[CLUB] Simpsoniani
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Sono trascorse quasi un paio di settimane da quando ho iniziato a provare il chubby 2 sinth. Trovo che sia più adatto al montaggio in ciotola in quanto per elasticità, densità e posizione delle fibre (praticamente perpendicolari al piano di appoggio) il ciuffo si apre poco, e quando lo fa tende a rimbalzare e richiudersi. I movimenti circolari non sono il suo pane. Il meglio sembra darlo in ciotola dove monta in un attimo il sapone (per ora provato solo con creme e semiduri) per poi spennellare in viso godendosi le punte morbidissime. L'impugnatura è molto massiccia, anche troppo, ma fa parte del fascino del chubby. Per quello che costa penso non valga la pena: intorno ai 50€ si trovano tassi che gli preferisco, e con i 20 o 30 € che avanzano si prende un sintetico economico che non sarà al pari del chubby ma nemmeno tanto lontano. Forse l'unico caso in cui convenga prenderlo é per chi vuole avere un unico solo pennello, di qualità, e si sbarba tutti i giorni: in questo caso ha il vantaggio di essere un validissimo pennello (il migliore tra i sintetici da me provati) con quello di asciugarsi in fretta.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/07/2016, 6:28
- Località:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Buonasera
dopo un periodo di prova con un vecchio Koh i noor in setola (usato tanti anni fa), e qualche giorno con l'Omega 48, è arrivato il primo Simpsons: il Barkeley 46 in Best.
Bellissimo, schiuma ottima, solo un po' piccolo per la ciotola in acciaio fino ad oggi usata.
Dopo la "scimmia" per i rasoi (Gillette Tech, Slim adjustable, Merkur 34, Merkur Futur e Progress) e poi per le lamette mi sa che ora è arrivata quella per i pennelli....
Certo che il colore del manico del Simpsons sposa perfettamente il colore del pomello regolatore del Progress.
Ps posso considerarmi ammesso al Club?
dopo un periodo di prova con un vecchio Koh i noor in setola (usato tanti anni fa), e qualche giorno con l'Omega 48, è arrivato il primo Simpsons: il Barkeley 46 in Best.
Bellissimo, schiuma ottima, solo un po' piccolo per la ciotola in acciaio fino ad oggi usata.
Dopo la "scimmia" per i rasoi (Gillette Tech, Slim adjustable, Merkur 34, Merkur Futur e Progress) e poi per le lamette mi sa che ora è arrivata quella per i pennelli....
Certo che il colore del manico del Simpsons sposa perfettamente il colore del pomello regolatore del Progress.
Ps posso considerarmi ammesso al Club?
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08/03/2017, 18:49
- Località: Anzio
Re: [CLUB] Simpsoniani
I miei due Simpson: Chubby 2 in best e il nuovo arrivato Polo 8 in super

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [CLUB] Simpsoniani
Non so da quando, ma finalmente il sito Simpson si è aggiornato anche con informazioni più complete sulle dimensioni dei pennelli: https://www.simpsonshavingbrushes.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08/03/2017, 18:49
- Località: Anzio
Re: [CLUB] Simpsoniani
ares56 ha scritto:Non so da quando, ma finalmente il sito Simpson si è aggiornato anche con informazioni più complete sulle dimensioni dei pennelli: https://www.simpsonshavingbrushes.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
E' da circa un paio di mesi che hanno rinnovato il sito, in più hanno abbassato i prezzi. Tra l'altro segnalo che stanno facendo da qualche giorno degli sconti consistenti sulle LE, ho appena ordinato un Tulip 3 in manchiurian a 134 sterline (circa 150 euro) spedizione compresa.



- Pagno
- Miglior foto di Ottobre
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
- Località: Vicenza
Re: [CLUB] Simpsoniani
Un'altra coppia da aggiungere alla famiglia


"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Simpsoniani
Bhè che dire? I Simpson sono sempre i Simpson tra i migliori in assoluto al mondo



-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Molto bello il manico di questo synth
Purtroppo li fan pagare molto cari, altrimenti un chubby 2 best ci sarebbe stato volentieri
Purtroppo li fan pagare molto cari, altrimenti un chubby 2 best ci sarebbe stato volentieri
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Simpsoniani
Purtroppo la qualità costa.
La Matiz costa un ciuffo mentre le grandi BMW hanno costi di gran lunga maggiori. Eppure entrambe hanno 4 ruote, un motore, il volante i vari sedili, i parabrezza ma tutti giustificano la differenza di prezzo.
Assurdo vero?

