Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/09/2010, 12:12
- Località:
Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Salve a tutti,
prima di tutto un po' di presentazioni. Sono Marco e sono arrivato sul questo forum cercando su internet alcuni consigli per migliorare la mia rasatura. Complimenti per il lavoro, certosino e ricco di spunti.
Leggendo qua e là mi sono fatto un'idea generale e vorrei iniziare a fare qualche prova con i saponi da voi consigliati. Molto consigliato è il cella soprattutto nella confezione da 1Kg ma mi chiedevo come vada conservato una volta aperto. E' possibile metterne un po' in una ciotola e usare quello quotidianamente e mettere il rimanente da parte? Come deve essere conservato?
Per quanto riguarda il sapone Valobra? L'ho comprato pensando di trovare una saponetta e invece ho trovato una crema informe. Come deve essere utilizzato? Posso metter in una ciotola anche questo o è meglio conservarlo nell'involucro originale?
ciao
m.
prima di tutto un po' di presentazioni. Sono Marco e sono arrivato sul questo forum cercando su internet alcuni consigli per migliorare la mia rasatura. Complimenti per il lavoro, certosino e ricco di spunti.
Leggendo qua e là mi sono fatto un'idea generale e vorrei iniziare a fare qualche prova con i saponi da voi consigliati. Molto consigliato è il cella soprattutto nella confezione da 1Kg ma mi chiedevo come vada conservato una volta aperto. E' possibile metterne un po' in una ciotola e usare quello quotidianamente e mettere il rimanente da parte? Come deve essere conservato?
Per quanto riguarda il sapone Valobra? L'ho comprato pensando di trovare una saponetta e invece ho trovato una crema informe. Come deve essere utilizzato? Posso metter in una ciotola anche questo o è meglio conservarlo nell'involucro originale?
ciao
m.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimenzioni
Carissimo Marco, innanzitutto benvenuto.
I saponi Cella e Valobra, provati tutti e due (di Cella ne ho ancora un kilo) possono essere tagliati in panetti e messi in un contenitore diverso dall'originale (preferibilmente comodo, simile alle ciotole della Proraso).
Questo affinche' si faciliti l'uso del sapone mediante la monta col pennello.
Una volta chiuso il sapone nel contenitore, puo' rimanere li, non si rovina.
I panetti originali invece sarebbe meglio chiuderli bene in un cellophan di carta ma anch'essi non richiedono particolari attenzioni.
Non so cosa accaddrebbe invece se li conservassi in un frigorifero, non so se sia controproducente o no.Teoricamente non dovrebbe accader nulla, forse pero' il freddo renderebbe il sapone meno avvezzo all'esser montato con il pennello.
I saponi Cella e Valobra, provati tutti e due (di Cella ne ho ancora un kilo) possono essere tagliati in panetti e messi in un contenitore diverso dall'originale (preferibilmente comodo, simile alle ciotole della Proraso).
Questo affinche' si faciliti l'uso del sapone mediante la monta col pennello.
Una volta chiuso il sapone nel contenitore, puo' rimanere li, non si rovina.
I panetti originali invece sarebbe meglio chiuderli bene in un cellophan di carta ma anch'essi non richiedono particolari attenzioni.
Non so cosa accaddrebbe invece se li conservassi in un frigorifero, non so se sia controproducente o no.Teoricamente non dovrebbe accader nulla, forse pero' il freddo renderebbe il sapone meno avvezzo all'esser montato con il pennello.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimenzioni
Io per il cella da 1 kg ho trovato una soluzione "geniale"
l'ho diviso in 4 parti uguali, 1/4 l'ho grattuggiato in una ciotola e lo uso un giorno sì e uno no...
a 2 amici ho regalato 1/4 a testa perchè erano curiosi di provare
e l'ultimo quarto è in un contenitore per alimenti per mantenere il suo profumo!
l'ho diviso in 4 parti uguali, 1/4 l'ho grattuggiato in una ciotola e lo uso un giorno sì e uno no...
a 2 amici ho regalato 1/4 a testa perchè erano curiosi di provare
e l'ultimo quarto è in un contenitore per alimenti per mantenere il suo profumo!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/09/2010, 12:12
- Località:
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimenzioni
@Aldebaran
Grazie per il caloroso benvenuto e per la risposta, è proprio quello che speravo perché maneggiare un sapone da un chilo ogni giorno diventa scomodo, invece mi procurerò una ciotola aggiuntiva per il sapone e il resto lo conserverò chiuso nel mobiletto.
@paciccio
L'hai grattugiato, con cosa? (non mi dire la grattugia per il formaggio
)
Ma una volta messo in ciotola gli hai ridato consistenza?
Grazie per il caloroso benvenuto e per la risposta, è proprio quello che speravo perché maneggiare un sapone da un chilo ogni giorno diventa scomodo, invece mi procurerò una ciotola aggiuntiva per il sapone e il resto lo conserverò chiuso nel mobiletto.
@paciccio
L'hai grattugiato, con cosa? (non mi dire la grattugia per il formaggio

