Visto che sono stato a Dublino a trovare il mio secondo figliolo che si è trasferito per lavoro non potevo evitarne l'acquisto

Dopo aver trascinato moglie e figlio per mezza Dublino alla ricerca di questo sapone artigianale (alcuni negozi indicati nella Stockists in realtà non ce l'hanno o hanno prezzi assurdi) alla fine l'ho trovato in un negozio della catena Kilkenny dove ho trovato la presentazione classica tonda da 115gr (in realtà sulla confezione è riportato 100gr)

al prezzo di 7.95€ (lo stesso del sito del produttore) ma dove ho scoperto che esiste anche una versione a mattoncino da 100gr

al prezzo di 4.50€ per 100gr ovviamente non disponibile in negozio ma acquistabile online ( http://www.kilkennyshop.com/shaving-soap-for-him.html" onclick="window.open(this.href);return false; ). Per completezza di informazione di questa versione esiste anche la formulazione "For Her" .
L'INCI è il seguente: aqua, sodium castorate, sodium tallowate, sodium cocoa butterate, sodium shea butterate, sodium avocadate, sodium cocate, glicerin, stearic acid, sodium hydroxide, citrus aurantium dulis (orange) peel oil, ocimum basilicum (basil) oil, citrus aurantifolia (lime) oil. La definizione di prodotto tutto naturale mi sembra confermata.
Il sapone si presenta come un disco di colore paglierino chiaro e consistenza solida, avvolto in un foglio di carta antiaderente e inserito in una scatolina di cartone molto leggero.
Ora, passiamo alla prima prova effettuata; in realtà sono rimasto abbastanza deluso della proprietà schiumogena di questo sapone. La schiuma prodotta è evanescente, per niente densa nonostante alcune decine di giri di pennello (Semogue LE 2011 Finest Badger size 1) ed il montaggio in face lathering. Di contro la rasatura è stata comunque confortevole (barba di due giorni) ed effettivamente il post è notevole: la pelle è rimasta morbida ed idratata e piacevolmente profumata con toni agrumati molto delicati.
A rasatura ultimata ho voluto provare anche a montarlo in ciotola in modo da dosare meglio l'acqua e qualcosa è migliorato ma veramente di poco; evidentemente è una caratteristica di questo sapone, ma ci riproverò.
In conclusione, dopo una prima perplessità legata alla scarsa schiuma, il giudizio è positivo anche se i saponi italici artigianali e con sole materie prime naturali secondo me sono decisamente superiori.
Ne è valsa la pena? Trovandomi a Dublino mi sono tolto uno sfizio, ma non lo ricomprerei quanto meno a quel prezzo; per chi volesse provarlo suggerisco di cercare il mattoncino, stranamente decisamente più economico.