffo Simpson in tutte le sue fasi. Sono 8 video molto corti, che rendono perfettamente l’idea di quanta artigianilità ci sia dietro questo prodotto. Al 5 o 6 video si vede bene con mettono la colla sulla base del ciuffo e al 7 o 8 mostrano invece il fissaggio al manico. Alcune volte mi diletto nel restauro, anche di pennelli, i Robberset sono i miei preferiti, e ho usato i ciuffi di FS, di Maggard, i Tuxedo e altri Cinesi, ho anche la fortuna di frequentare la Bottega del borgo dell’amico Tommi, e di aver visto al grezzo i pennelli di Nals, e grazie a loro, che fanno una selezione certosina dei ciuffi, ne ho visti di tutte le marche. Il punto è che in tutti c’è sempre la bolla di colla, a meno che non decidi di spingere molto in fondo il ciuffo, riducendone però la lunghezza utile dello stesso. Alla Simpson come vedrai usando una sapiente maestria, pesano i peli, li legano a mano, dosano le colle e ne tolgono l’eccesso, affondano il ciuffo nel manico (i peli sono molto lunghi) per ottenere il meglio. Finanche il nome è ancora colorato a mano. Pettinano il ciuffo e lo strapazzano. Credo che ci siano pochissimi Artigiani nel mondo che seguono tutte queste fasi. Per questo quando dicono paghi il marchio, io penso “è giusto”. Aggiungo anche, prima di provare a mettere il link, che Mark è una persona educatissima, io non ho la capacità economica di comprare molti Simpson purtroppo, ma ogni volta che gli ho scritto, è sempre stato gentile e garbato, pur sapendo che di certo non sono un buon cliente.
https://www.youtube.com/watch?v=DjTq3CoUcDA" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.youtube.com/watch?v=DjTq3CoUcDA" onclick="window.open(this.href);return false;
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ciao Supermomo!
Grazie! Li ho visti tutti e otto. Complimenti alla Simpson, davvero un'ottima maestria ed artigianalità. Si vede che i dipendenti lavorano bene. Ora mi è chiaro il processo.
Interessante quella bilancia: dev'essere molto precisa e sensibile per pesare i peli
.
Mah...praticamente erano tutte donne quelle che lavoravano? Esclusa la voce narrante, chiaro.
Grazie! Li ho visti tutti e otto. Complimenti alla Simpson, davvero un'ottima maestria ed artigianalità. Si vede che i dipendenti lavorano bene. Ora mi è chiaro il processo.
Interessante quella bilancia: dev'essere molto precisa e sensibile per pesare i peli

Mah...praticamente erano tutte donne quelle che lavoravano? Esclusa la voce narrante, chiaro.
Il mio psicologo scodinzola!
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Stamattina ho inviato una mail di complimenti alla Simpson's management.
Nella suddetta mi sono congratulato con tutta la produzione per la qualità ed artigianalità con cui realizzano i loro pennelli, affermando di voler continuare ad acquistare altri loro prodotti in futuro.
Mi ha risposto dopo pochi minuti direttamente il direttore! (è domenica...magari ha gli affari suoi a cui badare..)
Veramente una persona educata, molto gentile ed attenta alla clientela!
Fa piacere avere a che fare con persone così.
Proprio come noi in Italia.... (ma dove???????)
Discorso non valido per tutti chiaramente. C'è sempre l'eccezione che conferma la regola.
Nella suddetta mi sono congratulato con tutta la produzione per la qualità ed artigianalità con cui realizzano i loro pennelli, affermando di voler continuare ad acquistare altri loro prodotti in futuro.
Mi ha risposto dopo pochi minuti direttamente il direttore! (è domenica...magari ha gli affari suoi a cui badare..)
Veramente una persona educata, molto gentile ed attenta alla clientela!
Fa piacere avere a che fare con persone così.

Proprio come noi in Italia.... (ma dove???????)
Discorso non valido per tutti chiaramente. C'è sempre l'eccezione che conferma la regola.
Il mio psicologo scodinzola!
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ciao

Semmai complimenti alla VulfixFabio87 ha scritto: (...) Complimenti alla Simpson (...)

Credo che lui solo sia la SimpsonFabio87 ha scritto:Mi ha risposto (...) direttamente il direttore!

