Saponi Phoenix and Beau (UK)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
- Località:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
-------------------------------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 21:00, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Come ormai dovremmo sapere Kerry nel 2017 ha cambiato il processo produttivo, raddoppiando il tempo di stagionatura (ora 8 settimane) all'aperto prima di chiudere i vasi di prodotto.
Il risultato è un netto cambio di consistenza del sapone, che nel mio caso è apparso anche con una superficie alquante regolare.
Recensisco qui le mie esperienze di OBERON la Limited lanciata a fine agosto 2017, e la comparazione con il comportamento della produzione 2016, per questo ho usato "Solaris". La cosa ha richiesto più giorni di prove prima di giungere ad una mia conclusione.

Aspetto: Oberon si presenta con la solita confezione P&B ma con un vaso in plastica completamente nera, con etichetta resistente all'acqua (foto). Nella controetichetta sul fondo indicati INCI e lotto. Ora è decisamente più consistente, come un po' più disidratato, anche se non è un duro duro per via del contenuto grasso. Questo perché stagionato per più tempo prima che lo chiudano in vaso e forse anche per questo il mio OBERON non odora granché dal vaso. L’odore si sviluppa dopo quando si mette il goccio di acqua e in montaggio.
INCI : Stearico saponificato con potassio, Sego bovino saponificato con potassio, Olio di ricino saponificato con potassio, Lattato di Cocco, Glicerina, Olio di cartamo saponificato potassio, Burro di Karite saponificato con potassio, Lanolina, Allantoina, Proteine della Seta, fragranza, contiene inoltre: citral (*), citronellolo (*), cumarina, alcol benzilico, benzil salicilato, geraniolo(*), limonene(*).(*)=questi dovrebbero essere provenienti dai medesimi oli essenziali della fragranza.
La fragranza: olio essenziale di timo, lavanda, legno di cedro, fragranza oleosa di muschio di quercia e viola. Nota di testa il timo, seguito da un cuore di viola e lavanda, con sottofondo di legno di Cedro e Muschio di quercia. Questo quanto dichiarato.
Nella produzione 2017 non è citata presenza di vit. E, che era presente nella produzione precedente, mentre nella produzione 2016 non era citata presenza di Alcol Benzilico e Benzil-salicilato, per la Cumarina chissà. Ne ho diversi tipi da terminare ma non l'ho vista.
USO : per caricare il pennello richiede un più tempo rispetto alla produzione 2016 (ovvio: più duro) ma comunque non problematico e molto aiutato dal microvelo di acqua di rammollimento, nessun problema a montarlo con Big Bruce (sintetico), si monta rapidamente con schiuma ben protettiva, anche se un poco meno solubile e scivolosa della Glissant di B&M cui sono abituato. Un suo difetto, almeno per me è anche una maggior facilità a seccarsi in viso, mentre il post-shave è eccellente. Ho provato a variare caricando di più, variando l'acqua ma il problema persiste.
La produzione 2017 vs la 2016 di cui ho testato Oberon a mio avviso ci mette un poco di più sia a caricare il pennello (già detto) , appena più a montare la schiuma (inezie di differenza…), ma a mio avviso “fastidiosamente” la schiuma si secca e smonta ancora un poco prima della vecchia versione. Per carità nulla di tragico, usabilissimo, chi va di ML a più passate con accuratezza anche a mento, labbra superiori etc, con effetto BBS può necessitare della re-insaponata se non va “a passo di carica” con il suo “sciabolone”. Chi va di DE rapido non se ne accorge.
Questo me lo fa decadere, dalla categoria di "sopra la media" cui si colloca.Ho usato il 2017 e il 2016 ripetutamente prima di scrivere.
Prima di avere un giudizio definitivo sarebbe utile che qualche altro provi la produzione 2017 (hanno anche un Imperial Bay Rum… ma come detto gli inglesi hanno un loro stile e dosaggio delle fragranze).
Come intensità di fragranza siamo a valori meno intensi dei B&M, con prevalente uso di oli essenziali che Kerry sa ben miscelare.
