Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferiti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Giulio78
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 27/03/2016, 19:32
- Località: Roma.
Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferiti
PREMESSA:
Ragazzi sperando di far cosa buona e giusta, in caso mi scuso in anticipo e ben vengano correzioni\annullamenti, vorrei aprire il seguente argomento per permettere ai big di sfoggiare il loro arsenale preferito e ai più e sempre piu numerosi novizi di ammirare e carpire informazioni utilissime.
Ho cercato ma non ho trovato nulla che permettesse ciò e allo stesso tempo ho visto thread simili su altri argomenti che personalmente, ma non solo (viste il numero di visite), ho reputato davvero molto ma molto utile; in più leggendo le varie pagine mi sono reso conto che molti appassionati posseggono o hanno avuto modo di utilizzare una vasta gamma di pennelli (setola, tasso, sintetici etc), cosi come di lame, rasoi e creme etc ma, almeno in questo specifico caso, non ho trovato nulla che desse loro modo di elencare una classifica, se cosi si vuol chiamare, personale e allo stesso tempo di permettere a chi è inesperto come me di farsi un'idea specifica sui pennelli in setola di maiale a supporto di una spesa più attenta, un'ottimizzazione dello spazio (magari non tutti hanno lo spazio per 5-10-40 pennelli) e una riduzione della "rosicata" conseguente ad un acquisto deludente!
QUID:
molto semplicemente vi chiedo di postare una classifica di massimo 4/5 elementi dei vostri pennelli in pura setola di maiale maggiormente utilizzati (auspicabilmente si presume reputati i migliori). se preferite potete postare anche una doppia classifica distinguendo quelli per il montaggio in viso e quelli per il montaggio in ciotola.
GRAZIE,
ciao a tutti.
Ragazzi sperando di far cosa buona e giusta, in caso mi scuso in anticipo e ben vengano correzioni\annullamenti, vorrei aprire il seguente argomento per permettere ai big di sfoggiare il loro arsenale preferito e ai più e sempre piu numerosi novizi di ammirare e carpire informazioni utilissime.
Ho cercato ma non ho trovato nulla che permettesse ciò e allo stesso tempo ho visto thread simili su altri argomenti che personalmente, ma non solo (viste il numero di visite), ho reputato davvero molto ma molto utile; in più leggendo le varie pagine mi sono reso conto che molti appassionati posseggono o hanno avuto modo di utilizzare una vasta gamma di pennelli (setola, tasso, sintetici etc), cosi come di lame, rasoi e creme etc ma, almeno in questo specifico caso, non ho trovato nulla che desse loro modo di elencare una classifica, se cosi si vuol chiamare, personale e allo stesso tempo di permettere a chi è inesperto come me di farsi un'idea specifica sui pennelli in setola di maiale a supporto di una spesa più attenta, un'ottimizzazione dello spazio (magari non tutti hanno lo spazio per 5-10-40 pennelli) e una riduzione della "rosicata" conseguente ad un acquisto deludente!
QUID:
molto semplicemente vi chiedo di postare una classifica di massimo 4/5 elementi dei vostri pennelli in pura setola di maiale maggiormente utilizzati (auspicabilmente si presume reputati i migliori). se preferite potete postare anche una doppia classifica distinguendo quelli per il montaggio in viso e quelli per il montaggio in ciotola.
GRAZIE,
ciao a tutti.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Sono relativamente pochi i produttori famosi per la setola di maiale: Pennellificio Omega e Semogue.
Solo quest'ultimo ha una scala di qualità ben fatta per le setole. Qui vedi alcuni post:
search.php?keywords=boar+grade&fid%5B0%5D=32
Tra i pochi Omega che ho, il mio preferito è il piccolo 10077.
Piccolo nelle dimensioni, grande nelle capacità e molto affascinante nelle sue tre livree colorate. La mia blue la trovo magnifica.
Di Semogue ho preso quello di cui ho preferito le caratteristiche dopo aver letto le recensioni, il 1305.
Dimensioni medie, impugnatura ergonomica, ciuffo dolcissimo dopo lungo rodaggio, capacità meccaniche impressionanti.
Caso a parte (essendo misto, Finest Badger con Special 90% Tops) è l'eccezionale Semogue Mistura (Limited Edition Barbear Clàssico 2013).
Come la versione limitata di questo forum, quella del forum portoghese ha un ciuffo straordinario ma più dolce e forme più armoniose per me.