"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: [CLUB] Simpsoniani
Molto interessanti i video, Supermomo !
Sono stato colpito nel vedere come la lavorante 'maltratta' il ciuffo per fargli perdere tutti i peli che eventualmente non fossero bene inseriti.
Per questo poi i Simpsons risultano così affidabili, generalmente, dal punto di vista della perdita delle setole.
Assolutamente d'accordo con te quando dici che il maggior costo ( ma ne siamo davvero certi ? ) di questi pennelli è compensato dalla cura con cui li fabbricano.
Anche se devo dire che ho percepito la stessa cura e la stessa passione nel 'nostro' Tommaso.
Sono stato colpito nel vedere come la lavorante 'maltratta' il ciuffo per fargli perdere tutti i peli che eventualmente non fossero bene inseriti.
Per questo poi i Simpsons risultano così affidabili, generalmente, dal punto di vista della perdita delle setole.
Assolutamente d'accordo con te quando dici che il maggior costo ( ma ne siamo davvero certi ? ) di questi pennelli è compensato dalla cura con cui li fabbricano.
Anche se devo dire che ho percepito la stessa cura e la stessa passione nel 'nostro' Tommaso.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Pagno
- Miglior foto di Ottobre
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
- Località: Vicenza
Re: [CLUB] Simpsoniani
Nuovi arrivi nel cassetto......
Un 58 Faux Grey Marble in Manchurian Badger e un Simfix Synt (Simpson + Vulfix)

Un 58 Faux Grey Marble in Manchurian Badger e un Simfix Synt (Simpson + Vulfix)
"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: [CLUB] Simpsoniani
Arrivato anche il The colonel x2l...anche questo meraviglioso!Soltanto metterli su un mobile r guardarli e riguardarli danno una sensazione bellissima,d'altri tempi!Fará coppia insieme al commodore x3 arrivato pochissimo tempo fá,pienamente soddisfatto!
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: [CLUB] Simpsoniani
Pagno ho visto che possiedi anche il Simpson sintetico (pennello che amo incondizionatamente), mi sapresti fare un raffronto tra quello che già possedevi ed il nuovo che ti è arrivato?
Le fibre ad esempio sono le stesse?
Per quel che riguarda il backbone, invece immagino che quello del tuo nuovo pennello sia decisamente meno marcato, visto che ha altezza 25x52 mentre le edizioni limitate del sintetico simpson dovrebbero essere 27x48
invece che le canoniche 27x50 del CH2 sint standard. Confermi?
Le fibre ad esempio sono le stesse?
Per quel che riguarda il backbone, invece immagino che quello del tuo nuovo pennello sia decisamente meno marcato, visto che ha altezza 25x52 mentre le edizioni limitate del sintetico simpson dovrebbero essere 27x48


- Pagno
- Miglior foto di Ottobre
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
- Località: Vicenza
Re: [CLUB] Simpsoniani
Verissimo, devo ancora provare il Simfix ma da una prima impressione il backbone della LE è molto più marcato essendo un Chubby.
Le fibre dovrebbero essere le stesse o almeno così dichiara Simpson ma le dimensioni del ciuffo fanno la differenza.
Le fibre dovrebbero essere le stesse o almeno così dichiara Simpson ma le dimensioni del ciuffo fanno la differenza.
"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ragazzi sapreste darmi,sopratutto i felici possessori,qualche informazione sul simpsons barkeley 46?
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: [CLUB] Simpsoniani
Nello specifico,mi ero dimenticato di scriverlo,in best badger.Grazie anticipatamente..
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [CLUB] Simpsoniani
Nel frattempo hai a disposizione la Scheda: viewtopic.php?f=101&t=12969" onclick="window.open(this.href);return false;, e questi interventi: search.php?keywords=Berkeley+&t=2316&sf=msgonly" onclick="window.open(this.href);return false;guiduccio ha scritto:Ragazzi sapreste darmi,sopratutto i felici possessori,qualche informazione sul simpsons barkeley 46?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ciao guiduccio,guiduccio ha scritto:Ragazzi sapreste darmi,sopratutto i felici possessori,qualche informazione sul simpsons barkeley 46?
se vuoi giocare in casa vai a vedere la mia scheda (link di Ares56). Se hai domande da fare sarò felice di risponderti.
Ciao!
Il mio psicologo scodinzola!
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: [CLUB] Simpsoniani
Grazie Pagno, gentilissimo, quando avrai modo di provarlo scriveresti altre due righe?Pagno ha scritto:Verissimo, devo ancora provare il Simfix ma da una prima impressione il backbone della LE è molto più marcato essendo un Chubby.