Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da HellcatOne »

difatti ne esco irritato solo sul collo, perchè ho la barba posizionata a fallo di canide e per ottendere un risultato decente o passo millemila volte o premo leggermente. Considera che il Wilkinson classic ha un peso irrisorio sulla testa.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Hutch2000
Messaggi: 157
Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Hutch2000 »

Ti faccio partecipe di questa mia nuova esperienza con il fatip, così magari prendi spunto, anche se ognuno di noi è differente.

Rasoio: Fatip classic dorato (Open Comb)
Lametta: Personna Platinum (4° rasatura)
Barba di 4 giorni.

Pre-barba con glenova burro di karitè spalmato in faccia 8 ore prima e ri-spalmato 1 ora prima.
Monto in ciotola EJ in porcellana con pennello Omega48 la proraso bianca in tubetto. In questa fase forse ho ecceduto con l'acqua.
Spalmo 2 gocce di olio di oliva sulla faccia leggermente lavata con acqua calda dal precedente pre-barba. Ho la faccia unta.
Monto in faccia la schiuma proraso.

1° passata in pelo con angolo moooolto aperto e delicatissimamente, con passaggi corti. Senza MAI insistere dove non taglia. Devo dire che tirando la pelle come si deve ogni punto è ben esposto e raggiungibile. Sto mooolto attento al face mapping e dove alle prime volte trovavo difficoltà (tipo collo) ora NON risultano problemi. Se non riesco per un qualsiasi motivo a passare con il rasoio sposto letteralmente la pelle in modo da avere una superficie piana su cui lavorare, SEMPRE in direzione pelo. Ribadisco, mace mapping al primo posto.

Finito. lavo il faccione con acqua tiepida e lo lascio molto umido. Passo un secondo velo di schiuma.

2° passata in pelo traverso. Le cose sono un pochino difficili perchè devo sempre trovare il modo di agire con la lama su superficie piatta e faccio mentalmente i calcoli. Suppongo che con il tempo poi sti movimenti verranno automatici.

Finito. mi lavo la faccia per bene con acqua calda e passando con mano sento al tatto se ci sono punti non rasati. No. Tutto ok. ovviamente, non avendo fatto il contropelo sento grattare, in modo lieve ma c'è qualcosa.

Comunque, aspetto 3 minuti asciugandomi con calma. Concludo con floid a pioggia e sento pochissimo bruciore.

Il fatip risulta moolto efficace ma se si riesce a domare non ti squarta. Infatti la faccia NON è in fiamme e non è irritata, anzi. la profondità di rasatura cmq devo dire è eccellente. Dopo 1 ora mi vedo e mi sento la faccia di un bambino. Eccezionale.
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Lizzero »

ares56 ha scritto:Sempre viso bagnato...prima di ogni nuova insaponata è preferibile risciacquare il viso.
Quoto!
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Avatar utente
bartokk
Messaggi: 328
Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
Località: Palermo
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da bartokk »

Ciao a tutti, lunedì è arrivato l'Edwin Jagger DE89BL. Che dire, bellissimo :P
Questa sera vorrei utilizzarlo per la prima volta, con quali lamette? Ho Astra verde, Feather (arrivate in omaggio con il rasoio) e Wilkinson Economie.

Grazie in anticipo per i consigli che arriveranno 8-)
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

In genere le Astra Verdi sono considerate lamette affidabili...inizia con queste e poi vai alla ricerca di quelle più adatte alla tua pelle/barba con un sample pack.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
bartokk
Messaggi: 328
Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
Località: Palermo
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da bartokk »

E Astra sia.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
Avatar utente
bartokk
Messaggi: 328
Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
Località: Palermo
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da bartokk »

Vi aggiorno dopo la prima rasatura con EJ DE89BL e lametta Astra verde. Versione breve: WOW!

Versione discorsiva: ho applicato l'allume sul viso umido, l'ho lasciato asciugare, poi ho inumidito nuovamente la pelle, ho passato un po' di prebarba Proraso rossa e l'ho lasciato agire per una decina di minuti (ho fatto un polpettone di consigli letti sul forum :D ).
Nel frattempo ho montato in ciotola la Proraso rossa in tubo (mi piace molto la profumazione). Per la prima volta nella vita ho seguito il mio facemapping, cosa di cui prima non avevo alcuna consapevolezza, e il risultato è stato sorprendente. Passato il rasoio sulle guance, ho pensato di avere sbagliato qualcosa, non ho sentito alcun attrito sulla pelle, eppure i peli non c'erano più!
Sul collo, il mio punto debole, il facemapping mi ha consentito una rasatura senza arrossamenti, da sempre miei fedeli compagni in quella zona. Per eccesso di prudenza mi sono limitato a due passate nel senso del pelo, ma sono molto soddisfatto del risultato, non essendo un forzato del BBS. Più avanti, sperimenterò la passata traversa, per il contropelo la vedo dura, temo che la mia pelle non lo tolleri.

Ho concluso con risciacquo con acqua calda, allume e acqua fredda. L'allume non ha prodotto alcun bruciore, stessa cosa per il dopobarba alcolico.

