Merkur 15C - 11C
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Merkur 15C - 11C
Discussione sul modello 15C open comb recensito qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2086" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2086" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di ares56 il 04/10/2016, 21:28, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Aggiornamento del titolo
Motivazione: Aggiornamento del titolo
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 20/05/2013, 17:38
- Località: Cerenova - Genova
Re: Merkur 15C
Forse è il mio preferito, ho altri merkur, il 20 e il 1904 o 42c, che sono ottimi rasoi, ma il connubio fra sensazione tattile, visiva e il risultato sulla pelle lo mettono in cima alla mia classifica. Non lo trovo molto più aggressivo degli altri ma è comunque un OC, scivola via bene sulla pelle proprio per via del pettine ma senza aggredirla come, ad esempio, il fatip. Sono contentissimo di averlo preso e lo uso regolarmente senza nessuna controindicazione (bruciori, taglietti ....).
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur 15C
Da tempo ero attratto dall'uso di un open comb e leggendo le varie discussioni, nonchè consigliato dall'ottimo Mino, la scelta è caduta sul Merkur 15C.
La paura era quella di sfregiarmi come con lo shavette ed invece...
Contrariamente alle mie abitudini, causa lavori in casa che non mi hanno consentito di radermi la mattina, mi sono fatto la barba di sera trovando finalmente un po' di calma e tranquillità.
Saranno stati complici il Vitos rosso al cocco, la lametta Personna Platinum (per ora la migliore sulla mia pelle), il pennello del Forum o la barba di due giorni, fatto sta che la rasatura è stata perfetta e dolcissima: zero irritazioni, zero tagli, una leggera passata di Prep e poi di Prosaso Bianca new e a nanna con la pelle bella e rilassata.
La mattina dopo non dico che il BBS era ancora perfetto, ma sono molto soddisfatto: il Merkur 15C è veramente un ottimo rasoio, taglia in modo profondo ma nello stesso tempo delicatamente (con le giuste lamette)
Unica considerazione su una mia perplessità è legata alle dimensioni: è veramente piccolo, almeno 1 cm più corto del Muhle R89 e decisamente leggero, ma questa alla fine si è dimostrata una caratteristica vincente consentendo un'ottima manovrabilità.
P.S.: finchè sarà raggiungibile segnalo i vecchi contributi sul forum ilrasoio.forumup.it : http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.ph ... m=ilrasoio.
La paura era quella di sfregiarmi come con lo shavette ed invece...

Contrariamente alle mie abitudini, causa lavori in casa che non mi hanno consentito di radermi la mattina, mi sono fatto la barba di sera trovando finalmente un po' di calma e tranquillità.
Saranno stati complici il Vitos rosso al cocco, la lametta Personna Platinum (per ora la migliore sulla mia pelle), il pennello del Forum o la barba di due giorni, fatto sta che la rasatura è stata perfetta e dolcissima: zero irritazioni, zero tagli, una leggera passata di Prep e poi di Prosaso Bianca new e a nanna con la pelle bella e rilassata.
La mattina dopo non dico che il BBS era ancora perfetto, ma sono molto soddisfatto: il Merkur 15C è veramente un ottimo rasoio, taglia in modo profondo ma nello stesso tempo delicatamente (con le giuste lamette)