In particolare Oberon inizia con odore di timo seguito da lavanda (predominante) e viola che si sente poco, direi garbata lavanda inglese che si mescola con legno di cedro e Muschio di quercia (un appena appena). L’insieme è gradevole, la lavanda con il legno di cedro predominano e non c’è assolutamente traccia di alcun agrume. Si potrebbe riassumere con "lavanda con note di bosco" - NB: anche "Albion" contiene lavanda, ma con note di agrumi evidenti, qui totalmente assenti.
Il risultato è un netto cambio di consistenza del sapone, che nel mio caso è apparso anche con una superficie alquante regolare.
Recensisco qui le mie esperienze di OBERON la Limited lanciata a fine agosto 2017, e la comparazione con il comportamento della produzione 2016, per questo ho usato "Solaris". La cosa ha richiesto più giorni di prove prima di giungere ad una mia conclusione.
Aspetto: Oberon si presenta con la solita confezione P&B ma con un vaso in plastica completamente nera, con etichetta resistente all'acqua (foto). Nella controetichetta sul fondo indicati INCI e lotto. Ora è decisamente più consistente, come un po' più disidratato, anche se non è un duro duro per via del contenuto grasso. Questo perché stagionato per più tempo prima che lo chiudano in vaso e forse anche per questo il mio OBERON non odora granché dal vaso. L’odore si sviluppa dopo quando si mette il goccio di acqua e in montaggio.
INCI : Stearico saponificato con potassio, Sego bovino saponificato con potassio, Olio di ricino saponificato con potassio, Lattato di Cocco, Glicerina, Olio di cartamo saponificato potassio, Burro di Karite saponificato con potassio, Lanolina, Allantoina, Proteine della Seta, fragranza, contiene inoltre: citral (*), citronellolo (*), cumarina, alcol benzilico, benzil salicilato, geraniolo(*), limonene(*).(*)=questi dovrebbero essere provenienti dai medesimi oli essenziali della fragranza.
La fragranza: olio essenziale di timo, lavanda, legno di cedro, fragranza oleosa di muschio di quercia e viola. Nota di testa il timo, seguito da un cuore di viola e lavanda, con sottofondo di legno di Cedro e Muschio di quercia. Questo quanto dichiarato.
Nella produzione 2017 non è citata presenza di vit. E, che era presente nella produzione precedente, mentre nella produzione 2016 non era citata presenza di Alcol Benzilico e Benzil-salicilato, per la Cumarina chissà. Ne ho diversi tipi da terminare ma non l'ho vista.
USO : per caricare il pennello richiede un più tempo rispetto alla produzione 2016 (ovvio: più duro) ma comunque non problematico e molto aiutato dal microvelo di acqua di rammollimento, nessun problema a montarlo con Big Bruce (sintetico), si monta rapidamente con schiuma ben protettiva, anche se un poco meno solubile e scivolosa della Glissant di B&M cui sono abituato. Un suo difetto, almeno per me è anche una maggior facilità a seccarsi in viso, mentre il post-shave è eccellente. Ho provato a variare caricando di più, variando l'acqua ma il problema persiste.
La produzione 2017 vs la 2016 di cui ho testato Oberon a mio avviso ci mette un poco di più sia a caricare il pennello (già detto) , appena più a montare la schiuma (inezie di differenza…), ma a mio avviso “fastidiosamente” la schiuma si secca e smonta ancora un poco prima della vecchia versione. Per carità nulla di tragico, usabilissimo, chi va di ML a più passate con accuratezza anche a mento, labbra superiori etc, con effetto BBS può necessitare della re-insaponata se non va “a passo di carica” con il suo “sciabolone”. Chi va di DE rapido non se ne accorge.
Questo me lo fa decadere, dalla categoria di "sopra la media" cui si colloca.Ho usato il 2017 e il 2016 ripetutamente prima di scrivere.
Prima di avere un giudizio definitivo sarebbe utile che qualche altro provi la produzione 2017 (hanno anche un Imperial Bay Rum… ma come detto gli inglesi hanno un loro stile e dosaggio delle fragranze).
