Sono anche bravi a considerare la lingua di un paese che non esiste.

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Se vuoi ti faccio l'elencosekuss ha scritto:... e non ho idea di che sapone comprare per riempirli!!!![]()
![]()
Questo sì che è un problema! Però... se mi mandi quelli che hai, risolvi il problema alla radice!Ora però ho 2 barattoli vuoti e non ho idea di che sapone comprare per riempirli
Concordo in toto! Erano le uniche che avevo, e per ora non sono dotato di stampante funzionante...ares56 ha scritto:Bella soluzione !! Sulle etichette naif ci si potrebbe lavorare...![]()
![]()
Sotto con l'elenco! (magari in pm almeno non andiamo OTares56 ha scritto:Se vuoi ti faccio l'elenco
AlfredoT ha scritto:Sekuss!![]()
![]()
Ma lo sai che ieri, entrando in 'caldaia' mi sono trovato sotto il naso quel contenitore che presi in Germania secoli fa ed ho pensato:' Però...'![]()
Oltre a tutto, puoi impilarne quante vuoi e non postano via spazio. Può addirittura essere appeso!
Esatto!!! pero sono solo 4 barattoli!AlfredoT ha scritto:Quelle dei chiodi hanno il coperchio blu, così puoi dividerli per base, profumazione, etc...
AlfredoT ha scritto:Questo sì che è un problema! Però... se mi mandi quelli che hai, risolvi il problema alla radice!![]()
(Che cosa non farei per aiutare il mio prossimo... E, il fatto che gli Alphy & Becs mi facciano sangue è puramente casuale!)
Il mio era un misto di morbido e grumiil pannacrema è un sapone morbido
L'avrei fatto anche io, come ho sempre fatto sul P160io l'ho semplicemente tagliato e pressato in un nuovo contenitore
Specialmente se fosse grattugiato, direi di si.Ma non so se 40° sono sufficienti ad ammollare la scagli e reimpastare il sapone
Fatti un giro in un supermercato o in un negozio di detersivi/cura della persona e sbircia (armato di metro flessibile) tra i barattoli delle varie creme per le mani o per il corpo, qualcosa troverai di sicuro. La crema la potrai travasare in un altro contenitore di qualsiasi forma e così potrà comunque essere usata in famigliamiscio ha scritto:Dove mi consigliate di mettere un robino del genere? Ma cavolo non potevano farlo basso e largo?...Avete consigli?
Miscio... rifletti, perbacco!Ma cavolo non potevano farlo basso e largo?
Ma se è un sapone duro, a che ti serve chiuderlo?miscio ha scritto:avevo pensato anche io all' Ikea ma molte ciotoline carine sono senza coperchio...
Non dire sciocchezze! Sia per età che dimensioni io sono già cresciuto!vedo che anche il tuo discepolo sta crescendo bene!
Qualcosa è già stato scritto in un' altra discussione; condivido il discorso che il sapone da barba (parliamo dei duri o al massimo semiduri) è pur sempre un sapone e anche se leggermente disidratato con l'aggiunta dell'acqua e lavorato con il pennello può comunque svolgere egregiamente il suo compito.AlfredoT ha scritto:Allora... perchè si vuole isolarlo dall'aria?
Bello, variante bombata di quello proposto da RaffaeleD:
A seguito di questo intervento c'è stata la proposta di Paciccio riguardante l'uso di una vernice acrilica almeno per l'interno.RaffaeleD ha scritto:Ma secondo voi, una cosa del genere:
http://www.leroymerlin.it/catalogo/vern ... 34396572-p
adeguatamente verniciata o trattata con olio potrebbe andare bene come portasapone?