Ma una volta messo in ciotola gli hai ridato consistenza?
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimenzioni
Esatto proprio quella, ne ho una ch serve per fare le "scagliette" e la trovo ottima!mrc ha scritto: (non mi dire la grattugia per il formaggio)
non c'è bisogno di ridargli consistenza perché la prima volta che gli appoggi il pennello bagnato, l'acqua farà tutto il lavoro!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- sapia77
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 02/01/2013, 22:53
- Località: milano
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimenzioni
perchè fare le scagliette se un pezzo si tiene in una ciotola? Non capisco l'utilità !!!
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimenzioni
L'unica utilità è quella di riempire bene la ciotola 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Sono metodico e maniacale, ma il mio panetto ha quasi 2 anni ed è sempre fresco come una "mandorla":
1) prelevo la quantità che mi serve per andare avanti due mesi e la metto in una ciotolina di plastica di riuso (figaro, proraso, etc.): RICICLARE E RISPARMIARE.
2) il panetto lo puoi lasciare nell'involucro originale. Se l'hai buttato, avvolgi il panetto nella carta forno e poi nell'aluminio dalla parte più lucida.
3) chiudi tutto e con un bel nodo nel domopack (o simili)
4) conserva in un contentitore ermetico (plastica o vetro) e lascialo in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore e illuminazione diretta.
ALMENO 2 ANNI DI VITA GARANTITI DA SUPER MARIO
1) prelevo la quantità che mi serve per andare avanti due mesi e la metto in una ciotolina di plastica di riuso (figaro, proraso, etc.): RICICLARE E RISPARMIARE.
2) il panetto lo puoi lasciare nell'involucro originale. Se l'hai buttato, avvolgi il panetto nella carta forno e poi nell'aluminio dalla parte più lucida.
3) chiudi tutto e con un bel nodo nel domopack (o simili)
4) conserva in un contentitore ermetico (plastica o vetro) e lascialo in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore e illuminazione diretta.
ALMENO 2 ANNI DI VITA GARANTITI DA SUPER MARIO
Ultima modifica di Super Mario il 22/07/2013, 12:38, modificato 1 volta in totale.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Dopo aver staccato con un cucchiaino (tipo noci di burro) il volume necessario per riempire una ciotola, tengo in frigorifero il blocco di Cella avvolto nel suo involucro in plastica dentro un frigoverre. Si conserva meglio di Ötzi. 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Ieri ho riaperto il mio panetto Cella, che dire: una meraviglia di conservazione per colore e odore...poi ho caricato lo stick e via con un'ottima rasatura!
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
in tutta onesta' comprare un panetto da 1 kg di sapone se non abbiamo un negozio di barbiere (barbiere e basta!) ha poco senso . a be' certo puo' averne se uno si mette a regalare vari pezzi . ad esempio io ho la classica ciotolina del cella , quella da 200 gr se ricordo bene , e credo mi duri tranquillamente 1 anno e mezzo alternandola ad altre creme . 1 kg mi basterebbe circa 6/7 anni 

Fatip piccolo. shavette universal
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
"Perchè regalare?" disse Don Arpagone...
Io ho comprato 1kg con 4 altri amici, con la condizione di tenermi la scatola bellissima del Cella!
Il vantaggio del panetto è che il sapone (Cella, Vitos, P160, etc.) è estremamente adattabile alla ciotola che più ci piace (riciclo) e permette di prepararmi anche uno stick da viaggio/vacanza e sbarbate veloci.
Io ho comprato 1kg con 4 altri amici, con la condizione di tenermi la scatola bellissima del Cella!
Il vantaggio del panetto è che il sapone (Cella, Vitos, P160, etc.) è estremamente adattabile alla ciotola che più ci piace (riciclo) e permette di prepararmi anche uno stick da viaggio/vacanza e sbarbate veloci.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Perchè è belloSuper Mario ha scritto:"Perchè regalare?" disse Don Arpagone...