Come intensità di fragranza siamo a valori meno intensi dei B&M, con prevalente uso di oli essenziali che Kerry sa ben miscelare.
In particolare Oberon inizia con odore di timo seguito da lavanda (predominante) e viola che si sente poco, direi garbata lavanda inglese che si mescola con legno di cedro e Muschio di quercia (un appena appena). L’insieme è gradevole, la lavanda con il legno di cedro predominano e non c’è assolutamente traccia di alcun agrume. Si potrebbe riassumere con "lavanda con note di bosco" - NB: anche "Albion" contiene lavanda, ma con note di agrumi evidenti, qui totalmente assenti.
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
- Località:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
-------------------------------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 20:58, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
- Harry_il_selvaggio
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/08/2016, 16:04
- Località: Corbetta (MI)
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Io l'ho ordinato, tra un mesetto vi sapró dire!
"No son, never. The blood stays on the blade. One day you'll understand."
- Harry_il_selvaggio
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/08/2016, 16:04
- Località: Corbetta (MI)
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Arrivato Whitechapel, provato stamani per la prima volta!
Packaging molto bello, schizzi di sangue lucidi in rilievo che formano una figura losca e tetra, con la giusta inclinazione se messo alla luce fa un effetto bagnato di sangue molto realistico
NON SONO UN RECENSORE MA CI PROVO::
Sapone color caffelatte, solita consistenza un po morbida di P&B, forse meno morbido dei precedenti. Montato in viso con sintetico Muhle, caricato molto quindi forse ha richiesto un po di acqua in più rispetto a Spitfire, ma questo è da definire meglio con le prossime sbarbate. Solita schiuma eccellente e post devo dire migliorato.
La fragranza:
Le prime cose che sento sono cioccolato e sandalo, si sente una parte profumata floreale molto buona in mezzo (lillà?), tutto affiancato a una nota leggermente amara che credo sia data dal vetiver e dal cuoio. Fumo/tabacco non pervenuti secondo me, ma la nota amarognola casca a pennello per frenare il dolce. Il cuoio lo riconosco perchè durante il montaggio in viso c'è una nota analoga a ciò che si sente nello Spitfire, credo sia lui.
Insomma per il mio naso è: cioccolato/sandalo (biscottoso?) con nota di profumo floreale frenata (menomale) da un qualcosa di amaro.
Sicuramente sono influenzato dal packaging ma qualcosa di sanguigneo lo ricorda, se non altro perchè è di un dolce molto rotondo, caldo e avvolgente con una piccolissima nota aspra.
Se proprio vogliamo fare dei paragoni, come fragranza nella mia opinione sta in mezzo tra Night Music e Leviathan di B&M, più verso il Leviathan ma molto meno pesante e più bilanciato, io lo preferisco sia a uno che all'altro.
Per me che sono amante ad esempio di Tabac e Spitfire, Whitechapel risulta un bel po dolce, ma è particolarissimo e per l'inverno ci sta bene. P&B ha dalla sua che come intensità di fragranza si mantiene a livello 'medio', quindi non mi risulta per niente invasivo nè prepotente come invece mi accade con alcuni Barrister.
Spero che si capisca qualcosa in quello che ho scritto, come detto non ho la presunzione di essere un recensore e sono solo le mie impressioni al primo utilizzo, si sa col tempo e con l'utilizzo le percezioni poi evolvono e cambiano.
Saluti!
Packaging molto bello, schizzi di sangue lucidi in rilievo che formano una figura losca e tetra, con la giusta inclinazione se messo alla luce fa un effetto bagnato di sangue molto realistico


NON SONO UN RECENSORE MA CI PROVO::
Sapone color caffelatte, solita consistenza un po morbida di P&B, forse meno morbido dei precedenti. Montato in viso con sintetico Muhle, caricato molto quindi forse ha richiesto un po di acqua in più rispetto a Spitfire, ma questo è da definire meglio con le prossime sbarbate. Solita schiuma eccellente e post devo dire migliorato.
