Merkur Progress
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- francois2
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
- Località: Verona
Re: Merkur Progress
Provato ieri sera e come primo utilizzo non posso che confermare le ottime impressioni.
Ho utilizzato una kai come prima lametta perchè era l'unica tra quelle che avevo provato con il 37c slant che non mi soddisfaceva pienamente, sul 37 l'ho sempre sentita grattare un pò. Sul progress invece è scivolata via tranquillamente su una barba di un paio di giorni. Ho tenuto la regolazione sul 2 per entrambi i passaggi, io faccio verso del pelo e obliquo.
Insomma sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Ho utilizzato una kai come prima lametta perchè era l'unica tra quelle che avevo provato con il 37c slant che non mi soddisfaceva pienamente, sul 37 l'ho sempre sentita grattare un pò. Sul progress invece è scivolata via tranquillamente su una barba di un paio di giorni. Ho tenuto la regolazione sul 2 per entrambi i passaggi, io faccio verso del pelo e obliquo.
Insomma sono molto soddisfatto dell'acquisto.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Merkur Progress
provato qualche giorno fa per la prima volta... assolutamente eccezionale!
la sensazione in mano è di avere un rasoio di gamma superiore: finiture, peso, bilanciamento... tutto propende per l'altissima qualità. Provato a 2.5 per il pelo e sceso a 2 per il contropelo (con lama wilkinson) mi ha regalato una sbarbata da ricordare con un post tra i migliori in assoluto per morbidezza della pelle e zero tensioni in assoluto.
Ogni tanto userò gli altri (pochi) rasoi che ho e lo shavette domenicale, ma il progress è già in cima alle preferenze!


la sensazione in mano è di avere un rasoio di gamma superiore: finiture, peso, bilanciamento... tutto propende per l'altissima qualità. Provato a 2.5 per il pelo e sceso a 2 per il contropelo (con lama wilkinson) mi ha regalato una sbarbata da ricordare con un post tra i migliori in assoluto per morbidezza della pelle e zero tensioni in assoluto.
Ogni tanto userò gli altri (pochi) rasoi che ho e lo shavette domenicale, ma il progress è già in cima alle preferenze!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Merkur Progress
riutilizzato stamattina con 3 passate settato 3.5-2.5-2 e nonostante una lametta non all'altezza (treet classic) dopo 5 ore esatte non ho ancora idea di cosa siano i peli in faccia. L'uso poi del progress è puro piacere di rasatura... mai provato un rasoio del genere, ringrazio ancora drughet e marenko per avermelo così caldamente consigliato!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Merkur Progress
Anche io stamane sono "andato" di Progress.
Settato a 1 perchè avevo una leggerissima ricrescita ha fatto un lavoro divino...di vi no!!!!!!!!!!!!
Vorrei radermi tutti i giorni con il progress...
Settato a 1 perchè avevo una leggerissima ricrescita ha fatto un lavoro divino...di vi no!!!!!!!!!!!!
Vorrei radermi tutti i giorni con il progress...
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Merkur Progress
Salve, da felice possessore di progress non posso che unirmi a voi, è il mio primo ed unico rasoio, forse una scelta azzardata visto il prezzo e l'inesperienza con cui tutti hanno dovuto fare i conti, ma dopo un anno di utilizzo ogni sbarbata è una goduria. Per mancanza di tempo tranne nel fine settimana devo radermi la sera solitamente prima di andare a letto dopo la doccia e nel silenzio notturno sentire come il progress faccia cantare le personna ( uniche mie lamette usate) non si può descrivere, piacere puro, poi la possibilità di regolarlo secondo le nostre preferenze lo rende imbattibile, io vario il settaggio tra pelo e contropelo diminuendolo, altri lo aumentano ma con la mia barba di ghisa penso che mi squarterei
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Merkur Progress
Ti capisco.marenko ha scritto:Vorrei radermi tutti i giorni con il progress...
Non ci fosse la passione, per me il Progress (o il fatip original) potrebbe essere tranquillamente il mio unico rasoio.



Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Merkur Progress
ah quindi non si perde di virilità settando il progress al minimo!?marenko ha scritto:Anche io stamane sono "andato" di Progress.
Settato a 1 perchè avevo una leggerissima ricrescita ha fatto un lavoro divino...di vi no!!!!!!!!!!!!
Vorrei radermi tutti i giorni con il progress...


"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Sasha
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
- Località: Trieste
Re: Merkur Progress
No...ma settandolo al massimo e rasandosi l'inguine il rischio esiste...




