L.B. ha scritto:
1) la delicatezza del meccanismo di apertura/chiusura
Non mi farei particolari problemi in merito: esistono rasoi con meccanismo twist-to-open (TTO) che hanno 60 e più anni e funzionano ancora come draghi. Verosimilmente, li potranno usare anche i nostri figli o nipoti.
L.B. ha scritto:
2) la maggiore difficoltà nelle operazioni di pulizia ordinaria rispetto ad un rasoio in due/tre pezzi
Questo è senza dubbio un limite dei TTO rispetto ai 2 o 3 pezzi. Aggiungo anche che i TTO dovrebbero essere regolarmente oliati nelle parti di maggior attrito e nelle cerniere, mentre per i 2 e 3 pezzi basta una goccia d'olio sul filetto. In tutta sincerità, non mi sembra un gran limite. La cosa più fastidiosa sono le lamette con molta colla o cera che appiccicano l'interno della farfalla e richiedono una spazzolata con sapone da piatti e spazzolino per essere rimossa per bene.
L.B. ha scritto:
3) la minore efficienza
Non concordo affatto su questo presunto limite. Il meccanismo di serraggio poco o nulla ha a che vedere con l'efficienza del rasoio, imho. Come controprova, ci sono alcuni TTO vintage che come efficienza stanno in scia ai moderni "mostri" (quali Fatip Classic, R41, etc ...).
Se vuoi spendere qualche euro in più, ma nemmeno tanto, come consigliato, un Gillette Slim Adjustable va benissimo. Tieni anche conto che il TTO è da sempre il meccanismo usato per i primi regolabili (ora ci sono anche altre soluzioni regolabili non TTO).
L.B. ha scritto:
Quale rasoio mi consigliate, che abbia manico corto e che non sia eccessivamente delicato (sia come efficienza di rasatura e sia come realizzazione)? Grazie.

Personalmente, anche per non spendere una cifra e vedere come ti trovi, ti consiglierei un Gillette Rocket HD. Corto, massiccio, compatto, ben bilanciato, ottone 100%, profondità di rasatura garantita.
Ciao!