Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
genio
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/12/2017, 0:42
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da genio »

Grazie mille per il consiglio continuerò ad affinare la mia tecnica di rasature e di utilizzo della coramella!!!
Avatar utente
Levin
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/12/2017, 23:55
Località: Empoli

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Levin »

Ciao a tutti,
anche io posto la mia prima esperienza con il ML.
Questa mattiena mi è arrivato da Preattoni un bellissimo Thiers Issard Le Dandy 6/8 e nel pomeriggio ho fatto la prima sbarbata.
Ho provato a passare il rasoio sulla coramella ma essendo un neofita devo ancora imparare, purtroppo ho intaccato un poco la coramella in qualche punto però il filo del rasoio non sembra averne risentito.

Per la sbarbata ho utilizzato:
1) Olio pre barba Osma Tradition
2) Pennello Edwin Jagger con setole di tasso 8,6 cm
3) Schiuma Cella e Proraso Rossa
4) Rasoio Thiers Issard Le Dandy 6/8
5) Dopobarba Floid

Dopo la doccia ho applicato l'olio e poi ho montato la schiuma Cella. Probabilmente non l'ho montata bene, non so, comunque non mi ha impressionato (come invece mi sarei aspettato a causa di alcune recensioni che avevo letto). Ho iniziato a radermi e devo dire che venedo dallo shavette (che comunque usavo da pochissimo tempo) mi sono subito sentito a mio agio. La prima passata è andata via molto bene con una notevole asportazione della barba. Essendo andato molto leggero ho fatto una seconda passata
nel verso del pelo. Per la seconda e terza passata ho montato schiuma proraso rossa che mi ha soddisfatto molto di più del Cella. Anche la seconda è andata via bene. Alla terza passata sono andato in controntropelo e lì ho incontrato alcune difficoltà tecniche nella zona del mento, del labbro superiore e della guancia destra. Alla fine la sbarbata è stata soddisfacente: in alcuni punti il taglio del pelo è stato profondo in altri meno (ma questo penso sia dovuto alla mia inesperienza). Il rasoio taglia benissimo, è un vero piacere usarlo. Il ML mi ha perdonato errori molto di più dello shavette. Non mi ha soddisfatto per nulla il pennello, troppo piccolo e dal pelo che un poco bucava nonostante il dichiarato pelo di tasso (molto meglio il mio vecchio Omega argentato). Come dopobarba ho usato il classico Floid. Pelle liscia, assolutamente non arrossata, morbida, niente tagli. Sbarbata del tutto soddisfacente, devo sicurmente migliorare in alcuni passaggi per arrivare ad una sbarbata "perfetta" ma per adesso sono molto soddisfatto.
"Siam mica qui a metter la crema da barba nei ringo"
cris81
Messaggi: 64
Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
Località: Napoli

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da cris81 »

Dopo un mesetto circa di mano libera ho deciso di portare anche io la mia esperienza:

Mi verrebbe da dire "l'avessi fatto prima..." perchè ormai farmi la barba con il ML mi diverte... però devo dire che ritengo giusto andare per step. Io ad esempio prima di passare al ML ho usato per un bel pò di tempo (circa 4 anni) il DE o rasoio di sicurezza poi, quando ho sentito/capito che potevo passare allo step successivo, ho iniziato ad usare lo shavette vanta 112c che mi dava una certa sicurezza dal momento che, a differenza di altri shavette come il sanguine, è dotato di angoli coperti. Imparato a gestire e tenere in mano lo shavette dopo un mesetto sono passato al ML, in molti qui consigliano come primo mano libera di vedere un usato sicuro dal mercatino, io invece ho optato subito per un nuovo dovo 101 5/8 preso da preattoni che mi dava la garanzia anche dell'eccellente affilatura visto che viene effettuata dall'utente di questo forum aldebaran. Insieme poi al rasoio dovevo scegliere anche la coramella (obbligatoria) e la mia scelta è ricaduta su una semplice/economica coramella che ho trovato su un altro sito e vedendo i graffi e tagli fatti nell'usarlo, perchè ricordiamoci che anche nell'uso della coramella bisogna apprendere una certa manualità, la mia scelta è stata la migliore. Tornando al ML poi l'usarlo ad ogni sbarbata questo mi ha permesso di migliorare anche nei punti più difficili. Per l'inizio comunque l'importante è la calma e prendersi tutto il tempo necessario senza andare di fretta tanto non si vince nulla :)
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Elevenz »

