La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Sappiamo bene chi, o cosa è la scimmia che ci si impossessa quando si vede o si scopre qualcosa di nuovo.
Quell'essere demoniaco che ti convince che quel rasoio, quel sapone, quel pennello lo DEVI avere, ti SERVE.
Ti spinge a volte a pagare di più per avere la spedizione più veloce, o addirittura andare in un negozio fisico pagando il doppio ma avendolo SUBITO.
come la immaginate la vostra scimmia? L'avete addestrata? O vi domina? L'avete riportata in Africa, ci siete riusciti?
Quell'essere demoniaco che ti convince che quel rasoio, quel sapone, quel pennello lo DEVI avere, ti SERVE.
Ti spinge a volte a pagare di più per avere la spedizione più veloce, o addirittura andare in un negozio fisico pagando il doppio ma avendolo SUBITO.
come la immaginate la vostra scimmia? L'avete addestrata? O vi domina? L'avete riportata in Africa, ci siete riusciti?
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Io le ho data degna sepoltura,ormai la prima fase è terminata,adesso si fanno acquisti oculati (quando si fanno) e non compulsivi. 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Io ci casco sempre con i saponi SV...tutto il resto, non piu...Grande parte si vendera, una volta capito cosa serve. Purtroppo se devi fare delle prove, specie per capire te stesso, la scimmia e sempre presente.Ma e normale al inizio, come normale che cali di potenza , una volta provato un attimino tutto.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- ugo911
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 27/01/2015, 14:35
- Località: Roma
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Io ci convivo, un pò come il matematico John Nash (quello di A beautiful Mind) con Charles e la nipotina......
Siate realisti, chiedete l'impossibile! (Albert Camus)
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Quando Cita non mi salterà più sulle spalle sarò diventato maturo, ma non sono sicuro di volerlo diventare.
Mi piace giocare con Cita.

Mi piace giocare con Cita.

Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Perdonami ma non sei credibilebilos2511 ha scritto:Io ci casco sempre con i saponi SV...tutto il resto, non piu...Grande parte si vendera, una volta capito cosa serve. Purtroppo se devi fare delle prove, specie per capire te stesso, la scimmia e sempre presente.Ma e normale al inizio, come normale che cali di potenza , una volta provato un attimino tutto.


"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Mastrofoco ha scritto:Perdonami ma non sei credibilebilos2511 ha scritto:Io ci casco sempre con i saponi SV...tutto il resto, non piu...Grande parte si vendera, una volta capito cosa serve. Purtroppo se devi fare delle prove, specie per capire te stesso, la scimmia e sempre presente.Ma e normale al inizio, come normale che cali di potenza , una volta provato un attimino tutto.![]()
Importante per me, e' cio che credo io


A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Codice: Seleziona tutto
┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈?????????????
┈┈╱▔▔▔▔▔╲┈┈┈??????????
┈╱┈┈╱▔╲╲╲▏┈┈┈?????┈
╱┈┈╱━╱▔▔▔▔▔╲━╮┈┈
▏┈▕┃▕╱▔╲╱▔╲▕╮┃┈┈
▏┈▕╰━▏▊▕▕▋▕▕━╯┈┈
╲┈┈╲╱▔╭╮▔▔┳╲╲┈┈┈
┈╲┈┈▏╭━━━━╯▕▕┈┈┈
┈┈╲┈╲▂▂▂▂▂▂╱╱┈┈┈
┈┈┈┈▏┊┈┈┈┈┊┈┈┈╲┈
┈┈┈┈▏┊┈┈┈┈┊▕╲┈┈╲
┈╱▔╲▏┊┈┈┈┈┊▕╱▔╲▕
┈▏┈┈┈╰┈┈┈┈╯┈┈┈▕▕
┈╲┈┈┈╲┈┈┈┈╱┈┈┈╱┈╲
┈┈╲┈┈▕▔▔▔▔▏┈┈╱╲╲╲▏
┈╱▔┈┈▕┈┈┈┈▏┈┈▔╲▔▔
┈╲▂▂▂╱┈┈┈┈╲▂▂▂╱┈
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
a me è passata, non ho fatto 1 ora di macchina tra andare e tornare in pausa pranzo per comprare la figaro nera...
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
La mia è più o meno così :

