Phoenix artisan alpha ecliptic
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Phoenix artisan alpha ecliptic
Ciao Ragazzi qualcuno di voi ha, o ha provato questo rasoio?
https://phoenixartisanaccoutrements.com ... que-bronze" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo è in Bakelite, poi esiste anche una versione in Alluminio
https://phoenixartisanaccoutrements.com ... e-bronze-1" onclick="window.open(this.href);return false;
https://phoenixartisanaccoutrements.com ... que-bronze" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo è in Bakelite, poi esiste anche una versione in Alluminio
https://phoenixartisanaccoutrements.com ... e-bronze-1" onclick="window.open(this.href);return false;
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Cito: "The slant design is a diagonal rather than the more common twist or torqued models".
Ergo: passo.

Un vero peccato che abbiano replicato il Walbush senza avere la possibilità di mettere la lametta in torsione.
E' la replica "povera" del mio sogno proibito, il Walbush B5.
Ergo: passo.

Un vero peccato che abbiano replicato il Walbush senza avere la possibilità di mettere la lametta in torsione.
E' la replica "povera" del mio sogno proibito, il Walbush B5.

- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Ho iniziato da poco ad usare questo bellissimo rasoio, ho la versione alluminio nero.
Mi ha colpito l'esposizione asimmetrica della lama, che lo rende efficiente e incredibilmente dolce.
Avendo la testa "alta", è un poco ingombrante nella zona baffi, per il resto è solo da prenderci la mano.
Mi ha colpito l'esposizione asimmetrica della lama, che lo rende efficiente e incredibilmente dolce.
Avendo la testa "alta", è un poco ingombrante nella zona baffi, per il resto è solo da prenderci la mano.
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Foto Jeky66 

- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Grazie mille, molto bello come rasoio, cosa ti sembra?
- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
lo sto usando da una decina di giorni... lo trovo estremamente gentile pur mantenendo le caratteristiche dello slant
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Concordo è uno slant gentile.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 09/09/2013, 17:59
- Località:
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Dove lo avete ordinato o acquistato? Grazie
http://www.guerrenelmondo.it" onclick="window.open(this.href);return false;
News Giornaliere sulle Guerre nel Mondo e su i Nuovi Stati
News Giornaliere sulle Guerre nel Mondo e su i Nuovi Stati
- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
https://phoenixartisanaccoutrements.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
- coirof
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 19/09/2017, 18:51
- Località: Salerno
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
c'è anche qui: https://www.yourshaving.com/it/11-rasoi-e-lamette" onclick="window.open(this.href);return false;
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
ti consiglio di prenderlo quiPanther ha scritto:Dove lo avete ordinato o acquistato? Grazie
https://www.yourshaving.com/it/rasoi-e- ... -nero.html" onclick="window.open(this.href);return false;
non aspetti molto e non hai spese di spedizione.
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Nessuno ha la versione in bakelite di questo phoenix?
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
La differenza con l'Ikon 102 quale è, intenfdo come aggressività/efficacia.?
- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
ioHxH ha scritto:Nessuno ha la versione in bakelite di questo phoenix?
meraviglioso rasoio.
Ma lo uso con barba d 3 gg
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Sono molto tentato ad acquistarlo, 

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 09/10/2018, 22:55
- Località:
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Ciao a tutti, dopo aver letto che poteva essere usato anche giornalmente, qualche settimana fa ho acquistato questo rasoio in versione alluminio nero 7075 (dopo averlo aspettato per molto tempo perché sempre sold out) e, sinceramente, almeno per il mio tipo di pelle, è abbastanza aggressivo, gentile sì per leggerezza e scorrevolezza ma con lama alquanto esposta. L'ho provato con Astra verdi, Gillette Rubie, Perma Sharp e Feather ma non fa per me. In prima passata toglie via quasi tutto ma se lo usi giornalmente anche in contropelo ti irrita. Ripeto, sarà che ho la pelle delicatissima e che sul mio viso anche il Feather ASD2 in contropelo mi irrita, ma questa è la mia impressione. L'ho riposto nella sua confezione ed archiviato unitamente agli altri rasoi...Sono sicuro che usandolo con cadenza di 2/3 volte a settimana sia davvero moooolto efficace. Se volte qualche foto con lametta inserita ve la posto cos' vi farete un'idea sull'esposizione della lama rispetto ad un closed comb
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
qualcuno in grado di fare un raffronto c'è?gigetto ha scritto:La differenza con l'Ikon 102 quale è, intenfdo come aggressività/efficacia.?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Ma questo manico a me non dispiace, perchè lo criticano oltreoceano? Grip mi pare ne abbia, l'insieme non sembra stonato...
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Il manico io lo trovo perfetto, ha un buon grip ed è ben bilanciato col il resto del rasoio.
Forse ... fosse poco più grande come diametro, ne faciliterebbe ancora di più la presa ... ma il grip comunque e notevole.
Forse ... fosse poco più grande come diametro, ne faciliterebbe ancora di più la presa ... ma il grip comunque e notevole.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Jeky
So che è una cosa molto soggettiva,
comunque secondo te
quali lamette predilige questo slant ?
So che è una cosa molto soggettiva,
comunque secondo te
quali lamette predilige questo slant ?

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
@Accutron secondo me vai di platinum, il mio 102 le predilige questo è ancora più arrabbiato per cui dagli qualcosa che scorra, sia mai le teflon Voskod ssiano le sue lame.
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
Le lamette dolci sono il suo pane 

- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
Re: Phoenix artisan alpha ecliptic
io l'ho dovuto vendere per disperazione....
poteve permettermelo solo con barbe di 3 o 4 gg. E cmq sempre a rischio taglio.
Alla fine ho desistito, non eravamo fatti l'uno per l'altro. Ma la colpa è stata sopratutto mia.
poteve permettermelo solo con barbe di 3 o 4 gg. E cmq sempre a rischio taglio.
Alla fine ho desistito, non eravamo fatti l'uno per l'altro. Ma la colpa è stata sopratutto mia.
