Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Fatip
Ciao, A pagina 141 se ne parla...
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22/10/2017, 18:30
- Località: Bolzano
Re: Fatip
Sembra che venga immesso sul mercato nel corso di quest'anno. Lo aspetto con una certa impazienza.
Da qualche giorno ho cominciato ad usare il Gentile (Wood) e lametta Bolzano. L'ho trovato leggermente più aggressivo di un 34C ma quasi con la stessa profondità dell'Originale. Non mi ha dato la sensazione (avuta da qualcuno ma non ricordo se qui o in altro forum) che fosse addirittura più aggressivo dell'OC. Per me ottimo! ....e pur bello
Da qualche giorno ho cominciato ad usare il Gentile (Wood) e lametta Bolzano. L'ho trovato leggermente più aggressivo di un 34C ma quasi con la stessa profondità dell'Originale. Non mi ha dato la sensazione (avuta da qualcuno ma non ricordo se qui o in altro forum) che fosse addirittura più aggressivo dell'OC. Per me ottimo! ....e pur bello

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Ci sta...ci sta...:
FATIP RASOI Abbiamo diversi progetti in cantiere e abbiamo ricevuto altre richieste per lo slant che è sicuramente un'impresa stimolante. Una nuova serie del piccolo potrebbe esserci prima di marzo. Vi terremo aggiornati dopo le festività. Intanto grazie per la sua richiesta.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Fatip
I Fatip li ho provati tutti più volte, ma non riesco ad usarne quotidianamente nessuno...
Ma sono bellissimi, nella loro estetica vintage e nelle loro rifiniture "artigianali"...
Sono sicuro che non riuscirei ad usare normalmente un Fatip e slant... Ma lo comprerei ugualmente (ad un prezzo giusto...) perché sono quasi sicuro che sarebbe "bello"...
Fatip è una sfida. Una sfida continua...
Ma sono bellissimi, nella loro estetica vintage e nelle loro rifiniture "artigianali"...
Sono sicuro che non riuscirei ad usare normalmente un Fatip e slant... Ma lo comprerei ugualmente (ad un prezzo giusto...) perché sono quasi sicuro che sarebbe "bello"...
Fatip è una sfida. Una sfida continua...
Memento Radere Semper!
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Fatip
ecco sul concetto di rifiniture artigianali davvero si "legge" la mano che sta dietro a questi piccoli capolavori.
Ho una grande passione per le bici e qualche anno fa un mio amico mi ha realizzato su misura delle pedivelle. Ora queste con l'uso mostrano oggi tutti i segni dei km passati ma guardandole bene si vedono tutti i segni delle passate della fresa che ha sgrossato il pezzo di metallo originario per creare quel favoloso oggetto in cui forma e funzione si uniscono così bene. Con il Fatip è uguale, specie nel manico piccolo, vedi i segni della punta del tornio che l'hanno sgrossato, il che per chi come me è appassionato anche di meccanica non può che essere un vero valore aggiunto.
Ho una grande passione per le bici e qualche anno fa un mio amico mi ha realizzato su misura delle pedivelle. Ora queste con l'uso mostrano oggi tutti i segni dei km passati ma guardandole bene si vedono tutti i segni delle passate della fresa che ha sgrossato il pezzo di metallo originario per creare quel favoloso oggetto in cui forma e funzione si uniscono così bene. Con il Fatip è uguale, specie nel manico piccolo, vedi i segni della punta del tornio che l'hanno sgrossato, il che per chi come me è appassionato anche di meccanica non può che essere un vero valore aggiunto.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Fatip
però una cosa che non mi va veramente giù è che il sito di Fatip mi disabiliti lo scorrimento con la rotellina del mouse.... accade pure a voi?
http://www.fatip.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
ggrrrrrr [e scusate l'OT ma nemmeno troppo OT]
http://www.fatip.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
ggrrrrrr [e scusate l'OT ma nemmeno troppo OT]
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Fatip
Su Mac (Google Chrome) funziona 

"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Fatip
Fammi controllare e ti faccio sapereradem ha scritto:usati su Ubuntu 16.04 che generalmente è un razzo
- radem
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 13/06/2017, 14:27
- Località:
Re: Fatip
Riprovato, il sito funziona ma con tutti e 3 i browser non va la rotellina del mouse.Antonio Bove ha scritto:Fammi controllare e ti faccio sapereradem ha scritto:usati su Ubuntu 16.04 che generalmente è un razzo
Poco male, le frecce direzionali funzionano

-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Fatip
Confermo.
Non va lo scrolling.
Mint 18.3 con Firefox 57
Non va lo scrolling.
Mint 18.3 con Firefox 57
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Lo scrolling sul nuovo sito Fatip non ha mai funzionato...ma non penso sia un problema insormontabile
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Come ho già scritto, nel mio caso il rasoio (Grande con testina O.C. Originale) si presenta davvero curato e privo di ogni imperfezione, sia estetica e sia funzionale! E quando l'ho scelto in negozio (una grande profumeria, filiale di uno dei più grandi grossisti del settore in Campania) ho potuto controllarne più di uno e nessuno presentava difetti. Tieni presente che, grazie ad un commesso con la "luna dritta" e in vena di approfondimento della materia, ho potuto verificare per buona mezz'ora l'allineamento con una lametta (nuova) montata e ogni altro particolare...jabba ha scritto:Mal curato il prodotto e mal curata persino la pagina web.
Riguardo all'efficacia del mio fatip, ti dico che in poco tempo ha scalzato tutti i miei rasoi diventando in assoluto il mio preferito. Rade in modo molto profondo, con un comfort estremo e senza la minima irritazione!
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Fatip
jabba ha scritto:Mal curato il prodotto e mal curata persino la pagina web.
Mah... avevo dei grossi dubbi prima di decidermi di acquistare il Piccolo, soprattutto dopo aver letto dei difetti riscontrati da alcuni utenti. Ho fatto il mio acquisto on-line ( decisamente fuori dalle mie abitudini, sono tra coloro che crede ancora che acquistare è un piacere che va assaporato facendolo di persona) con il rischio di incorrere in multiple spedizioni e perdita di tempo ( risiedo all'estero, quindi la questione si sarebbe protratta a lungo dato che sono Extra UE e c'è di mezzo una dogana con i suoi tempi) eppure il mio Piccolo è arrivato perfetto, nessun disallineamento o qualsiasi problema di accoppiamento.
Trovo sia un prodotto molto ben riuscito, piacevolissimo da utilizzare e dalla linea gradevole .
Sminuire un prodotto perchè qualche modello riscontra dei problemi, che a quanto pare sono veramente minimi e non inficiano l'utilizzo, e calcare al mano sulla costruzione del sito ( che poi non dipende dall'azienda, semmai da chi lo ha costruito e lo gestisce) trovo sia un accanimento inutile, perlopiu nei confronti di una azineda che ha ancora il coraggio di produrre e fare impresa in Italia mantenendo viva la produzione di cio che rimane di una zona storica ( Premana -Co-)
per un dato tipo di produzione . Caratteristica che dovrebbe venire premiata