Colonial Razors
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 07/12/2016, 14:13
- Località:
Re: Colonial Razors
In realtà erano già finiti a mezzanotte...
La dogana la volta scorsa non c'è stata (avevano indicato un valore di $ 9,99) ...
spero che sia così anche questa volta!
La dogana la volta scorsa non c'è stata (avevano indicato un valore di $ 9,99) ...
spero che sia così anche questa volta!
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1122
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Colonial Razors
Io l’ho provato per la prima volta questa mattina.
Beh! Mi sembra un signor rasoio. Di più e a fargli proprio le pulci forse si potrebbe chiedere una lucidatura migliore ma dal punto di vista funziona mi sembra perfetto. Bello pesantino, 120g, si tiene benissimo in mano. Dalle foto pensavo che il manico potesse essere un po’ corto ma usandolo mi è sembrato perfetto. Tra l’altro ha esattamente lo stesso diametro dell’Hawk per cui posso usare lo stesso stand. Caricato con una Feather Professional la rasatura è stata perfetta senza alcuna fatica. L’angolo da tenere è immediato, come lo era per la versione in alluminio. Anche questo permette di regolare un po’ l’incidenza della lama nei punti più difficili ma non ne avrebbe nemmeno bisogno.
L’Hawk in alluminio m’era piaciuto di più del The General in alluminio. In questo caso credo che nella versione in acciaio questo superi l’Hawk sempre in acciaio. Ma è una rasatura sola quindi presto per dirlo. Forse la novità del nuovo rasoio lo fa sembrare migliore. Sono anche curioso di vedere la ricrescita a 24 ore per confrontarlo alla profondità di taglio sia del l’Hawk (il suo unico vero punto debole) e quella del Oneblade (per ora insuperabile tra i miei rasoi).

Beh! Mi sembra un signor rasoio. Di più e a fargli proprio le pulci forse si potrebbe chiedere una lucidatura migliore ma dal punto di vista funziona mi sembra perfetto. Bello pesantino, 120g, si tiene benissimo in mano. Dalle foto pensavo che il manico potesse essere un po’ corto ma usandolo mi è sembrato perfetto. Tra l’altro ha esattamente lo stesso diametro dell’Hawk per cui posso usare lo stesso stand. Caricato con una Feather Professional la rasatura è stata perfetta senza alcuna fatica. L’angolo da tenere è immediato, come lo era per la versione in alluminio. Anche questo permette di regolare un po’ l’incidenza della lama nei punti più difficili ma non ne avrebbe nemmeno bisogno.
L’Hawk in alluminio m’era piaciuto di più del The General in alluminio. In questo caso credo che nella versione in acciaio questo superi l’Hawk sempre in acciaio. Ma è una rasatura sola quindi presto per dirlo. Forse la novità del nuovo rasoio lo fa sembrare migliore. Sono anche curioso di vedere la ricrescita a 24 ore per confrontarlo alla profondità di taglio sia del l’Hawk (il suo unico vero punto debole) e quella del Oneblade (per ora insuperabile tra i miei rasoi).

- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Colonial Razors
Complimenti per l'acquisto
.
Non ho capito, se hai notato differenze tra il The General in alluminio e quello in acciaio.
La testina dovrebbe essere uguale, ma cambia il peso, quindi ... facci sapere.

