Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 15/10/2016, 19:25
- Località:
Re: Merkur Futur
Finitura satinata per il Variant e lucida per il Progress, finito un po' meglio il Progress, ma forse è solo per l'effetto lucido cromato (sul Parker non appare il nome del produttore)
Meccanismo di regolazione identico, per entrambi non mi piace il fatto che la molla non si possa smontare per la pulizia (al contrario sul Futur si può fare)
Testina sostanzialmente identica ma sul Variant ci sono in più quattro feritoie sul portalama che ne agevolano molto la sciacquatura e la pulizia
Manico del Variant un po' più lungo del Progress (di quello a manico corto), ma non troppo e pomolo di regolazione in metallo, che per me è un plus
Peso del Variant leggermente superiore
Come prestazioni, essendo dei regolabili, direi che si equivalgono
Io ho usato un po' tutti e ormai sono quasi due mesi che uso quotidianamente il Variant e mi trovo molto bene sia con lamette dolci che lamette più aggressive, con lamette Feather e regolazione piuttosto chiusa ottengo risultati ottimi
Meccanismo di regolazione identico, per entrambi non mi piace il fatto che la molla non si possa smontare per la pulizia (al contrario sul Futur si può fare)
Testina sostanzialmente identica ma sul Variant ci sono in più quattro feritoie sul portalama che ne agevolano molto la sciacquatura e la pulizia
Manico del Variant un po' più lungo del Progress (di quello a manico corto), ma non troppo e pomolo di regolazione in metallo, che per me è un plus
Peso del Variant leggermente superiore
Come prestazioni, essendo dei regolabili, direi che si equivalgono
Io ho usato un po' tutti e ormai sono quasi due mesi che uso quotidianamente il Variant e mi trovo molto bene sia con lamette dolci che lamette più aggressive, con lamette Feather e regolazione piuttosto chiusa ottengo risultati ottimi
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Grazie @Claudio59per la descrizione e dettagliata.
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/08/2017, 21:00
- Località: Palermo
Re: Merkur Futur
Ciao Claudio59,sono da poco iscritto al forum,tu utilizzi tutti i giorni il variant a che settaggio? e come definiresti il tuo tipo di pelle sensibile o poco sensibile?
Scusa se te lo chiedo ma cerco un rasoio efficace da usare tutti i giorni?
Se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei grato!
Scusa se te lo chiedo ma cerco un rasoio efficace da usare tutti i giorni?
Se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei grato!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur Futur
Per informazioni sul Parker Variant siete invitati ad utilizzare la specifica discussione: viewtopic.php?f=10&t=4497" onclick="window.open(this.href);return false;. Grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 15/10/2016, 19:25
- Località:
Re: Merkur Futur
Giustamente ti rispondo sul topico dedicatoKalos1973 ha scritto:Ciao Claudio59,sono da poco iscritto al forum,tu utilizzi tutti i giorni il variant a che settaggio? e come definiresti il tuo tipo di pelle sensibile o poco sensibile?
Scusa se te lo chiedo ma cerco un rasoio efficace da usare tutti i giorni?
Se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei grato!
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/08/2017, 21:00
- Località: Palermo
Re: Merkur Futur
Chiedo scusa
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Buongiorno ragazzi,
Stamattina, come ogni domenica, super rasatura con il top dei top Futur.
Tasso pure badger, Tabac sapone duro, derby extra con set 4 e come pre-barba olio di mandorle dolci.
BBS perfetto ma non con le classiche tre passate: le derby extra grattano troppo perciò, riducendo l'angolo di taglio, ho dovuto ritoccare il viso in più punti.
Ottimo il pre-barba, conferisce alla pelle una giusta unzione, inodore e fortemente ammorbidente dei peli. L'unica pecca impiastra tutto: dita, pennello e rasoio vanno accuratamente "sgrassati" con sapone neutro dopo la rasatura. (in questo caso per il pennello occhio ai peli! Questi si sciacquano solo con acqua, mentre per il manico va utilizzato il sapone).
Grande soddisfazione! Peccato per le lame, ne ho ancora sei, buttarle via mi dispiace...le utilizzerò con altri rasoio e mi toccherà finirle sforzatamente.
Stamattina, come ogni domenica, super rasatura con il top dei top Futur.