Unica considerazione su una mia perplessità è legata alle dimensioni: è veramente piccolo, almeno 1 cm più corto del Muhle R89 e decisamente leggero, ma questa alla fine si è dimostrata una caratteristica vincente consentendo un'ottima manovrabilità.
P.S.: finchè sarà raggiungibile segnalo i vecchi contributi sul forum ilrasoio.forumup.it : http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.ph ... m=ilrasoio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21/05/2013, 14:44
- Località: Alatri (Fr)
Re: Merkur 15C
Secondo voi vale la pena passare dal 34c al 15c in termini di profondità di taglio? E chi li ha usati entrambi che differenze ci sono?
"Su questa lama coleranno rubini... Preziosi rubini", Sweeney Todd
- Andy7
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
- Località: Agro Pontino
Re: Merkur 15C
Se cerchi qualcosa di più aggressivo si vale la pena il 15c che è open comb offre una maggior profondità... cià
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
-
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
- Località: Macerata
Re: Merkur 15C
Secondo me (o meglio secondo la mia pelle) non è molto aggressivo pur essendo OC,soprattutto con barba corta.
- Dasmond
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:12
- Località:
Re: Merkur 15C
Salve, premetto che sono un paio di mesi che sono passato alla rasatura tradizionale facendo pratica con un weishi 9306c , avrei deciso di passare a qualcosa di più aggressivo ed ero interessato a questo rasoio.
Da quel po che ne capisco posso affermare di avere la barba abbastanza dura e a volte mi capita che ,vuoi per sbadatezza o per mancanza di praticità,mi rimangono alcuni peli di 1/2 mm e mi da fastidio vederli. Pensavo che con un rasoio più aggressivo e facendo più pratica potrei risolvere,.
La mia pelle non è sensibbilissima ma non è neanche una pietra, può andare bene questo rasoio o è meglio cercarne un' altro?
Avevo pensato anche al fatip.
Da quel po che ne capisco posso affermare di avere la barba abbastanza dura e a volte mi capita che ,vuoi per sbadatezza o per mancanza di praticità,mi rimangono alcuni peli di 1/2 mm e mi da fastidio vederli. Pensavo che con un rasoio più aggressivo e facendo più pratica potrei risolvere,.
La mia pelle non è sensibbilissima ma non è neanche una pietra, può andare bene questo rasoio o è meglio cercarne un' altro?
Avevo pensato anche al fatip.
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
George Jung (Johnny Depp)
George Jung (Johnny Depp)
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21/05/2013, 14:44
- Località: Alatri (Fr)
Re: Merkur 15C
Ciao Dasmond, ho il tuo stesso identico problema, ha volte per ottenere il bbs devo passare in alcuni punti anche 4/5 volte.
Anche io sono indeciso tra questo ed il fatip, molti ne parlano bene ma si lamentano della poca aggressività, mentre il fatip per quello che ho letto trancia praticamente tutto.
Anche io sono indeciso tra questo ed il fatip, molti ne parlano bene ma si lamentano della poca aggressività, mentre il fatip per quello che ho letto trancia praticamente tutto.
"Su questa lama coleranno rubini... Preziosi rubini", Sweeney Todd
- Dasmond
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:12
- Località:
Re: Merkur 15C
Ci troviamo nella stessa situazione allora 

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
George Jung (Johnny Depp)
George Jung (Johnny Depp)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur 15C
Ho sperimentato sulla mia pelle, abbastanza sensibile, i consigli dei più esperti: rasoio aggressivo e lametta pureTex ha scritto:...ha volte per ottenere il bbs devo passare in alcuni punti anche 4/5 volte.


Ovviamente questa è la mia esperienza, anche se fatta su consigli di altri esperti barbitonsori: non resta che provare

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Merkur 15C
Tex ha scritto:Ciao Dasmond, ho il tuo stesso identico problema, ha volte per ottenere il bbs devo passare in alcuni punti anche 4/5 volte.
Anche io sono indeciso tra questo ed il fatip, molti ne parlano bene ma si lamentano della poca aggressività, mentre il fatip per quello che ho letto trancia praticamente tutto.
Dipende anche dal tipo di barba che hai, fra il merkur ed il fatip c’è molta differenza in termini di aggressività e profondità di taglio. Se hai una barba dura col merkur ti ritroverai a fare più passate o ritocchi rispetto al Fatip di contro potresti trovarti male perché il comfort è basso e devi avere più accortezza nell’usarlo. Devi vedere cosa cerchi, magari devi fare la barba tutti i giorni e questo potrebbe propendere per il merkur.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21/05/2013, 14:44
- Località: Alatri (Fr)
Re: Merkur 15C
si faccio sempre pelo, contropelo e qualche ritocco.
Per adesso rimango così, sono molto soddisfatto, più in là può darsi che proverò il famigerato r41
Per adesso rimango così, sono molto soddisfatto, più in là può darsi che proverò il famigerato r41

