Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Fatip
Manici lunghi , tozzi, a vite... il bello è adeguarsi.
Chiaramente quando si puo scegliere la lunghezza o altre misure di un manico la questione cambia e si scegli piu per abitudine a cio che si ha o all'esperienza maturata. Non esiste una ricetta valida, ogniuno in funzione delle proprie esigenze e gusti fa la scelta che reputa piu adeguata.
Chiaramente quando si puo scegliere la lunghezza o altre misure di un manico la questione cambia e si scegli piu per abitudine a cio che si ha o all'esperienza maturata. Non esiste una ricetta valida, ogniuno in funzione delle proprie esigenze e gusti fa la scelta che reputa piu adeguata.
- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: Fatip
Sono d'accordo, anche se non ho una tecnica sopraffina non capisco perché si debba premere di più con un manico lungo. E non credo proprio di farlo. Se succede per distrazione dovuta alla fretta, penso possa capitare anche con manici corti. Secondo me la leggerezza è fondamentale per ottenere una buona sbarbata.ares56 ha scritto:non sono proprio dello stesso parere...anzi.gigetto ha scritto:... Manici lunghi e grossi invitano automaticamente a premere
Specialmente per chi è un pò più esperto

-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Fatip
Dopo aver seguito per gli ultimi due giorni questo topic, dato che mi sono arrivate proprio stamattina delle Treet 7 Days, non ho resistito e le ho messe sul Nostro.
Due passate e qualche ritocchino per un quasi-BBS spettacolare. Confort superlativo.
Non fosse per la scarsa pratica che ho sul Piccolo, mi sarei evitato un paio di punti rossi, con quest'accopiata i risultati sono garantiti.
Due passate e qualche ritocchino per un quasi-BBS spettacolare. Confort superlativo.
Non fosse per la scarsa pratica che ho sul Piccolo, mi sarei evitato un paio di punti rossi, con quest'accopiata i risultati sono garantiti.
- Commodore64
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/09/2017, 13:35
- Località: Cagliari
Re: Fatip
Secondo me è esattamente il contrario!gigetto ha scritto:Secondo me il manico assume rilevanza fondamentale sulla pressione esercitata in fase di rasatura. Manici lunghi e grossi invitano automaticamente a premere, viceversa un manichetto corto e sottile come quello del Piccolo aiuta a mantenere blanda la pressione di rasatura, ciò vale anche per chi è un pò più esperto.
EJ 86BL
Muhle R41 - Manico Pharos
Fatip Classic Grande Gold - New
Wilkinson Classic
Muhle R41 - Manico Pharos
Fatip Classic Grande Gold - New
Wilkinson Classic
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Fatip
Non ho capito se ti riferisci alla pressione della mano sul rasoio o al peso del rasoio sulla pelle. A prescindere, la pressione della mano sul rasoio è da evitare, su questo credo siamo concordi.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Tu hai detto un'altra cosa...non parlavi della pressione dovuta al bilanciamento del rasoio ma a quella della mano...:gigetto ha scritto:Quindo in sostanza decondo voi un manico grosso e lungo, quindi con effetto leva non aumenta la pressione sul volto, rispetto ad uno piccolo?
gigetto ha scritto:Manici lunghi e grossi invitano automaticamente a premere,...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
La mia esperienza è diversa.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Fatip
Ciao gigetto,gigetto ha scritto:Si mi riferivo proprio al manico, ritengo che un manico lungo e grosso, naturalmente, inviti a fare pressione superiore di uno corto e sottile....
parere personale: io ho ed utilizzo il fatip piccolo. Durante la rasatura, sia con il suddetto che con altri rasoi, impugno il manico non alla cima ma più verso la testina (fuori argomento "con il futur nella sua scanalatura per intenderci") cosicchè ottengo più sensibilità nel maneggiare lo strumento.
In ogni caso, per esperienza, manico grosso e lungo aumenta il pesantore del rasoio, al contrario esile e corto garantisce più leggerezza.
Quindi, per istinto, quando ci si rade con uno strumento pesante viene naturale andare piano e non premere eccessivamente altrimenti ci si taglia più facilmente.
Con un fatip piccolo invece, visto che trattiamo il suo argomento, è un divertimento farsi l barba! E' un giocattolino. Piccolo, maneggevole, leggero ma molto efficace con lamette idonee alle nostre caratteristiche dermatiche.
Io mi trovo molto bene con Astra blu. Poche passate, e poca irritazione. Le stainless sono molto efficaci per chi, come me ha una barba durissima stile saraceno ed una pelle sottile come un foglio di cuki. Poi a me piace la crudità dell'inox e soprattutto non sono trattate con agenti chimici. Naturalmente il BBS è garantito.
Ciao ed auguri di Buon Anno!
Fabio.
Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Mah, io credo che sia solo questione di esperienza. Una persona esperta sa calibrare la forza su qualsiasi manico senza applicare su di esso alcuna pressione...