La fragranza:
Le prime cose che sento sono cioccolato e sandalo, si sente una parte profumata floreale molto buona in mezzo (lillà?), tutto affiancato a una nota leggermente amara che credo sia data dal vetiver e dal cuoio. Fumo/tabacco non pervenuti secondo me, ma la nota amarognola casca a pennello per frenare il dolce. Il cuoio lo riconosco perchè durante il montaggio in viso c'è una nota analoga a ciò che si sente nello Spitfire, credo sia lui.
Insomma per il mio naso è: cioccolato/sandalo (biscottoso?) con nota di profumo floreale frenata (menomale) da un qualcosa di amaro.
Sicuramente sono influenzato dal packaging ma qualcosa di sanguigneo lo ricorda, se non altro perchè è di un dolce molto rotondo, caldo e avvolgente con una piccolissima nota aspra.
Se proprio vogliamo fare dei paragoni, come fragranza nella mia opinione sta in mezzo tra Night Music e Leviathan di B&M, più verso il Leviathan ma molto meno pesante e più bilanciato, io lo preferisco sia a uno che all'altro.
Per me che sono amante ad esempio di Tabac e Spitfire, Whitechapel risulta un bel po dolce, ma è particolarissimo e per l'inverno ci sta bene. P&B ha dalla sua che come intensità di fragranza si mantiene a livello 'medio', quindi non mi risulta per niente invasivo nè prepotente come invece mi accade con alcuni Barrister.
Spero che si capisca qualcosa in quello che ho scritto, come detto non ho la presunzione di essere un recensore e sono solo le mie impressioni al primo utilizzo, si sa col tempo e con l'utilizzo le percezioni poi evolvono e cambiano.
Saluti!
"No son, never. The blood stays on the blade. One day you'll understand."
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
E' ovvio che la questione della fragranza è molto soggettiva per i gusti personali e "Whitechapel" è una new entry, ma sarei interessato alle tue percezioni relative alla nuova base meccanica Vs la vecchia produzione, dove ora c'è una maggiore stagionatura e forse minime aggiunte chimiche confrontando gli INCI. Questo perché vedo molti pochi contributi in questo senso,
e la base meccanica riguarda ora anche i nuovi Spitfire, Albion, Solaris, etc .
La storia dell'odore di ammoniaca completamente archiviato: nessuna lamentela con la nuova produzione 2017. Di questo dobbiamo darne atto.
Poi per le fragranze sono più "partigiano" per B&M e mi piacerebbe tanto che Kerry spingesse un poco più sull'intensità, non da esagerare, ma un poco più. Ma è lo stile inglese… forse io sono più da "New England"
e la base meccanica riguarda ora anche i nuovi Spitfire, Albion, Solaris, etc .
La storia dell'odore di ammoniaca completamente archiviato: nessuna lamentela con la nuova produzione 2017. Di questo dobbiamo darne atto.
Poi per le fragranze sono più "partigiano" per B&M e mi piacerebbe tanto che Kerry spingesse un poco più sull'intensità, non da esagerare, ma un poco più. Ma è lo stile inglese… forse io sono più da "New England"

-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Nel mese di febbraio questo produttore ha lanciato una campagna kickstarter https://www.kickstarter.com/projects/10 ... and%20beau" onclick="window.open(this.href);return false; per raccogliere fondi al fine di espandere l'attività, sia in termini di apparati di produzione che linee di prodotto (saponi vegani, splash dopobarba). La campagna prevedeva diversi articoli, incluso un sapone dalla profumazione esclusiva "Britannia".
Ad oggi, ovvero a 14h dalla fine della campagna, il progetto è stato finanziato per meno della metà dell'obiettivo previsto (9K euro invece che 20K). Visto che è in modalità "All or nothing", chissà cosa P&B deciderà di fare...
Ad oggi, ovvero a 14h dalla fine della campagna, il progetto è stato finanziato per meno della metà dell'obiettivo previsto (9K euro invece che 20K). Visto che è in modalità "All or nothing", chissà cosa P&B deciderà di fare...