Con quella faccia mi comanda a bacchetta, in questo periodo esce dall'armadietto e mi urla "vai subito a comprare il razorock big Bruce!".
Come fai a dirle di no! Mia moglie non capisce che situazione malefica vivo...
Con quella faccia mi comanda a bacchetta, in questo periodo esce dall'armadietto e mi urla "vai subito a comprare il razorock big Bruce!".
Come fai a dirle di no! Mia moglie non capisce che situazione malefica vivo...
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
La mia scimmia è subdola, politica, opportunista.
Una vera scimmia di razza per intenderci.
Circa 17 anni fa, quando iniziai, era scatenata.
Poi riuscii a metterla in gabbia e mi stabilizzai.
Ora che da circa un anno ho mollato il multilama non solo ha ripreso alla grande, ma mi sta facendo pagare con gli interessi tutto il periodo di astinenza.
Alla fine, anche quando pensiamo di avere vinto noi, vince sempre lei.
E tutto sommato sapete che vi dico? Che io amo la mia scimmia. Certo ogni tanto devo metterla in gabbia. Ma poi mi guarda con quegli occhioni grandi...e non posso e non voglio restisterle.
Una vera scimmia di razza per intenderci.
Circa 17 anni fa, quando iniziai, era scatenata.
Poi riuscii a metterla in gabbia e mi stabilizzai.
Ora che da circa un anno ho mollato il multilama non solo ha ripreso alla grande, ma mi sta facendo pagare con gli interessi tutto il periodo di astinenza.
Alla fine, anche quando pensiamo di avere vinto noi, vince sempre lei.
E tutto sommato sapete che vi dico? Che io amo la mia scimmia. Certo ogni tanto devo metterla in gabbia. Ma poi mi guarda con quegli occhioni grandi...e non posso e non voglio restisterle.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Non so se qualcuno di voi segua il Droghiere su instagram, ma qualche giorno fa ha pubblicato un meme adatto a noi 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Diciamo che la scimmia si alimenta bene qui, e contento di non essere solo vi racconto di stasera....
Volevo prendere un sapone MT e invece son finito a prendere un H e lamette e un olio prebarba (per arrivare alla spedizione gratuita...)
Volevo prendere un sapone MT e invece son finito a prendere un H e lamette e un olio prebarba (per arrivare alla spedizione gratuita...)

- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
La scimmia non si doma. Tantomeno con un discorso di Di Lernia. Che lui la scimmia non l'ha mai domata ai voglia a dire io ho tanti rasoi perché devo fare i video su YouTube Ahahahahahaha la scimmia balla
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Buonasera ragazzi!
Spinto da un forte desiderio di capire questa particolare e frequente compulsività dell'essere umano mi permetto di copiare alcune righe cercate in rete.
" LO SHOPPING COMPULSIVO.
La mania dello shopping compulsivo era stata già “scoperta” agli inizi del secolo scorso da Krapelin, che aveva parlato di “oniomania” o “mania di comprare“. Ma è solo nel 1996, grazie a Koran, psichiatra dello Stanford University, che si comincia seriamente a parlare di shopping compulsivo. Koran lo chiama “epidemia nascosta”, catalogando questa mania come una vera e propria malattia psichiatrica. E cosa s’intende per compulsione?
La compulsione non è nient’altro che un comportamento ripetitivo, un atto che non si può fare a meno di compiere, perché è l’unico modo che il soggetto ha per ridurre l’ansia che si porta dietro (e ciò si definisce egodistonico). In altre parole, il soggetto non la percepisce e non riesce a motivarla, anche se comunque si sente costretto a metterla in pratica. Nella compulsione la capacità decisionale è assente dal principio, e il soggetto si sente come sottomesso da un delirio alieno. Cosa diversa, e diciamo sottoscrivibile ad un comportamento normale, è la compensazione, ossia lo spendere per alleviare le frustrazioni e i malumori ego sintonico.
L’impulso a comperare è accompagnato da forti sentimenti di ansia e irritabilità, e seppur durante l’acquisto si provi un profondo senso di eccitazione e piacere, al termine dell’azione compaiono sentimenti negativi e sensi di colpa. Inoltre, la preoccupazione, l’impulso o l’atto del comprare causano stress marcato, fanno consumare tempo, interferiscono significativamente con il funzionamento sociale, lavorativo, ed in certi casi determinano problemi finanziari fino ad arrivareall’indebitamento se non addirittura alla bancarotta.
A differenza degli uomini, che sono più attratti da orologi, telefonini, computer, attrezzi sportivi e vestiti, le donne privilegiano l’acquisto di vestiti, scarpe e gioielli. La curiosità è legata al fatto che tutti questi oggetti acquistati sono, in ogni caso, inutili, spesso vengono regalati, o addirittura nascosti in un angolo della casa: in altre parole, il compulsive buyers non usa mai ciò che acquista. Di conseguenza, le caratteristiche emotive del disturbo non possono che essere tristezza, solitudine, ira e frustrazione, accompagnate da perdita di controllo, eccitazione sessuale e stadi prossitui a quello dissociativo.
Ma chi sono esattamente i compulsive buyers? Il prof. Guareschi, citando il prof. Sorrentino, membro dell’Accademia americana di neurologia, ci elenca una serie di categorie che sono soggette alla mania dello shopping: i collezionisti coloro che si dedicano ad alcuni oggetti in particolare; gli onnivori che comprano di tutto senza distinzione; i maniaci dell’affare che amano acquistare qualsiasi oggetto purché sia ad un prezzo vantaggioso; i compratori virtuali coloro che navigano a lungo su Internet e fanno acquisti in rete.
Particolare interesse il prof. Guareschi lo ha dedicato proprio al commercio virtuale. In particolare, il professore ci ha ricordato come ormai l’accessibilità di Internet sia anche la sua maggiore fortuna: oggi è possibile, infatti, fare acquisti in rete, stando semplicemente seduti davanti al computer. Inoltre, l’anonimato consente al soggetto di esprimere se stesso senza essere né visto né riconosciuto, eliminando così la possibilità di venir giudicato.
Infine, pur non avendo direttamente in mano l’oggetto acquistato, nell’acquisto virtuale si ha un’immediata gratificazione che non è costituita dal possesso dell’oggetto, ma dall’atto dell’acquisto in se stesso. Per curare questa “malattia“, infine, si ricorre generalmente a due strategie: mediante I’ approccio strategico, si usa la tecnica della “prescrizione del sintomo” che si basa sull’assunto che è inutile imporsi dei divieti perché ciò porta solo al desiderio di infrangerli, così si recupera il controllo e la gestione del sintomo che perde molto del suo potere coercitivo; poi abbiamo l’approccio cognitivo, mediante il quale l’aspetto della ristrutturazione mira soprattutto al rinforzo dell’autostima facendo in modo che il paziente non debba più passare attraverso lo shopping per esperire vissuti di potere e competenza."
Io mi riconosco nel "MANIACO DELL'AFFARE"... e voi?
Perchè poi la chiamate scimmia? Cosa centra con i primati?