Riguardo all'effetto leva di un manico, ripeto che due/tre centimetri in più o in meno (a parità di peso) non portano a differenze rilevanti nella meccanica della rasatura. Può solo influire sulla nostra percezione di "comodità" di utilizzo...
Riguardo all'effetto leva di un manico, ripeto che due/tre centimetri in più o in meno (a parità di peso) non portano a differenze rilevanti nella meccanica della rasatura. Può solo influire sulla nostra percezione di "comodità" di utilizzo...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Secondo me, nel caso (ovviamente sbagliato) di fare pressione... ritengo sia più possibile il contrario. L'importante è non fare mai pressione, manico lungo e grosso o corto e sottile che sia.gigetto ha scritto:Si mi riferivo proprio al manico, ritengo che un manico lungo e grosso, naturalmente, inviti a fare pressione superiore di uno corto e sottile....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
Auguri anche a Te Fabio, io trovo ottime anche le Perma-sharp....oltre che astra verdi e Blu, con lieve preferenza a queste ultime su questo.Fabio87 ha scritto:Ciao gigetto,gigetto ha scritto:Si mi riferivo proprio al manico, ritengo che un manico lungo e grosso, naturalmente, inviti a fare pressione superiore di uno corto e sottile....
parere personale: io ho ed utilizzo il fatip piccolo. ..., è un divertimento farsi l barba! E' un giocattolino.
Io mi trovo molto bene con Astra blu. Poche passate, e poca irritazione. Le stainless sono molto efficaci per chi, come me ha una barba durissima stile saraceno ed una pelle sottile come un foglio di cuki. Poi a me piace la crudità dell'inox e soprattutto non sono trattate con agenti chimici. Naturalmente il BBS è garantito.
Ciao ed auguri di Buon Anno!
Fabio.
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Fatip
Salve, qualcuno ha mai pensato di modificare i nottolini del cap dei Fatip per renderli un poco più spessi, così da eliminare il "gioco" che obbliga a trovare ad occhio il giusto l'allineamento della lametta? Saluti
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Potresti provare con un tubetto di termorestringente. Però non è affatto certo che eliminando il gioco la centratura della lametta sia poi perfetta... Inoltre, a livello igienico credo proprio che non sia il massimo ricoprire i perni del cap, che renderebbero la pulizia degli stessi assai difficile (l'umidità e lo sporco presente tra i perni e la guaina termorestringente, potrebbero far sviluppare batteri e/o muffe non salubri)...
P.S. Il mio fatip è esteticamente e funzionalmente inappuntabile. L'ho scelto personalmente in un negozio fisico dopo adeguate verifiche. Ma confesso che è stato semplice, perché nessuno di quelli da me visionati presentava problemi funzionali, ma (alcuni) solo qualche lieve imperfezione nella finitura.
Valuta anche la possibilità di ricomprare un altro fatip, alla fine potrebbe essere la scelta più conveniente.
P.S. Il mio fatip è esteticamente e funzionalmente inappuntabile. L'ho scelto personalmente in un negozio fisico dopo adeguate verifiche. Ma confesso che è stato semplice, perché nessuno di quelli da me visionati presentava problemi funzionali, ma (alcuni) solo qualche lieve imperfezione nella finitura.
Valuta anche la possibilità di ricomprare un altro fatip, alla fine potrebbe essere la scelta più conveniente.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
La centratura della lametta oramai è diventata un rito iniziatorio ogni volta che cambio la lametta su uno dei miei due fatip...cinque minuti ben spesi, in alternativa si può disassare la lametta in modo da avere un lato aggressivo per la prima passata e uno più dolce per il contropelo....cosa che con gli altri rasoi non si può fare.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Dovresti ricostruire una geometria a volte un pò sbilenca. Centrare la lametta, nei casi necessari e non è detto che sia necessario solo con il Fatip, o verificare che sia centrata è un'operazione che faccio sempre con qualsiasi rasoio e mi toglie ben 2 secondi di tempo.barbabravo ha scritto:Salve, qualcuno ha mai pensato di modificare i nottolini del cap dei Fatip per renderli un poco più spessi, così da eliminare il "gioco" che obbliga a trovare ad occhio il giusto l'allineamento della lametta? Saluti
Inoltre, a dirla tutta, la lametta va centrata una volta montata tutta la testina perchè quello che è importante è la simmetria rispetto alla base portalametta per garantire l'uniformità del gap tra i due lati.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Fatip
Grazie per la risposta. Vuoi dire cheil tuo esemplare non ha gioco tra i perni della testa e i fori del pettine?L.B. ha scritto: Il mio fatip è esteticamente e funzionalmente inappuntabile. L'ho scelto personalmente in un negozio fisico dopo adeguate verifiche.