- maximiliansergeevic
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: Merkur Progress
Dopo aver letto i molti commenti positivi su questo rasoio,me lo sono regalato per Natale.
Devo dire che sono veramente soddisfatto,settato a 3/4 ha rasato in maniera impeccabile, facile da usare,bilanciato, mi sono trovato subito a mio agio. Questo è il primo rasoio "moderno" che possa sostituire il mio fidato Slim adjustable.
Devo dire che sono veramente soddisfatto,settato a 3/4 ha rasato in maniera impeccabile, facile da usare,bilanciato, mi sono trovato subito a mio agio. Questo è il primo rasoio "moderno" che possa sostituire il mio fidato Slim adjustable.
- °Guru°
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02/07/2017, 13:00
- Località:
Re: Merkur Progress
Se non andiamo troppo OT, in cosa lo preferisci allo Slim? Te lo chiedo perchè ce l'ho anch'io.
Francesco
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: Merkur Progress
Li metto sullo stesso piano. Due rasoi che vanno bene per tutte le occasioni, si tengono bene in mano e non richiedono grande tecnica,io vado più a istinto che tecnica.
Lo può sostituire nel senso che è ancora in produzione e a un prezzo onesto, così ne puoi avere quanti ne vuoi a differenza dello Slim. Grande merito alla Merkur .
Lo può sostituire nel senso che è ancora in produzione e a un prezzo onesto, così ne puoi avere quanti ne vuoi a differenza dello Slim. Grande merito alla Merkur .
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Merkur Progress
anche oggi sbarbata meravigliosa con il progress, settato nelle 3 passate con 3 - 2.5 - 2. Chiaramente anche la lama era al di sopra di ogni sospetto!
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 15#p266015" onclick="window.open(this.href);return false;
una cosa che ho notato del progress che non ha nessun altro rasoio in mio possesso: la voce! con lui le lamette cantano come con nessun altro, è un suono bellissimo che sa di solidità ed efficacia, ed è sempre entusiasmante da usare!
Ormai quasi che gli altri rasoi che ho (pochi comunque) servono solo a metter in evidenza pregi e difetti delle varie lame che ho in rotazione, perchè se parliamo di pura efficacia questo per me è lo strumento definitivo.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 15#p266015" onclick="window.open(this.href);return false;
una cosa che ho notato del progress che non ha nessun altro rasoio in mio possesso: la voce! con lui le lamette cantano come con nessun altro, è un suono bellissimo che sa di solidità ed efficacia, ed è sempre entusiasmante da usare!
Ormai quasi che gli altri rasoi che ho (pochi comunque) servono solo a metter in evidenza pregi e difetti delle varie lame che ho in rotazione, perchè se parliamo di pura efficacia questo per me è lo strumento definitivo.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Progress
Ne ho provati tanti rasoi e devo dire che tra tutti, trovo il più efficace il progress.
Secondo me è la conformazione della testa che riesce a raggiungere perfettamente tutte le parti del viso con la maggiore facilità.
Morris inox, settato a 2..liscio liscio facile facile.
Mi stupisce nei punti difficili...che diventano, con lui, facili da raggiungere...
Ah dimenticavo, io ho preso il manico lungo ed è perfetto...non lo cambierei col corto...
Secondo me è la conformazione della testa che riesce a raggiungere perfettamente tutte le parti del viso con la maggiore facilità.
Morris inox, settato a 2..liscio liscio facile facile.
Mi stupisce nei punti difficili...che diventano, con lui, facili da raggiungere...
Ah dimenticavo, io ho preso il manico lungo ed è perfetto...non lo cambierei col corto...
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/12/2017, 10:17
- Località:
Re: Merkur Progress
Salve a tutti! Ho acquistato oggi anche io questo rasoio.
Come è possibile capire se il rasoio è difettato oppure no?
Come è possibile capire se il rasoio è difettato oppure no?
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Merkur Progress
quando è chiuso completamente il pallino deve esser allineato con il numero 1Gabro ha scritto:Salve a tutti! Ho acquistato oggi anche io questo rasoio.
Come è possibile capire se il rasoio è difettato oppure no?
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/12/2017, 10:17
- Località:
Re: Merkur Progress
Quindi il mio è difettato? Perché è un po' prima dell'1. Ma altri mi hanno detto che è giusto così...


- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Merkur Progress
no, è perfetto!!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19118
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur Progress
@ Gabro
Scusa la domanda: l'hai già usato o l'hai comprato così sporco?
Scusa la domanda: l'hai già usato o l'hai comprato così sporco?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 15/10/2016, 19:25
- Località:
Re: Merkur Progress
Non avendo punti di regolazione con il "click" i numeri sono indicativi e la regolazione è personale sull'effettiva apertura
Anche il mio è così e lo ritengo perfetto!!
Anche il mio è così e lo ritengo perfetto!!
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
- Località: Venezia
Re: Merkur Progress
Non esiste un clone tutto in acciaio? Odio la zamak, basta una distrazione mentre lo lavi e ti cade il coperchio nel lavandino restando ammaccato sugli spigoli...
Bello schifo di materiale.
Bello schifo di materiale.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Merkur Progress
beh... ok ... uso un 15c in zamak da 16 anni e con un minimo (ma proprio minimo) di attenzione è ancora come il giorno in cui lo comprai...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Merkur Progress
Il mio Merkur Progress ce l'ho da anni ed è ancora perfetto in tutto e per tutto! Così come il restante dei miei rasoi, ad eccezione di uno: il Muhle R41. Quest'ultimo, dopo pochi mesi di utilizzo, ha cominciato a perdere la cronatura mostrando la lega di zamak sottostante; cambiata la testina in garanzia, ha ripresentato lo stesso difetto un anno dopo...
P.S. I miei rasoi li pulisco e li asciugo al termine di ogni utilizzo.

P.S. I miei rasoi li pulisco e li asciugo al termine di ogni utilizzo.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
- Località: Bergamo
Re: Merkur Progress
Io ho avuto il tuo stesso problema con lo squalo,ma pensò che sia dovuto più alla geometria della testina che alla placcatura;infatti l’R89 che ho non ha mai dato problemi in tanti anni.
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Merkur Progress
Sì, mi ha sempre ispirato parecchio, ma non ne parlano tutti bene e dall'Italia è una certa spesuccia https://bullgooseshaving.com/products/m ... fety-razor" onclick="window.open(this.href);return false;Luke ha scritto:Non esiste un clone tutto in acciaio?
@L.B. Usi lo spazzolino per pulirli?
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert