Shavette Universal
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Shavette Universal
io mi trovo bene con elios, derby, astra verdi
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Shavette Universal
Ottima scelta le personna, sempre!Gunnari ha scritto:Io, con gli Universal, prediligo le personna, in secondo luogo le muster e le astra verdi
Astra verd in secondo ordine
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Shavette Universal
ok mi avete fatto svegliare la scimmia, personna quali? le platinum o le altre?
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 09/10/2017, 8:07
- Località:
Re: Shavette Universal
Oggi mi è arrivato l'universal acquistato online. Non credo che lo utilizzerò a breve. Me lo tengo come pezzo da collezione. Pagato 12 euro + s.s. Mezza lama. Prima o poi mi verrà il coraggio di usarlo. I multilama sono per me troppo comodi ed efficaci (gillette proglide). Lo shavette è invece un'arma :@ che oso solo guardare in mano ad altri 

-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Shavette Universal
Ciao, sto valutando l'acquisto di uno shavette, ma essendo il primo strumento del genere che comprerei, vorrei toccare prima con mano. Non ho intenzione di spendere grandi cifre e questo primo shavette potrebbe essere l'Universal, una buona soluzione. Ti sarei grato se tu potessi dirmi dove lo hai trovato a Trento e se conosci eventualmente qualche esercente che vende altre marche. Ti ringrazio e proseguo ad acculturarmi in materiawetshaver ha scritto:.... Ti posso dire che io l'ho trovato in negozio fisico ma a Trento. Online è reperibile in diversi siti....::
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
- wetshaver
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
- Località:
Re: Shavette Universal
Coltelleria San Marco (c'è anche un topic dedicato http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=104&t=3248" onclick="window.open(this.href);return false;), sta sulla strada per il castello. Hanno anche altri shavette (credo Magic ma non sono sicuro) più altre cose interessanti per noi appassionati!
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 09/10/2017, 8:07
- Località:
Re: Shavette Universal
Posso tenere la lametta dentro lo shavette per il successivo utilizzo? Senza toglierla ogni volta.
Ottimo questo Universal lo sto iniziando ad usare, per ora solo sulle guance.
Ottimo questo Universal lo sto iniziando ad usare, per ora solo sulle guance.
- wetshaver
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
- Località:
Re: Shavette Universal
Confermo che si tratta di uno shavette ottimo, che fa del bilanciamento quasi perfetto la sua arma principale.
Per quel che riguarda la lametta non c'è una regola fissa, credo che ognuno faccia come meglio crede.
Io ad esempio dopo la rasatura l'ho sempre tolta, ho lavato per bene lo shavette asciugandolo con l'asciugamano, ed ho lavato anche la lametta, poi l'ho messa ad asciugare da una parte. Mi raccomando, non asciugare mai la lametta con l'asciugamano, rischi di rovinare il filo!
Per quel che riguarda la lametta non c'è una regola fissa, credo che ognuno faccia come meglio crede.
Io ad esempio dopo la rasatura l'ho sempre tolta, ho lavato per bene lo shavette asciugandolo con l'asciugamano, ed ho lavato anche la lametta, poi l'ho messa ad asciugare da una parte. Mi raccomando, non asciugare mai la lametta con l'asciugamano, rischi di rovinare il filo!
Ultima modifica di wetshaver il 02/11/2017, 9:40, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 09/10/2017, 8:07
- Località:
Re: Shavette Universal
Ieri per la fretta ho lasciato la lametta dentro lo shavette. Le prox volte la tolgo e la metto dentro un barattolino con del disinfettante. Penso che sia una buona cosa fare così.
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Shavette Universal
io ne monto una nuova tutte le volte
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Shavette Universal
Praticamente così facendo ti proteggi da.......te stesso!!!!Ipparcos ha scritto:Le prox volte la tolgo e la metto dentro un barattolino con del disinfettante...

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Shavette Universal
Esagerato.Ipparcos ha scritto:Ieri per la fretta ho lasciato la lametta dentro lo shavette. Le prox volte la tolgo e la metto dentro un barattolino con del disinfettante. Penso che sia una buona cosa fare così.
Non ti fare troppi patemi, se lo shavette lo usi solo tu va bene che la lasci dentro fino al prossimo utilizzo.
Ma che dite, ogni volta che vi radete con altri rasoi li mettere a pucciare nel disinfettante fino al prossimo utilizzo?
Ho rotazioni anche di settimane e tutti sti problemi non si sono avuti.
Meh!