Non ho capito, se hai notato differenze tra il The General in alluminio e quello in acciaio.
La testina dovrebbe essere uguale, ma cambia il peso, quindi ... facci sapere.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1122
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Colonial Razors
Non posso fare un confronto diretto visto che non possiedo più quello in alluminio ma preferisco sicuramente la versione in acciaio. Mi piace sentire un po’ di peso in mano. Stesso motivo per cui uso l’Hawk in acciaio anche se la versione in alluminio rade altrettanto bene.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- Dorfan
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
- Località: Cagliari
Re: Colonial Razors
Qualcuno ha notizie (se ci sarà) per la produzione di un ulteriore lotto in alluminio?
Saluti
D.
Saluti
D.
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 08/03/2018, 19:26
- Località: Bergamo
Re: Colonial Razors
Ma in Italia non si trovano?
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 07/12/2016, 14:13
- Località:
Re: Colonial Razors
In Italia (e altrove) nel mercatino (o Ebay e simili ... e capita molto raramente)! altrimenti bisogna andare sul sito (colonialrazors.com) e prendere quello che c'è! ora c'è solo quello in acciaio a $ 99 + 20 di spedizione e c'è anche una dichiarazione preoccupante per quanto riguarda la dogana (Customs Form: We will only declare the true $99 value on customs forms for international and Canadian packages. The customer is responsible for any additional tax or fees when the package arrives in their respective country.). Le cose fino a Natale stavano un po' diversamente: io ho fatto arrivare si quello in alluminio (nero) si quello in acciaio e le condizioni sono state leggermente differenti: rispettivamente $ 75,94 (58,99 + 16,95) e 82 (65 + 17) e niente dogana (sulla confezione la dichiarazione del valore era di $ 9,99) ...
In ogni caso secondo me sono ottimi rasoi (anche esteticamente) gentilissimi ed estremamente efficaci.
Altrimenti, a ottimi prezzi, puoi andare su Razorock Hawk, che a me sembra quasi altrettanto buono (li alterno regolarmente) ma dell'Hawk ora c'è la seconda serie e non so se sia meglio o peggio della prima in mio possesso (da quello che ho visto posso solo dire che esteticamente trovo la prima serie migliore).
In ogni caso secondo me sono ottimi rasoi (anche esteticamente) gentilissimi ed estremamente efficaci.
Altrimenti, a ottimi prezzi, puoi andare su Razorock Hawk, che a me sembra quasi altrettanto buono (li alterno regolarmente) ma dell'Hawk ora c'è la seconda serie e non so se sia meglio o peggio della prima in mio possesso (da quello che ho visto posso solo dire che esteticamente trovo la prima serie migliore).
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Colonial Razors
Abbiamo capito.Banqo ha scritto:Le cose fino a Natale stavano un po' diversamente: io ho fatto arrivare si quello in alluminio (nero) si quello in acciaio e le condizioni sono state leggermente differenti: rispettivamente $ 75,94 (58,99 + 16,95) e 82 (65 + 17) e niente dogana (sulla confezione la dichiarazione del valore era di $ 9,99) ...
È la seconda volta che lo scrivi.
A nessuno piace pagare la dogana, ma non vantiamocene.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Colonial Razors
Non è una dichiarazione preoccupante, è semplicemente il rispetto delle regole. Evidentemente il giochetto di indicare un valore non corrispondente al reale è stato scoperto e ne hanno pagato le conseguenze (venditore sicuramente ma temo anche il compratore).Banqo ha scritto:...ora c'è solo quello in acciaio a $ 99 + 20 di spedizione e c'è anche una dichiarazione preoccupante per quanto riguarda la dogana (Customs Form: We will only declare the true $99 value on customs forms for international and Canadian packages. The customer is responsible for any additional tax or fees when the package arrives in their respective country.). ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Colonial Razors "The General 2.0"
Ancora nessuna foto, ma almeno il prototipo della versione 2.0 di The General è terminato.
E m'intriga molto l'aggettivo usato per definirlo: sleeker
A secondo della frase ... alla moda, elegante, lucido, agile, affusolato, sinuoso, stile puro.
https://www.facebook.com/colonialrazors ... 3925688482
E m'intriga molto l'aggettivo usato per definirlo: sleeker
A secondo della frase ... alla moda, elegante, lucido, agile, affusolato, sinuoso, stile puro.
https://www.facebook.com/colonialrazors ... 3925688482
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Colonial Razors The General 1.0 Alluminium
Per chi avesse perso la fantastica opportunità di accaparrarsi la versione originale, segnalo una chicca da prendere al volo!!
https://www.facebook.com/colonialrazors ... 1602961714