PS: mi diresti (anche in MP, se preferisci) da quale negozio lo hai comprato?
Purtroppo non abito in Italia e mi affido ad Amazon...L.B. ha scritto:
Valuta anche la possibilità di ricomprare un altro fatip, alla fine potrebbe essere la scelta più conveniente.

Grazie per la risposta, scusa ma cinque minuti li vorrei proprio evitare...gigetto ha scritto:...cinque minuti ben spesi

Grazie per la risposta, due secondi ci può stare...ares56 ha scritto: Centrare la lametta, nei casi necessari e non è detto che sia necessario solo con il Fatip, o verificare che sia centrata è un'operazione che faccio sempre con qualsiasi rasoio e mi toglie ben 2 secondi di tempo.

Una cosa vorrei sapere, questi benedetti fori che “ballano” dentro i pernetti sono laschi in tutti i Fatip oppure esistono esemplari (come mi sembra di capire) che hanno un incastro perfetto?
Saluti
Ultima modifica di barbabravo il 03/01/2018, 12:28, modificato 1 volta in totale.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Ti sembra di capire giusto...barbabravo ha scritto:... questi benedetti fori che “ballano” dentro i pernetti sono laschi in tutti i Fatip oppure esistono esemplari (come mi sembra di capire) che hanno un incastro perfetto?

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Fatip
Grazie, certo che questo non depone a favore della ditta Fatip
A presto 


"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Fatip
Forse intendi 5 secondigigetto ha scritto:...cinque minuti ben spesi

5 minuti suonano troppi
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
Grazie per la risposta, scusa ma cinque minuti li vorrei proprio evitare...gigetto ha scritto:...cinque minuti ben spesi

Grazie per la risposta, due secondi ci può stare...ares56 ha scritto: Centrare la lametta, nei casi necessari e non è detto che sia necessario solo con il Fatip, o verificare che sia centrata è un'operazione che faccio sempre con qualsiasi rasoio e mi toglie ben 2 secondi di tempo.

Saluti[/quote]
In effetti la centratura della lametta Fatip, sia col closed che con l'open, non è una operazione banale e come tale può richiedere anche parecchio tempo, allora prova la seconda ossia la assimmetria della lametta, per quella basta un secondo, spingi la lametta verso un senso e chiudi, così avrai un gap dispari che puoi usare a piacimento, come fosse un single,o per diversi passaggi della rasatura.