Dopo due mesi di uso esclusivo del ML ad oggi un ottimo Friodur preso da Andrea, traggo le seguenti conclusioni:
- La rasatura col ML mi ha permesso una migliore conoscenza del face mapping
- Termino la rasatura con un buon grado di profondità (effettuando anche il contropelo) con assenza di microtagli
- Purtroppo causa il mio pelo molto duro tocca "spingere" un pochino di più che con lo shavette, e questo causa una pelle un po' più arrossata nel post-shave

differenza con lo shavette: Ho più rischio di microtaglietti, ma la rasatura è più confortevole e più profonda
differenza con il DE: meno rischi di microtagli (del tutto assenti per la verità) pelle super confortevole con 3 passate e rasatura iper profonda BBS eccellente

morale della favola: con il DE ottengo dei risultati eccezionali sotto tutti gli aspetti della rasatura e con anche la metà del tempo.

Certo che tutto il rito del mano libero è stupendo, però lo lascio ormai solo al qualche sabato o domenica, il DE per ora, soprattutto per il post-shave (pelle con zero arrossamenti e morbidissima) la vince su tutto.
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da GrandeSlam »

altus ha scritto:
Aldebaran ha scritto: Il rasoio a mano libera è uno strumento che permette di sondare la nostra pazienza e umiltà
:idea: Mai definizione fu più azzeccata. :idea:
Ciao @elevenz, mi permetto di riproporti quanto gia' detto da altri.
Le tue legittime considerazioni , non mi convincono, in quanto completamente opposte alle mie. La globale qualita' della rasatura con il ML non e' per me paragonabile alle altre.
Sul discorso tempo impiegato ti ricordo che sarebbe possibile scendere ancora sui tempi, se utilizzassimo un gilette tech trilama snodabile con airbag e impianto stereo :D .
Dedica ancora un mese al ML magari cercando una lama piu' " soda" e non inox e .....poi ne riparliamo ;)
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Elevenz »

GrandeSlam comprendo le tue considerazioni, come quelle degli utenti esperti rodati da anni di ML, però ad oggi con l'uso del DE non ho nulla da ridire, ormai raggiungo risultati eccellenti senza un minimo di irritazione anche con R41 e Feather.
Ottengo tutto quello che si può desiderare da un'ottima rasatura:
- zero irritazione
- pelle rilassata
- zero puntini rossi
- ottimo post shave
- BBS assoluto in tutte le zone del viso
- tempo rasatura con 3 passate, preparazione, post e pulizia strumenti: 20 minuti.

Amo anche atto del rito nella rasatura, per questo mi piacciono i ML, ad oggi ne ho 5 di vario "calibro" dai vintage al Dovo Solingen, mi preme però dire che ogni 3-4 rasature meriterebbero un ritocco su pietra, il mio pelo devasta le lame.
Sarà anche la tecnica, ma nelle zone veramente dure: mento e mandibola, per forza di cose con un ML devo spingere un po' di più, non ci posso andare leggero come con un DE o uno shavette, e questo mi provoca maggiore rossore e un post shave peggiore, in più il contropelo senza conseguenze di irritazioni me lo posso permettere solo con il DE, con quest'ultimo riesco ad andare anche perpendicolare al collo (contropelo sul collo) senza la minima irritazione :O
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da GrandeSlam »

Non mollare!!! Ormai il piu' e' fatto e sarebbe un peccato se rinunciassi proprio ora.
Prova con una ripassata alle lame con una pietra da finitura tipo la Ardesia di Vicio.
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da CozzaroNero »

Holla Elevenz,
hai ragione ogni tanto una passatina su pietre i nostri ML la meritano.
Tieni in considerazione l' Affiladrambuie che dovrebbe tenesri mercoledi a Magenta e dove potresti trovare amici che potranno insegnarti l'antica arte dell'affilatura
potrai contattare Mastrofoco.

