NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Grazie del suggerimento, penso che mollerò ben presto il Wilkinson che con la sua consistenza plasticosa mi ha stufato.
Ora valuto, ho solo paura che l'EJ sia una cinesata pure lui anche se sostengono siano fatti in UK... ma ci credo poco a quelle cifre.
Per il clone invece, boh, alcuni sostengono di non comprare questi prodotti per "etica", di sicuro sono in dubbio anche io sulla qualità di questo prodotto.
Ora valuto, ho solo paura che l'EJ sia una cinesata pure lui anche se sostengono siano fatti in UK... ma ci credo poco a quelle cifre.
Per il clone invece, boh, alcuni sostengono di non comprare questi prodotti per "etica", di sicuro sono in dubbio anche io sulla qualità di questo prodotto.
- Dorfan
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
- Località: Cagliari
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
L'EJ è un signor rasoio, molto ben rifinito, cromature splendide, con dietro un gran progetto e ottimi materiali, non lo definirei per nulla una cineseria, per l'etica riguardo al clone, sono d'accordo con quanti ritengono che dietro un progetto ci sono persone che hanno lavorato e lavorano per un prodotto e devono essere giustamente remunerate, la qualità si deve pagare e io sono d'accordo.
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Grazie della bella conversazione, questo forum è fonte di conoscenza.
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/01/2017, 8:54
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
io ho ricominciato da poco con la rasatura tradizionale e forse non sono ancora in grado di dare consigli, ma personalmente prima di prendere il Futur proverei questo
E' un clone e ovviamente non è la stessa cosa, ma per farsi un'idea prima di spendere 70 euro penso vada bene. Magari ti accorgi che è un rasoio troppo ingombrante e pesante (e il Futur originale ho letto che è addirittura più presante del clone) e che non ti da soddisfazione.
Per quanto riguarda l'etica, viviamo in un mondo di contrasti ed è giusto porsi questi problemi... ma poi non vivi più, perchè se l'etica vale per il rasoio allora deve valere per tutto
Comunque pare che queste copie siano possibili grazie al brevetto scaduto del futur originale
E' un clone e ovviamente non è la stessa cosa, ma per farsi un'idea prima di spendere 70 euro penso vada bene. Magari ti accorgi che è un rasoio troppo ingombrante e pesante (e il Futur originale ho letto che è addirittura più presante del clone) e che non ti da soddisfazione.
Per quanto riguarda l'etica, viviamo in un mondo di contrasti ed è giusto porsi questi problemi... ma poi non vivi più, perchè se l'etica vale per il rasoio allora deve valere per tutto
Comunque pare che queste copie siano possibili grazie al brevetto scaduto del futur originale
- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Ieri altra sbarbata col Ming Shi. Lo trovo davvero un buon rasoio, sono partito a 6 su barba lunga per poi fare il contropelo a 2 o 2.5, non ricordo bene. In ogni passata è stato dolce e intuitivo, mi sembra proprio un rasoio facile, forse più di EJ. È possibile?
Non credo che sia merito della mia tecnica, tutto fuorché perfetta, perciò potrebbe trattarsi di effettiva qualità dell'attrezzo. Adesso nasce spontanea la voglia di provare il Futur originale, mannaggia... 



- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Il Ming Shi 2000s / QShave è davvero un bel rasoio.
L'ho testato a lungo durante le vacanze, sempre con ottimi risultati.
Il difetto più evidente è dovuto alla testa bombata che rende poco agevoli i ritocchi sotto il naso, ma direi che si tratta di ben poca cosa.
Il Futur ha un taglio più deciso, ma condivide lo stesso problemino per i ritocchi
L'ho testato a lungo durante le vacanze, sempre con ottimi risultati.
Il difetto più evidente è dovuto alla testa bombata che rende poco agevoli i ritocchi sotto il naso, ma direi che si tratta di ben poca cosa.
Il Futur ha un taglio più deciso, ma condivide lo stesso problemino per i ritocchi
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/01/2017, 8:54
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
ho ripreso in mano il Q shave clone futur dopo qualche mese di inutilizzo e devo dire che continua a fare bene il suo lavoro
Concordo coi ritocchi difficili sotto il naso e a livello di basetta vicino all'orecchio
ieri ho visto un video di uno youtuber gallese (PaulH... forse qualcuno lo conosce) che ha fatto un confronto radendosi metà viso col Futur e metà con Ming Shi e ha trovato i due rasoi buoni, senza grosse differenze
Concordo coi ritocchi difficili sotto il naso e a livello di basetta vicino all'orecchio
ieri ho visto un video di uno youtuber gallese (PaulH... forse qualcuno lo conosce) che ha fatto un confronto radendosi metà viso col Futur e metà con Ming Shi e ha trovato i due rasoi buoni, senza grosse differenze
- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Provata una lametta, sarebbe stato meglio evitare. Taglietti e arrossamenti vari, tagliava anche poco...Barbone ha scritto:Adesso sono curioso di provare anche io queste lamette, speriamo bene...Gully Foyle ha scritto:tantissimi puntini rossi
credo che la "colpa" sia della lametta.

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Provato ieri per la prima volta il QShava armato con Personna. Onestamente non mi sono trovato molto bene, è pesante, un po' scivoloso ed ingombrante.Non è molto intuitivo, almeno per me, ed infatti nel contropelo sotto il mento.mi sono fatto qualche taglietto.
Sono partito con settaggio 4 del pelo, per poi passare a 3 contropelo (a 2 proprio non tagliava).
Forse è anche un problema.di tecnica, ma un rasoio così ingombrante e massiccio non mi sembra faccia al caso mio
Sono partito con settaggio 4 del pelo, per poi passare a 3 contropelo (a 2 proprio non tagliava).
Forse è anche un problema.di tecnica, ma un rasoio così ingombrante e massiccio non mi sembra faccia al caso mio

- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Essendo una replica del Merkur Futur ne ricalca tutte le caratteristiche : piuttosto pesante, le forme sono sicuramente abbondanti ed è un rasoio regolabile. Con queste premesse a mio avviso l'approccio deve essere cauto e graduale. Bisogna prenderci un pò la mano. Farci confidenza. Il peso abbinato ad una mano leggera diventa un alleato che accompagna la lametta al taglio ideale. Se lo trovi scivoloso ti consiglio di passarti le mani con un pò di allume di rocca, il grip ne gioverà. E l'ultima cosa forse come rasoio da conoscere partire direttamente da set 4 è stato un pò eccessivo... Quindi da felice possessore di tale rasoio ti consiglio : pazienza! mano molto leggera e set bassi (@2 @3) dopo che avrai fatto diverse rasature con tali caratteristiche rigiudicalo nuovamente e sono convinto che il giudizio sarà positivo!hamleto ha scritto: Provato ieri per la prima volta il QShava armato con Personna. Onestamente non mi sono trovato molto bene, è pesante, un po' scivoloso ed ingombrante...Non è molto intuitivo...
Sono partito con settaggio 4 del pelo, per poi passare a 3 contropelo (a 2 proprio non tagliava).
...Forse è anche un problema.di tecnica..
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Io ad esempio parto a @3 per poi arrivare al contropelo a @1,5 e rade veramente in profondità. Ti consiglio di dargli qualche altra possibilità.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Ci proverò
Sono partito alto perché avevo la barba di qualche giorno, ma a prescindere da qualche taglietto causato sicuramente dalla scarsa pratica con questo rasoio, il mio commento era proprio relativo al mio gusto personale per estetica,.ingombro e peso....vediamo se le prossime rasature me lo faranno piacere un po' di più 