-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15/02/2017, 12:38
- Località: Catania
Re: Shavette Universal
secondo me l'universal, soprattutto quello a lama intera, ha bisogno di una lama bella affilata, io ci monto le astra
per quanto riguarda il discorso di lasciare la lametta dentro, io di solito la butto perché di solito prima che riutilizzo lo stesso shavette passa almeno un mesetto, ma se proprio non la butto un minimo di pulizia gliela do
per quanto riguarda il discorso di lasciare la lametta dentro, io di solito la butto perché di solito prima che riutilizzo lo stesso shavette passa almeno un mesetto, ma se proprio non la butto un minimo di pulizia gliela do
"Il trucco non è ottenere tutto ma voler qualcosa ancora dopo che ľhai gia ottenuto" mistaman
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Shavette Universal - Problemi e dubbi
ciao a tutti, vi devo raccontare la mia odissea con gli universal, sperando di esser d'aiuto alla comunità.
Prima di natale mi prendo un lama intera, bellissimo, pesantissimo.... non ho l'accortezza di provarlo in negozio e mi ritrovo a casa con la lametta che sta irrimediabilmente fuori quadro rispetto al porta lama... non c'è verso chiaramente, i 4 pin da lì non si muovono e non mi resta che tornare dal negoziante, il quale, molto cortese e disponibile prova con me il suo secondo ed ultimo esemplare di lama intera... fuori quadro anche lui! Costernato mi dà un mezza lama vecchia produzione con manico con scritta e globo inciso nell'acciaio, ultimo esemplare del negozio!! Lo proviamo e la lametta sporge simmetrica.
Torno a casa felice come una pasqua, ri monto una mia mezza lametta e qui la brutta sorpresa... le due piattine non vanno in battuta ed al posto di tener bel salda la lama questa ha un pesante gioco in senso ortogonale al filo!!!
Dopo un attimo di sconforto (in negozio non ne aveva più comunque ed io non avevo nemmeno conservato lo scontrino -fesso- quindi o questo o nisba) mi armo di lima ed inizio a molare fori e pin di modo da farli rientrare in tolleranza... miglioro di molto la situazione ma comunque non ottengo un risultato ottimo, forse nemmeno accettabile.
Non pago (perchè la scimmia dice che io DEVO avere uno shavette universal, vita o morte) vado in un secondo ottimo negozio qui in Torino e mi accoglie una giovane signora preparata e cordiale. Di mezza lama universal ne ha molti, tutti di nuova produzione (manico senza scritta e globo serigrafato sull'acciaio) e le chiedo, giustamente, di provarlo.
Bene, i primi tre ( e dico tre) esemplari ci tocca subito scartarli: uno fuori quadro, uno con un visibile segno sull'orlo di una piattina ed il terzo con la lametta che proprio non esce dalle piattine!! Già mi cala un po' l'entusiasmo...
il quarto esemplare finalmente sembra esser degno di passar l'esame, porto a casa e procedo con una serrata comparativa... anche qui comunque noto una certa eccentricità tra fori e pin, minima ma significativa, che risolvo con poche passate di limetta cilindrica solo sui fori.
Ora ci siamo ma devo riconoscere che rispetto al Parker 33r che ho non c'è lo stesso livello di precisione. Pur avendo un acciaio bellissimo, un peso perfetto, delle forme magnifiche, questi universal sono un gradino sotto come precisione meccanica rispetto al tanto vituperato made in India che invece è impeccabile (alzi la mano chi sta pensando ai Fatip!? dai ho pure io il fatip, lo adoro, ma non facciamo di tutt'erba un fascio...)
Passiamo alle foto, con i due mezza lama ho potuto fare un paio di comparative e le condivido con voi:

qui i due aperti, il vecchio con il codolo e poggiadito nettamente più corti, all'impugnatura il moderno mi piace di più ed è evidentemente molto più bilanciato (non è un difetto dunque il perno messo in quel modo sul nuovo)