Comunque come dice GrandeSlam non mollare ormai più è fatto e un incontro all'Affiladrambuie sarà molto utile.
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Elevenz »

ciao CozzaroNero, infatti volevo ri-incontrarvi quanto prima, ho già delle basi di affilatura e non penso di cavarmela maluccio, mi mancano solo le pietre. In realtà ne ho una presa da Preattoni che ho intenzioni di farvi valutare, penso sia una 6000, è quella da tavolo da una parte coramella e l'altra esher, anche per capire se può bastare solo quella. I rasoi che mi sono arrivati da andrea63, specialmente l'ultimo friodur, era affilato/rifinito a perfezione, ma dopo 3 rasature già inizia a perdere, non penso di sminchiarlo con la paciccella da tavolo, anche per questo vorrei incontrarvi: per mostrarmi la mia manualità con tutti questi strumenti, se è corretta e quindi è la sola barba dura che fa durare poco l'affilatura. Conosco già Mastrofoco, come Paciccio e tanti altri, avendo sia già partecipato al corso che ad un paio di aperitivi Milanesi.
Per mercoledì intendi questa sera?
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da CozzaroNero »

sisi proprio questa sera.
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Elevenz »

Vabè troppo tardi, sarà per la prossima (settimana?)
Antonellosecondo
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/01/2018, 17:54
Località: Luino va

Dovo Bismarck prima rasatura a mano libera

Messaggio da Antonellosecondo »

Ciao sono Antonello; premetto che sono assolutamente nuovo all'uso del rasoio a mano libera!
Ho comprato un Dovo Bismarck su ebay al prezzo di 80 euro: il venditore dichiara che era un rasoio da esposizione. E' arrivato ben oliato e a guardarlo sembra in ordine, però quasi sicuramente non è "shave ready", infatti dopo averlo passato su una buona coramella, Herold Solingen per almeno un centinaio di volteper lato, visto che era la prima rasatura, ho insaponato bene il viso con un sapone della Mondial e un pennello che già usavo col gel, ma non sono riuscito a fare un granchè; solo un po' le guancie ma a fatica perchè il rasoio non scorre bene, si impunta, strappa, e devo dire che la cosa mi fa molta paura! Per fortuna ho provocato solo un piccola escoriazione! :)
Ho provato a fare delle foto della lama:

https://imgur.com/a/D30yP" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
garzov
Messaggi: 155
Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
Località: Ventimiglia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da garzov »

dalle foto è difficile da giudicare, ma a prima vista mi pare sia da affilare da zero
Antonellosecondo
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/01/2018, 17:54
Località: Luino va

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonellosecondo »

...a questo punto credo di sì; ti strappa la faccia, nonostante il massaggio con la schiuma e la lunga scoramellatura! Se qualcuno mi potesse dare dei consigli...!
Avatar utente
nemovoyager
Messaggi: 132
Iscritto il: 12/04/2017, 10:31
Località: Udine

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da nemovoyager »

@Antonellosecondo direi che il rasoio va sicuramente affilato, dalle foto sembra che il bisello non sia mai stato neanche impostato. Attenzione che quel tipo di lama non è facile da affilare.
Ti consiglierei di partecipare all'aperitivo milanese di martedì prossimo e di portare il rasoio in modo da farti aiutare per l'affilatura.
Live to fly, fly to live, do or die (Iron Maiden - Aces High)
Antonellosecondo
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/01/2018, 17:54
Località: Luino va

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonellosecondo »

Mannaggia, come faccio? Io sono al confine con la Svizzera, e poi ti devo confessare che non sono in grado di muovermi a Milano; non l'ho mai frequentata e non la conosco per niente! Dovrò cercare un'altra soluzione! Ti ringrazio per il consiglio. In effetti mi sembrava molto strano che fosse così difficile da usare! :)
Avatar utente
nemovoyager
Messaggi: 132
Iscritto il: 12/04/2017, 10:31
Località: Udine

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da nemovoyager »

@Antonellosecondo prendi contatto con mastrofoco del forum, lui ti può dare una mano.
Live to fly, fly to live, do or die (Iron Maiden - Aces High)
Antonellosecondo
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/01/2018, 17:54
Località: Luino va

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonellosecondo »

Grazie nemovoyager, lo farò!
nigian
Messaggi: 45
Iscritto il: 09/10/2014, 13:34
Località: Portici (NA) e Cosenza

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da nigian »

Buongiorno,
per quella che è la vostra esperienza, i Dovo nuovi dichiarati shave ready hanno bisogno della sola coramella (almeno per i primi mesi) oppure è necessario passarli anche su una pietra già da appena comprati? Chiedo questo perché ho letto pareri contrastanti su questo, ed essendo un neofita del ML (provengo però da anni di shavette) non so se il poco comfort della rasatura che ottengo sia legato alla mia inesperienza con la coramella oppure ad altro...
aniceto
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/10/2017, 21:14
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da aniceto »

E' venuto anche per me il momento di mettermi alla prova con un ML, dopo vari mesi trascorsi a studiare il forum e a vedere video di tutorial e sbarbate varie (indimenticabile la serie Mastro Livi school, purtroppo recentemente rimossa dal Tubo).
La mia scelta è caduta su un Dovo 6/8 full, preso da Preattoni. Di passaggio, segnalo l'ottimo servizio di questo rivenditore.

Ed eccoci finalmente davanti allo specchio, una decina di passate sulla coramella e via.
All'inizio mi sono un po' spaventato perché sembrava che il rasoio grattasse e tirasse, poi nella seconda e terza passata la lama rivela un tocco dolce, assai diverso da quello dello shavette, al quale ero abituato. Alla fine la rasatura è buona e - cosa più importante - la pelle non presenta arrossamenti né puntini rossi. Anche alla prova dell'allume di rocca non risultano parti infiammate.

Un inizio del tutto positivo, quindi. C'è molto, molto da imparare. Il ML mi sembra uno strumento che, al di là della forma, ha ben poche analogie con lo shavette. La mano deve adattarsi alla nuova dinamica del taglio ed al peso del rasoio.
Anche la scoramellatura non è così semplice come sembra, quando la si vede eseguita da mani esperte.

Il tempo per imparare non mi manca, la voglia neanche.
baloss
Messaggi: 3
Iscritto il: 23/12/2017, 14:35
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da baloss »

È quasi Natale.

Passeggio per le vie del centro e avendo terminato gli acquisti per la famiglia e gli amici comincio a pensare a me stesso.

Che cosa posso regalarmi?

In fondo non ho davvero bisogno di nulla. Tutte le mie principali passioni come la musica e la lettura sono state già ampiamente soddisfatte nei mesi passati.
Passo davanti ad un famoso negozio e vengo folgorato da una illuminazione.

Certo, un rasoio a mano libera!

Dopo anni di rasoi di sicurezza è davvero arrivato il momento di provare qualcosa di nuovo. In fondo mi ero preparato da tempo a questo evento. Per mesi ho usato il rasoio a mano libera sia con la mano destra che con la mano sinistra per acquisire manualità e penso di essere pronto.

Entro nel negozio e scopro un mondo. Confesso: in quel momento non ero assolutamente preparato. Non avevo letto nulla, non avevo studiato, non conoscevo marche e modelli. Un novizio.

Mi faccio raccontare un pò di cose dal negoziante e rimando affascinato dai modelli disponibili, dalla forma delle lame e dai materiali delle manicature. Sono entrato in un mondo magico e affascinante e non riesco a staccarmene nonostante la pressione delle altre persone che entrano in negozio.

Alla fine arriva lui. La prima cosa che mi colpisce è la scatola di legno in cui è custodito. Sopra c’è il logo della coltelleria artigianale che lo ha prodotto ed i caratteri con i quali è stampato il nome sono affascinanti. Mi ricordano i prodotti degli anni trenta. La scatola viene aperta e mi si rivela una meraviglia. Il modello si chiama Baciami Ancora e gli artigiani sono i ragazzi della coltelleria Fontani.

Scoprirò solo dopo che si tratta di un rasoio 7/8 quarter hollow . Scopro subito che il manico è in resina di avorio. Posso prenderlo in mano e maneggiarlo. Il suo peso incute timore. Penso che sia un oggetto che richiede attenzione e rispetto.

Ne chiedo il prezzo e le mia gambe tremano un pochino. Poi penso che è Natale e che la mia tredicesima è appena stata versata sul mio conto corrente e mi dico: “sì, dai. Se dobbiamo cominciare deve essere lui.”.


Mi esce dalla bocca un “Sì, è questo il rasoio che voglio. Lo compro.”

Torno a casa. È buio e mi siedo al tavolo per osservarlo come se fosse una reliquia. Vorrei precipitarmi a radermi ma mi dico che prima devo capire con che cosa ho a che fare.