Solo quest'ultimo ha una scala di qualità ben fatta per le setole. Qui vedi alcuni post:
search.php?keywords=boar+grade&fid%5B0%5D=32
Tra i pochi Omega che ho, il mio preferito è il piccolo 10077.
Piccolo nelle dimensioni, grande nelle capacità e molto affascinante nelle sue tre livree colorate. La mia blue la trovo magnifica.
Di Semogue ho preso quello di cui ho preferito le caratteristiche dopo aver letto le recensioni, il 1305.
Dimensioni medie, impugnatura ergonomica, ciuffo dolcissimo dopo lungo rodaggio, capacità meccaniche impressionanti.
Caso a parte (essendo misto, Finest Badger con Special 90% Tops) è l'eccezionale Semogue Mistura (Limited Edition Barbear Clàssico 2013).
Come la versione limitata di questo forum, quella del forum portoghese ha un ciuffo straordinario ma più dolce e forme più armoniose per me.
Utente BANNATO
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Semogue è ditta seria e sui setola offrono eccellenti nodi abbinati a manici molto ben fatti e anche con una certa personalità, però quelli che mi sento di menzionare su tutti sono i nodi misti (setola/tasso) il Caravela e il Mistura sono due pennelli che ho in uso e reputo eccellenti e dal grande feeling in uso, purtroppo usciti entrambi come edizioni limitate sono difficili da trovare se non forse nel rodato, però è probabile che ogni tot di tempo Semogue offra nuovamente il nodo misto in qualche altra nuova edizione.......da prendere se capiterà, senza esitazione
accogli e lascia andare....più che puoi
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Best of the best per me è Omega 10005 con caratteristiche intermedie: non è enorme come il 48 o il 98, ha un manico in legno belli pesante, nel giro di tre settimane è perfettamente rodato, schiuma da paura. Secondo, Omega 20102 aka scannatassi; dimensioni più importanti, monta magnificamente, rodaggio veloce. Terzo per saponi molto duri o molto difficili Omega 10018.
Non ho ancora provato Semogue.
Non ho ancora provato Semogue.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Primo posto incontrastato per l'Omega 20102 "Scannatassi" che é in assoluto il pennello che uso di piú.
A seguire ci metto l'Omega 10065, che é molto comodo in FL e di cui apprezzo anche la forma del manico.
A seguire ci metto l'Omega 10065, che é molto comodo in FL e di cui apprezzo anche la forma del manico.
Rock Hard, Ride Free
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Primo posto al Semogue 1800: lo uso da circa un anno e le setole sono diventate di una gentilezza estrema. Ottimo con saponi duri e semiduri, buono con le creme. Backbone presente ma non eccessivo, grande schiumatore, mi piace molto il manico in legno.
Secondo posto al Semogue 830: setole gentili in volto quasi come un buon tasso, ciuffo molto folto, ottimo il rilascio d'acqua durante l'uso, bello il manico anche se non comodissimo.
Terzo posto Omega 48: quando lo uso mi sento un "professionista", manico molto comodo, se viene impugnato come fanno i barbieri risulta anche maneggevole. Il mio é un pennello che ha alle spalle qualche anno e le setole sono mature al punto giusto; richiede un lungo ammollo per dare il meglio e se non fosse per questo potrebbe essere al primo posto in classifica.
Seguono a parimerito gli Omega 10066 e 10081: mi piacciono molto esteticamente ma, non usandoli di frequente, ancora debbono esprimere il loro meglio.
Secondo posto al Semogue 830: setole gentili in volto quasi come un buon tasso, ciuffo molto folto, ottimo il rilascio d'acqua durante l'uso, bello il manico anche se non comodissimo.
Terzo posto Omega 48: quando lo uso mi sento un "professionista", manico molto comodo, se viene impugnato come fanno i barbieri risulta anche maneggevole. Il mio é un pennello che ha alle spalle qualche anno e le setole sono mature al punto giusto; richiede un lungo ammollo per dare il meglio e se non fosse per questo potrebbe essere al primo posto in classifica.
Seguono a parimerito gli Omega 10066 e 10081: mi piacciono molto esteticamente ma, non usandoli di frequente, ancora debbono esprimere il loro meglio.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Pugno d'acciaio in guanto di velluto e manici comodi, i porcelli di razza pura (ancora in produzione) che preferisco sono questi:
Omega 98: soddisfazione garantita a 360º, da vintage shaving scuttle/ciotola/montaggio in viso, indistruttibile e comodo.
Acca Kappa con manico in alluminio lucido: stesse dimensioni del 48 Omega ma più bilanciato e pesante, lo uso prevalentemente in ciotola.
Omega 10083: bel manico in legno dalle morbide linee classiche, ottimo da ciotola e non.
Acca Kappa 101: bel manico in legno con linee moderne semplici ed eleganti, ottimo per il montaggio in viso.
Omega 81052: piccolo grande pennello, ottime setole, molto adatto al montaggio sul viso, comoda impugnatura antiscivolo.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Radonauta, Petrvs,
Mi sono perso un passaggio: perché viene chiamato “scannatassi” un pennello in pura setola di porco !?
Mi sono perso un passaggio: perché viene chiamato “scannatassi” un pennello in pura setola di porco !?

