In quanti donatori siamo?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- calzomat
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 10/02/2015, 8:32
- Località: Novi di Modena
Re: In quanti donatori siamo?
Donatore AVIS da quando avevo 18 anni! Sono già passati 10 anni (quasi 11)... E pensare che fino ai 17 non volevo manco vedere un ago... Gruppo A+
Mi rado di rado, ma quando mi rado, mi rado...
Saluti dalla bassa modenese - Mattia
Saluti dalla bassa modenese - Mattia
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: In quanti donatori siamo?
se risolvo i miei problemi ematici (formazione di coaguli ereditaria, benchè bassa probabilità) lo diventerò nel giro di qualche mese!
Gruppo: 0+ quindi a ricordi anche parecchio utile
Gruppo: 0+ quindi a ricordi anche parecchio utile
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: In quanti donatori siamo?
A giugno ho ricevuto la medaglia d'oro AVIS.marenko ha scritto:Eccomi, donatore dall'età di 18 anni ad oggi che ne ho 36.
Ormai da anni eseguo solo AFERESI presso il San Matteo di Pavia e sono anche iscritto all'ADMO.

-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: In quanti donatori siamo?
Donatore dal '94.
A- : se non vado io vengono a prendermi loro!
Due donazioni fa sono stato uno dei primi a testare la nuova macchina per l'eritroplasmaferesi presso il centro AVIS di San Benedetto del Tronto.
Porto sempre con me il tesserino AIDO
A- : se non vado io vengono a prendermi loro!

Due donazioni fa sono stato uno dei primi a testare la nuova macchina per l'eritroplasmaferesi presso il centro AVIS di San Benedetto del Tronto.
Porto sempre con me il tesserino AIDO
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: In quanti donatori siamo?
Bene, bravi ragazzoni.
Sono stato un assiduo donatore dai 18 ai 35 anni (0-) negli ultimi anni vista la mia disponibilità e il gruppo di appartenenza venivo chiamato in caso di estrema necessità con preavviso di una/due ore. Poi la mia piccola malattia (diabete tipo I) e byby a tutti.
Comunque donare è una cosa bellissima.

Sono stato un assiduo donatore dai 18 ai 35 anni (0-) negli ultimi anni vista la mia disponibilità e il gruppo di appartenenza venivo chiamato in caso di estrema necessità con preavviso di una/due ore. Poi la mia piccola malattia (diabete tipo I) e byby a tutti.
Comunque donare è una cosa bellissima.


-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/12/2017, 19:28
- Località: Milano
Re: In quanti donatori siamo?
Donatore assiduo dal 2012.
E conto di esserlo ancora a lungo!
E conto di esserlo ancora a lungo!
Quando un uomo con la Gibson incontra un uomo con la Fender, l'uomo con la Fender è un uomo morto
- tulkproj
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 30/10/2017, 15:12
- Località: Cassinetta di Lugagnano (MI)
Re: In quanti donatori siamo?
Dono quasi ininterrottamente dal 1989 ad oggi
!!!!!
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.