"Su questa lama coleranno rubini... Preziosi rubini", Sweeney Todd
- Gigi
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 19/06/2013, 12:59
- Località:
Re: Merkur 15C
Salve a tutti, ho da poco acquistato il Merkur 15. Premetto che ho una pelle piuttosto delicata e fino ad ora ho sempre utilizzato safety bar, come per esempio il Gillette Slim Twist. Ho provato il Merkur 15 sia con lamette Astra Platinum che con le Feather, forse quest'ultime si sono rivelate un po' ruvide per i miei gusti, però il risultato finale in entrambi i casi è stato eccellente: rasatura confortevole e non ho avuto né tagli né irritazioni. Sono sempre stato lontano dagli open comb per timore della loro famigerata aggressività, però il Merkur 15 mi ha lasciato veramente entusiasta. Ho trovato forse un ottimo compromesso tra la mia pelle delicata e la mia barba piuttosto dura e difficile. Effettivamente non è un rasoio per i principianti perché bisogna conoscere la tecnica di rasatura, per evitare di fare qualche "danno", però, per quanto mi riguarda, mi ha fatto cambiare idea su questo tipo di rasoi a pettine aperto.
Ultima modifica di Gigi il 03/08/2013, 18:03, modificato 2 volte in totale.
Per aspera ad astra
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Merkur 15C
per me e' fin troppo poco aggressivo , la lametta e' moolto meno esposta del fatip . lo uso solo quando sono davvero di corsa , anzi quando praticamente ho fatto tardi. un giocattolo col qual trovo quasi impossibile tagliarsi . lo uso solo con le feather . tutt'altro piacere e profondita' col fatip ben piu' "maschio" ma dolce allo stesso tempo
Fatip piccolo. shavette universal
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Merkur 15C
I messaggi OT sono stati eliminati.
Fate più attenzione.
Fate più attenzione.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur 15C
Nei messaggi considerati dal moderatore Off Topic oltre il limite consentito, c'erano alcune informazioni relative al Merkur 15C che, ovviamente, ripropongo.
Si era parlato di un confronto tra prezzi e qualità tra alcuni rasoi; il Merkur 15C è reperibile presso i negozi online italiani convenzionati con il Forum a prezzi tra 25 e 27 euro al netto degli sconti ed eventiali spese di spedizione (per alcuni è possibile la vendita frontale). Nei negozi online esteri, anch'essi convenzionati, è reperibile a prezzi che vanno da 24-26 fino a 29-30 euro, sempre al netto degli sconti e delle spese di spedizione.
Si era parlato di un confronto tra prezzi e qualità tra alcuni rasoi; il Merkur 15C è reperibile presso i negozi online italiani convenzionati con il Forum a prezzi tra 25 e 27 euro al netto degli sconti ed eventiali spese di spedizione (per alcuni è possibile la vendita frontale). Nei negozi online esteri, anch'essi convenzionati, è reperibile a prezzi che vanno da 24-26 fino a 29-30 euro, sempre al netto degli sconti e delle spese di spedizione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Merkur 15C
Ho azzardato l' acquisto , venendo da un w. classic e da un figaro ( che si è rotto ,
il sistema di chiusura si è staccato da resto del rasoio )
Barba di qualche giorno , mano leggerissima , lametta personna e bbs !!
Certamente necessita di molta + accortezza rispetto al wilkinson ma non è quella ghigliottina che mi aspettavo
Ne sono pienamente soddisfatto
Particolare la sensazione dei dentini sulla pelle

Barba di qualche giorno , mano leggerissima , lametta personna e bbs !!
Certamente necessita di molta + accortezza rispetto al wilkinson ma non è quella ghigliottina che mi aspettavo