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Anche io non avevo capito, poi mi hanno spiegato che pur essendo un pennello in setola si "mangia" i tassi in quanto a capacità schiumogena.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Ecco !
Grazie del chiarimento.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Omega 20102 denominato "scanantassi" perche' ha prestazioni notevolissime sia quanto a capacita' schiumogene sia quanto a sensazioni sul viso, e percio' batte, mette fuori gioco (appunto, "scanna") i tassi. Nei forum americani lo chiamano "badger killer".Luca142857 ha scritto:Radonauta, Petrvs,
Mi sono perso un passaggio: perché viene chiamato “scannatassi” un pennello in pura setola di porco !?
Scannare e' slang della pianura padana e dell'ambiente montano lombardo, insomma sul nordico/polentone andante, che ha molte traduzioni; alcune intuitive, altre meno.
Ad esempio il contadino scanna il maiale quando lo macella (uccidere) oppure quando corro forte in macchina sono "scannato" perche' piu' veloce non puo' andare e scannello (vado al massimo e rischio di far scoppiare il motore, in un certo senso lo "uccido"); il pied-a-terre si chiama anche scannatoio e un vissuto play boy dedito alle signore di una certa eta' oggi si dice anche che e' uno scanna-milf ...


L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi


"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Su tutti provati da me...il 98 Omega non si batte.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
In effetti anche da questa estremità della Pianura “ scanà ! ” è usato come esclamazioneradonauta ha scritto:Scannare e' slang della pianura padana e dell'ambiente montano lombardo, insomma sul nordico/polentone andante, che ha molte traduzioni; alcune intuitive, altre meno.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Il famoso Busgat Scannatassi.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Degno di entrare nella inquietante mitologia padana delle “bestie da fosso” 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Rimango sempre affezionatissimo ai miei Omega 48 e 98, dopo i primi "puncicamenti" iniziali, donano un massaggio sul viso a cui non saprei rinunciare, e
in più li puoi maltrattare come ti pare, non cedono di un millimetro.
Data la mia età però sarei più interessato al discorso scanna-milf
in più li puoi maltrattare come ti pare, non cedono di un millimetro.
Data la mia età però sarei più interessato al discorso scanna-milf

"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
Dopo aver provato diversi pennelli in tasso anche di notevole valore ho capito che non fanno per me.
Non mi piacciono o forse non sono capace ad utilizzarli e perciò sono arrivato alla conclusione che il parco pennelli sarà composto da soli "maialini".
Vorrei acquistare uno o più pennelli e sono qui a chiedervi qualche bel consiglio!
Al momento possiedo:
Omega 10019
Omega 48
Omega 10081
Zenith B06-80W con setola sbiancata
Avrei adocchiato l'Omega 20102 ma sono giorni che sfoglio di continuo anche i svariati modelli Semogue.
Voi cosa m consigliate? Diciamo che ne vorrei uno per il montaggio in viso e uno per il montaggio in ciotola o solo uno adatto ad entrambi i montaggi.
Grazie
Non mi piacciono o forse non sono capace ad utilizzarli e perciò sono arrivato alla conclusione che il parco pennelli sarà composto da soli "maialini".
Vorrei acquistare uno o più pennelli e sono qui a chiedervi qualche bel consiglio!

Al momento possiedo:
Omega 10019
Omega 48
Omega 10081
Zenith B06-80W con setola sbiancata
Avrei adocchiato l'Omega 20102 ma sono giorni che sfoglio di continuo anche i svariati modelli Semogue.
Voi cosa m consigliate? Diciamo che ne vorrei uno per il montaggio in viso e uno per il montaggio in ciotola o solo uno adatto ad entrambi i montaggi.
Grazie
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
secondo me Omega 20102 per montaggio in ciotola e Semogue 1250 o 1305 per montaggio in viso
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/07/2016, 20:33
- Località: Milano
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
11126 Pennello da barba Omega pura setola – effetto tasso
In FL funzionalità ed estetica ai massimi livelli.
In FL funzionalità ed estetica ai massimi livelli.
Stefano
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 03/12/2016, 12:07
- Località: Roma
Re: Pennelli in pura setola di maiale più utilizzati\preferi
di quelli in setola amo il 98 e l'omega proraso ma quando sono in viaggio sono felicissimo di usare il mio piccolo omega 19 adibito a pennello da viaggio.
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Il miglior pennello in setola
Sarei molto curioso di sapere qual'è il miglior pennello in setola tra gli amici del forum. E magari anche perché. Premetto che io ho il 48 e lo scannatassi. Mi piacciono entrambi. Rapporto QP molto buona ma per il mio viso sono troppo grandi.
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Il miglior pennello in setola
scannatassi?
scusa! ma di quale pennello si tratta?
scusa! ma di quale pennello si tratta?
- Sasha
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
- Località: Trieste
Re: Il miglior pennello in setola
Metto Semogue SOC e Omega 48/98 sullo stesso piano qualitativo. Il SOC è parecchio più folto e morbido, il ciuffo si apre decisamente di più, le setole appaiono più sottili. In compenso gli Omega montano pure il dentifricio generando schiumate fantastiche e compensano la maggiore rigidità della setola con ciuffi un po' più lunghi
- Sasha
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
- Località: Trieste
Re: Il miglior pennello in setola
Omega 20102 o qualcosa del genere...mai capito perchè battezzare un pennello col CAP di Milano...jeky66 ha scritto:scannatassi?
scusa! ma di quale pennello si tratta?