Tasso pure badger, Tabac sapone duro, derby extra con set 4 e come pre-barba olio di mandorle dolci.
BBS perfetto ma non con le classiche tre passate: le derby extra grattano troppo perciò, riducendo l'angolo di taglio, ho dovuto ritoccare il viso in più punti.
Ottimo il pre-barba, conferisce alla pelle una giusta unzione, inodore e fortemente ammorbidente dei peli. L'unica pecca impiastra tutto: dita, pennello e rasoio vanno accuratamente "sgrassati" con sapone neutro dopo la rasatura. (in questo caso per il pennello occhio ai peli! Questi si sciacquano solo con acqua, mentre per il manico va utilizzato il sapone).
Grande soddisfazione! Peccato per le lame, ne ho ancora sei, buttarle via mi dispiace...le utilizzerò con altri rasoio e mi toccherà finirle sforzatamente.
Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/05/2017, 19:41
- Località: Ragusa
Re: Merkur Futur
Rasoio eccezionale, ottimo materiale e pesante al punto giusto. L'unico problema che ho con questo rasoio e che non riscontro con gli altri è la difficoltà nella zona baffi a causa della grandezza della testina. Voi come avete risolto?
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Provato a gonfiare la zona baffi spingendola da sotto con la lingua o tirando il labbro verso il basso con le dita?
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/05/2017, 19:41
- Località: Ragusa
Re: Merkur Futur
Ottimo suggerimento, provero'. Rimane comunque un po' scomodo in quella zona.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Merkur Futur
E' il suo limite, ha la testa parecchio ingombrante.
A me non preoccupa dato che porto il pizzo ma chi si rade completamente deve sviluppare una modalità adatta alle proprie caratteristiche per evitare di darsi rasoiate sotto al naso.
A me non preoccupa dato che porto il pizzo ma chi si rade completamente deve sviluppare una modalità adatta alle proprie caratteristiche per evitare di darsi rasoiate sotto al naso.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Sempre dello stesso parere, e cioè che per me è il miglior rasoio, per risolvere il problema, effettuo in zona baffi una specie di "contro-pelo angolato". Mi spiego meglio: tendo verso il basso il labbro superiore e rado la piccola porzione sotto le narici. Futur in contropelo, mano super-leggera con presa in prossimità della testina, orientamento manico rispettivamente verso l'orecchio sinistro o destro a seconda in quale parte del viso mi trovo. Fin'ora ci son sempre riuscito senza ricoveri in ospedale 

Il mio psicologo scodinzola!
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Merkur Futur
Il Futur ha una testa di certo ingombrante, ma nulla che non si possa risolvere.
Suggerisco una manovra congiunta:
1) Tenere ritratta la zona baffi facendola completamente aderire all'arcata dentaria superiore, come a volerla avvolgere chiudendola dal basso con il labbro superiore;
2) Mantenendo la posizione 1) alzare le narici dalla punta del naso.
3) Procedere alla rasatura, in qualsiasi senso desiderato.
Suggerisco una manovra congiunta:
1) Tenere ritratta la zona baffi facendola completamente aderire all'arcata dentaria superiore, come a volerla avvolgere chiudendola dal basso con il labbro superiore;
2) Mantenendo la posizione 1) alzare le narici dalla punta del naso.
3) Procedere alla rasatura, in qualsiasi senso desiderato.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- intero
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/09/2017, 10:32
- Località:
Re: Merkur Futur
Ciao, anche io uso il Wilkinson da qualche mese e mi sto guardando avanti per un acqusito di un rasoio senza plastica.Wicani ha scritto:Buongiorno a Voi, mi sono iscritto dopo quasi un anno che sbircio i Vostri commenti mi sono iscritto ed in punta di piedi vorrei esprimere il mio parere sul questo rasoio:
ho iniziato con il Wilkinson Classic ( subito abbandonato), ho provato grande gioia con l'EJ ( e grande paura con il Fatip versione con 11 denti e 14 colonne ) ed alla fine sono approdato su questa meraviglia!!!
Lo uso quotidianamente settato a 2,5 per il pelo, 2 per contropelo, e mi regala grandi soddisfazioni.