La Matiz costa un ciuffo mentre le grandi BMW hanno costi di gran lunga maggiori. Eppure entrambe hanno 4 ruote, un motore, il volante i vari sedili, i parabrezza ma tutti giustificano la differenza di prezzo.
Assurdo vero?



-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Non metto in dubbio la qualità Simpson, che negli ultimi anni ha subito un netto calo, talvolta si paga più il marchio che altro.CozzaroNero ha scritto:la qualità costa
Valuterei bene ogni aspetto, a priori un marchio X, non è detto sia sempre sinonimo di qualità.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
+1darkstefano ha scritto:... talvolta si paga più il marchio che altro.
Non ho grande esperienza, ma il mio Simpson M7 Jade Manchurian nella sua bellezza non riesce ad appagarmi per il suo costo ... all'epoca molto superiore!!
Utente BANNATO
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
fresco fresco, babbo natale ha pensato a me... che dire, questo X3 è un oggetto davvero splendido, trasuda di artigianato e di britannicità!
provato stamane, benchè sia ancora nel doveroso rodaggio, è davvero una carezza sulla pelle!
viewtopic.php?f=63&t=12875&start=50#p266347" onclick="window.open(this.href);return false;

provato stamane, benchè sia ancora nel doveroso rodaggio, è davvero una carezza sulla pelle!
viewtopic.php?f=63&t=12875&start=50#p266347" onclick="window.open(this.href);return false;
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Buonasera ragazzi,
il mio fido "famoso pennello" non ne può più: dopo aver seguito alla lettera tutte le indicazioni per rivitalizzare e "resuscitare" anche i pennelli più "orizzontali" ho ottenuto risultati tutt'altro che soddisfacenti.
Setole ancore più dure, spezzate in punta ed il manico che si stacca dal nodo. Pensare che ha solo cinque anni...
Posseggo già un pure badger della "TOBS" con manico nero, non sono a piedi, però...
Approfittando degli sconti, valutando le offerte sul web, informandomi sul sito originale ed approfondendo gli argomenti su questo esauriente forum, ho acquistato un Simpsons Berkeley 46 in best badger.
Mi è sembrato un buon compromesso e soprattutto un pennello valido per FL.
Ho letto qualche recensione di chi di voi già lo possiede...spero di trovarmi bene!
il mio fido "famoso pennello" non ne può più: dopo aver seguito alla lettera tutte le indicazioni per rivitalizzare e "resuscitare" anche i pennelli più "orizzontali" ho ottenuto risultati tutt'altro che soddisfacenti.
Setole ancore più dure, spezzate in punta ed il manico che si stacca dal nodo. Pensare che ha solo cinque anni...
Posseggo già un pure badger della "TOBS" con manico nero, non sono a piedi, però...
Approfittando degli sconti, valutando le offerte sul web, informandomi sul sito originale ed approfondendo gli argomenti su questo esauriente forum, ho acquistato un Simpsons Berkeley 46 in best badger.
Mi è sembrato un buon compromesso e soprattutto un pennello valido per FL.
Ho letto qualche recensione di chi di voi già lo possiede...spero di trovarmi bene!
Il mio psicologo scodinzola!
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Simpsoniani
Darkstefano hai perfettamente ragione. Ho un solo Simpson "The Colonel", un Pandolfo ma due splendidi V&C
Comunque del Colonel sono soddisfatto
Comunque del Colonel sono soddisfatto
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/02/2016, 9:33
- Località:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Darkstefano
Personalmente ho 13 pennelli Simpson prodotti in periodi diversi; 6 sono con il vecchio sticker e con la vecchia scatola grigia e 7 di produzione recente; trovo i nuovi con nodi, a parità di modello e misura, più grandi. Ad esempio il mio vecchio Tulip 4 (dalle stampigliature forse un Somerset) ha un nodo di 24 mm. mentre il nuovo Tulip 4 acquistato due anni fa ha un nodo di 25 mm.
Anche la densità dei nuovi mi sembra superiore e forse in qualche caso anche eccessiva (chubby 2). L'unica vera differenza che trovo tra vecchia e nuova produzione sta nella forma dei ciuffi che nei vecchi era più varia mentre nei nuovi è quasi costantemente il fan shape.
Cosa ti ha deluso della produzione recente?
Personalmente ho 13 pennelli Simpson prodotti in periodi diversi; 6 sono con il vecchio sticker e con la vecchia scatola grigia e 7 di produzione recente; trovo i nuovi con nodi, a parità di modello e misura, più grandi. Ad esempio il mio vecchio Tulip 4 (dalle stampigliature forse un Somerset) ha un nodo di 24 mm. mentre il nuovo Tulip 4 acquistato due anni fa ha un nodo di 25 mm.
Anche la densità dei nuovi mi sembra superiore e forse in qualche caso anche eccessiva (chubby 2). L'unica vera differenza che trovo tra vecchia e nuova produzione sta nella forma dei ciuffi che nei vecchi era più varia mentre nei nuovi è quasi costantemente il fan shape.
Cosa ti ha deluso della produzione recente?
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ciao