capitolo esposizione lama: sembrano nemmeno parenti!! il vecchio ha la lama nettamente più esposta (ed il fatto che sia purtroppo ballerina poco mi conforta...) il nuovo ha un esposizione minima. Aggiungo però che il nuovo ha anche una svasatura delle piattine molto più marcata (stile il grado di hollow dei ML) il che dovrebbe comunque farlo ben comportare nell'atto della rasatura

e per finire la nota amara degli accoppiamenti delle due piattine: quello in basso è il vecchio tipo, asimmetrico e deformato sulla parte terminale (ribadisco che pin e foro ora sono accoppiati giusti, post opera di limatura), quello in alto invece, il nuovo, ha una ottima simmetria lungo tutto l'accoppiamento ma non è nemmeno lui in battuta perfetta con la lametta inserita, che anche lei ha un minimo minimo di gioco benchè molto inferiore rispetto al vecchio modello (e qui anche la poca esposizione gioca a suo favore direi).
In conclusione: a mio rischio e pericolo farò una prova incrociata con entrambe per capire se devo proprio buttare il vecchio, buttarli entrambe o se sono comunque strumenti utilizzabili in sicurezza... alla peggio regalo il vecchio al prossimo aperitivo torinese! viewtopic.php?f=24&t=12904" onclick="window.open(this.href);return false;
Apro a voi più esperti per le vostre considerazioni, scusate lo sproloquio e grazie per l'attenzione
PS: scusate le ditate sull'acciaio...
Prima di natale mi prendo un lama intera, bellissimo, pesantissimo.... non ho l'accortezza di provarlo in negozio e mi ritrovo a casa con la lametta che sta irrimediabilmente fuori quadro rispetto al porta lama... non c'è verso chiaramente, i 4 pin da lì non si muovono e non mi resta che tornare dal negoziante, il quale, molto cortese e disponibile prova con me il suo secondo ed ultimo esemplare di lama intera... fuori quadro anche lui! Costernato mi dà un mezza lama vecchia produzione con manico con scritta e globo inciso nell'acciaio, ultimo esemplare del negozio!! Lo proviamo e la lametta sporge simmetrica.
Torno a casa felice come una pasqua, ri monto una mia mezza lametta e qui la brutta sorpresa... le due piattine non vanno in battuta ed al posto di tener bel salda la lama questa ha un pesante gioco in senso ortogonale al filo!!!
Dopo un attimo di sconforto (in negozio non ne aveva più comunque ed io non avevo nemmeno conservato lo scontrino -fesso- quindi o questo o nisba) mi armo di lima ed inizio a molare fori e pin di modo da farli rientrare in tolleranza... miglioro di molto la situazione ma comunque non ottengo un risultato ottimo, forse nemmeno accettabile.
Non pago (perchè la scimmia dice che io DEVO avere uno shavette universal, vita o morte) vado in un secondo ottimo negozio qui in Torino e mi accoglie una giovane signora preparata e cordiale. Di mezza lama universal ne ha molti, tutti di nuova produzione (manico senza scritta e globo serigrafato sull'acciaio) e le chiedo, giustamente, di provarlo.
Bene, i primi tre ( e dico tre) esemplari ci tocca subito scartarli: uno fuori quadro, uno con un visibile segno sull'orlo di una piattina ed il terzo con la lametta che proprio non esce dalle piattine!! Già mi cala un po' l'entusiasmo...
il quarto esemplare finalmente sembra esser degno di passar l'esame, porto a casa e procedo con una serrata comparativa... anche qui comunque noto una certa eccentricità tra fori e pin, minima ma significativa, che risolvo con poche passate di limetta cilindrica solo sui fori.
Ora ci siamo ma devo riconoscere che rispetto al Parker 33r che ho non c'è lo stesso livello di precisione. Pur avendo un acciaio bellissimo, un peso perfetto, delle forme magnifiche, questi universal sono un gradino sotto come precisione meccanica rispetto al tanto vituperato made in India che invece è impeccabile (alzi la mano chi sta pensando ai Fatip!? dai ho pure io il fatip, lo adoro, ma non facciamo di tutt'erba un fascio...)
Passiamo alle foto, con i due mezza lama ho potuto fare un paio di comparative e le condivido con voi:
qui i due aperti, il vecchio con il codolo e poggiadito nettamente più corti, all'impugnatura il moderno mi piace di più ed è evidentemente molto più bilanciato (non è un difetto dunque il perno messo in quel modo sul nuovo)
capitolo esposizione lama: sembrano nemmeno parenti!! il vecchio ha la lama nettamente più esposta (ed il fatto che sia purtroppo ballerina poco mi conforta...) il nuovo ha un esposizione minima. Aggiungo però che il nuovo ha anche una svasatura delle piattine molto più marcata (stile il grado di hollow dei ML) il che dovrebbe comunque farlo ben comportare nell'atto della rasatura
e per finire la nota amara degli accoppiamenti delle due piattine: quello in basso è il vecchio tipo, asimmetrico e deformato sulla parte terminale (ribadisco che pin e foro ora sono accoppiati giusti, post opera di limatura), quello in alto invece, il nuovo, ha una ottima simmetria lungo tutto l'accoppiamento ma non è nemmeno lui in battuta perfetta con la lametta inserita, che anche lei ha un minimo minimo di gioco benchè molto inferiore rispetto al vecchio modello (e qui anche la poca esposizione gioca a suo favore direi).
In conclusione: a mio rischio e pericolo farò una prova incrociata con entrambe per capire se devo proprio buttare il vecchio, buttarli entrambe o se sono comunque strumenti utilizzabili in sicurezza... alla peggio regalo il vecchio al prossimo aperitivo torinese! viewtopic.php?f=24&t=12904" onclick="window.open(this.href);return false;
Apro a voi più esperti per le vostre considerazioni, scusate lo sproloquio e grazie per l'attenzione
PS: scusate le ditate sull'acciaio...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Shavette Universal
Il nuovo modello direi che può essere usato tranquillamente, il vecchio prima stringilo con una pinza in punta, senza la lametta all'interno.
Per curiosità, c'è differenza di peso tra i due modelli?
Per curiosità, c'è differenza di peso tra i due modelli?
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Shavette Universal
sì un po' di differenza c'è a favore del nuovo per via del poggiadito più lungo, ma pochi grammi
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Shavette Universal
comunque stamattina abbiamo fatto pace.... nell'uso è meraviglioso ed è già in cima alle mie preferenze nel campo degli shavette
viewtopic.php?f=63&t=12875&p=266666#p266666" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=63&t=12875&p=266666#p266666" onclick="window.open(this.href);return false;
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Shavette Universal
Personalmente trovo superiore in confort l'Universal piu nuovo. Il vecchio pero e' cosi bello con la scritta sul manico!
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Shavette Universal
concordo su tutto Mostho! restando sull'estetica il mezza lama è molto più armonioso nelle proporzioni, il lama intera è proprio un machete!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/02/2018, 22:21
- Località:
Re: Shavette Universal
Oggi ho montato la mia prima lametta (astra verdi) sul mio primo shavette (universal mezza lama), ho notato che la lametta ha molto gioco in fase di serraggio ma dopo qualche lettura sul forum penso di averla montata bene, potete confermarmi che la sporgenza della lama sia corretta?
Grazie in anticipo
https://imgur.com/a/U3LmX" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie in anticipo
https://imgur.com/a/U3LmX" onclick="window.open(this.href);return false;
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Shavette Universal
Si!Slandingman ha scritto:...potete confermarmi che la sporgenza della lama sia corretta?