Scusatemi se mi son permesso ma non potevo più tacere in merito
Un collega mi ha prestato il suo EJ89 per una rasatura e l'ho trovato molto più delicato del Wilkinson (impressione? lama piatta invece che inclinata?).
Stavo mirando al Merkur 38c per via delle buone review, che dovrebbe avere una dolcezza paragonabile all'EJ. Dopo la rasatura con l'EJ però ho riconsiderato la scelta e mi chiedevo se non fosse meglio andare direttamente al Futur. Avete un consiglio al riguardo?
Info di servizio rilevante: mi rado tutti i giorni, ho una barba folta anche se morbida, e pelle delicata facilmente irritabile.
Grazie e ciao
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Il Futur è un panzer: in mano ad una mano esperta può anche diventare uno strumento delicato, ma il suo carattere è piuttosto "sbrigativo".
Sinceramente il passaggio da un Wilkinson Classic mi sembra piuttosto ardito, ma sei tu a dover valutare le tue capacità.
Per quanto riguarda gli altri rasoi che indichi, non posso che spezzare una lancia per il 38C che è stato il mio primo DE ed al quale sono molto affezionato (anche se continuo a trascurarlo).
Sinceramente il passaggio da un Wilkinson Classic mi sembra piuttosto ardito, ma sei tu a dover valutare le tue capacità.
Per quanto riguarda gli altri rasoi che indichi, non posso che spezzare una lancia per il 38C che è stato il mio primo DE ed al quale sono molto affezionato (anche se continuo a trascurarlo).
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Dopo un periodo di dedizione alla pratica con il ManoLibera, complice un rimbecillimento da influenza e una barba di 3 giorni, ieri ho preferito riprendere in mano il Futur.
Armato con lametta Personna, pre Proraso Bianca e Sapone da barba Crabtree & Evelyn, post Allume+Acqua fredda AS Floid
Solite passate con settaggi 4/3/2 mi sono regalato un BBS senza fatica, anzi alla prima passata il 4 mi sembrava troppo scarso, ma le rimanenti due , traverso e contropelo, sono state fantastiche, hanno azzerato i tre giorni di ricrescita con una facilità impressionante e senza alcuna irritazione malgrado una passata in piu per i dettagli. Prossima volta cercherò di ripetere la stessa situazione ma con una lama piu affilata. Consigli?
Armato con lametta Personna, pre Proraso Bianca e Sapone da barba Crabtree & Evelyn, post Allume+Acqua fredda AS Floid
Solite passate con settaggi 4/3/2 mi sono regalato un BBS senza fatica, anzi alla prima passata il 4 mi sembrava troppo scarso, ma le rimanenti due , traverso e contropelo, sono state fantastiche, hanno azzerato i tre giorni di ricrescita con una facilità impressionante e senza alcuna irritazione malgrado una passata in piu per i dettagli. Prossima volta cercherò di ripetere la stessa situazione ma con una lama piu affilata. Consigli?
- intero
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/09/2017, 10:32
- Località:
Re: Merkur Futur
Io proverei le Feather!
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Merkur Futur
intero ha scritto:Io proverei le Feather!
Già fatto, se per il mio tipo di pelo sono perfette però la pelle ne soffre rimanendo arrossata e infiammata anche quando usate a basi settaggi.
Ho utilizzato anche le Kai ( che nel mio caso trovo migliori) che vanno un po meglio sulla pelle ma anche in questo caso le ho trovate troppo affilate e mi danno lo stesso problema di arrossamento anche se un po meno intenso. Ci vorrebbe una via di mezzo.
Ultima modifica di Ghiro il 01/12/2017, 21:02, modificato 1 volta in totale.
- intero
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/09/2017, 10:32
- Località:
Re: Merkur Futur
Le dorco? A me piacciono molto e le trovo meno toste.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Ho sia le 300 che le 301, non ancora provate.
Meglio delle Personna?
Meglio delle Personna?
- intero
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/09/2017, 10:32
- Località:
Re: Merkur Futur
Io ho provato le 301 e le amo. Personna non mi ci sono trovato. Provale entrambe... è come con le donne 

- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Ciao Ghiro,
ti consiglio vivamente in ordine di qualità le Astra blu, Astra verdi, Derby extra.
