Feather ASD1 & ASD2

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da struttura.originaria »

----------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da Maxabbate »

Interessante distinzione, non mi convinci al 100% ma interessante. Ci dovrò ragionare.
smak42
Messaggi: 27
Iscritto il: 11/11/2017, 11:43
Località:

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da smak42 »

io ho provato r89 su barba di una settimana e radeva volevo capire se feather come profondita di taglio come si comporta
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da struttura.originaria »

----------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da HolidayEquipe »

Il feather asd2 è un rasoio che necessita di tempo per essere sfruttato al meglio.
Mi piacerebbe lo provassero gli esperti, perche io, pur avendolo da quasi 3 anni, ho un rapporto di amore e odio...
Ultimamente sto usando solo lui perché mi rado di mattina prima di andare al lavoro e non posso permettermi puntini di sangue o sbagli.
Essendo un rasoio molto molto delicato, può indurre a premere...
Premendo, il gioco è fatto, arrossamento o puntino di sangue.
Il segreto è essere una piuma, il rasoio è pesante, quindi bisogna sforzarsi a non farsi guidare dall’istinto di premere.
Lo so, ho scoperto l’acqua calda, ma credetemi, certe volte ci ricasco
Avatar utente
frigor75
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/03/2014, 20:45
Località: Milano

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da frigor75 »

Sono un amante dei rasoi delicati e lo trovo eccellente. Fenomenale con le Gillette 7 o'clock platinum.
Se non fosse per il costo, sarebbe un ottimo rasoio per iniziare, perchè perdona molto e regala rasature "spensierate".
Tempo fa, tentando di renderlo un po' più aggressivo, acquistai la base open comb della Ikon, ma il risultato non mi ha soddisfatto: per la mia pelle, troppo aggressivo... completamente un altro rasoio
Ultima modifica di frigor75 il 01/12/2017, 13:07, modificato 1 volta in totale.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da HolidayEquipe »

Frigor sembrava leggere un mio vecchio post.
Pure io acquistai la base open comb ikon... davvero sembra passare da un estremo all’altro.
Ci devo mettere parecchia attenzione, non è un rasoio da tutti i giorni, ma devo dire che se ho bisogno di una rasatura senza compromessi, uso la base ikon.
smak42
Messaggi: 27
Iscritto il: 11/11/2017, 11:43
Località:

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da smak42 »

quindi e come se fosse r89?
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da fabiocordal »

In termini di risultato finale non c’è tanta differenza, ma é il come arrivi a quel risultato a cambiare parecchio.
Sia una 500 che una Ferrari ti portano da A a B, ma in maniera molto diversa.
Ripeto, se é la prestazione pura che cerchi, meglio rivolgersi ad altri rasoi
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da struttura.originaria »

------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 08/01/2018, 14:00, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da Maxabbate »

smak42 ha scritto:quindi e come se fosse r89?
Mi sembra eccessivo, posta in questi termini. Però se questo è il livello di semplificazione che cerchi: sì. Prendi altro, perché mi pare di capire che questo rasoio non sarà soddisfacente per te: è più simile all'89 che al 41 o al Fatip.
smak42
Messaggi: 27
Iscritto il: 11/11/2017, 11:43
Località:

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da smak42 »

sapete di che tipo di acciaio e fatto il feather?
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da Maxabbate »

No, non ne trovo traccia: sulla scatola e nelle istruzioni interne non c'è scritto nulla.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da HolidayEquipe »

316 mi pare
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da barbabravo »

Da un paio di giorni possessore di un AS-D2, rasatura confortevole, piacevole, senza alcuno stress per la pelle, ma... poco profonda, si lo so, se ne è già parlato (ho letto tutto il thread e altri pareri sul web), francamente speravo meglio :( Uso un angolo piuttosto "shallow" (come per tutti i rasoi). Con un po' di pratica migliora? che dite? :? :lol:
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da HolidayEquipe »

Con che lama lo hai provato?
Io ormai è da un paio di anni che lo uso.
Più che migliorare, semmai mi sono abituato o rassegnato a pagare un prezzo in termini di profondità, avendo in cambio una pelle perfetta.
I primi mesi non lo avevo capito, insistevo...passavo e ripassavo...pelle arrossata e rasatura scadente. Adesso lo uso quando ho bisogno di una rasatura dignitosa con pelle al top.
Usalo fisso a 45 gradi, tira la pelle, passaggi corti e pulizia frequente ad ogni passata.
In giro poi ho trovato alcuni video...anche di uno come geofatboy...dopo aver finito si accorge di aver dei peli sul mento...e ci ripassa 3/4 volte :?
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da Maxabbate »