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- crash84
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 22/02/2018, 10:42
- Località: Imperia
Re: Shavette Universal
Vorrei acquistare il mio primo shavette, dopo aver letto numerose recensioni mi sono deciso sull'Universal mezza lama.
Mi sembra di capire che sarebbe più opportuno acquistarlo di persona da un negozio, piuttosto che online per il problema di allineamento della lametta. Qualcuno della mia zona sa dove posso trovarlo?Imperia, Taggia, Sanremo, nei pressi di queste zone.
Ieri sono stato in due negozi che vendono prodotti per la cosmetica ma oltre ai Goodfellas non avevano...
Al più lo acquisto online prima di domenica sera da barbaebaffi (hanno il costo delle spedizioni bloccate) incrociando le dita e sperando che nn abbia problemi
Mi sembra di capire che sarebbe più opportuno acquistarlo di persona da un negozio, piuttosto che online per il problema di allineamento della lametta. Qualcuno della mia zona sa dove posso trovarlo?Imperia, Taggia, Sanremo, nei pressi di queste zone.
Ieri sono stato in due negozi che vendono prodotti per la cosmetica ma oltre ai Goodfellas non avevano...
Al più lo acquisto online prima di domenica sera da barbaebaffi (hanno il costo delle spedizioni bloccate) incrociando le dita e sperando che nn abbia problemi

