Shavette X-D20

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Mik2991
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
Località: Salerno

Shavette X-D20

Messaggio da Mik2991 »

Ragazzi, ho cercato in giro ma non trovo discussioni su questo shavette.

Volevo dirvi che mi trovo veramente bene con questo shavette. L'unica cosa che volevo chiedervi ( a voi possesori ) se avete notato anche voi una leggera sporgenza maggiore della lama verso la parte sinistra rispetto la destra. E' una cosa che non risalta subiti all'occhio, ma se si guarda bene lo si nota. Almeno nel mio caso....

Pçer il resto nulla da dire, davero ottimo sia il bloccaggio della lama, sia il peso e la facilità di utilizzo delo shavette
Avatar utente
Gibbs
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
Località: Palermo

Re: Shavette X-D20

Messaggio da Gibbs »

Hai controllato se inserisci bene la lametta? Comunque potrebbe essere un'errore di fabbricazione del tuo, in generale, rispetto ai DE o ai ML, gli shavette sono meno curati, non ci perdono molto tempo a controllare i dettagli e le rifiniture.
Mik2991
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
Località: Salerno

Re: Shavette X-D20

Messaggio da Mik2991 »

sisi, la lametta la inserisco bene. Ma ti ripeto è una cosa quasi impercettibile e insignificante per il risultato finale. Volevo solo sapere se era normale o no, ma poco importa :)
Avatar utente
Gibbs
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
Località: Palermo

Re: Shavette X-D20

Messaggio da Gibbs »

Che sia normale non so, però, come ho detto prima, spesso gli shavette presentano difetti di fabbricazione, perchè sono considerati meno nobili rispetto agli altri (che poi lo sono veramente, anche perchè, non avendo una storia antica, mancano di quell'effetto storico che rende gli oggetti così evocativi), quindi vengono costruiti con minor attenzione.

In merito all'argomento del post, posso dire che, secondo me, gli shavette con questo tipo di chiusura (due piastre con una terza a stringere) sono i migliori, io odio i vari daune & co, secondo me, quando uno inizia deve prendersi tutti i rischi del caso, quindi è meglio niente barra di sicurezza o angoli coperti.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Shavette X-D20

Messaggio da paciccio »

Molto probabilmente se gli fai delle belle foto e le mandi al venditore (nel caso di acquisto on-line) oppure lo porti a vedere direttamente al negoziante (in caso di acquisto presso un negozio fisico) otterrai la sostituzione del pezzo

@gibbs i porta lametta o shavette non sono meno nobili perché mancano della storia, o chissà che cosa, sono solo molto più semplici costruttivamente, non necessitano di acciao, vanno bene in qualsiasi materiale dalla zama all'alluminio passando per il ferro cromato e la plastica, quelli solitamente difettosi come li definici tu,
sono la paccottiglia da poi euro, prova a vedere il tasso di difettosità dei Tondeo dei Dovo, oppure dei Kai o meglio ancora dei Feather.
spesso in commercio si trovano modelli scadenti, venduti anche a caro prezzo, ma se cerchi uno strumento affidabile e preciso la scelta è ampia ma li devi andare a cercare bene ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Gibbs
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
Località: Palermo

Re: Shavette X-D20

Messaggio da Gibbs »

Giusto, mi riferivo proprio a quelli, avevo dimenticato la produzione di fascia superiore. Questi ultimi hanno una manifattura ottima, però, siccome sono meno conosciuti e devono essere cercati, hanno una diffusione minore.
Mik2991
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
Località: Salerno

Re: Shavette X-D20

Messaggio da Mik2991 »

Vi ringrazio ad entrambi. L'ho comprato su internet, ma non credo di fare foto ecc.. era giusto una curiosità. Si tratta di 2 millimetri al massimo. Cioè devi fissarlo proprio per accorgetene....
Avatar utente
damisa
Messaggi: 318
Iscritto il: 18/05/2013, 11:34
Località: Tirreno orientale

Re: Shavette X-D20

Messaggio da damisa »

due millimentri di differenza sono tanti :o . Il filo della lama sul mio Sanguine xd20 è perfettamente parallelo, lasciando sporgere il filo in egual misura da entrambe le parti. QUi la foto dello strumento.



http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... &start=225
Vivere senza tentare, vuol dire rimanere nel dubbio che ce l'avresti fatta.
Mik2991
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
Località: Salerno

Re: Shavette X-D20

Messaggio da Mik2991 »

Eh lo so, ho visto. Infatti non mi sembra una cosa normale. Più tardi vi farò una foto. Secondo me è anche causa di piccolissimi taglietti che altrimenti non avverrebbero....
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Shavette X-D20

Messaggio da ares56 »

Il Sanguine X-D20 è stato il primo shavette acquistato quando ho voluto provare questo tipo di rasoi: i risultati non sono stati entusiasmanti e, almeno per il momento, l'ho accuratamente deposto nel mobiletto.
Poichè non mi ricordavo di un problema di sporgenza asimmetrica come riporta l'amico Mik2991 ho misurato con il calibro la distanta tra i due nottolini blocca lametta e il bordo: è esattamente 10mm per entrambi e quindi la lametta sporge equamente lungo tutto il filo.
Quindi penso proprio che il problema di Mik sia un difetto di fabbricazione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Mik2991
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
Località: Salerno

Re: Shavette X-D20

Messaggio da Mik2991 »

Guarda, mo faccio una cosa dato per togliermi ogni dubbio. Prendo anche io il mio shavette e lo misuro. Torno tra 5 minuti
Mik2991
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
Località: Salerno

Re: Shavette X-D20

Messaggio da Mik2991 »

Allora sono sincero. Provando e riprovando a mettere la lametta devo dire che la differenza di sporgenza si nota meno ( forse inavvertitamente la spostavo con l'unghia prima di chiudere ). Però ho misurando con il calibro anche io e in realtà una differenza di sporgenza tra un perno e l'altro c'è. E' veramente pochissima ( praticamente meno di mezzo millimetro ) quindi contattare il negozio ( su ebay ) per far presente la cosa mi sembra che non valga la pena anche perchè dall'acquisto è passato un pò....
Ultima modifica di Mik2991 il 29/07/2013, 20:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Shavette X-D20

Messaggio da ares56 »

Mik2991 ha scritto:... quindi contattare il negozio ( su ebay ) per far presente la cosa mi sembra che non valga la pena anche perchè dall'acquisto è passato un pò....
Sono d'accordo, devi solo stare un pò più attento ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Mik2991
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
Località: Salerno

Re: Shavette X-D20

Messaggio da Mik2991 »

Si, ma tanto da ora in avanti lo userò sempre meno. Dato che sto passando al ML ( ebbene si, ci sono caduto anche io nel tunnel del ML ). Purtroppo l'ho potuto usare solo una volta, ma sto aspettando che mi arrivi la coramella e poi lo shavtte lo usiamo solo in caso di emergenza ;)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette X-D20

Messaggio da ischiapp »

Mik2991 ha scritto:... e poi lo shavtte lo usiamo solo in caso di emergenza ;)
Strumenti differenti danno sensazioni e risultati differenti.
Mai dire mai. ;)
Utente BANNATO
Mik2991
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
Località: Salerno

Re: Shavette X-D20

Messaggio da Mik2991 »

Sisi, quello senz'altro. Ma volevo dire che quando mi arriverà la coramella e userò il ML non userò così spesso lo shavette come sto facendo ora. Personalmente ho usato solo una volta il ML ma già appoggiarlo alla guancia da una bellissima sensazione ;)

Scusate l' OT.
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”