Rasoi Timor - Giesen & Forsthoff
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/07/2013, 15:41
- Località: Firenze
Rasoi Timor - Giesen & Forsthoff
Salve a tutti, leggendo il vostro forum mi e' venuta voglia di cambiare il modo di radermi e cosi' ho abbandonato i vari usa e getta per addentrarmi in questo nuovo mondo.
Ieri ho acquistato tutto l'occorrente... Rasoio Timor (art. 42093), lamette Timor, pennello Omega, crema Erasmic, dopobarba Vifrex e allume di rocca.
Oggi ho provato la prima rasatura, e ne sono stato abbastanza soddisfatto; tuttavia, ho dovuto passare diverse volte su alcune parti sensibili (baffi, mento), per avere una rasatura liscia.
Non che mi senta la pelle particolarmente irritata, ma sicuramente il passare piu volte non dovrebbe essere contemplato in questo metodo di rasatura, giusto...?
Pensavo quindi di passare a delle lamette piu aggressive, come le Feather, voi che ne pensate?
Inoltre, mi e' venuto anche il dubbio che il problema sia nel rasoio, voi lo conoscete questo modello? E' buono? L'ho pagato 26 euro, per pochi euro in piu potrei prendere un Merkur, ma farebbe davvero differenza?
Grazie!
Ieri ho acquistato tutto l'occorrente... Rasoio Timor (art. 42093), lamette Timor, pennello Omega, crema Erasmic, dopobarba Vifrex e allume di rocca.
Oggi ho provato la prima rasatura, e ne sono stato abbastanza soddisfatto; tuttavia, ho dovuto passare diverse volte su alcune parti sensibili (baffi, mento), per avere una rasatura liscia.
Non che mi senta la pelle particolarmente irritata, ma sicuramente il passare piu volte non dovrebbe essere contemplato in questo metodo di rasatura, giusto...?
Pensavo quindi di passare a delle lamette piu aggressive, come le Feather, voi che ne pensate?
Inoltre, mi e' venuto anche il dubbio che il problema sia nel rasoio, voi lo conoscete questo modello? E' buono? L'ho pagato 26 euro, per pochi euro in piu potrei prendere un Merkur, ma farebbe davvero differenza?
Grazie!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoio Timor 42093
I Timor sono rasoi di produzione cinese per conto della tedesca Giesen & Forsthoff GmbH. Di fatto sono uguali ai Weishi http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2138 e probabilmente la produzione è la stessa.
E' un rasoio considerato poco aggressivo in che significa che effettivamente c'è il rischio di dover ripassare più volte sullo stesso punto; con le Feather dovrebbe andare meglio.
Era meglio un Merkur? Direi di sì, anche se per iniziare può andare bene, tanto poi al Merkur ci arriverai comunque
E' un rasoio considerato poco aggressivo in che significa che effettivamente c'è il rischio di dover ripassare più volte sullo stesso punto; con le Feather dovrebbe andare meglio.
Era meglio un Merkur? Direi di sì, anche se per iniziare può andare bene, tanto poi al Merkur ci arriverai comunque

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/07/2013, 15:41
- Località: Firenze
Re: Rasoio Timor 42093
Ciao Ares grazie per la risposta.
In effetti il negoziante mi ha detto che per quanto riguarda la rasatura non fa alcuna differenza il modello di rasoio, uno vale l'altro; ma avevo letto qui sul forum che i Merkur hanno quacosa in piu, anche se non ho ancora capito cosa.
Cos'hanno in piu degli altri?
In effetti il negoziante mi ha detto che per quanto riguarda la rasatura non fa alcuna differenza il modello di rasoio, uno vale l'altro; ma avevo letto qui sul forum che i Merkur hanno quacosa in piu, anche se non ho ancora capito cosa.
Cos'hanno in piu degli altri?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoio Timor 42093
Cambia negozianteFlavioFir ha scritto:In effetti il negoziante mi ha detto che per quanto riguarda la rasatura non fa alcuna differenza il modello di rasoio, uno vale l'altro