Adesso una considerazione tra il serio e il faceto: a tutti i maschietti andrebbe fatto un corso di rasatura in età puberale; gli si risparmierebbero decenni di irritazioni e sofferenze 8-)
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
Hutch2000
Messaggi: 157
Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Hutch2000 »

Ciao bartokk
Eccezionale.

Io tra un paio di giorni vi aggiornerò su mia new sbarbation con kraken 248 (voglio proprio vedere che combino) e lametta kai.
Punto alla sbarbata migliore della mia esperienza con i DE. Sono fiducioso.
Devo solo aspettare che la faccia si riposi un po' e la barbozza cresca.
Anamanam
Messaggi: 63
Iscritto il: 12/01/2018, 13:22
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Anamanam »

Stamani provato il Feather Popular, lametta Feather, crema Dr. harris Sandalwood, dopobarba Floid...perfetto!
Hutch2000
Messaggi: 157
Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Hutch2000 »

Ecchime qua.
Stamattina sbarbata con kraken248+kai (1°)
Proraso blu montato a neve.
3 passate clssiche.
Il kraken fa rumore ma poi scoprirò che ė una sua caratteristica.

Ebbene signori. Sarà la kai ma ho fatto semplicemente una sbarbata celestiale a dir poco.

AS pinaud bayrum. Non ho sentito NULLA. Mostruoso.
Ho la faccia di un neonato.

Incredibile.
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da HellcatOne »

Ennesima rasatura, sempre gli stessi problemi. Irritazione del collo. Grande irritazione, spesso anche sangue.
Premetto che sarei orientato all'acquisto di pre e sapone più protettivi (adesso ho la linea verde proraso) ho notato un minimo miglioramento se uso il prebarba anche prima dell'ultimo passaggio.
Ho notato inoltre che a parità di rasoio (wilkinson Classic) le Personna platinum tagliano meglio ma scorrono peggio mentre le astra verdi tagliano meno ma scorrono meglio ( più passaggi quindi)
Che utilizzi una o l'altra lametta le irritazioni persistono.

Suggermienti?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Trepassate »

Face mapping e mano leggera.
Se sanguini non è colpa della lametta o del sapone, ma della tua mano troppo pesante e delle troppe passate.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da HellcatOne »

Se faccio meno passate di così (4) onestamente resto con la barba a chiazze (tagliata e non) facemapping o no
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Trepassate »

Anche con il Wilkinson se si ha buona mano ci si rade bene (a fatica ma ce la si fa).
Se ti riesce compra un Mulhe 89 o un più economico Edwin Jagger 89 che monta la stessa testina.
Vedrai che piano piano giorno per giorno i risultati arriveranno. Poi potrai passare a rasoi ancora più "performanti".
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Hutch2000
Messaggi: 157
Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Hutch2000 »

Le personna platinum le uso anch'io e sono meravigliose, fino alla 3°-4° (almeno per me).
Non desistere. Tecnica. Fai scivolare il rasoio con angolo giusto, che fa la differenza, e non premere, non serve a nulla. Se ti può essere d'aiuto puoi considerare di rendere il sapone da barba un po' più liquido (non esageratamente!): ho notato che in questo modo la lama scorre ancora meglio tagliando tutto già alla prima passata.
Infine TENDI la pelle IN OGNI MOMENTO.

Per il prebarba ti consiglio di prepararla adeguatamente anche un paio d'ore prima (io mi spalmo glenova burro di karitè...mi ammorbidisce il tutto sul faccione).
E poi calma, passaggi brevi sempre su sapone, mai su pelle scoperta. Forse ti si irriterà un pochino all'inizio (rossore soprattutto sulla mandibola) ma poi capisci e ci fai la mano.

Se ci sono riuscito io.... :D
sonny
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
Località: Castelceriolo, AL

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da sonny »

HellcatOne ha scritto:Ennesima rasatura, sempre gli stessi problemi. Irritazione del collo. Grande irritazione, spesso anche sangue.
Premetto che sarei orientato all'acquisto di pre e sapone più protettivi (adesso ho la linea verde proraso) ho notato un minimo miglioramento se uso il prebarba anche prima dell'ultimo passaggio.
Ho notato inoltre che a parità di rasoio (wilkinson Classic) le Personna platinum tagliano meglio ma scorrono peggio mentre le astra verdi tagliano meno ma scorrono meglio ( più passaggi quindi)
Che utilizzi una o l'altra lametta le irritazioni persistono.