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
… se era per i saponi "vegani" hanno fatto bene a non finanziarlo.
Sarebbe stato interessante vedere la storia degli AS Splash, ma se poi non trova il modo di spedirli fuori dall'isola con costi "decenti", la cosa non ha poi così gran sviluppo.
Sarebbe stato interessante vedere la storia degli AS Splash, ma se poi non trova il modo di spedirli fuori dall'isola con costi "decenti", la cosa non ha poi così gran sviluppo.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Per chi fossefosse interessato, ho scritto all'azienda e mi hanno riaposto che questa settimana riassortiscono un po' tutto.
Onestamente lo "spitfire" mi tenta e parecchio
Onestamente lo "spitfire" mi tenta e parecchio
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Giusto per riportare su la discussione, per puro interesse personale anche.
Premetto che non ho ancora provato nulla di questa ditta, ma vi sono attratto allo stesso modo a cui fui attratto dal Fatip Genitle ( promo DE "serio" che alla fine ho comprato).
A livello di intesità di profumazione, sono più o meno intensi paragonati alla profumazione dei vari prosaro in ciotola ( ho quelli quindi vorrei un paragone).
Qualcuno di voi ha provato il Baskerville?
Premetto che non ho ancora provato nulla di questa ditta, ma vi sono attratto allo stesso modo a cui fui attratto dal Fatip Genitle ( promo DE "serio" che alla fine ho comprato).
A livello di intesità di profumazione, sono più o meno intensi paragonati alla profumazione dei vari prosaro in ciotola ( ho quelli quindi vorrei un paragone).
Qualcuno di voi ha provato il Baskerville?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Come intensità olfattiva sono nella media, certo non esplosivi, ma la complessità é decisamente superiore ai Proraso in ciotola.
Come meccanica siamo su livelli alti (altro mondo rispetto ai Proraso ciotola): a mio parere se non è il top assoluto poco ci manca.
Ho provato star noir e citrus. Il primo non mi è piaciuto come fragranza, il secondo invece si. Appena mi libero di alcuni saponi esplorerò altri di questo produttore
Come meccanica siamo su livelli alti (altro mondo rispetto ai Proraso ciotola): a mio parere se non è il top assoluto poco ci manca.
Ho provato star noir e citrus. Il primo non mi è piaciuto come fragranza, il secondo invece si. Appena mi libero di alcuni saponi esplorerò altri di questo produttore
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Buono a sapersi, allora giusto per iniziare aspetto il preordine per il Baskerville così da far fuori un po' delle mie attuali scorte XD
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 13/04/2016, 22:05
- Località:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Ho in utilizzo due P&B: Whitechapel e Borealis.
Wc, la cui cover della scatola merita una menzione per quanto è bella, intriga per la profumazione: non propriamente estiva, coinvolgente con note di tabacco misto a cioccolato. Meccanica nella norma non al top, ma si tratta sempre di un sapone di livello superiore.
Borealis è più estivo; profumazione più sul vegetale, quando lo apro dopo un po’ di tempo che non lo utilizzo presenta un tratto iniziale pungente ma che trovo gradevole. Meccanica decisamente migliore vs Wc, monta bene con qualsiasi pennello (Wc predilige il sintetico) e presenta tutte le connotazioni dei saponi doc.
Wc, la cui cover della scatola merita una menzione per quanto è bella, intriga per la profumazione: non propriamente estiva, coinvolgente con note di tabacco misto a cioccolato. Meccanica nella norma non al top, ma si tratta sempre di un sapone di livello superiore.
Borealis è più estivo; profumazione più sul vegetale, quando lo apro dopo un po’ di tempo che non lo utilizzo presenta un tratto iniziale pungente ma che trovo gradevole. Meccanica decisamente migliore vs Wc, monta bene con qualsiasi pennello (Wc predilige il sintetico) e presenta tutte le connotazioni dei saponi doc.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Una cosa non ho capito, sono saponi duri?semiduri? (Consistenza tipole ciotole proraso?)