- crash84
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 22/02/2018, 10:42
- Località: Imperia
Re: Shavette Universal
Alla fine l'ho preso sulla baia, arrivato a casa non vedevo l'ora di provarlo, così dopo doccia, l'ho armato con mezza lametta astra verde e dopo una bella spennellata di Figaro in accoppiata con pennello sintetico tuxedo Yaqi ho fatto un bel respiro e ho iniziato.
Spettacolare, mai usato uno shavette prima d'ora, la mia pelle ha risposto molto bene, sopratutto il collo mia note dolente. Qualche piccolo arrossamento, ma pensavo molto peggio, piu' che altro il difficile è come posizionare la mano nel modo più corretto.
Penso che l'Universal mi farà compagnia per lungo tempo
Anche il mio ha il piolino esterno non proprio precisissimo, per cui, come letto da uno di voi non ricordo ora chi, ho adottato lo stratagemma di posizionare la lama appoggiata sui piolini interni tirandola giù verso il piolino esterno interno. In questo modo la lametta è millimetricamente perfetta.

Spettacolare, mai usato uno shavette prima d'ora, la mia pelle ha risposto molto bene, sopratutto il collo mia note dolente. Qualche piccolo arrossamento, ma pensavo molto peggio, piu' che altro il difficile è come posizionare la mano nel modo più corretto.
Penso che l'Universal mi farà compagnia per lungo tempo

Anche il mio ha il piolino esterno non proprio precisissimo, per cui, come letto da uno di voi non ricordo ora chi, ho adottato lo stratagemma di posizionare la lama appoggiata sui piolini interni tirandola giù verso il piolino esterno interno. In questo modo la lametta è millimetricamente perfetta.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Shavette Universal
Ben arrivato! Oggi, causa fretta, ho usato l'universal Lama intera nel solo verso del pelo: rasatura piacevolissima!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27/03/2018, 17:38
- Località: Milano
Re: Shavette Universal
Ciao a tutti! Primo post sul forum non considerando la presentazione 
Questa mattina ho finalmente provato l'Universal mezza lama e, dal basso della mia poca esperienza, mi sono trovato bene.
Ho usato una Personna Platinum, che adopero anche sul Parker 31r, ottenendo un effetto molto più dolce e "sicuro" rispetto all'indiano
data la minor sporgenza della lama (quantomeno sul mio esemplare).
Non è stata una rasatura profondissima ma comunque molto piacevole. L'efficacia dello strumento è sicuramente condizionata
dalla mia tecnica ancora incerta e sono sicuro che non potrà che migliorare.
La maneggevolezza e il bilanciamento, come altri hanno sottolineato, mi sembrano molto buoni.
Peccato che la costruzione sia un po' economica e non precisissima, del resto il prezzo è talmente abbordabile che non me la sento di lamentarmi.
Mi sta già pungendo la tentazione di montare un manico custom, magari in micarta.
Finirà per costarmi il triplo del rasoio

Questa mattina ho finalmente provato l'Universal mezza lama e, dal basso della mia poca esperienza, mi sono trovato bene.
Ho usato una Personna Platinum, che adopero anche sul Parker 31r, ottenendo un effetto molto più dolce e "sicuro" rispetto all'indiano
data la minor sporgenza della lama (quantomeno sul mio esemplare).
Non è stata una rasatura profondissima ma comunque molto piacevole. L'efficacia dello strumento è sicuramente condizionata
dalla mia tecnica ancora incerta e sono sicuro che non potrà che migliorare.
La maneggevolezza e il bilanciamento, come altri hanno sottolineato, mi sembrano molto buoni.
Peccato che la costruzione sia un po' economica e non precisissima, del resto il prezzo è talmente abbordabile che non me la sento di lamentarmi.
Mi sta già pungendo la tentazione di montare un manico custom, magari in micarta.
Finirà per costarmi il triplo del rasoio
