
Proprio parlando di variabili volevo discutere con voi riguardo ad una particolare "condizione di rasatura" che mi è capitata ieri e che mi sta facendo molto riflettere sulla questione "aggressività" (o efficacia che dir si voglia) dei nostri amati strumenti di rasatura. E' solo da qualche mese che mi sono deciso a dedicarmi con costanza alla wet shaving e come tale ho fatto alcune scelte direi quasi classiche riguardo alle attrezzature. Come scritto nella mia presentazione ho a disposizione un vecchio Gillette Tech del nonno che però ho deciso per il momento (solo per quando saprò meritarmelo


Ieri decido di riprendere in mano lo shavette che acquistai diversi mesi fa sperando in un miglioramento della tecnica in questi mesi. Il miglioramento in effetti c'è stato e mi ha fatto portare a termine senza neppure un taglietto la prima passata ma non me la sono sentita di proseguire oltre per non rovinare il lavoro fatto. A questo punto, non potendomi comunque bastare un'unica passata, ho deciso di finire il lavoro con l'89 di cui sopra (dimenticavo...astra verde sullo shavette e rapira sul DE). Toccava al passaggio incrociato, ma non trovando più gran che da radere ho deciso di provare direttamente il contropelo, sempre pronto a fermarmi se le cose non funzionavano.
Magia! (o non saprei che altro!) e l'Edwin scorre in contropelo con fantastica leggerezza e ottima sensazione sulla pelle!!! Neanche un'irritazione e BBS per la mia prima volta



Vorrei cercare di capire il perché di questa gradita "casualità" e nella mia inesperienza sarei portato a pensare che sia proprio una questione di dover variare l'aggressività del rasoio. Quando uso solo l'89 ed arrivo al momento del contropelo ho probabilmente ancora parecchio pelo da dover portare via con l'ultima passata mentre il lavoro svolto dallo shavette mi ha certamente consentito di presentarmi al contropelo con pochissimo materiale da levare e pelo rasato davvero molto corto. La consuetudine vorrebbe che si partisse sempre con rasoi abbastanza chiusi / poco aggressivi (giustamente proprio per non fare danni) ma secondo voi è possibile che a questo punto sia arrivato per me il momento di pensare a qualcosa tipo slant o open? Eventualmente che dite del regolabile più aperto per le prime passate e più chiuso sul contropelo?
A voi è mai capitata questa situazione? Magari è strano decidere di cambiare strumento in questo modo durante la rasatura...non saprei, a me è capitato quasi per caso e volevo sapere voi cosa ne pensate.
Perdonate il mio lungo intervento e spero di non essere in OT (d'altronde le componenti da considerare sono davvero tante), volevo farvi capire al meglio la situazione e il mio possibile ragionamento su quanto direttamente sperimentato.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti, nessuno escluso per quanto sono riuscito ad imparare su questo forum in questi pochi mesi da quando vi leggo. E' come per un giovane a cui spiegano come affrontare il rito quotidiano nel migliore dei modi! (mi do indegnamente dell'adolescente...