Per il resto: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=2101
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/07/2013, 15:41
- Località: Firenze
Re: Rasoio Timor 42093
Si forse il cambiare negoziante e' una buona idea... Conoscete qualcuno a Firenze?
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 20/05/2013, 17:38
- Località: Cerenova - Genova
Re: Rasoio Timor 42093
La mia esperienza: tale rasoio è stato il mio primo acquisto con un merkur 20. Devo dire che il Timor mi ha deluso da subito, è esageratamente docile, e sì che ho la barba abbastanza morbida.
Vai sui Merkur ... tutto un altro pianeta per rifinitura, bilanciamento e confort nella rasatura, la giusta profondità senza particolari affondi. Usa pure le lamette Timor.
Vai sui Merkur ... tutto un altro pianeta per rifinitura, bilanciamento e confort nella rasatura, la giusta profondità senza particolari affondi. Usa pure le lamette Timor.
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Rasoio Timor 42093
sei stato alla coltelleria galli a firenze . io mi rifornisco li' . sono i piu' forniti che puoi trovare in citta , altrimenti c'e' la coltelleria donnini vicino all'upim , in via gioberti . si il ragazzo ha un idea tutta sua sui razoi . cmq ho visto il rasoio di cui parli il timor , con apertura a farfalla . guarda che non e' male , credo che il problema sia tu . nel senso che ancora NON hai la giusta tecnica , magari non stendi bene la pelle o premi ancora (anche a stare attenti dopo anni di multilama e' quasi impossibile perdere da subito tutto le brutte abitudini ). il mio piccolo consiglio e' di farci la mano con questo rasoio , magari si ,prova a cambiare lamette (per me timor e merkur , tagliano poco ) e provare le astra (le mie lamette preferite e di tutti i giorni solo in occasioni particolari uso le feather ma x me non giustificano il prezzo e se uno ha poca esperienza sono un po' rischiose ) che mi sembra li in negozio vengano 0,70 a pacchettino da 5 . impara a conoscere la tua barba , ad usare la lingua e i movimenti facciali per arrivare in punti piu' ostici . cambiare subito il rasoio per me non ha senso .
p.s. alla fine per me quello che dice quello della coltelleria galli ha davvero un senso .ad esempio io uso il fatip piccolo che e' considerato da tutti un rasoio aggressivo , magari lo e' per i principianti perché ha la lama molto esposta e c'e' rischio di tagliarsi davvero , ma per un esperto credo che sia tra i rasoi piu' dolci che ci sia in commercio e questo proprio per l'esposizione della lametta . quindi anche la distinzione aggressivo o meno ha poco senso .
p.s. alla fine per me quello che dice quello della coltelleria galli ha davvero un senso .ad esempio io uso il fatip piccolo che e' considerato da tutti un rasoio aggressivo , magari lo e' per i principianti perché ha la lama molto esposta e c'e' rischio di tagliarsi davvero , ma per un esperto credo che sia tra i rasoi piu' dolci che ci sia in commercio e questo proprio per l'esposizione della lametta . quindi anche la distinzione aggressivo o meno ha poco senso .
Fatip piccolo. shavette universal
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/07/2013, 15:41
- Località: Firenze
Re: Rasoio Timor 42093
Si esatto sono stato proprio alla coltelleria Galli...
Penso che faro' come dici te, provo delle lamette più taglienti e cerco di perfezionarmi, se i risultati non mi soddisferanno cambierò' rasoio.
Allora vado di Astra o di Feather, e vediamo che succede.
Penso che faro' come dici te, provo delle lamette più taglienti e cerco di perfezionarmi, se i risultati non mi soddisferanno cambierò' rasoio.
Allora vado di Astra o di Feather, e vediamo che succede.
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Rasoio Timor 42093
Tieni conto che ci vuole circa un mese o 30 rasature per prenderci la mano in maniera dignitosa. Quindi prima di cambiare rasoio aspetta. Magari scoprì poi che va alla grande.
Fatip piccolo. shavette universal
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Rasoio Timor 42093
E' stato il mio primo rasoio e l'ho usato per un paio di mesi con soddisfazione, ogni tanto lo riprendo in mano.
Per imparare va più che bene, magari come ti hanno consigliato prova altre lamette (es: Astra per me vanno bene su quel rasoio).
Poi avrai tempo per altri acquisti più mirati.
Ciao
Per imparare va più che bene, magari come ti hanno consigliato prova altre lamette (es: Astra per me vanno bene su quel rasoio).
Poi avrai tempo per altri acquisti più mirati.

