Mad4Floid ha scritto:volevo acquistare su vintagescent un 1305...ero colpito positivamente dalla bella apertura del ciuffo dopo qualche utilizzo...ma le lamentele sulla qualità della verniciatura e i commenti di alcuni utenti sul Semogue edizione "Il rasoio" mi lasciano un po perplesso
Ti capisco perfettamente. Anch'io mi sono innamorato del 1305 e ci ho messo una vita prima di decidermi a comprarlo.
Mi sono detto che per un manico così bello (oltre a setole di ottima qualità) si poteva correre un rischio. Premetto che non sono un esterofilo, e che già possiedo tre Omega. L'ultimo, però (un 11126) mi ha lasciato un po' insoddisfatto. Manico bellissimo, ergonomico e resistente "all'ammollo", continua a perdere qualche setola anche dopo due mesi di frequente utilizzo.
Con questa scusa mi sono lasciato andare, ed ho acquistato il bel 1305. L'oggetto in sè è veramente bello, almeno ai miei occhi. Dato il costo non proibitivo, ho accettato il rischio del manico verniciato: alla peggio lo svernicio e ci passo un flatting per scurirlo anche un po'. Per minimizzare le possibilità di danneggiamento ho passato sull'impugnatura diverse e sottili mani di una cera acrilica trasparente e lucida. Il prodotto si chiama Klir (in Francia), Klear (in UK) o Pledge with Futur shine (in USA). Nato come prodotto per pavimenti, è utilizzatissimo dai modellisti per "sigillare" i colori, soprattutto quelli tendenti a macchiarsi con le impronte delle dita, o a graffiarsi. Ne ho colato anche nella giunzione tra l'anello ed il legno, sperando di sigillare una via d'infiltrazione. Naturalmente è buona norma evitare di mettere in ammollo l'intero pennello. Io lo immergo fino a 2/3 del ciuffo prima dell'utilizzo, e dopo lo asciugo subito.
Non so quanto durerà, ma per ora mi piace!!!
Devo segnalare solo una cosa: ho notato una sovrabbondanza di colla alla base del ciuffo (vedi foto 3), e questo comporta una certa mancanza di flessibilità delle setole. Probabilmente la situazione è destinata a migliorare con l'uso (molto limitato finora), ma la cosa non mi sconvolge più di tanto, dato che lo uso in FL con i saponi duri e che le setole sono già "confortevolissime".
