Il forum è pieno di guide e consigli, se usi un rasoio dalle geometrie perfette, puoi solo imparare

Procedi con delicatezza e rispetto per l'oggetto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Posto che sia in ordine con le geometrie credo proprio di no!mauroMN88 ha scritto:....sarebbe un' idea malsana?
Penso che il rasoio di riferimento da preferire per iniziare l'inevitabile pratica della manutenzione sia proprio il Dovo 101. Magari devi semplicemente riprenderne il filo o riaggiustarne il tagliente e sono operazioni che con un minimo di attenzione può benissimo fare chiunque decida di cimentarsi con il mano libera; potresti anche scoprire alla fine che la tua affilatura sia risultata la migliore.mauroMN88 ha scritto:Riuppo la discussione:
comprare un rasoio stando sui 15/20 euro, usato naturalmente (giusto per non partire da una base scarsa qualitativamente e non sprecare tempo inutili tentativi), sarebbe un' idea malsana?
O quando sarà è cosa buona e giusta sacrificare il mio dovo 101?
Hai ragione anche tu, ma facendomi la barba 2/3 volte a settimana prima che il rasoio perda il filo e strappi penso ce ne voglia di tempo, o perlomeno per ora con la coramella fila ancora alla grande (poveretta la mia coramellaPercy ha scritto: Penso che il rasoio di riferimento da preferire per iniziare l'inevitabile pratica della manutenzione sia proprio il Dovo 101.