Ciao
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/07/2013, 15:41
- Località: Firenze
Re: Rasoio Timor 42093
Oggi l'ho riprovato con le Feather, ma ho sempre il solito problema che devo ripassare piu volte per avere l'effetto liscio con conseguente irritazione e sanguinamento, sempre concentrati solo su baffi e mento.
E' anche vero che dopo l'irritazione di ieri, a rifarmi la barba oggi e con delle lamette ancora piu affilate non potevo aspettarmi altro che un'altra irritazione... Il problema credo stia nel fatto che devo ripassare sugli stessi punti per 3 volte, quindi mi chiedo se l'avere un rasoio piu aggressivo possa risparmiarmi una passata. In sostanza se, paradossalmente, l'avere un rasoio aggressivo sia meglio per pelli sensibili.
Prima che la discussione venisse bloccata avevo scritto un altro post nel quale chiedevo se con i Merkur andassi sempre sul sicuro indipendentemente dal modello, questo perche' il mio famoso negoziante ha un solo modello di Merkur rimasto. Oppure il Fatip...
E' anche vero che dopo l'irritazione di ieri, a rifarmi la barba oggi e con delle lamette ancora piu affilate non potevo aspettarmi altro che un'altra irritazione... Il problema credo stia nel fatto che devo ripassare sugli stessi punti per 3 volte, quindi mi chiedo se l'avere un rasoio piu aggressivo possa risparmiarmi una passata. In sostanza se, paradossalmente, l'avere un rasoio aggressivo sia meglio per pelli sensibili.
Prima che la discussione venisse bloccata avevo scritto un altro post nel quale chiedevo se con i Merkur andassi sempre sul sicuro indipendentemente dal modello, questo perche' il mio famoso negoziante ha un solo modello di Merkur rimasto. Oppure il Fatip...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoio Timor 42093
@FlavioFir
Hai ragione, sembra assurdo, ma è esatto: quando lo padroneggerai, un rasoio aggressivo con una lama aggressiva permetterà una rasatura profonda in pochissime passate ... e quindi uno stress inferiore alla pelle e conseguente miglioramento del post-shave.
Da questo punto di vista, il mio consiglio è un bel Merkur 39C (Sladgehammer Slant) con una lama di alto profilo (Feather, Bolzano, G7OC gialle).
Anche se io preferisco un piccolo Zorro Slant in bakelite
dato che non amo i manici lunghi.
Hai ragione, sembra assurdo, ma è esatto: quando lo padroneggerai, un rasoio aggressivo con una lama aggressiva permetterà una rasatura profonda in pochissime passate ... e quindi uno stress inferiore alla pelle e conseguente miglioramento del post-shave.
Da questo punto di vista, il mio consiglio è un bel Merkur 39C (Sladgehammer Slant) con una lama di alto profilo (Feather, Bolzano, G7OC gialle).
Anche se io preferisco un piccolo Zorro Slant in bakelite

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/07/2013, 15:41
- Località: Firenze
Re: Rasoio Timor 42093
Domani quando vado in negozio guardo che modello di Merkur ha.
Cosa ne pensi invece se lo cambiassi col Fatip?
Cosa ne pensi invece se lo cambiassi col Fatip?
- Andy7
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
- Località: Agro Pontino
Re: Rasoio Timor 42093
Mi raccomando non premere troppo quando ripassi il rasoio, può essere quello che alle prime volte ti fa "grattare", io lascerei perdere il fatip di merkur ne trovi per tutti i gusti ma ovviamente andiamo poi fuori toipc...
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Rasoio Timor 42093
Con i Merkur potresti andare meglio o anche peggio, come forse avrai capito le variabili sono molte ma la più grossa variabile è la tecnica ovvero la tua mano ancora abituata ai multilama e quindi probabilmente stai premendo troppo e facendo passate lunghe e veloci che poco si addicono ad un DE, anche la preparazione pre-barba è molto importante come pure una schiuma ben fatta e protettiva.FlavioFir ha scritto:Oggi l'ho riprovato con le Feather, ma ho sempre il solito problema che devo ripassare piu volte per avere l'effetto liscio con conseguente irritazione e sanguinamento, sempre concentrati solo su baffi e mento.
E' anche vero che dopo l'irritazione di ieri, a rifarmi la barba oggi e con delle lamette ancora piu affilate non potevo aspettarmi altro che un'altra irritazione... Il problema credo stia nel fatto che devo ripassare sugli stessi punti per 3 volte, quindi mi chiedo se l'avere un rasoio piu aggressivo possa risparmiarmi una passata. In sostanza se, paradossalmente, l'avere un rasoio aggressivo sia meglio per pelli sensibili.
Prima che la discussione venisse bloccata avevo scritto un altro post nel quale chiedevo se con i Merkur andassi sempre sul sicuro indipendentemente dal modello, questo perche' il mio famoso negoziante ha un solo modello di Merkur rimasto. Oppure il Fatip...
Se per ripassare tre volte intendi dire le classiche tre passate (pelo, contropelo e angolato) siamo nella norma e se fatte nel modo corretto non dovrebbero creare problemi di sorta, certo è che se parti da una situazione i pelle già irritata come dici tu non puoi aspettarti di migliorare la situazione. Aspetta un giorno o due per lasciare riposare la pelle e riparti da capo con poche variabili e mano leggera, i risultati arriveranno, generalmente ci vogliono almeno una decina di sbarbate per farci un po' la mano.
Altra cosa studia bene come cresce la tua barba e usa il rasoio di conseguenza, ti dico questo perchè dopo un anno che uso il DE se vado di fretta non ottengo buoni risultati.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Rasoio Timor 42093
Ti ripeto che il problema sei tu non il timor. Per me non stende bene la pelle . Il pelo si deve rizzare poi qualunque rasoio quando passa taglia . É pur vero che una volta esperti , e tu dato che ti irriti e sanguini non lo sei, che un rasoio con la lametta esposta come il fatip regala sbarbate dolcissimo.
Fatip piccolo. shavette universal
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Rasoio Timor 42093
uno slant ad un novizio @ischiapp ?ischiapp ha scritto: il mio consiglio è un bel Merkur 39C (Sladgehammer Slant) con una lama di alto profilo (Feather, Bolzano, G7OC gialle).