Comincio a guardare decine di video sulla rasatura e leggo ogni singola parola del forum che possa aiutarmi a capire come non ridurmi il viso ad una maschera di sangue. Sono confortato dal fatto che l’esperienza con il rasoio di sicurezza dovrebbe aiutarmi. se non altro nella preparazione del viso e della crema da barba.
Mi alzo la mattina dopo come se fosse la mattina di Natale.

Saluto velocemente la famiglia e mi fiondo in bagno per la mia prima rasatura.

Passo il rasoio sulla coramella come ho visto è necessario fare. Accidenti. Osservati in movimenti in diversi video del forum mi sembrava una cosa semplice ma la fisicità dell’operazione introduce una complessità che non avevo preventivato. Faccio attenzione. Non devo rovinare il mio prezioso acquisto. Mi dico comunque che il mi è stato assicurato che il rasoio è assolutamente shave ready e quindi posso procedere senza troppi tentennamenti.
Mi insapono a dovere e sono pronto.

Osservo il mio viso nello specchio e prendo in mano il rasoio come ho visto fare. Lo avvicino al volto e mi fermo per qualche istante. Lo vedo scintillare riflettendo la luce dello specchio e lui è pronto. Io meno.

Ripenso mentalmente a tutto quello ho letto. Inclinazione della lama, pressione sulla pelle e tutto quanto è necessario osservare per non trasformarsi in scarface.
Decido di cominciare con il lato destro del volto usando la mano destra. La mano destra è la mano che uso e quindi dovrebbe essere più sotto controllo rispetto alla mano sinistra.

Dai, forza. È ora di cominciare.

Cerco di ricordarmi il verso di crescita della mia barba ma questa cosa la conosco benissimo.

Faccio la prima passata.
Incredibile. Il rasoio scivola sulla pelle in maniera precisa e perfetta. Un suono dolce si scatena quando incontra i peli della barba.
Rimango immobile a guardarmi il volto per qualche istante e sorrido a me stesso per il piccolo traguardo. Continuo con altre passate sulla guancia e tiro la pelle sopra la mascella per sfruttare il piano della guancia. Tutto bene. Non mi sono ancora ferito.

Decido di lasciare il mento alla fine.

Tra me e me penso che sia la parte più complessa tra curvature e fossette.
Scendo sulla gola. Cerco di controllare la curvatura della lama. Ci riesco quasi sempre. In alcuni momenti mi accordo di avere sbagliato e sento il filo della lama pronto a tagliare la pelle. Fortunatamente, come ho letto, me ne accordo in tempo e basta allentare la pressione per evitare di ferirsi.
Ottimo! Lato destro e lato sinistro sono andati! Nessuna ferita. Sono molto soddisfatto di me.

Mi dico che per fortuna ho i baffi e quindi ho un problema in meno da gestire.

Comincio con il mento. Lentamente e controllando in maniera precisa la curvatura e la pressione. Faccio più fatica. Quella zona è tutta una curva e mi ritrovo a fare delle smorfie inverosimili per cercare un piano efficace per tendere la pelle. Credo di averci messo un tempo infinito per arrivare alla fine.
Mi guardo. Non c’è più traccia di schiuma sul mio viso. Faccio scorrere l’acqua fredda e mi sciacquo. Mi stupisco. La rasatura è quanto di meglio io sia mai riuscito a fare.

Per un momento mi dico che potrei provare una seconda passata in contropelo ma abbandono l’idea immediatamente. Essere riuscito a non ferirmi e ad ottenere un buon risultato di rasatura mi sembra già un successo incredibile.

Mi asciugo il viso e metto il dopobarba.

Guardo nello specchio un bambino soddisfatto.