https://www.facebook.com/colonialrazors ... 1602961714
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Colonial Razors The General AL vs Blackland Vector SS
In questi giorni il mio campione s'è scontrato con un nuovo agguerrito sfidante.
Dopo una lunga ed attenta analisi, oggi lo sfidante ha definitivamente ceduto le armi uscendo sconfitto dal confronto seppur con onore.
Nonostante le eccellenti qualità, l'innovazione è stata il tallone d'Achille.
Dopo aver sostituito la nuova versione del bloccalama (topcap), il Blackland Vector rade perfettamente.
Anche un filo più prodondamente del Colonial Razor The General.
Il comfort è eccellente, seppur leggermente inferiore.
Quindi nei due campi prinicipali, la mia classifica è ...
Vector: Profondità 10 / Comfort 10-
General: Profondità 10- / Comfort 10
Vista la mia propensione per il comfort, il vantaggio teorico sarebbe stato minimo ma presente.
Però il design, la bellezza, la consistenza e l'orgoglio di possedere il Vector in pratica lo annullano.
La partita s'è giocata su un altro campo, meno evidente seppur importante a certi livelli: la comodità.
Ho deciso di tenere il General per la facilità di manutenzione e la semplicità d'uso.
Al contrario del Colonial, il Blackland ha una testa veramente molto rastremata.
Che rende leggermente meno agevole il cambio della lama, la pulizia, ed il serraggio.
Proprio quest'ultimo oggi ha fallito, lasciando la testa meno salda del previsto.
Ed il presunto vantaggio di una testa sottile nel raggiungere le zone più difficili, francamente non l'ho percepito.
Concretamente trovo equivalenti i due rasoi per manovrabilità, bilanciamento ed ergonomia.
Con un impercettibile vantaggio per la leggerezza del Colonial.
Ultimo ma non ultimo, il rapporto qualità / prezzo.
Essendo due prodotti molto prestazionali, bisogna guardare anche al prezzo.
Il Colonial in alluminio costa una frazione abbastanza bassa rispetto al Vector.
Per i risultati che ottengo, lo trovo decisamente più conveniente.
Spero che il futuro proprietario sarà felice del Vector come io lo sono del General.
Dopo una lunga ed attenta analisi, oggi lo sfidante ha definitivamente ceduto le armi uscendo sconfitto dal confronto seppur con onore.
Nonostante le eccellenti qualità, l'innovazione è stata il tallone d'Achille.
Dopo aver sostituito la nuova versione del bloccalama (topcap), il Blackland Vector rade perfettamente.
Anche un filo più prodondamente del Colonial Razor The General.
Il comfort è eccellente, seppur leggermente inferiore.
Quindi nei due campi prinicipali, la mia classifica è ...
Vector: Profondità 10 / Comfort 10-
General: Profondità 10- / Comfort 10
Vista la mia propensione per il comfort, il vantaggio teorico sarebbe stato minimo ma presente.
Però il design, la bellezza, la consistenza e l'orgoglio di possedere il Vector in pratica lo annullano.
La partita s'è giocata su un altro campo, meno evidente seppur importante a certi livelli: la comodità.
Ho deciso di tenere il General per la facilità di manutenzione e la semplicità d'uso.
Al contrario del Colonial, il Blackland ha una testa veramente molto rastremata.
Che rende leggermente meno agevole il cambio della lama, la pulizia, ed il serraggio.
Proprio quest'ultimo oggi ha fallito, lasciando la testa meno salda del previsto.
Ed il presunto vantaggio di una testa sottile nel raggiungere le zone più difficili, francamente non l'ho percepito.
Concretamente trovo equivalenti i due rasoi per manovrabilità, bilanciamento ed ergonomia.
Con un impercettibile vantaggio per la leggerezza del Colonial.
Ultimo ma non ultimo, il rapporto qualità / prezzo.
Essendo due prodotti molto prestazionali, bisogna guardare anche al prezzo.
Il Colonial in alluminio costa una frazione abbastanza bassa rispetto al Vector.
Per i risultati che ottengo, lo trovo decisamente più conveniente.
Spero che il futuro proprietario sarà felice del Vector come io lo sono del General.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Colonial Razors The General AL vs Blackland Vector SS
Ne sono contentissimoischiapp ha scritto:Spero che il futuro proprietario sarà felice del Vector come io lo sono del General.