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/07/2013, 15:41
- Località: Firenze
Re: Rasoio Timor 42093
Ok appena tornato dal negozio, il Merkur che avevano era il 15C, ma alla fine il Timor l'ho cambiato col Fatip e con la differenza ho preso una crema da barba Trumper.
Domani testo il tutto e vi faccio sapere.
Domani testo il tutto e vi faccio sapere.
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Rasoio Timor 42093
Magari nel topic del Fatip, visto che nonostante i continui richiami, continui a chiedere e a parlare di rasoi che non sono oggetto di questa discussione.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/07/2013, 15:41
- Località: Firenze
Re: Rasoio Timor 42093
Ciao Mino, vedi una discussione di solito include diversi aspetti e puo' accadere che partendo da un punto si arrivi ad un altro (anzi, meno male che accade senno sai che palle sempre a parlare delle stesse cose).
Il Timor e' stato il punto di partenza, poi la discussione si e' arricchita di altri aspetti; sono venute fuori le lamette Feather, le Astra, le Timor, i rasoi Merkur ed il Fatip: avrei dovuto aprire cinque discussioni diverse?
Se vuoi posso modificare il titolo della discussione e dargli un nome piu' generale, se si puo'.
Ad ogni modo, se sei d'accordo vi faro' sapere come andra' con il Fatip e poi chiudero' la discussione; come dicevo prima, si parte da un punto per arrivare ad un altro punto.
Il Timor e' stato il punto di partenza, poi la discussione si e' arricchita di altri aspetti; sono venute fuori le lamette Feather, le Astra, le Timor, i rasoi Merkur ed il Fatip: avrei dovuto aprire cinque discussioni diverse?
Se vuoi posso modificare il titolo della discussione e dargli un nome piu' generale, se si puo'.
Ad ogni modo, se sei d'accordo vi faro' sapere come andra' con il Fatip e poi chiudero' la discussione; come dicevo prima, si parte da un punto per arrivare ad un altro punto.
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Rasoio Timor 42093
No, accadeva in altri forum, ora non accadrà piùFlavioFir ha scritto:una discussione di solito include diversi aspetti e puo' accadere che partendo da un punto si arrivi ad un altro

Pretendiamo che i visitatori che cercano Timor leggano di Timor e non di altro.
Quindi domani ci informerai sulle performance del Fatip nel topic dedicato al Fatip, non in questo. Ne beneficia il forum, i lettori e il senso di ordine che deve distinguere questo spazio da altri.
Grazie per la comprensione.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoio Timor 42093
Caro FlavioFir, con il permesso del Moderatore e visto che, da quello che si capisce dai tuoi interventi, sei ancora alle prime armi e alla ricerca degli strumenti più idonei per il "grande salto", ti suggerisco di inserire le tue richieste nella sezione Pronto Soccorso (più adatta a ricevere questo tipo di contributi), lasciando in Generale solo commenti e valutazioni su specifici rasoi nelle relative discussioni.
Allo stesso modo, nelle specifiche discussioni, potrai inserire le tue esperienze con le varie lamette
.
Allo stesso modo, nelle specifiche discussioni, potrai inserire le tue esperienze con le varie lamette