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 13/04/2016, 22:05
- Località:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Direi semiduri
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Dopo un inizio produzione alquanto scadente (molti saponi puzzavano di ammoniaca) hanno fatto il salto di qualità e a mio giudizio sono degli ottimi saponi. Li ho provati quasi tutti ed ho tenuto alla fine Baskerville (fragranza che mi piace ovviamente, meccanica ottima per tutti).HellcatOne ha scritto:Una cosa non ho capito, sono saponi duri?semiduri? (Consistenza tipole ciotole proraso?)
Se ti piace il genere prendili senza paura, ti piaceranno.
Alessandro.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Il Baskerville lo stavo puntando da quando l'ho visto in schedule. Mi sa che a sto punto, aspetto settembre e me lo preordino.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Purtroppo sono rimasto scottato sin da alloraZeiger ha scritto:
Dopo un inizio produzione alquanto scadente (molti saponi puzzavano di ammoniaca) hanno fatto il salto di qualità e a mio giudizio sono degli ottimi saponi
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
È ti capisco Stefano. Io ho buttato tre saponi allora.
Ora però sono veramente buoni.
Ora però sono veramente buoni.
Alessandro.
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Confesso il mio debole per questi saponi. Una domanda la faccio: le versioni speciali meritano effettivamente il sovrapprezzo rispetto alle normali? Intendo per la qualità della fragranza, visto che la base mi pare sia la stessa.
Rispondendo alla domanda più sopra, li definirei semimorbidi: lo star noir alla fine era diventato quasi crema.
Rispondendo alla domanda più sopra, li definirei semimorbidi: lo star noir alla fine era diventato quasi crema.
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 13/04/2016, 22:05
- Località:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Stamane, dopo circa un mese, ho utilizzato nuovamente P&B, Borealis, viewtopic.php?f=63&p=281806#p281806" onclick="window.open(this.href);return false;
Un buon sapone, intuitivo nel montaggio e con buone prestazioni meccaniche. Buone ma, a mio parere, non ottime. Come ho già avuto modo di osservare, all'apertura della confezione presenta una punta pungente che permane per tutta la sbarbata. Non mi ha dato fastidio ma la trovo anomala.
Un buon sapone, intuitivo nel montaggio e con buone prestazioni meccaniche. Buone ma, a mio parere, non ottime. Come ho già avuto modo di osservare, all'apertura della confezione presenta una punta pungente che permane per tutta la sbarbata. Non mi ha dato fastidio ma la trovo anomala.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
@zeiger
Com'è il sapone V60?
Com'è il sapone V60?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Veramente buono.
La fragranza ha come profumo principale che ti colpisce subito il caffè. Poi si addolcisce un po’ con sentori di vaniglia. La senti durante tutta la rasatura, affievolita rispetto al sapone nel contenitore appena aperto.
Le meccanica è notevole come d’altronde tutte le ultime produzioni di P&B. La schiuma è cremosa e resta tale per tutta la rasatura. Forse è un filo assestato ma anche esagerando con l’acqua non si scompone più di tanto.
Anche il post Shave è di livello con viso morbido.
Forse è una fragranza più invernale però io ve lo consiglio questo sapone.
La fragranza ha come profumo principale che ti colpisce subito il caffè. Poi si addolcisce un po’ con sentori di vaniglia. La senti durante tutta la rasatura, affievolita rispetto al sapone nel contenitore appena aperto.
Le meccanica è notevole come d’altronde tutte le ultime produzioni di P&B. La schiuma è cremosa e resta tale per tutta la rasatura. Forse è un filo assestato ma anche esagerando con l’acqua non si scompone più di tanto.
Anche il post Shave è di livello con viso morbido.
Forse è una fragranza più invernale però io ve lo consiglio questo sapone.
Alessandro.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Purtroppo l'ho visto troppo tardi ed era già sold out!
Mi sa che prima o poi uno di questi me lo prendo!
Mi sa che prima o poi uno di questi me lo prendo!
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Qui c’è se lo vuoi: https://www.theenglishshavingcompany.co ... -soap.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Alessandro.