Sono pre-Vulfix?Grooviera ha scritto: 6 sono con il vecchio sticker e con la vecchia scatola grigia
Anche il loft è generalmente più lungo di quanto dichiarato, le misure ufficiali credo si riferiscano alla vecchia produzione e non sono mai state aggiornate. Generalmente i loft sono più lunghi di 2/4 mm rispetto alle specifiche, sui pennelli piccoli non è belloGrooviera ha scritto:trovo i nuovi con nodi, a parità di modello e misura, più grandi.

"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/02/2016, 9:33
- Località:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Vulfix ha continuato ad utilizzare le scatole grigie ed i vecchi sticker per alcuni anni. Distinguere i Somerset da quelli del primo periodo Vulfix è cosa da super conoscitori del marchio, cosa che non sono. Il loft più lungo ha i suoi pro, sensazione di maggior morbidezza e funzionalità nel montaggio in ciotola, ed i suoi contro, proporzioni estetiche e minor sensazione esfoliante.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Consegnato oggi pomeriggio il pennello oggetto d'acquisto.
Ottima la confezione, piccolina e ben elegante. Una volta aperta, il berkeley in best, è delicatamente avvolto in una velina stile "carta da forno" molto fine e protettiva.
Non ci sono puzze particolari, come può accadere per le setole di maiale.
A vista il prodotto è di ottima fattura, il manico ben tornito ed il ciuffo molto morbido. Le misure sono quelle descritte dal sito dell'azienda... a prima vista sembra piccolo! (a confronto del famoso pennello
). Non l'ho ancora utilizzato nè lasciato in ammollo per un pò, ma sembra molto valido per il FL. Domenica mattina lo testerò.
Molto professionale il "bugiardino" contenuto nella scatola con indicate in inglese le istruzioni di utilizzo e per la sua cura.
Ottima la confezione, piccolina e ben elegante. Una volta aperta, il berkeley in best, è delicatamente avvolto in una velina stile "carta da forno" molto fine e protettiva.
Non ci sono puzze particolari, come può accadere per le setole di maiale.
A vista il prodotto è di ottima fattura, il manico ben tornito ed il ciuffo molto morbido. Le misure sono quelle descritte dal sito dell'azienda... a prima vista sembra piccolo! (a confronto del famoso pennello