Ne sono pienamente soddisfatto
Particolare la sensazione dei dentini sulla pelle
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Merkur 15C
hironori ha scritto:Ho azzardato l' acquisto , venendo da un w. classic e da un figaro ( che si è rotto ,il sistema di chiusura si è staccato da resto del rasoio )
Barba di qualche giorno , mano leggerissima , lametta personna e bbs !!
Certamente necessita di molta + accortezza rispetto al wilkinson ma non è quella ghigliottina che mi aspettavo![]()
Ne sono pienamente soddisfatto
Particolare la sensazione dei dentini sulla pelle
Le ghigliottine sono altri open comb, il 15c è un ottimo rasoio che consente l'utilizzo quotidiano senza grossi stress per la pelle diciamo un buon compromesso.
Tra questo ed il Wilkinson c'è un abisso !!!
Buone sbarbate
-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 15/04/2013, 12:07
- Località: Bologna
Re: Merkur 15C
Condivido!
È stato il mio primo DE e, nonostante adesso sia passato ai ML, ogni tanto lo rispolvero e mi dà sempre grandi soddisfazioni.
È stato il mio primo DE e, nonostante adesso sia passato ai ML, ogni tanto lo rispolvero e mi dà sempre grandi soddisfazioni.
- Ginex
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
- Località: Rivoli - TO
Re: Merkur 15C
Spero la domanda non sia già stata fatta: esiste un corrispettivo Merkur del 15C ma con manico lungo (tipo 37C/39C) ?
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur 15C
Merkur 25C: http://www.executive-shaving.co.uk/merk ... -razor.php" onclick="window.open(this.href);return false;Ginex ha scritto:Spero la domanda non sia già stata fatta: esiste un corrispettivo Merkur del 15C ma con manico lungo (tipo 37C/39C) ?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Ginex
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
- Località: Rivoli - TO
Re: Merkur 15C
Grazie !!! Adesso basta convincere mia moglie che "bisogna" comprare un Merkur 39C insieme ad un Merkur 25C ed è fatta !!
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Merkur 15C
Ho usato, un Merkur 25C che dovrebbe essere un 15C con il manico lungo. Mi trovo molto bene per i risultati.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Merkur 15C
In realtà il mio post riguarda il Merkur 11C, ma evito di duplicare il thread perché in definitiva l'11C è lo stesso 15C ma in "due pezzi" anziché in 3.
Ieri sera finalmente ho ricevuto il mio Merkur comprato da Preattoni (ringraziamento d'obbligo: mi ha anche regalato un pacchetto di lamette e un sacco di campioni di balsami e colonie varie. All'inizio quasi avevo pensato a un errore, vedendo tutto il materiale che c'era nel pacco!).
Stamattina, quindi, prima barba con il Merkur armato di Bolzano Super-Inox. Decido di "giocarmi la faccia" e provare la condizione più difficile possibile, per mettere subito a dura prova il rasoio: quindi parto a schiumare il sapone Figaro, noto irritante.
Bene, a dispetto di tutti i timori verso gli open comb, il Merkur mi ha sorpreso invece per precisione e dolcezza. Una sensazione che ho avuto dalla "testina chiusa", rispetto ai TTO come i Gillette, è stata di una maggior precisione nella lametta: essendo serrata su un'area d'appoggio molto più ampia, risulta più rigida, precisa e con un angolo di taglio più orizzontale, per cui a pari aggressività e profondità di taglio, irrita meno.
In effetti ho finito con giusto le 3 passate d'ordinanza (pelo, mezzopelo, contropelo), nessun taglio, irritazione ai minimi previsti dal sapone Figaro!
Ieri sera finalmente ho ricevuto il mio Merkur comprato da Preattoni (ringraziamento d'obbligo: mi ha anche regalato un pacchetto di lamette e un sacco di campioni di balsami e colonie varie. All'inizio quasi avevo pensato a un errore, vedendo tutto il materiale che c'era nel pacco!).
Stamattina, quindi, prima barba con il Merkur armato di Bolzano Super-Inox. Decido di "giocarmi la faccia" e provare la condizione più difficile possibile, per mettere subito a dura prova il rasoio: quindi parto a schiumare il sapone Figaro, noto irritante.
Bene, a dispetto di tutti i timori verso gli open comb, il Merkur mi ha sorpreso invece per precisione e dolcezza. Una sensazione che ho avuto dalla "testina chiusa", rispetto ai TTO come i Gillette, è stata di una maggior precisione nella lametta: essendo serrata su un'area d'appoggio molto più ampia, risulta più rigida, precisa e con un angolo di taglio più orizzontale, per cui a pari aggressività e profondità di taglio, irrita meno.
In effetti ho finito con giusto le 3 passate d'ordinanza (pelo, mezzopelo, contropelo), nessun taglio, irritazione ai minimi previsti dal sapone Figaro!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Merkur 15C
Ho provato questo piccoletto solo tre volte.
La prima con una Voskhod o una Sputnik (non ricordo di preciso), tolta immediatamente e messa sul 39C dove effettivamente andava decisamente meglio (bella forza: con quel rasoio scorre praticamente qualsiasi lametta...).
Negli ultimi due giorni l'ho tirato fuori dal cassetto e caricato con una Personna. Passaggio a pelo e pelo angolato OK, per il contropelo devo ancora trovare l'angolo di attacco: tendo a chiudere troppo e finisco con il pettinare via la schiuma dal viso grattando la pelle senza radere.
Impressioni? Senza infamia e senza lode. Ma più per demerito mio. Sono convinto che una volta "compreso" le cose miglioreranno e non di poco.
La prima con una Voskhod o una Sputnik (non ricordo di preciso), tolta immediatamente e messa sul 39C dove effettivamente andava decisamente meglio (bella forza: con quel rasoio scorre praticamente qualsiasi lametta...).
Negli ultimi due giorni l'ho tirato fuori dal cassetto e caricato con una Personna. Passaggio a pelo e pelo angolato OK, per il contropelo devo ancora trovare l'angolo di attacco: tendo a chiudere troppo e finisco con il pettinare via la schiuma dal viso grattando la pelle senza radere.
Impressioni? Senza infamia e senza lode. Ma più per demerito mio. Sono convinto che una volta "compreso" le cose miglioreranno e non di poco.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)