"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Ed alcuni sarebbero ancora "virtuali" come amici ...
Di persona è molto meglio!!

Di persona è molto meglio!!

Utente BANNATO
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Io il panetto di Vitos l'ho finito in 6 mesi...!!!!
Confesso di averne regalato circa 400 g. ma il resto l'ho utilizzato come mia consuetudine generando certe schiuma da favola.....
Appena finisco gli ultimi 100 g. prendo subito un panetto nuovo nuovo.....


Confesso di averne regalato circa 400 g. ma il resto l'ho utilizzato come mia consuetudine generando certe schiuma da favola.....



Appena finisco gli ultimi 100 g. prendo subito un panetto nuovo nuovo.....



Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- iDanilo
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/06/2013, 15:16
- Località: Trieste
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Io sono uno di quelli che grazie a te sta provando entrambe i Vitos con grandi soddisfazioni.ares56 ha scritto:Perchè è belloSuper Mario ha scritto:"Perchè regalare?" disse Don Arpagone...![]()
. Avendo la possibilità di prendere i "mattoni" Vitos da 1kg a prezzi obiettivamente ridicoli (4.50€ il verde, 5.50€ il rosso al cocco) se non avessi fatto così avrei meno spazio nel''armadietto e alcuni amici li starebbero ancora cercando
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
+1iDanilo ha scritto:Io sono uno di quelli che grazie a te sta provando entrambe i Vitos con grandi soddisfazioni.

Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
...son d'accordo con voi, una volta sono andato oltre regalando un DE ad un caro collega: creare una grande comunità!
...ma Don Arpagone non è d'accordo!
...ma Don Arpagone non è d'accordo!
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Per conservare la parte di sapone da 1 kg che non viene utilizzata in un barattolo di riciclo cosa ne pensate del sottovuoto?
Mi riferisco ai sacchetti che si utilizzano con l'apposito apparecchio per il sottovuoto, usato per la conservazione degli alimenti.
Può essere utile o per un sapone il sottovuoto non serve?
Mi riferisco ai sacchetti che si utilizzano con l'apposito apparecchio per il sottovuoto, usato per la conservazione degli alimenti.
Può essere utile o per un sapone il sottovuoto non serve?
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Togliendo l'aria si toglie anche l'ossigeno che è fonte di ossidazione dei grassi, quindi direi di si se poi lo fai stare al buio meglio ancora.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Io l'ho sempre conservato ben avvolto dalla sua stessa carta trasparente e lasciato all'interno dell suo scatolo il tutto messo dentro un cassetto della mia scrivania "di casa"
ed ho sempre riscontrato ottimi risultati di conservazione.... il sottovuoto mi sembra una soluzione forse eccessiva o magari giustificata nel caso ci si allontana da casa per molto tempo e quindi con il rischio di non usarlo o soprattutto per la possibile presenza di umidità....

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
Che l'ottimo è nemico del buono.Figaro003 ha scritto:...cosa ne pensate del sottovuoto?

Think Pink! aka Take it easy

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 21/05/2013, 13:11
- Località:
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
comunque il vitos non è da un chilo, ma da 1000 ml, il peso è 833 gr il mio, per cui chi si volesse fare due conti tenesse in considerazione anche ciò 

- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
se avessi la possibilità lo farei, ma in alternativa uso la procedura che ho descritto sopra: 2 anni e più garantiti da Super Mario.Figaro003 ha scritto:Per conservare la parte di sapone da 1 kg che non viene utilizzata in un barattolo di riciclo cosa ne pensate del sottovuoto?
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Uso e conservazione di saponi di grosse dimensioni
@Sam
Il produttore lo definisce come confezione da chilo

E poi è difficile che un solido da 1000ml pesi meno di 900g
Il produttore lo definisce come confezione da chilo

E poi è difficile che un solido da 1000ml pesi meno di 900g

Utente BANNATO