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Colonial Razors
Ma 'sto Colonial esiste ancora ?
Il sito mi avrebbe intristito di meno se avessi letto in cima "the domain is for sale", possibile che non abbiano nulla da offrire, o almeno un avviso, un rimando a tempi migliori, boh.
Ne sapete qualcosa ?
Il sito mi avrebbe intristito di meno se avessi letto in cima "the domain is for sale", possibile che non abbiano nulla da offrire, o almeno un avviso, un rimando a tempi migliori, boh.
Ne sapete qualcosa ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21/01/2016, 22:25
- Località: Roma
Re: Colonial Razors
Il sito effettivamente mette sconforto.
Comunque mi sembra di aver capito che stiano approntando un General 2.0 e un DE.
Comunque mi sembra di aver capito che stiano approntando un General 2.0 e un DE.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Colonial Razors
Grazie, Egli, mi sono iscritto alla nl, aspettiamo si facciano vivi.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Colonial Razors
Sono ai primissimi utilizzi del RR Hawk ma mi sento di condividere questa notazione sulla profondità di taglio, anche utilizzando un manico Bulldog anche se, comunque, radendosi per motivi di lavoro che la ricrescita inizi anche nel primo pomeriggio non mi sembra, personalmente, un problema.montecristonumerodue ha scritto:Sono anche curioso di vedere la ricrescita a 24 ore per confrontarlo alla profondità di taglio sia del l’Hawk (il suo unico vero punto debole)
Fortunatamente sono riuscito a trovare un The General in acciaio seminuovo che mi arriverà in settimana e che, credo, sia più profondo dell'Hawk.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Colonial Razors
Lino ha scritto:Questa mail è arrivata sabato:
"...
We have been asked when version 2 of The General is going to come to market.
The General is indeed making a comeback and that comeback will be shortly after The Silversmith batch.
We expect to have The Generals hopefully in a month or so.
At that time, we will complete QC, unveil it via our newsletter, and stock it right away on our website.
So, if you're interested in the next version of The General, you will want to stay subscribed to our newsletter to know when it will be stocked."
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Colonial Razors
Anche se con leggero ritardo ... sembra che la seconda generazione di Colonial General sia in dirittura d'arrivo, nelle prossime settimane.
https://www.facebook.com/colonialrazors ... %22R%22%7D" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/colonialrazors ... %22R%22%7D" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Colonial Razors
magari sti artigiani minimalisti coloniali venissero contaminati dai "nostri" artigiani della qualità dei sofà......non dico lo sconto perenne ma almeno un tozzo di pane per tutti........senza appostamenti e veglie notturne, iscrizioni e confraternite.........restano rasoietti, mica degustazioni verticali di Romanee-Conti



accogli e lascia andare....più che puoi
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Colonial Razors
Dipende dai gusti.gpc ha scritto:... restano rasoietti, mica degustazioni verticali di Romanée-Conti![]()
A me non interessano in nessuna direzione le loro degustazioni.

Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Colonial Razors: The General V2
In un gruppo (chiuso) FB, uno dei proprietari di Colonial Razors oggi riferisce che questo mese sarà rilasciata la nuova versione: The General V2.
Riferisce che sarà più elegante ed anche migliore in senso generale.
Suggerendo che la lega 7075 T6 sarebbe un'ottima scelta.
Ogni tanto ... "la Fortuna aiuta gli audaci".
Riferisce che sarà più elegante ed anche migliore in senso generale.
Ovviamente ho colto l'occasione per chiedere una versione in Alluminio.Kirk Evans (Colonial Razors) @ Shave The Man FB group ha scritto:If you loved the first generation General, just wait for version 2!
It will be released this month.
It is sleeker and an even better shaver.
Suggerendo che la lega 7075 T6 sarebbe un'ottima scelta.
Ogni tanto ... "la Fortuna aiuta gli audaci".

Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Colonial Razors The General V1 Alluminio
Come risposto alla segnalazione, per me si dovranno impegnare molto per battere il loro primo modello.
Considero il Colonial Razor The General V1 in alluminio anodizzato nero il rasoio più chic che abbia visto.
E come prestazioni in generale l'ho insignito della fascia di campione.
In questi primi giorni di SEttembre è una gioia !!!
Considero il Colonial Razor The General V1 in alluminio anodizzato nero il rasoio più chic che abbia visto.
E come prestazioni in generale l'ho insignito della fascia di campione.
In questi primi giorni di SEttembre è una gioia !!!

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21/01/2016, 22:25
- Località: Roma
Re: Colonial Razors
Aspetto fiducioso l’uscita del nuovo General. Questa volta cercherò di non farmelo sfuggire!