Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Percy
Messaggi: 347
Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
Località: Cerro Maggiore (MI)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Percy »

Dip ha scritto: Comunque li prenderei non shave ready, per avere la soddisfazione di farlo da solo(al limite avrei un amico di mio papà che ne sa di affilatura di coltelli e rasoi e al limite se non dovessi riuscire lo manderei a qualche membro del forum per farlo affilare).
Qualcuno conosce la differenza tra le due lame tra il prima silversteel e astrale ?
Andrei bene col "astrale" ?
Ciao Dip. Le differenze tra i due risiedono nella molatura. Il Silver Steel è Full Hollow Ground mentre l'Astrale è 1/2 Hollow Ground. L'Astrale è bellissimo, arrivato oggi pomeriggio... :D
Condivido la posizione di acquistare rasoi non shave ready alla condizione che siano nuovi di fabbrica e cioè che non siano transitati da un venditore che li abbia manipolati, sia pure con la dovuta professionalità... Solo in questo caso li considero effettivamente nuovi perché mi ricambiano con la soddisfazione di sentirli più miei: l'affilatura è una operazione personale sempre e mi va che lo sia fin dall'inizio.
Avatar utente
Dip
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/11/2015, 22:19
Località: bergamo

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Dip »

Percy ha scritto:
Dip ha scritto: Comunque li prenderei non shave ready, per avere la soddisfazione di farlo da solo(al limite avrei un amico di mio papà che ne sa di affilatura di coltelli e rasoi e al limite se non dovessi riuscire lo manderei a qualche membro del forum per farlo affilare).
Qualcuno conosce la differenza tra le due lame tra il prima silversteel e astrale ?
Andrei bene col "astrale" ?
Ciao Dip. Le differenze tra i due risiedono nella molatura. Il Silver Steel è Full Hollow Ground mentre l'Astrale è 1/2 Hollow Ground. L'Astrale è bellissimo, arrivato oggi pomeriggio... :D
Condivido la posizione di acquistare rasoi non shave ready alla condizione che siano nuovi di fabbrica e cioè che non siano transitati da un venditore che li abbia manipolati, sia pure con la dovuta professionalità... Solo in questo caso li considero effettivamente nuovi perché mi ricambiano con la soddisfazione di sentirli più miei: l'affilatura è una operazione personale sempre e mi va che lo sia fin dall'inizio.
Avatar utente
Dip
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/11/2015, 22:19
Località: bergamo

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Dip »

Ciao Percy. Grazie della risposta. Io avendo la barba dura,
Quale sarebbe meglio( leggendo vari topic ,forse il sliversteel essendo full??)
Avatar utente
Percy
Messaggi: 347
Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
Località: Cerro Maggiore (MI)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Percy »

Forse l'Astrale perché, ma penso in modo impercettibile, più rigido; ma nella rasatura intervengono altre variabili tutte egualmente importanti. Un 5/8 è comunque già di per sé un rasoio rigido e quindi più che appropriato. Però per farlo scorrere servono una accurata preparazione, una buona affilatura e tanta esperienza.
Avatar utente
Dip
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/11/2015, 22:19
Località: bergamo

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Dip »

altus ha scritto:Sono praticamente lo stesso rasoio con modifiche solo estetiche: Dovo usa solo due acciai, uno al carbonio e uno inox per tutti i rasoi a catalogo.
Ciao altus. L'acciaio per entrambi é lo stesso? Tu se dovessi scegliere quale prenderesti tra i due?
Avatar utente
Dip
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/11/2015, 22:19
Località: bergamo

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Dip »

Percy ha scritto:Forse l'Astrale perché, ma penso in modo impercettibile, più rigido; ma nella rasatura intervengono altre variabili tutte egualmente importanti. Un 5/8 è comunque già di per sé un rasoio rigido e quindi più che appropriato. Però per farlo scorrere servono una accurata preparazione, una buona affilatura e tanta esperienza.
Grazie del consiglio. Alla fine sarebbe un acquisto che mi dovrà durare molti anni, perciò vorrei scegliere con calma,anche perché sto aspettando un ml vintage che mi arriverà settimana prossima.
Del dovo silversteeli mi piace la costa dorata, ma non vorrei che nell'uso si rovini.
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da andreat63 »

le dorature fanno colpo, ma con l'uso si sbiadiscono
g@s
Messaggi: 122
Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
Località: Milano

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da g@s »

Ciao a tutti, ho visto questo rasoio su eBay https://www.ebay.it/itm/Puma-Inox-Speci ... 4902.l9144 solo che mi sembra un pò caro. Secondo voi, vale questo prezzo?
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da altus »

Per scelta, sul forum non si fanno valutazioni economiche dei rasoi.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
g@s
Messaggi: 122
Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
Località: Milano

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da g@s »

Chiedo scusa, rettifico la domanda. Si può avere un parere sulle qualità del rasoio, basandosi chiaramente sulle foto?
Avatar utente
Picone
Messaggi: 733
Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
Località: Salerno

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Picone »

Il rasoio sembra messo molto bene, ma a me risulta dal link che hai postato che non sia più disponibile.. :?
Avatar utente
Dip
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/11/2015, 22:19
Località: bergamo

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Dip »