Spinto da un forte desiderio di capire questa particolare e frequente compulsività dell'essere umano mi permetto di copiare alcune righe cercate in rete.
" LO SHOPPING COMPULSIVO.
La mania dello shopping compulsivo era stata già “scoperta” agli inizi del secolo scorso da Krapelin, che aveva parlato di “oniomania” o “mania di comprare“. Ma è solo nel 1996, grazie a Koran, psichiatra dello Stanford University, che si comincia seriamente a parlare di shopping compulsivo. Koran lo chiama “epidemia nascosta”, catalogando questa mania come una vera e propria malattia psichiatrica. E cosa s’intende per compulsione?
La compulsione non è nient’altro che un comportamento ripetitivo, un atto che non si può fare a meno di compiere, perché è l’unico modo che il soggetto ha per ridurre l’ansia che si porta dietro (e ciò si definisce egodistonico). In altre parole, il soggetto non la percepisce e non riesce a motivarla, anche se comunque si sente costretto a metterla in pratica. Nella compulsione la capacità decisionale è assente dal principio, e il soggetto si sente come sottomesso da un delirio alieno. Cosa diversa, e diciamo sottoscrivibile ad un comportamento normale, è la compensazione, ossia lo spendere per alleviare le frustrazioni e i malumori ego sintonico.
L’impulso a comperare è accompagnato da forti sentimenti di ansia e irritabilità, e seppur durante l’acquisto si provi un profondo senso di eccitazione e piacere, al termine dell’azione compaiono sentimenti negativi e sensi di colpa. Inoltre, la preoccupazione, l’impulso o l’atto del comprare causano stress marcato, fanno consumare tempo, interferiscono significativamente con il funzionamento sociale, lavorativo, ed in certi casi determinano problemi finanziari fino ad arrivareall’indebitamento se non addirittura alla bancarotta.
A differenza degli uomini, che sono più attratti da orologi, telefonini, computer, attrezzi sportivi e vestiti, le donne privilegiano l’acquisto di vestiti, scarpe e gioielli. La curiosità è legata al fatto che tutti questi oggetti acquistati sono, in ogni caso, inutili, spesso vengono regalati, o addirittura nascosti in un angolo della casa: in altre parole, il compulsive buyers non usa mai ciò che acquista. Di conseguenza, le caratteristiche emotive del disturbo non possono che essere tristezza, solitudine, ira e frustrazione, accompagnate da perdita di controllo, eccitazione sessuale e stadi prossitui a quello dissociativo.
Ma chi sono esattamente i compulsive buyers? Il prof. Guareschi, citando il prof. Sorrentino, membro dell’Accademia americana di neurologia, ci elenca una serie di categorie che sono soggette alla mania dello shopping: i collezionisti coloro che si dedicano ad alcuni oggetti in particolare; gli onnivori che comprano di tutto senza distinzione; i maniaci dell’affare che amano acquistare qualsiasi oggetto purché sia ad un prezzo vantaggioso; i compratori virtuali coloro che navigano a lungo su Internet e fanno acquisti in rete.
Particolare interesse il prof. Guareschi lo ha dedicato proprio al commercio virtuale. In particolare, il professore ci ha ricordato come ormai l’accessibilità di Internet sia anche la sua maggiore fortuna: oggi è possibile, infatti, fare acquisti in rete, stando semplicemente seduti davanti al computer. Inoltre, l’anonimato consente al soggetto di esprimere se stesso senza essere né visto né riconosciuto, eliminando così la possibilità di venir giudicato.
Infine, pur non avendo direttamente in mano l’oggetto acquistato, nell’acquisto virtuale si ha un’immediata gratificazione che non è costituita dal possesso dell’oggetto, ma dall’atto dell’acquisto in se stesso. Per curare questa “malattia“, infine, si ricorre generalmente a due strategie: mediante I’ approccio strategico, si usa la tecnica della “prescrizione del sintomo” che si basa sull’assunto che è inutile imporsi dei divieti perché ciò porta solo al desiderio di infrangerli, così si recupera il controllo e la gestione del sintomo che perde molto del suo potere coercitivo; poi abbiamo l’approccio cognitivo, mediante il quale l’aspetto della ristrutturazione mira soprattutto al rinforzo dell’autostima facendo in modo che il paziente non debba più passare attraverso lo shopping per esperire vissuti di potere e competenza."
Io mi riconosco nel "MANIACO DELL'AFFARE"... e voi?

Perchè poi la chiamate scimmia? Cosa centra con i primati?


Il mio psicologo scodinzola!
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Fortunatamente non sono ad uno stadio preoccupante, riesco a gestire coscenziosamente gli acquisti ed i desideri "inutili".
Diciamo che l'idea di acquistare l'offerta, cercare l'affare, seguire la spedizione passo passo di un prodotto ben impacchettato ed imballato...mi attira!
Acquisti anche libri, oggetti per la casa, prodotti ortopedici e cosmetici. Non cose inutili per intenderci.
Però, proprio l'idea di pagare meno un prodotto di marca e di qualità mi spinge ad acquistarlo in rete.
Diciamo che l'idea di acquistare l'offerta, cercare l'affare, seguire la spedizione passo passo di un prodotto ben impacchettato ed imballato...mi attira!
Acquisti anche libri, oggetti per la casa, prodotti ortopedici e cosmetici. Non cose inutili per intenderci.
Però, proprio l'idea di pagare meno un prodotto di marca e di qualità mi spinge ad acquistarlo in rete.

Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Chiaro che qui dobbiamo fare una necessaria premessa d'obbligo. Il potere di acquisto. In base al reddito chi ha più reddito inevitabilmente spende più di uno che ne ha meno. Quindi è chiaro che persone abbienti abbiano più prodotti di pregio che di persone che ne hanno meno. Questo però non cambia la sostanza delle cose, avere chessò un esubero di pennelli, saponi, rasoi e lamette (che però si consumano) riguarda ricchi e poveri, se di compulsione si tratta, il ricco avrà prodotti di nicchia, il povero prodotti commerciali entrambe non usano in maniera congrua ciò che hanno comperato.
Definire un limite tra compulsione, passione, utilizzo reale, edonismo, hobby è però difficile.
Definire un limite tra compulsione, passione, utilizzo reale, edonismo, hobby è però difficile.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Negli anni ho compreso che la mia è Tarzan.
In gioventù un vero scimmione, padrone della giungla.
Poi col tempo si scopre essere John Clayton III, Visconte di Greystock, che rifugge gli eccessi ... soprattutto di civiltà intesa come marketing.
In gioventù un vero scimmione, padrone della giungla.
Poi col tempo si scopre essere John Clayton III, Visconte di Greystock, che rifugge gli eccessi ... soprattutto di civiltà intesa come marketing.
Utente BANNATO
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
io ho fatto conoscenza con questo primate ad ottobre 2017... recente in effetti...solo che ha voluto sfogare i 15anni passati con il merkur15c le lame wilkinson, ed il pennello omega... complice il forum e qualche amico e collega ha letterlamente intasato il mio mobiletto del bagno, costringendomi addirittura a soppalcare un ripiano (giuro)!
Ora ho fatto il fioretto... ho roba per i prossimi 2 anni minimo, quindi per almeno tutto il 2018 non se ne parla di acquisti! nada, nisba, niet, zero di zero!!!
Questa condizione mi ha portato a fare un ordine sontuoso online il (udite udite) 31/12!! arrivato quello ho detto stop e sono, ovviamente, a 15 gironi di resitenza... ne mancano solo più 350, che volete che sia!!
Poi la mia signora mi pungola, mi manda in erboristeria e facendo la coda mi son spruzzato 3 tester di AS tra polsi, collo e braccia... sembravo una signorina di quelle dopo... ma... ma ho resistito!!
Ora ho fatto il fioretto... ho roba per i prossimi 2 anni minimo, quindi per almeno tutto il 2018 non se ne parla di acquisti! nada, nisba, niet, zero di zero!!!
Questa condizione mi ha portato a fare un ordine sontuoso online il (udite udite) 31/12!! arrivato quello ho detto stop e sono, ovviamente, a 15 gironi di resitenza... ne mancano solo più 350, che volete che sia!!
Poi la mia signora mi pungola, mi manda in erboristeria e facendo la coda mi son spruzzato 3 tester di AS tra polsi, collo e braccia... sembravo una signorina di quelle dopo... ma... ma ho resistito!!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Ora la mia sul gobbone indica gli aftershave che finora non usavo...
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
@gigetto: ma nel senso che non usavi alcun AS o che vorresti tutti quelli che prima non usavi? io comunque fino a che non ho avuto in casa il Floid con boccione e spruzzatore non son stato in pace eh! 

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Ahahah anche io ho soppalcato l'armadietto....
Poi vorrei aggiungere che la scimmia che ti manda a profumarti e a girare per profumerie erboristerie... spinge pure qualche tizio a chiedersi se hai fatto l'amante o hai cambiato orientamento sessuale.... ahahahaha l'omo vero Adda puzzà
Poi vorrei aggiungere che la scimmia che ti manda a profumarti e a girare per profumerie erboristerie... spinge pure qualche tizio a chiedersi se hai fatto l'amante o hai cambiato orientamento sessuale.... ahahahaha l'omo vero Adda puzzà
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Grande Barbavetrata!Barbavetrata ha scritto:...l'omo vero Adda puzzà

Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Nessuno poi ho cominciato a usare un pò di 444 che usavo come pre e mi hanno regalato un after erbolario....riky76 ha scritto:@gigetto: ma nel senso che non usavi alcun AS

- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
haha davvero non avevo mai sentito il non usare AS... ci sta. Beh poi con erbolario per me sfondi una porta aperta, ho praticamente tutto il loro catalogo nel mobiletto (e no, non sono un loro azionista)
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"