Io raggiungo una buona profondità con le sue lame. Difficilmente con altre: sempre un buon risultato ma non ottimo come con le Feather.
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da barbabravo »

HolidayEquipe ha scritto:Con che lama lo hai provato?
Le sue.
HolidayEquipe ha scritto: Più che migliorare, semmai mi sono abituato o rassegnato a pagare un prezzo in termini di profondità, avendo in cambio una pelle perfetta.
E si, quello che pensavo/temevo :
HolidayEquipe ha scritto: Usalo fisso a 45 gradi, tira la pelle, passaggi corti e pulizia frequente ad ogni passata.
Per il momento lo sto usando con angolo molto più "shallow" (manico quasi perpendicolare alla pelle) è quello che consiglia la maggioranza degli utenti in rete, ma proverò anche a cambiare come dici tu...
La cosa che sorprende è che mentre lo usi sembra che venga via un sacco di barba mentre alla fine i risultati mancano :(
HolidayEquipe ha scritto: In giro poi ho trovato alcuni video...anche di uno come geofatboy...
Ma chi? quello glabro? facile per lui... :mrgreen:

Grazie e a presto
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da barbabravo »

Maxabbate ha scritto:Io raggiungo una buona profondità con le sue lame. Difficilmente con altre: sempre un buon risultato ma non ottimo come con le Feather.
Ciao, fino ad ora ho usato solo le Feather (che uso come riferimento sui Gillette vintage), proverò anche le Kai.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
mc297
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/12/2016, 16:20
Località:

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da mc297 »

Anche io ho l'AS D2 e mi trovo divinamente, è il mio rasoio definitivo. Ovviamente il tutto in base alla mia pelle, barba. L'ho provato con le sue lame e anche Astra verdi e Personna: con le Feather è più efficace, ma va bene anche con le altre due. Credo comunque che vada bene con lame affilate, tipo Permasharp, Polsilver, Bic, ecc. È super delicato e indicato per fare la barba tutti i giorni senza avere paura di sfregiarsi, ma è sempre un DE, e se si preme troppo o si passa troppe volte si fanno danni. Magari non è indicato per chi usa tutti i giorni rasoi più aggressivi...
Skimer
Messaggi: 110
Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
Località:

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da Skimer »

Buongiorno anche io ho L ASD2 veramente un ottimo rasoio per sbarbate giornaliere la mia pelle ringrazia, ha una curva di apprendimento non immediata ma poi ricompensa notevolmente.
Certo con l feather e il connubio perfetto ma anche con le elios il suo lavoro lo fa
e per me importante e un oggettino dalle notevoli qualita estetiche.
Avatar utente
sergioiava
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
Località: All'orizzonte il monte Rosa

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da sergioiava »

Mi confermate che l'ASD 2 è un pò più "aggressivo" dell'ASD 1 ?. Grazie.
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da barbabravo »

@sergioiava

Si, così è riportato da tutti quelli che li hanno confrontati.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da barbabravo »

Domandone: Gillette Tech + manico pesante vs ASD2. Avete provato? Pareri...
Vi faccio questa domanda perché molti utenti internazionali hanno riportato delle fortissime analogie tra le due configurazioni, essendo l'ASD2 derivato direttamente dal Tech ma dal peso ovviamente superiore.
Al momento posseggo un bellissimo Tech (trovato NOS) e ovviamente l'ho provato con un manico pesante (Rockwell acciaio) rimanendone favorevolmente colpito :shock:
Il mio ASD2 l'ho stupidamente venduto mesi fa quando l'ho frettolosamente giudicato poco efficiente. Ora che col tempo (e maggiore tecnica?) sto apprezzando molti rasoi "tranquilli" rimpiango di non poter fare questo confronto :(
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Feather ASD1 & ASD2

Messaggio da ischiapp »

Più del peso, il dettaglio sono le forme.
Qui un ibrido leggero ma molto simile nella pratica al Feather ASD2.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=304788#p304788
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Generale - DE”