Perdonatemi... Mi accordo di avere scritto un tema.
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da GrandeSlam »

......e a me sembra proprio un bel tema. Benvenuto!
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

Bella storia ed ottimo esordio,non c'è che dire.......ed ho solo l'inizio!! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

robyfg ha scritto:...ed ho solo l'inizio!! ;)
...ed è solo l'inizio...volevo dire,scusate! :mrgreen:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
grizzled
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/01/2018, 15:55
Località: Bologna

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da grizzled »

Ed ecco amici è arrivato il mio momento: ho testato finalmente il mio primo rasoio a mano libera!
Ho acquistato da Preattoni, ovviamente già affilato da Aldebaran, il Dovo Carre che mi è arrivato questo pomeriggio ed io senza porre tempo in mezzo ho deciso di provarlo. I veterani del ml probabilmente avranno voglia di farmi una reprimenda riguardo questo acquisto e lo capisco, visto che molto spesso consigliano per chi è alle prime armi l'acquisto di un rasoio dal mercatino, sia per la qualità di questi, sia per il prezzo più abbordabile; io però preferivo averne uno nuovo, uno che potessi "sentire" esclusivamente mio ed ho optato per il Carre in quanto lo desideravo di misura 6/8 e soprattutto perchè odiando io la plastica, aspiravo ad uno con manico in legno.
Da premettere che uso da qualche tempo lo shavette per cui in qualche misura "mastico" i movimenti della rasatura. Devo anche premettere che non ho ancora acquistato la coramella, spero di prendere una paciccella non appena Paciccio si metterà in contatto con me a seguito di mio messaggio, dunque ero consapevole, dopo tanto leggere che avrei rischiato una rasatura non molto confortevole però ho preferito andare avanti ugualmente perchè non stavo nella pelle e in verità anche se avessi avuto la coramella non l'avrei utilizzata per avere il metro di paragone dell'affilatura, posto che alla prima scoramellatura dovrò mettere in conto la possibilità di rovinare il filo.
Ad ogni modo procedo con l'insaponatura, la faccio appena appena più acquosa del solito e appena stesa in viso parto con le danze. Da notare che la barba era lunga di tre o quattro giorni, io non ho una barba particolarmente dura, nè una pelle particolarmente sensibile.
Devo dire, forse perchè come detto provengo dallo shavette che non ho avuto alcuna paura nè timore reverenziale verso lo strumento e a tratti mi sembrava di possederlo da tempo, quindi procedo ed avanzo, qualche impuntamento e tentennamento iniziale della lama per via della maggiore flessibilità al confronto dello shavette ma nulla di più. Il tutto procede brillantemente e mi accorgo, come è stato detto più volte dalla maggior parte degli utenti del forum che il rasoio a mano libera perdona mooooolto più dello shavette eventuali errori e lo si sente "mordere" in tempo per poter modificare la posizione. Mi rendo conto quindi di non dire niente di nuovo.
Ho continuato la rasatura senza particolari problemi e ho capito che se correttamente scoramellato il rasoio può dare molto di più, quindi se già così non mi lamento troppo, sicuramente in seguito andrà meglio. L'affilatura di Aldebaran mi è sembrata veramente molto buona e lo ringrazio di questo, così come anche ringrazio il signor Preattoni per la professionalità e celerità. Sono perciò consapevole che dovrò farmi le ossa senza rompere qui sul forum pensando che lo strumento non è al top solo perchè non ho fatto il bbs. E' logico che un po' di barba mi sia rimasta e che sentivo grattare un po' durante la rasatura ma è altrettanto evidente che questo si supera con una buona scoramellatura e migliorando la tecnica personale. A questo proposito ho notato che ero costretto a tirare la pelle maggiormente in relazione a quanto facevo con lo shavette. In ogni caso ho concluso senza tagli e senza evidenti arrossamenti.
Dal momento che non avrei potuto usare la coramella per asciugare il filo, ho preferito non far vedere acqua al rasoio; toglievo la saponata e la barba con la carta igienica, con la quale alla fine ho anche asciugato il rasoio che ora è lì (ma non in bagno!) aperto a 90° per maggior sicurezza di asciugarlo bene.
Ritengo e qui ditemi la vostra, che finchè non entrerò in possesso della coramella non mi conviene usare nuovamente il rasoio, adesso che ho soddisfatto la curiosità.
Beh, ho raccontato la mia esperienza che spero non vi abbia tediato (e spero pure di averla scritta nel posto giusto, dal momento che non so usare i forum :roll: ).
Ringrazio ancora tutta questa splendida comunità ed in special modo Aldebaran e i moderatori tutti che svolgono un ottimo ma anche immagino pesante lavoro qui sul forum.
A presto.
Il sapere non è sufficiente, dobbiamo applicare. Il volere non è sufficiente, dobbiamo fare.
Rispondi

Torna a “Generale - ML”