Alla fine ragazzi ho letto un bel po' di topic anche esteri riguardanti i due rasoi. La differenza di prezzo alla fine è irrisoria.La scimmia non vuole attendere, Ho già aggiunto al carrello Amazon e comprato l'astrale. Spero che domani mi arrivi.
groppetta
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/12/2017, 14:23
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da groppetta »

Ciao a tutti! Come ho scritto nella presentazione mi chiamo Andrea e sono di Roma. Mi sto appassionando all'idea del rasoio a mano libera nella speranza che, una volta appresa la giusta tecnica, possa radermi tutte le mattine senza le irritazioni che puntualmente affliggono la mia faccia se mi rado più di 2 volte a settimana con un comune mach3.
Detto questo, sto pensando di farmi un bel regalo di Natale acquistando dal sito di Ralph Aust un kit completo di rasoio 6/8 in acciaio al carbonio e manico di ulivo, pennello e coramella.
Mi piacerebbe avere le vostre opinioni al riguardo per capire se il pacchetto completo, del costo di circa 250/260€, possa essere un buon modo di iniziare.
In particolare mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato il pennello e la coramella di questo produttore e se i predetti articoli sono di buona qualità.
Grazie a quanti vorranno leggere e rispondere.
Avatar utente
Picone
Messaggi: 733
Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
Località: Salerno

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Picone »

viewtopic.php?f=9&t=3974&hilit=ralf+aust" onclick="window.open(this.href);return false;

viewtopic.php?f=64&t=4892&p=63607&hilit ... ust#p63607" onclick="window.open(this.href);return false;

Saluti. ;)
Avatar utente
Dip
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/11/2015, 22:19
Località: bergamo

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Dip »

Buonasera. Oggi pomeriggio mi è arrivato il mio dovo astrale. Che dire é bellissimo con il suo manico in ebano con targhetta in argento per incidere il nome,poi la lama con la decorazione in oro24k. Inoltre anche bella la custodia blu in latta con sigillo.Sono molto contento, adesso lo devo affilare e scoramellare, poi si inizia :? :lol: :D
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da CozzaroNero »

Bravo Dip,
Ora il problema è passarlo sulle pietre poi coramella. Ma alla fine il vero test è sul faccione.

:D
Avatar utente
Percy
Messaggi: 347
Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
Località: Cerro Maggiore (MI)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Percy »

Dip ha scritto:...Sono molto contento, adesso lo devo affilare e scoramellare, poi si inizia :? :lol: :D
Complimenti Dip.
Proprio questa sera ho testato il mio nuovo Astrale e l'ho fatto senza affilarlo ma solo impiegando la coramella in tutte le fasi della rasatura... che dire? Promosso a pieni voti, per la lode basterà ripassarlo sulla belga, un lavoro che farò con tutta calma nei prossimi giorni: intervento di finitura con un po' di slurry diluito e poi solo ad acqua.
La targhetta in argento è uno specchio sul bellissimo manico in ebano... ;)
g@s
Messaggi: 122
Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
Località: Milano

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da g@s »

Ciao a tutti, volevo un parere su questo rasoio su ebay https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 1342512649
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da GrandeSlam »

g@s
Il venditore e' persona seria.
Per il rasoio ...vedi tu :)
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
g@s
Messaggi: 122
Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
Località: Milano

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da g@s »

Cercando sul forum, ma anche su google, non ho trovato riferimenti a questo modello di Puma e nemmeno al tipo di acciaio. Quale può essere la motivazione?
mark23az
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/01/2017, 20:36
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da mark23az »

Salve,cerco consigli sull'acquisto di un primo rasoio a mano libera (fino ad ora mi rado con uno shavette) con budget massimo 100 euro.

Grazie a chi mi aiuterà :)
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da CozzaroNero »

Ciao g@s quello di cui cerchi info è un mod inox di Puma, certo sembra (e dico sembra) messo molto bene, certo il prezzo è elevato.
Se sei disposto a spendere cifre altine da un'occhiata a questo chiedendo uno sconto del 10%

https://www.ebay.it/itm/NOS-Straight-Ra ... Sw3pFZ0gB0" onclick="window.open(this.href);return false;

oppure guarda questo Kama

https://www.ebay.it/itm/Vintage-KAMA-77 ... SwVDZaBkHU" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da CozzaroNero »

In ultimo, ma non da ultimo, un'occhiatina al nostro fantastico mercatino non sarebbe male.
g@s
Messaggi: 122
Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
Località: Milano

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da g@s »

Sono ancora indeciso, terrò d’occhio il mercatino
groppetta
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/12/2017, 14:23
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da groppetta »

Cari amici,

mi è appena arrivato il mio primo rasoio ML, un Ralf Aust 6/8 con manico in legno di ulivo!
Il rasoio sembra ben affilato e pronto all'uso dato che fa saltare facilmente i peli del braccio senza appoggiarlo sulla pelle.
Purtroppo il rasoio non ha le zigrinature che avevo ordinato :( , ma il Sig. Aust mi ha inviato in omaggio un coltellino con manico in legno davvero grazioso.
Pertanto credo di non rimandare indietro il prodotto (a meno che mi diciate che l'assenza delle zigrinature comporta gravi conseguenze).
Completano il set il pennello, con apposito appoggio, e la coramella.
Posto le foto del set in attesa di iniziare l'avventura della rasatura tradizionale.
Grazie a tutti per i consigli forniti!
5612856127
Rispondi

Torna a “Generale - ML”