Molto professionale il "bugiardino" contenuto nella scatola con indicate in inglese le istruzioni di utilizzo e per la sua cura.
Il mio psicologo scodinzola!
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Piccola domanda: qualcuno di voi ha trovato la traduzione in italiano del foglietto d'istruzioni contenuto nelle confezioni dei pennelli?
Il mio psicologo scodinzola!
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
...visto che sono a casa influenzato ho tradotto il bugiardino.
USO E MANUTENZIONE DEL TUO PENNELLO DA BARBA SIMPSON.
Il pennello da barba Simpson è stato fabbricato con cura da abili artigiani inglesi. Ogni manico è singolarmente lavorato su torni che sono stati utilizzati per oltre 90 anni. Inoltre sono lucidati a mano e poi ultimati con peli di tasso cinese di alta qualità.
Il pennello di Simpson ti offrirà la migliore schiuma e un servizio lungo, a condizione che venga utilizzato e curato correttamente.
USO CORRETTO.
- Una volta fornito, il pennello del tuo simpson è sterilizzato e pronto all'uso.
- Il pennello dovrebbe essere insaponato bagnando con acqua calda e accarezzando leggermente il sapone o la crema: sono le punte del pelo a produrre schiuma.
- Quando si applica la schiuma, si devono effettuare leggeri movimenti su e giù, come un pennello per dipingere (un deciso utilizzo circolare danneggia i capelli del
pennello).
PRECAUZIONI DOPO L'USO.
- Risciacquare accuratamente il pennello con acqua calda pulita.
- Asciugare lo strumento agitandolo bene e spazzolando delicatamente il pelo su un asciugamano.
- Non tenere un pennello da barba bagnato in un sacchetto o armadio chiuso più a lungo del necessario.
Sul sito della "Simpson" c'è comunque l'apposita sezione de consultare (più esauriente).
Ciao!
USO E MANUTENZIONE DEL TUO PENNELLO DA BARBA SIMPSON.
Il pennello da barba Simpson è stato fabbricato con cura da abili artigiani inglesi. Ogni manico è singolarmente lavorato su torni che sono stati utilizzati per oltre 90 anni. Inoltre sono lucidati a mano e poi ultimati con peli di tasso cinese di alta qualità.
Il pennello di Simpson ti offrirà la migliore schiuma e un servizio lungo, a condizione che venga utilizzato e curato correttamente.
USO CORRETTO.
- Una volta fornito, il pennello del tuo simpson è sterilizzato e pronto all'uso.
- Il pennello dovrebbe essere insaponato bagnando con acqua calda e accarezzando leggermente il sapone o la crema: sono le punte del pelo a produrre schiuma.
- Quando si applica la schiuma, si devono effettuare leggeri movimenti su e giù, come un pennello per dipingere (un deciso utilizzo circolare danneggia i capelli del
pennello).
PRECAUZIONI DOPO L'USO.
- Risciacquare accuratamente il pennello con acqua calda pulita.
- Asciugare lo strumento agitandolo bene e spazzolando delicatamente il pelo su un asciugamano.
- Non tenere un pennello da barba bagnato in un sacchetto o armadio chiuso più a lungo del necessario.
Sul sito della "Simpson" c'è comunque l'apposita sezione de consultare (più esauriente).
Ciao!
Il mio psicologo scodinzola!
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
ok di non usarlo pressando... ma mi ha sempre lasciato perplesso il concetto che i movimenti circolari lo danneggiano...Fabio87 ha scritto:...visto che sono a casa influenzato ho tradotto il bugiardino.
....
USO CORRETTO.
- Quando si applica la schiuma, si devono effettuare leggeri movimenti su e giù, come un pennello per dipingere (un deciso utilizzo circolare danneggia i capelli del
pennello).
...
tra l'altro da pari traduzione del sito di goodfellas
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... st-badger/" onclick="window.open(this.href);return false;
così facendo lo renderebbe (e non credo) un pennello inadatto al face lathering...Applicazione del sapone da barba
Simpson sconsiglia l’applicazione in viso del sapone attraverso movimenti circolatori. Questa operazione rende potenzialmente il pelo strutturalmente più fragile verso la base dello stesso.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ma no, ho sempre fatto energici movimenti circolari. Simpson scrive così per tutelarsi su eventuali lamentele. Ci mancherebbe che un tasso si rovini in FL....
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Utente BANNATO
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
circolare gente circolareeeee 
[OT]
@barbabravo: ma infatti, continuo a far quello che faccio da 20 anni...

[OT]
@barbabravo: ma infatti, continuo a far quello che faccio da 20 anni...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Provato il Berkeley 46 stamattina per la prima volta!
Completamente soddisfatto! Ottimo pennello. Ho scritto la sua recensione nell'apposita sezione "schede", non appena gli amministratori la controlleranno verrà pubblicata.
Completamente soddisfatto! Ottimo pennello. Ho scritto la sua recensione nell'apposita sezione "schede", non appena gli amministratori la controlleranno verrà pubblicata.

Il mio psicologo scodinzola!