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Gigi
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 19/06/2013, 12:59
- Località:
Re: Rasoio Timor 42093
Ho acquistato il Timor canna di fucile con manico lungo e l’ho provato per un po’ con le mie lamette preferite, le Astra Platinum. Il fatto che sia di fattura cinese mi ha lasciato una certa perplessità (mi dispiace ma sono diffidente sulle produzioni cinesi), devo dire però che questo non sembra influire sulla qualità costruttiva. Nonostante il prezzo rimanga abbastanza contenuto (25 € circa per la versione con manico lungo - 18 € per quella con manico corto) la qualità è molto buona: la chiusura a farfalla è simmetrica, la vite chiude bene e non ha nessun difetto nella cromatura. Anche la grip è ottima e non fa mai scivolare il rasoio dalle mani.
E' poco aggressivo ed è sicuramente indicato per iniziare e per imparare, ma regala comunque delle ottime rasature.
Unica pecca forse il fatto che il peso è distribuito sul rasoio invece di essere più sbilanciato verso la testa.
Non bisogna inoltre, per esperienza personale, farsi trarre in inganno dalla "dolcezza" del rasoio premendo sul viso per una maggiore profondità di taglio, ma lasciare che lavori da solo, altrimenti arrivano sicure irritazioni (tagli direi che è quasi impossibile).
In conclusione, secondo me, il Timor può andare bene per iniziare a sbarbarsi con i DE, perché è facile da reperire, economico e con la giusta aggressività per chi non ha mani esperte.
E' poco aggressivo ed è sicuramente indicato per iniziare e per imparare, ma regala comunque delle ottime rasature.
Unica pecca forse il fatto che il peso è distribuito sul rasoio invece di essere più sbilanciato verso la testa.
Non bisogna inoltre, per esperienza personale, farsi trarre in inganno dalla "dolcezza" del rasoio premendo sul viso per una maggiore profondità di taglio, ma lasciare che lavori da solo, altrimenti arrivano sicure irritazioni (tagli direi che è quasi impossibile).
In conclusione, secondo me, il Timor può andare bene per iniziare a sbarbarsi con i DE, perché è facile da reperire, economico e con la giusta aggressività per chi non ha mani esperte.
Per aspera ad astra
- Sempronio
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 08/10/2013, 10:52
- Località: Bergamo
Re: Rasoio Timor 42093
dopo una quindicina di rasature con il 42082 (versione lunga del 42093) provato con Gillette Platinum, Wilkinson e Feather nere, anche io l'ho trovato sempre molto "soft", senza quel suono e quella - piacevolissima - sensazione di grattamento che riscontro invece con l'altro DE attualmente in uso, ossia il Wilkinson Classic, come pure con il Gillette di mio padre che avevo sempre usato fino al mese scorso.
per aumentarne un po' l'aggressività, potrebbe essere utile spessorare con una seconda lametta senza fili, o rischio di compromettere rasatura e rasoio?
per aumentarne un po' l'aggressività, potrebbe essere utile spessorare con una seconda lametta senza fili, o rischio di compromettere rasatura e rasoio?
"Calvizie: sempre precoce e causata dagli eccessi di gioventù, o dalla concezione di grandi pensieri."
Gustave Flaubert
Gustave Flaubert
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoio Timor 42093
Salve ragazzi, sono in OT se segnalo il Rasoio Timor svitabile con manico lungo (10cm)? 
Mi piace questo rasoio DE che da quel che ho capito, leggendo i vari post in questa discussione dicono che sia un rasoio poco aggressivo e che quindi, data la poca aggressività, richieda più passate durante la rasatura...
Mi piaceva anche l'italianissimo Fatip...ma dicono che il Fatip sia un rasoio di sicurezza DE estremamente aggressivo che scava sulla pelle durante le rasature
Conclusioni: cerco un rasoio DE "non aggressivo", quindi secondo voi andrebbe bene il Timor svitabile con manico lungo ? (quello precedentemente segnalato, in vendita sulla CortelleriaIori.) Grazie

Mi piace questo rasoio DE che da quel che ho capito, leggendo i vari post in questa discussione dicono che sia un rasoio poco aggressivo e che quindi, data la poca aggressività, richieda più passate durante la rasatura...
Mi piaceva anche l'italianissimo Fatip...ma dicono che il Fatip sia un rasoio di sicurezza DE estremamente aggressivo che scava sulla pelle durante le rasature

Conclusioni: cerco un rasoio DE "non aggressivo", quindi secondo voi andrebbe bene il Timor svitabile con manico lungo ? (quello precedentemente segnalato, in vendita sulla CortelleriaIori.) Grazie
Muhle R41 RG Vanta lama intera