Il Futur, come scrisse qualcuno sull'argomento, digerisce più o meno tutto. Io ho imparato a prediligere lame stainless perchè, con barba molto dura e pelle sensibile, ho bisogno di poche ma efficaci passate.
Vorrei provare anch'io le Kai, dalle vostre recensioni mi sembrano molto valide.
Ciao intero,
ti consiglio l'acquisto (per me è il rasoio n.1). Tormes ha ragione, però se ti "butti" ad utilizzarlo partendo da settaggi bassi non dovresti avere grossi problemi. Mano sempre leggera, delicatezza, calma e tanta pazienza. Capisci la tua barba e la tua pelle, studia il face-mapping, abbina lamette, saponi e pennelli a te adeguati. La vera soddisfazione consiste nel metodo impiegato per raggiungere l'obiettivo prefissato!
.
ti consiglio vivamente in ordine di qualità le Astra blu, Astra verdi, Derby extra.
Il Futur, come scrisse qualcuno sull'argomento, digerisce più o meno tutto. Io ho imparato a prediligere lame stainless perchè, con barba molto dura e pelle sensibile, ho bisogno di poche ma efficaci passate.
Vorrei provare anch'io le Kai, dalle vostre recensioni mi sembrano molto valide.
Ciao intero,
ti consiglio l'acquisto (per me è il rasoio n.1). Tormes ha ragione, però se ti "butti" ad utilizzarlo partendo da settaggi bassi non dovresti avere grossi problemi. Mano sempre leggera, delicatezza, calma e tanta pazienza. Capisci la tua barba e la tua pelle, studia il face-mapping, abbina lamette, saponi e pennelli a te adeguati. La vera soddisfazione consiste nel metodo impiegato per raggiungere l'obiettivo prefissato!

Il mio psicologo scodinzola!
- intero
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/09/2017, 10:32
- Località:
Re: Merkur Futur
grazie!Fabio87 ha scritto:Ciao intero,
ti consiglio l'acquisto (per me è il rasoio n.1). Tormes ha ragione, però se ti "butti" ad utilizzarlo partendo da settaggi bassi non dovresti avere grossi problemi. Mano sempre leggera, delicatezza, calma e tanta pazienza. Capisci la tua barba e la tua pelle, studia il face-mapping, abbina lamette, saponi e pennelli a te adeguati. La vera soddisfazione consiste nel metodo impiegato per raggiungere l'obiettivo prefissato!.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Fabio87 ha scritto:Ciao Ghiro,
ti consiglio vivamente in ordine di qualità le Astra blu, Astra verdi, Derby extra.
Il Futur, come scrisse qualcuno sull'argomento, digerisce più o meno tutto. Io ho imparato a prediligere lame stainless perchè, con barba molto dura e pelle sensibile, ho bisogno di poche ma efficaci passate.
Vorrei provare anch'io le Kai, dalle vostre recensioni mi sembrano molto valide.
Astra verdi & Derby non mi hanno entusiasmato, le ho trovate scarse. Le astra blu le ho usate solo una volta e devo dire che a differenza delle atre due le ho trovate molto piu efficienti per il mio tipo di pelo ( molto duro e non fitto). Grazie per avermele ricordate, ne ho ordinato un pacchetto.
Le Kai sono molto affilate, ho notato che dopo il primo utilizzo migliorano nettamente e mantengono il filo per un po dopodiché , com'è per tutte, degradano.
Per le mie necessità ed esigenze le reputo perfette.
Ultima modifica di Ghiro il 17/12/2017, 22:06, modificato 1 volta in totale.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Merkur Futur
Il Futur a settaggi bassi non da particolari problemi.
In ogni caso delle lame "bilanciate" (cioè efficaci ma allo stesso tempo gentili sulla pelle) sono ottime da dargli in pasto.
Tra le tante:
Personna Platinum
Treet 7 Days
Gillette Wilkinson Saloon Pack
Trig
Diplomat Platinum
Tiger
Big Ben
In ogni caso delle lame "bilanciate" (cioè efficaci ma allo stesso tempo gentili sulla pelle) sono ottime da dargli in pasto.
Tra le tante:
Personna Platinum
Treet 7 Days
Gillette Wilkinson Saloon Pack
Trig
Diplomat Platinum
Tiger
Big Ben
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.