Suggermienti?
Inclinazione del rasoio?? :geek:
Mancò la fortuna, non il valore........
sonny
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
Località: Castelceriolo, AL

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da sonny »

Comunque un sapone più protettivo potrebbe risolvere un pochino la cosa, io quando passai dal proraso al cella, sembrava il giorno con la notte.. :mrgreen:
Mancò la fortuna, non il valore........
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da HellcatOne »

Ringrazio tutti per le dritte, al momento non posso permettermi un altro rasoio, per quanto riguarda i prodotti, devo finire quelli che già ho prima. Visto che il problema sembrerebbe essere anche quello di un rasoio poco agressivo e "ostico" ( il Wilkinson). Tornerò alle vecchie abitudini perlomeno finchè non arrivano tempi migliori.
chiedo venia per avervi fatto perdere tempo
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Non ho mai visto un barbiere farsi problemi di rasoi, lame, saponi o pennelli.
Studia ed affina le tue capacità.
Il resto verrà di conseguenza.
Utente BANNATO
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da HellcatOne »

Ieri sera altra sbarbata, dopo solo 1 giorno e pelle non completamente ripresa.
Ho evitato il prebarba preferendo il viso bagnato e la schiuma montata più fluida.
A parte qualche puntino rosso, zero sangue. Ho concluso solo con dopobarba in crema blu proraso.
Decisamente meglio!
C'è da dire che ho evitato un contropelo "spinto"; devo riprovare le Astra Verdi, purtroppo le Personna noto che tendono ad impuntarsi e non scorrere bene.
Può essere che la barba offra resistenza tale da influenzare le lame più flessibili?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Hutch2000
Messaggi: 157
Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Hutch2000 »

@HellcatOne
Parlo per mia esperienza.
Se le lamette si impuntano è per una serie di fattori non suoi, non perchè siano meno o più flessibili.

All'inizio mi facevo la zona baffi ed era una pena, come se qualcuno prendesse i peli e li strappasse con la pinzetta ad uno ad uno.
Poi con angolo giusto e buona copertura con sapone, nonchè con pressione legggggera non sento manco più passare la lama. Anche con pelazzi di 6 giorni.
Tanto una lametta, volenti o nolenti, con il DE taglia, non ci sono storie.

Questo per dire (ma l'ho provato su di me) che non possono essere le lamette, ad essere "deficitarie" o "inadatte" a meno che siano decrepite o costruite da gino l'arrotino. Può essere che hai una pelle un po' sensibile, ma su questo non posso esprimere giudizi.

Ultima considerazione, non propriamente "shaving". Ognuno di noi ha una pelle differente. Se ci si sforza, nel tempo, di mantenere la pelle pulita e sana, senza brufoli o imperfezioni grasse/di altro tipo, la rasatura (soprattutto la wet) ti restituisce una superficie che alla vista ed al tatto è fenomenale.
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da riky76 »

concordo... la rasatura tradizionale è proprio un'ottima via per educare la pelle a star bene e a resistere ai maltrattamenti del freddo/caldo stagionale!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Lino »

Confermo.

Rasandosi tradizionalmente la pelle del viso tende a migliorare, soprattutto perchè il pelo viene reciso e non strappato come fa il multilama ( e, ancora di più, il rasoio elettrico ) ed anche perchè, del tutto naturalmente, ci si prende più cura di essa con la fase prebarba, quella post, etc.

Nel giro di un anno circa ( almeno questo è quello che è successo a me ), i miglioramenti sono visibili, e badate bene che io ero uno che si curava molto anche quando usavo il multilama, quindi immagino che in tanti altri casi il miglioramento sia, in linea generale, ancora più sostanziale di quello che io ho visto per me.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da HellcatOne »

Finalmente questa sera posso ritenermi soddisfatto ( dopo tutto sto tempo e le rotture di @@ a voi del forum).
Barba di due gg, ho montato le Astra Verdi sul Wilnkinson Classic, dosato meglio il pre barba, usato un sapone per lavaggio viso più emoliente, montato la schiuma più fluida e fatto tre passate ( pelo, obliquo e contropelo), prima dell'ultima ho dato un poco di prebarba sul collo.
Beh, rasatura pari al multilama, anzi forse meglio, a parte qualche brufolo spuntato e qualche puntino rosso, ZERO irritazioni.
Ho terminato con un risciacquo con acqua tiepida, sistemato una parte di attrezzatura, poi acqua fredda, finito di sistemare.
Visto il risultato mi sono deciso di far la prova della lozione alcolica dopo barba, sul viso ZERO bruciore mentre sul collo ho avuto qualche punto di lieve bruciore. PERFETTO! mi sa che mi finisco il pacchetto di Astra e me la godo per un pò!
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Avatar utente
bartokk
Messaggi: 328
Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
Località: Palermo
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da bartokk »

Ciao a tutti,
ieri sera sbarbata con un (nuovo per me) vecchio Gillette Tech recuperato a casa dei miei. Setup identico alle precedenti sbarbate fatte con EJ 89: pre e sapone proraso rosso, lametta Astra verde, post con allume e dopobarba alcolico. A parte un paio di taglieti, dovuti sicuramente alla mia imperizia e alla poca confidenza con lo strumento per me nuovo, tutto è filato liscio. Questa mattina, però, mi sono svegliato con la faccia piena di puntini rossi, simili a brufoletti. Sono presenti anche in zone, come le guance, in cui non ho mai avuto problemi di arrossamenti.
In base alla mia scarsissima esperienza, direi che forse non va l'accoppiata rasoio/lametta, posto che ritengo di non avere esagerato con la pressione durante la rasatura.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”