- clabg81
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
- Località: cividate al piano (bg)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Attenzione! ho provato la rasatura piu confortevole che abbia mai fatto in rapporto alla profondità...
Q shave settato a 2,5 con lametta Personna med prep... la lametta non si sentiva, a portato via tutto...
pelo, contropelo... basta...non è servito il pelo traverso... sono basito
Q shave settato a 2,5 con lametta Personna med prep... la lametta non si sentiva, a portato via tutto...
pelo, contropelo... basta...non è servito il pelo traverso... sono basito

- SweeneyTodd33
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 22/05/2016, 7:40
- Località: prov. di t
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
per la sbarbata di oggi ho equipaggiato il ming shi 2000s con una rimei alla seconda rasatura....3 passate....pelo e traverso a 3 e contropelo e ritocchi a 1....portata via tutta la barba...i ritocchi a 1 mi hanno permesso di ottenere un buon bbs con uno stress impercettibile per la pelle....molto soddisfatto
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Bello, preso su aliexpress?
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Yess!!
il Vigour nero, non lo più trovato e ho preso il Q-schave, credo che siano uguali.
il Vigour nero, non lo più trovato e ho preso il Q-schave, credo che siano uguali.
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Sono simili, ma non uguali.
Il QShave è più leggero e meno cattivello del TX18.
Restano entrambi dei rasoi dalle caratteristiche notevoli.
P.S. Per chi si fosse deciso solo ora, su Aliexpress ho visto il mitico QShave rimarchiato Yintal al prezzo più basso di sempre!
Il QShave è più leggero e meno cattivello del TX18.
Restano entrambi dei rasoi dalle caratteristiche notevoli.
P.S. Per chi si fosse deciso solo ora, su Aliexpress ho visto il mitico QShave rimarchiato Yintal al prezzo più basso di sempre!
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Ordinato il 30 novembre il Ming Shi 2000s con base d'appoggio e 5 lamette a €7.98...
leggendo questa discussione, non penso me ne pentirò (per quella cifra, poi...)
Attendo... anche se mi sa che con la buriana logistica per le feste natalizie, lo vedrò a gennaio...
Intanto mi alleno con il wilkinson classic... anche se

Attendo... anche se mi sa che con la buriana logistica per le feste natalizie, lo vedrò a gennaio...

Intanto mi alleno con il wilkinson classic... anche se
clabg81 ha scritto:dopo 3 rasature senti gia di voler di piu...
- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Le lamette secondo me le devono smaltire. Veramente pessime...leonardus ha scritto:e 5 lamette... non penso me ne pentirò (per quella cifra, poi...)


Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Si, anche da altri commenti, delle lamette mi interessa assai poco... stavo pensando di abbinare il clone cinese alle personna...
intanto... aspetto
intanto... aspetto

- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Ok... inorridite ma...
arrivato ieri il Qshave. Posto che l'ho preso nero proprio perché il "vero" Futur non è offerto in questa colorazione, per cui metto a tacere i vari scrupoli etici, non essendo di fatto un "vero" clone come poteva essere quello grigio.



Il rasoio si presenta in una confezione semplice ma curata, perfino sorprendente se si pensa che costa 10 euro spedito!
È ben rifinito; il peso denota una costruzione massiccia e trasmette sensazione di solidità. Il colore: nelle foto è spettacolare, ma dal vivo mi sono accorto che un rasoio nero risulta anonimo e spento. Forse c'è un motivo se il nero non è molto usato per i rasoi.
Orbene, lo armo con una Astra verde e passo alla prova. Non avendo idea del settaggio (va da 1 a 6), regolo a metà, a 3.
Oh, è fantastico. Il passaggio sulla pelle è delicatissimo quanto efficiente. Ottengo facilmente un BBS anche senza dover fare un "vero" contropelo, riservandolo solo a qualche ritocco locale. La testina è un po' ingombrante e richiede un po' di attenzione in zona baffi, per il resto nessuna difficoltà.
L'unico vero fastidio del rasoio è in una cosa insospettabile: se lo devo appoggiare, di solito lo metto "di taglio" in modo che poi sia più facile da riprendere in mano. La forma del lato "corto" della testina, qui, è fatta per poterla sganciare e sostituire la lametta. È leggermente incurvata, per cui su quel lato il rasoio non sta appoggiato! Si è costretti ad appoggiarlo per il lato "lungo" (come nella terza foto qui, insomma), non c'è alternativa! Vabbè è un male da poco
Non ho riscontri con i settaggi del "vero" Futur. Ho letto che il vero Futur è molto più aggressivo: sarà vero, questo anche a "metà" settaggio è delicato, anche se sufficiente per una rasatura perfetta. Lo trovo estremamente equilibrato tra aggressività ed efficienza.
In definitiva, visto il costo, è assolutamente un must have!

Il rasoio si presenta in una confezione semplice ma curata, perfino sorprendente se si pensa che costa 10 euro spedito!
È ben rifinito; il peso denota una costruzione massiccia e trasmette sensazione di solidità. Il colore: nelle foto è spettacolare, ma dal vivo mi sono accorto che un rasoio nero risulta anonimo e spento. Forse c'è un motivo se il nero non è molto usato per i rasoi.
Orbene, lo armo con una Astra verde e passo alla prova. Non avendo idea del settaggio (va da 1 a 6), regolo a metà, a 3.
Oh, è fantastico. Il passaggio sulla pelle è delicatissimo quanto efficiente. Ottengo facilmente un BBS anche senza dover fare un "vero" contropelo, riservandolo solo a qualche ritocco locale. La testina è un po' ingombrante e richiede un po' di attenzione in zona baffi, per il resto nessuna difficoltà.
L'unico vero fastidio del rasoio è in una cosa insospettabile: se lo devo appoggiare, di solito lo metto "di taglio" in modo che poi sia più facile da riprendere in mano. La forma del lato "corto" della testina, qui, è fatta per poterla sganciare e sostituire la lametta. È leggermente incurvata, per cui su quel lato il rasoio non sta appoggiato! Si è costretti ad appoggiarlo per il lato "lungo" (come nella terza foto qui, insomma), non c'è alternativa! Vabbè è un male da poco

Non ho riscontri con i settaggi del "vero" Futur. Ho letto che il vero Futur è molto più aggressivo: sarà vero, questo anche a "metà" settaggio è delicato, anche se sufficiente per una rasatura perfetta. Lo trovo estremamente equilibrato tra aggressività ed efficienza.
In definitiva, visto il costo, è assolutamente un must have!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Vero, ma la forma della testina consente di appoggiarlo sul lato lungo senza che la lametta urti qualcosa... ed è esattamente così anche per il Futur.Crononauta ha scritto:L'unico vero fastidio del rasoio è in una cosa insospettabile: se lo devo appoggiare, di solito lo metto "di taglio" in modo che poi sia più facile da riprendere in mano. La forma del lato "corto" della testina, qui, è fatta per poterla sganciare e sostituire la lametta. È leggermente incurvata, per cui su quel lato il rasoio non sta appoggiato! Si è costretti ad appoggiarlo per il lato "lungo" (come nella terza foto qui, insomma), non c'è alternativa! Vabbè è un male da poco![]()
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Ciao,Crononauta ha scritto:Ok... inorridite ma...arrivato ieri il Qshave. Posto che l'ho preso nero proprio perché il "vero" Futur non è offerto in questa colorazione, per cui metto a tacere i vari scrupoli etici, non essendo di fatto un "vero" clone come poteva essere quello grigio.
ho avuto problemi per la consegna del MingShi che avevo ordinato e, annullato l'ordine, ho preso anch'io il Qshave nero! Lo hai preso su AliExpress? Quanto tempo di attesa? Non vedo l'ora di riceverlo...
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Arrivando da fuori UE, poco più di un mese. Poi adesso sotto Natale ci sta che i tempi si allunghino ulteriormente. Comunque arrivano, basta avere pazienza.leonardus ha scritto:Lo hai preso su AliExpress? Quanto tempo di attesa? Non vedo l'ora di riceverlo...
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14